Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2005, 14:44   #21
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da professore1
Io sono papà, di conseguenza faccio attenzione ai vincoli di bilancio (penso di avere qualche anno + di te), tu fai il figlio e di conseguenza paga il tuo babbo.
Scusa questa me l'ero persa. Sì, il portatile mi serve per laurearmi e dato che quando fai ingegneria non riesci anche lavorare (sempre che tu non ti voglia laureare a 30 anni) i soldi me li ha prestati la famiglia. C'è da dire che però un portatile di pari caratteristiche di un'altra marca (tipo Asus, che ha 2 anni di garanzia) mi sarebbe costato circa 300 euro in più, che tra l'altro è quello che mi costa l'estensione a 3 anni di garanzia. Per finire, sto sprecando 10 mesi della mia vita a fare il servizio civile obbligatorio e l'estensione me la pagherò io cercando di spendere il meno possibile i miserabili 98 euro che prendo al mese.

Tu continua pure a non prendere i prodotti che non hanno 2 anni di garanzia, io invece continuo a prendere i prodotti che nel globale sono più convenienti. In fondo il cliente è un mostro, è una delle prime cose che ti insegnano quando studi come gestire un'azienda.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 14:47   #22
Mars_g
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Guardate che nessun produttore puo' fare come gli pare se vende un prodotto in italia.

il fatto e' che come al solito i legislatori sono ignoranti.

se c'e' scritto primo anno garanzia salvo manomissioni ecc, secondo anno solo come prolungamento del primo e solo se il problema era intrinseco anche nel primo anno ma non ce se ne era accorti. L'onere della prova del difetto precedente sta al cliente.

In una situazione del genere la garanzia e' di 1 anno, solamente grandi case tipo catena cdc per non avere problemi estende, sui suoi prodotti di cui fa personalmente garanzia, la stessa a 2 anni.

Per cui:
epson
sony
acer
fuji
fujisiemens
nikon
ecc ecc

garanzia del venditore e quindi 1 anno + 1,

Hard disk 5 anni altri 3 altri 2

Processori 3 anni,

ma sono tutte garanzie del produttore e non di legge, se aspetti che le cose funzionino per legge allora..!!!

ciao
Mars_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 00:35   #23
professore1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
. In fondo il cliente è un mostro, è una delle prime cose che ti insegnano quando studi come gestire un'azienda.
Mamma mia chi te le insegna queste cose!!!!!
Cambia subito facoltà!!!!!
Il cliente è un uomoe come tale deve essere considerato, questo non dimenticarlo mai altrimenti la vita diventa una giungla a danno dei + deboli.Bisogna difendere a tutti i costi l'individuo nella sua interezza, perchè l'uomo è moooooooooooooolto + che un soggetto economico e in quanto individuo va difeso al di sopra di ogni discorso economico.Scusate l' Ot.
Ragazzo augurissimi per la laurea, non smanettare troppo che internet ti ruba tempo prezioso per lo studio .Di nuovo auguri di vero cuore Ingegnere
professore1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 00:45   #24
professore1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Mars_g
garanzia del venditore e quindi 1 anno + 1,
I signori di cui si sta parlando come escamotage hanno trovato il fatto che non ci sono venditori che commercializzano i loro prodotti, pertanto affermando di vendere direttamente e senza intermediari offrono 1 solo anno (questo è quanto mi è stato riferito da un loro commerciale) e poi dicono che la soddisfazione del cliente è il loro fiore all'occhiello. Ammmmmazza che soddisfazione ha il cliente che se non spende 400 € e gli capita un inconveniente al comp.dopo il 1 anno
professore1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 14:36   #25
Mars_g
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
se gli capita un inconveniente dopo 1 anno, ormai sei fuori garanzia anche per gli altri, invece se il problema e' sorto nel primo anno e nel secondo te ne sei accorto, potendo dimostrare la cosa, hai la garanzia.

Ti posso assicurare che se ivii qualcosa in garanzia rotta nel secondo anno non te la cambia nessuno, se non hai una garnzia tipo cdc o asus, o qualche estensione.

ciao
Mars_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 00:15   #26
GianlucaElferPorsche
Senior Member
 
L'Avatar di GianlucaElferPorsche
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da professore1
Comprate ad un centro commerciale
che in base alla normativa europea deveassicurare i 2 anni di garanzia europea, inoltre tali casse, caro ragazzo sono fornite di 2 anni di garanzia.
Sono daccordo, però io ho girato una decina tra centri comm.li, catene di infomatica e negozi, e gli unici portatili di potenza decente, con schermo decente, dimensioni decenti, e memoria decente (per le mie necessità) superavano tutti i fatidici 999 euro, e spesso diciamo pure che superavano anche i 1199 anche di marche non proprio "eccelse", mentre sul sito Dell e ho trovato il COMPUTER che faceva per me sotto ogni aspetto a 850 euro, pur con garanzia minima.
Io preferisco comprare un oggetto prodotto da un'azienda di elevata qualità costruttiva (media), spendendo il meno possibile (normalmente è un controsenso se non un'utopia, ma in questo caso mi sembra diavercela fatta, per una volta nella vita), tenendomi la garanzia anche di solo 1 anno, piuttosto che comprare un prodotto un po' meno di qualità (media), spendendo 200 euro in più, pur avendo 3 anni di garanzia.

