|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Per quanto non impossibile mi pare quantomeno singolare come incidente... Ed il fatto che nessuno se ne sia accorto rende tutto molto più strano. Di solito le celle di contenimento di sicurezza (dove sembra essersi verificata la perdita) sono appositamente strumentate per rilevare perdite. Forse il giornalista non ha capito una fava di quello che scriveva e non si tratta di uranio e plutonio ma di soluzioni di uranio (e magari non 20t ma molte meno)? boh..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
E' sicuramente disinformazione. ![]() Leggetevi "Stato di paura", è molto interessante, soprattutto per te, Evelon, e non sono sarcastico. ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Ovviamente quello che ho scritto deve essere "ratificato" da Christina ![]() Edit: Ho un attimo fatto una ricerca, e a Sellafield non c'è nessuna centrale nucleare. O meglio, c'era: è stata spenta a fine Marzo 2003, e ora la stanno "decommissionando". Ricordo che nel 1990 andai in vacanza da quelle parti, e mi trovai un giorno nel bel mezzo di uno stand allestito in aperta campagna dalla British Nuclear Fuels. Ho ancora diversi depliant a casa che recentemente col trasloco ho rispolverato, ecco perché me la ricordavo ![]() A Sellafield c'è il più grande centro di riciclaggio dell'uranio; l'acciaio che contiene le "pellets" di combustibile viene rimosso e l'uranio esaurito viene disciolto in acido nitrico, per poi passare attraverso una serie di processi. Forse l'articolista si riferiva a tale soluzione, quando parlava di acido nitrico.
__________________
![]() Ultima modifica di Northern Antarctica : 30-05-2005 alle 16:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Più che disinformazione sembra ignoranza dell'articolista... Sono molto propenso a credere che si sia trattato di soluzioni (nemmeno di refrigerante come dice Proteus) di uranio. Cos'è Stato di paura? una libro? X northern Antartica: A sellafield, come dici giustamente, c'è un grosso impianto di riprocessamento (che peraltro fà affari con mezzo mondo tanto è organizzato e produttivo) ma non reattori (altro errore dell'articolista che titola "INCIDENTE A CENTRALE NUCLEARE".
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Affronta il tema della manipolazione mediatica che sta attorno agli allarmistici documenti sul surriscaldamento globale e le nefaste conseguenze. ![]() Per questo te l'ho consigliato, sembra fatto apposta per te ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Per quanto credo che la cosa dovesse essere gestita meglio, mi permetto di ricordare che sia l'Uranio che il Plutonio hanno un peso di circa 20Kg/dm3.
20 tonnellate di uranio sono un metro cubo, mentre i 160KG di plutonio sono poco più di 8 litri. Con questo voglio dire che è stata una perdita molto contenuta, e che se la notizia fosse stata "1 metro cubo di uranio fuoriesce in un compartimento interno e se ne accorgono dopo 3 mesi", avrebbe fatto poco scalpore. In particolare questi materiali non passano in condotti che attraversano zone aperte ai dipendenti, ma tutta la parte del reattore e dei combustibili è separata, e quindi il refluo poteva solo versarsi in zone chiuse, e non certo colare da un controsoffitto... Con questo voglio dire che forse la notizia è un po' allarmista, anche se condivido l'idea che questi processi dovrebero rasentare la perfezione, per i rischi connessi. - CRL - |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
sembra che emerga, più che la questione di un incidente nucleare, la vergognosa ignoranza dei giornaliti generalisti in campo scientifico; a essi è affidato il tramite tra la comunità scientifico-teconologica e l'opinione pubblica, e guardate cosa combinano!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Ma ci lavora lui in quella centrale?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
E poi è assurdo comprarla in Francia a peso d'oro dalle loro centrali di confine.Perfino la Slovenia ne ha una
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Esattamente, non sono permessi errori, anche minimi. La tolleranza deve essere la più bassa possibile. LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.