Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2005, 14:28   #21
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Con questa gente, come fai a fidarti?!?!?!

http://www.repubblica.it/news/ired/u..._n_967125.html

Roma, 20:37

Piu' di 20 tonnellate di uranio liquido e 160 chili di plutonio sono fuoriusciti da un impianto della centrale nucleare di Sellafield
Uranio e plutonio liquidi ?

Per quanto non impossibile mi pare quantomeno singolare come incidente...

Ed il fatto che nessuno se ne sia accorto rende tutto molto più strano.
Di solito le celle di contenimento di sicurezza (dove sembra essersi verificata la perdita) sono appositamente strumentate per rilevare perdite.

Forse il giornalista non ha capito una fava di quello che scriveva e non si tratta di uranio e plutonio ma di soluzioni di uranio (e magari non 20t ma molte meno)?

boh..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:39   #22
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Uranio e plutonio liquidi ?

Per quanto non impossibile mi pare quantomeno singolare come incidente...

Ed il fatto che nessuno se ne sia accorto rende tutto molto più strano.
Di solito le celle di contenimento di sicurezza (dove sembra essersi verificata la perdita) sono appositamente strumentate per rilevare perdite.

Forse il giornalista non ha capito una fava di quello che scriveva e non si tratta di uranio e plutonio ma di soluzioni di uranio (e magari non 20t ma molte meno)?

boh..
Sicuramente non ha capito una ceppa.
E' sicuramente disinformazione.

Leggetevi "Stato di paura", è molto interessante, soprattutto per te, Evelon, e non sono sarcastico.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:43   #23
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Con questa gente, come fai a fidarti?!?!?!

http://www.repubblica.it/news/ired/u..._n_967125.html

Roma, 20:37

GB: INCIDENTE A CENTRALE NUCLEARE, ALLARME DOPO 3 MESI

Piu' di 20 tonnellate di uranio liquido e 160 chili di plutonio sono fuoriusciti da un impianto della centrale nucleare di Sellafield, in Gran Bretagna, ma per tre mesi non se n'e' accorto nessuno. L'incredibile incidente, di cui si e' avuta notizia adesso, e' avvenuto a gennaio ma i tecnici del 'British nuclear group' hanno rilevato il guasto solo ad aprile, nel corso di un'ispezione. Secondo quanto riferisce il sito internet della Bbc, il liquido radioattivo e' fuoriuscito a causa della rottura di un tubo, largo appena un paio di centrimetri, e si e' riversato all'interno di una cella chiusa senza che nessun addetto al personale fosse contaminato. I tecnici hanno classificato l'episodio al livello 3 della scala internazionale (Ines) che misura la pericolosita' degli incidenti nucleari. Per fare un paragone, il disastro di Chernobyl raggiunse il livello 7. Gli esperti hanno appurato che la tubatura ha ceduto per usura e hanno chiuso l'impianto interessato per un controllo generale mentre il resto della centrale nucleare resta attivo.
Più che uranio liquido credo si sia trattato di sodio liquido, usato come moderatore, a Sellafield la centrale mi sembra sia di quel tipo. Anche tenendo conto della quantità.

Ovviamente quello che ho scritto deve essere "ratificato" da Christina

Edit: Ho un attimo fatto una ricerca, e a Sellafield non c'è nessuna centrale nucleare. O meglio, c'era: è stata spenta a fine Marzo 2003, e ora la stanno "decommissionando". Ricordo che nel 1990 andai in vacanza da quelle parti, e mi trovai un giorno nel bel mezzo di uno stand allestito in aperta campagna dalla British Nuclear Fuels. Ho ancora diversi depliant a casa che recentemente col trasloco ho rispolverato, ecco perché me la ricordavo

A Sellafield c'è il più grande centro di riciclaggio dell'uranio; l'acciaio che contiene le "pellets" di combustibile viene rimosso e l'uranio esaurito viene disciolto in acido nitrico, per poi passare attraverso una serie di processi. Forse l'articolista si riferiva a tale soluzione, quando parlava di acido nitrico.
__________________

Ultima modifica di Northern Antarctica : 30-05-2005 alle 16:50.
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:15   #24
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sicuramente non ha capito una ceppa.
E' sicuramente disinformazione.

Leggetevi "Stato di paura", è molto interessante, soprattutto per te, Evelon, e non sono sarcastico.

LuVi

Più che disinformazione sembra ignoranza dell'articolista...

Sono molto propenso a credere che si sia trattato di soluzioni (nemmeno di refrigerante come dice Proteus) di uranio.