Quando io compro qualcosa, che sia un pc, o un'automobile, o cmq un qualcosa ad elevato contenuto tecnologico, prima mi baso su statistiche di qualità/guasti/esperienze dei vari marchi (per le auto soprattutto), poi sul prezzo, e a quel punto acquisto, dando per scontato che il prodotto sia di qualità, e di non aver bisogno di + di 6 mesi di garanzia (cioè il caso in cui l'oggetto sia nato male e manifesti problemi da subito).
Poi se l'oggetto in questione mi si rompe dopo 6 mesi e 1 giorno, o dopo 3 anni e un giorno, la conseguenza è semplice, riparerò, ma mi perderanno come cliente A VITA.

Per questo motivo io non pago mai e non pagherò mai estensioni di garanzia (aggiuntive o incluse nel prezzo di acquisto) che vadano oltre la minima disponibile.

Diverso sarebbe il discorso se cominciassero a vendere portatili di qualità, a prezzi concorrenziali, affidabili, con garanzia almeno di 5 anni totale (come certe Toyota, o certe auto koreane) allora sì che quello per me sarebbe un valore aggiunto, che sarei disposto anche eventualmente a pagare in piu'.

Sono diverse filosofie di vita. Mi viene in mente un esempio, l'assicurazione furto sull'auto...in 40 anni nella mia famiglia ci hanno rubato 1 sola auto, se non avessimo mai assicurato contro il furto le nostre auto avremmo risparmiato una barca di soldi. Ok scusate se mi sto dilungando ma l'argomento è interessante
__________________
Ti darò un procio basso e aerodinamico, te lo installerò su un mobo disegnato dal vento, ti darò 0.2 o 0.3 gHz di frequenza in più, ti installerò un dissy che resisterà 10°C extra, ti vernicerò di bianco e ti infilerò in un case super-sottile, mi senti? Sarai una macchina perfetta...

Ultima modifica di GianlucaElferPorsche : 16-05-2005 alle 00:21.
GianlucaElferPorsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:40   #27
professore1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da GianlucaElferPorsche


Diverso sarebbe il discorso se cominciassero a vendere portatili di qualità, a prezzi concorrenziali, affidabili, con garanzia almeno di 5 anni totale (come certe Toyota, o certe auto koreane) allora sì che quello per me sarebbe un valore aggiunto, che sarei disposto anche eventualmente a pagare in piu'.
Io, personalmente quando acquisto un auto cerco sempre di farmi regalare, o comunque di spuntare un buon prezzo, sull'estenzione di garanzia, piuttosto che pensare ad ammennicoli vari.Discorso analogo mi piace farlo per il computer.Fateci caso le aziende, più il prodotto ha un costo elevato e, meno tempo lo garantiscono.Il discorso dell'affidabilità del prodotto è meglio affidarlo all'azienda che produce o commercializza il bene.Se come i produttori affermano di vendere prodotti di qualità lo dimostrino:ameno forniscano la garanzia nei termini di legge, se questo non viene fatto, allora.......... c'è qualcosa che non fa stare tranquillo il produttore sulla bontà del bene che produce e/o commercializza.Ricordo un signore che mi diceva che alcuni prodotti erano tarati per funzionare un tot numero di anni, dopodicchè si sarebbero rotti, diciamo per far girare l'economia(come recita quello spot famoso).Sicuramente questa è una leggenda metropolitana, pero nasconde un fondo di verità.
professore1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 16:08   #28
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da professore1
...Fateci caso le aziende, più il prodotto ha un costo elevato e, meno tempo lo garantiscono.
Su questo mi sento di contraddirti: basta guardare i Dell, la linea Inspiron, più economica, ha un anno di garanzia di default, mentre i Latitude e le Workstation M20 ed m70 hanno 3 anni di garanzia. Anche per altri produttori è così: IBM, HP e Fujitsu-Siemens vendono i loro portatili di punta (quindi dal costo più elevato) garantendoli per tre anni. Ci sono altre marche che danno 2 (Asus, IdeaProgress, Enface) o 3 (CDC) anni di garanzia su tutti i portatili.

Quote:
Originariamente inviato da professore1
...Se come i produttori affermano di vendere prodotti di qualità lo dimostrino:ameno forniscano la garanzia nei termini di legge, se questo non viene fatto, allora.......... c'è qualcosa che non fa stare tranquillo il produttore sulla bontà del bene che produce e/o commercializza.
Ancora non hai capito che, se riesci a dimostrare il difetto di conformità, IN BASE ALLA LEGGE hai diritto alla riparazione o alla sostituzione del bene. Il problema è proprio la legge, che addossa al consumatore l'onere della prova dopo i primi sei mesi di vita.

Ora, e questa è una mia opinione del tutto discutibile, anziché intentare una crociata su un forum pubblico contro una casa produttrice, sarebbe meglio rivolgere le proprie critiche alla legge in questione, che non ha fatto altro che generare confusione lasciando, di fatto, le cose com'erano prima.

Se poi non si riesce proprio a mandar giù la situazione attuale è sempre possibile non acquistare da chi garantisce i propri prodotti per un solo anno, rivolgendosi a chi li garantisce per due o magari tre anni.

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 17:59   #29
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da professore1
Mamma mia chi te le insegna queste cose!!!!!
Ma non è un discorso economico, è proprio un discorso di successo e soddisfazione del cliente. Ci sono marche che danno 2 anni di garanzia, ma senza investire sufficienti soldi per offrire un'assistenza degna di tale nome. Tu sei libero di limitarti a quei prodotti, io invece preferisco un'azienda che mi dice "guarda, ti do 1 anno di ottima garanzia, e dato che anche l'estensione te la dò ottima, ti faccio scegliere se vuoi investire i soldi in quella o se vuoi rischiare". Dell avrebbe potuto benissimo dare 2 anni di garanzia del produttore, ma poi sarebbe stata di fronte a 2 scelte con conseguenze entrambe pessime: 1) Alzare il costo finale del portatile per coprire i costi legati all'obbligo di fornire il secondo anno di garanzia secondo i propri standard, così facendo però, ed ecco che arriva il cliente mostro, avrebbe perso volumi di vendita, perchè è pieno di gente al mondo che quando compra si limita a farlo cercando il prezzo più basso senza badare a tutto quello che viene dopo. 2) Avrebbe potuto risparmiare sulla rete di assistenza mantenendo invariato il prezzo finale. In questo caso avrebbe avuto un sacco di clienti inca**ati perchè i guasti vengono riparati in 2 mesi. Se permetti, invece, la scelta che fa fatto Dell è il miglior compromesso, ha infatti un'ottima fama, clienti soddisfatti che sono liberi di pagare salata un'assistenza che però è uno scalino sopra le altre.

Naturalmente, se sei un'utente consumer, fai benissimo a rivolgerti ad altre marche, ma io che col pc oltre a scrivere nei forum ci studio, ed un domani ci lavoro, non me lo posso permettere. Ho fatto i miei conti ed ho fatto la scelta per me più conveniente, in barba ad etica, morale, e storielle che se tutti non compriamo certi prodotti e bla bla bla. Lo vedi che sono un mostro?
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 20:54   #30
sergio952
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 111
Quote:
=Naturalmente, se sei un'utente consumer, fai benissimo a rivolgerti ad altre marche, ma io che col pc oltre a scrivere nei forum ci studio, ed un domani ci lavoro, non me lo posso permettere. Ho fatto i miei conti ed ho fatto la scelta per me più conveniente, in barba ad etica, morale, e storielle che se tutti non compriamo certi prodotti e bla bla bla. Lo vedi che sono un mostro?
Quoto parola per parola

Piccolo esempio - ufficio: 7 pc in funzione, server ecc. Soliti problemi con l'assistenza, ricambi che non arrivano, tecnico non sempre all’altezza e di conseguenza 3 pc di riserva: il minimo indispensabile per garantire l'efficienza dello studio.

Questo fino a 2 mesi fa: ora 7 pc Dell (invece di 10), qualche migliaio de € risparmiati ed altrettanti non spesi per il software dei tre pc di riserva. Fra tre anni ne riparleremo.

Al minimo problema un tecnico disponibile in 24 ore, spesso in giornata.

Conclusione: ognuno si fa i propri conti in tasca e decide.
Tutto il resto è aria fritta.
sergio952 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 22:45   #31
professore1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da sergio952
Quoto parola per parola

Piccolo esempio - ufficio: 7 pc in funzione, server ecc. Soliti problemi con l'assistenza, ricambi che non arrivano, tecnico non sempre all’altezza e di conseguenza 3 pc di riserva: il minimo indispensabile per garantire l'efficienza dello studio.

Questo fino a 2 mesi fa: ora 7 pc Dell (invece di 10), qualche migliaio de € risparmiati ed altrettanti non spesi per il software dei tre pc di riserva. Fra tre anni ne riparleremo.