Cos'è Stato di paura? una libro?

X northern Antartica:
A sellafield, come dici giustamente, c'è un grosso impianto di riprocessamento (che peraltro fà affari con mezzo mondo tanto è organizzato e produttivo) ma non reattori (altro errore dell'articolista che titola "INCIDENTE A CENTRALE NUCLEARE".
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:23   #25
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Cos'è Stato di paura? una libro?
L'ultimo romanzo di Crichton.
Affronta il tema della manipolazione mediatica che sta attorno agli allarmistici documenti sul surriscaldamento globale e le nefaste conseguenze.
Per questo te l'ho consigliato, sembra fatto apposta per te

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:30   #26
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
L'ultimo romanzo di Crichton.
Affronta il tema della manipolazione mediatica che sta attorno agli allarmistici documenti sul surriscaldamento globale e le nefaste conseguenze.
Per questo te l'ho consigliato, sembra fatto apposta per te

LuVi
Dovresti dargli una risfogliatina anche tu Lucio, posti un articolo titolato "incidente a centrale nucleare" e poi si scopre che non c'è nessuna centrale..
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 16:30   #27
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per quanto credo che la cosa dovesse essere gestita meglio, mi permetto di ricordare che sia l'Uranio che il Plutonio hanno un peso di circa 20Kg/dm3.
20 tonnellate di uranio sono un metro cubo, mentre i 160KG di plutonio sono poco più di 8 litri.
Con questo voglio dire che è stata una perdita molto contenuta, e che se la notizia fosse stata "1 metro cubo di uranio fuoriesce in un compartimento interno e se ne accorgono dopo 3 mesi", avrebbe fatto poco scalpore.

In particolare questi materiali non passano in condotti che attraversano zone aperte ai dipendenti, ma tutta la parte del reattore e dei combustibili è separata, e quindi il refluo poteva solo versarsi in zone chiuse, e non certo colare da un controsoffitto...

Con questo voglio dire che forse la notizia è un po' allarmista, anche se condivido l'idea che questi processi dovrebero rasentare la perfezione, per i rischi connessi.

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 09:44   #28
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
sembra che emerga, più che la questione di un incidente nucleare, la vergognosa ignoranza dei giornaliti generalisti in campo scientifico; a essi è affidato il tramite tra la comunità scientifico-teconologica e l'opinione pubblica, e guardate cosa combinano!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 09:53   #29
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Ma ci lavora lui in quella centrale?
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 10:15   #30
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
sembra che emerga, più che la questione di un incidente nucleare, la vergognosa ignoranza dei giornaliti generalisti in campo scientifico; a essi è affidato il tramite tra la comunità scientifico-teconologica e l'opinione pubblica, e guardate cosa combinano!
Ormai è una tragedia: basta che ci siano semplici numeri o qualche unità di misura, e 9 volte su 10 le notizie sono incomprensibili (e questo pure nei Tg).
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 11:53   #31
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Riconosco e credo che il problema posto da LuVi è valido..ma d'altra parte la questione è: possiamo continuare ad emettere CO2 a questi ritmi?

Il nucleare è un buon passo avanti per me..il rischio può essere ben monitarato e, cosa importante, vale la candela.
Quoto

E poi è assurdo comprarla in Francia a peso d'oro dalle loro centrali di confine.Perfino la Slovenia ne ha una
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:14   #32
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Per quanto credo che la cosa dovesse essere gestita meglio, mi permetto di ricordare che sia l'Uranio che il Plutonio hanno un peso di circa 20Kg/dm3.
20 tonnellate di uranio sono un metro cubo, mentre i 160KG di plutonio sono poco più di 8 litri.
Con questo voglio dire che è stata una perdita molto contenuta, e che se la notizia fosse stata "1 metro cubo di uranio fuoriesce in un compartimento interno e se ne accorgono dopo 3 mesi", avrebbe fatto poco scalpore.

In particolare questi materiali non passano in condotti che attraversano zone aperte ai dipendenti, ma tutta la parte del reattore e dei combustibili è separata, e quindi il refluo poteva solo versarsi in zone chiuse, e non certo colare da un controsoffitto...

Con questo voglio dire che forse la notizia è un po' allarmista, anche se condivido l'idea che questi processi dovrebero rasentare la perfezione, per i rischi connessi.

- CRL -

Esattamente, non sono permessi errori, anche minimi.
La tolleranza deve essere la più bassa possibile.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v