Al minimo problema un tecnico disponibile in 24 ore, spesso in giornata.

Conclusione: ognuno si fa i propri conti in tasca e decide.
Tutto il resto è aria fritta.
Utente consumer con figlio, uso computer per smanettare in office internet, ricerche, uso di programmi di .......ecc
Acquisto computer nuovo, con processore blablabla,scheda video non condivisa blablabla,ram ultimo grido hard disc supercapiente ecccccc......Finanziamento per l'acquisto del portatile con tasso x d'interesse, . Finalmente l'acquisto fatto anorma di legge con tutte le tasse e controtasse richiestemi dallo Stato in cui vivo e poi..........al posto dei 2 trovo 1 solo anno di quella legge che sebbene tutelandomi solo parzialmente, mi da qualche garanzia maggiore rispetto a chi amputa, di sana pianta, un diritto sancito per legge .Chiamatemela aria fritta
professore1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:53   #32
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da professore1
Utente consumer con figlio, uso computer per smanettare in office internet, ricerche, uso di programmi di .......ecc
Acquisto computer nuovo, con processore blablabla,scheda video non condivisa blablabla,ram ultimo grido hard disc supercapiente ecccccc......Finanziamento per l'acquisto del portatile con tasso x d'interesse, . Finalmente l'acquisto fatto anorma di legge con tutte le tasse e controtasse richiestemi dallo Stato in cui vivo e poi..........al posto dei 2 trovo 1 solo anno di quella legge che sebbene tutelandomi solo parzialmente, mi da qualche garanzia maggiore rispetto a chi amputa, di sana pianta, un diritto sancito per legge .Chiamatemela aria fritta
Lascia stare Dell, evidentemente hai altre esigenze. Tu sei un cliente da Acer, anzi Asus, che ti da pure 2 anni di garanzia del produttore. In fondo devi solo sperare che non ti si rompa. Mai.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 23:23   #33
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da professore1
Finalmente l'acquisto fatto anorma di legge con tutte le tasse e controtasse richiestemi dallo Stato in cui vivo e poi..........al posto dei 2 trovo 1 solo anno di quella legge che sebbene tutelandomi solo parzialmente, mi da qualche garanzia maggiore rispetto a chi amputa, di sana pianta, un diritto sancito per legge .Chiamatemela aria fritta
Questa frase è da Gialappas, spero che tu non sia "professore1" di diritto o di italiano Dai scherzo eeeh
Comunque non ho ancora capito se tu hai finalmente capito cosa dice la legge (ti piace il mio di italiano? ). Credo che tu confonda la garanzia legale che è di 2 anni per difetti di conformità (entrata in vigore nel 2002) con quella del produttore o commerciale (se offerta dal venditore) essenzialmente per guasti che non è prevista obbligatoriamente per legge.
Beh c'è molta confusione in merito ma credo che se leggi attentamente questi due thread ti chiarirai le idee, complimenti a chi l'ha scritti.
qui e qui
In effetti è una legge incomprensibile in tutti i sensi, non si capisce subito il nocciolo della questione ovvero il difetto di conformità e quando, e se, lo si capisce, allora ti chiedi, ma per chi l'hanno fatta questa legge per quelli che dopo due anni si accorgono che il venditore gli ha dato una sola (in parole povere la sostanza credo sia questa)? Boh, sinceramente ho ancora dei dubbi .
A parte questo, credo che l'estensione di garanzia sia quasi indispensabile sui portatitili considerando l'investimento notevole, la delicatezza delle macchine, e che anche i prodotti di qualità si rompono.
Per quanto riguarda Dell credo che la garanzia e l'assistenza sia orientata solo verso le aziende e i professionisti e non tenga minimamente, o quasi, conto di consumatori che scelgono o sceglierebbero il notebook come desktop replacement o comunque non per uso professionale. Spero che a breve (prima di comprare il mio notebook) cambieranno politica commerciale, sono innamorato dei Dell, ma per quelle che sono le mie esigenze il servizio garanzia e assistenza è troppo avanzato e oneroso. Non mi importa se viene il tecnico dopo 24 h me lo ripara subito e se ne torna in cielo, posso stare senza pc anche un mese (al massimo dopo sclero ) o accollarmi le spese di spedizione al centro di assistenza (sempre che non bisogna spedire in China) verso un dastrico taglio al costo dell'assistenza e garanzia. Credo sia importante quantomeno avere più possibilità di scelta ad esempio mi sembra che Toshiba offra più opzione per questi servizi che secondo me sono essenziali.
Dopo questa digressione vorrei sapere come funziona la Garanzia per default 1 anno CAR? che signica CAR ? Qualcuno ha avuto esperienza in merito?
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v