|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Garanzia Dell
Sarà anche eccezionale come sento dire da molti del forum, però di 1 solo anno, quindi non allineata con la garanzia europea e l'estensione di 3 anni costa un botto.Peccato, altrimenti ci avrei fatto un pensierino, almeno dovrebbero adeguarsi alla normativa europea, non vi pare? Cosi non ci fanno una bella figura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Se però guardi in giro quasi tutti i produttori danno un solo anno di garanzia. Poi sulla garanzia europea c'è un po' di confusione. Leggi il thread in rilievo.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Praticamente tutti i produttori fuorchè Asus e mi pare CDC danno 1 solo anno di garanzia.
Il secondo anno di legge c'è per *tutti*, ma appunto per legge. E dimostrare un difetto di conformità (già, perchè la legge dice che devi essere tu a dimostarlo) durante il secondo anno è molto, molto difficile. Solo i centri commerciali ti mandano al centro assistenza senza farti, di solito, storie. Ma aspettati di stare senza pc per mesi. Fare (pagando) l'estensione di garanzia del produttore è sempre la cosa migliore. Il secondo anno di legge è come se non ci fosse. Se col portatile ci guadagni e non puoi spendere un sacco di soldi per un IBM, non c'è niente di meglio di Dell, con o senza la costosa estensione a 3 anni. Se sei un utente consumer prendi pure qualsiasi marca, ma paga per l'estensione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Quote:
E' importante cercare di far valere i propri diritti. Se siamo in Europa con una normativa che è europea, mi sembra alquanto grave che un'azienda attraverso degli escamotage(stupidi) cerca di aggirare le leggi, proponendo delle forme di commercializzazione che sono in netto contrasto con le normative vigenti. Trincerarsi dietro il fatto che sono i diretti produttori, che non utilizzano quindi i canali commerciali tradizionali, non mi sembra una ragione valida per aggirare una normativa, che gia non è a favore dei consumatori ma dei produttori. Se siete in buona fede, cosi come credo che lo siate in ciò che affermate, vi invito a riflettere su ciò che pensate. Secondo Voi perchè i centri commerciali si fanno in quattro per fornire i 2 anni di garanzia europea? Sono forse dei missionari? E allora perchè una multinazionale in modo palese dovrebbe negare un diritto sacrosanto del cittadino sancito dalla costituzione europea o quantaltro? Il modo che abbiamo per difenderci da tali abusi è quello di non comprare i prodotti di quelle aziende che in ogni modo calpestano tali diritti. Scusate la lungaggine, ma è importante che le leggi vengano rispettate da tutti e che ognuno abbia diritti e doveri altrimenti è la fine. Ultima modifica di professore1 : 12-05-2005 alle 20:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Per essere concreto vorrei azzardare una proposta.
Coloro che sono intenzionati ad acquistare un computer Dell facciano pressione presso i commerciali a richiedere la garanzia europea. Questo a mio avviso è importante per far capire ai signori produttori,che non siamo dei babbei che corrono dietro all'ultimo ritrovato della tecnologia informatica, ma siamo cittadini pensanti che in qualche modo cercano di far valere i propri diritti, perchè i loro soldini se li lavorano in modo onesto e, pertando esercitando moralità, la esigono anche da coloro ai quali danno il proprio denaro. Tengo a precisare che tale discorso vale per tutte le aziende e non solo per Dell |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
Quote:
![]() Ciao. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Quote:
Wip |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
No forse mi sono spiegato male. Tutti devono seguire la normativa europea, e lo fa anche Dell. Anche con Dell hai il secondo anno di garanzia, se sei capace di dimostrare il difetto.
Solo che in caso di guasti un pò tutti fanno storie durante il secondo anno, specie quando si ha a che fare con riparazioni costose come quelle su un notebook. I centri commerciali spesso ma non sempre chiudono un'occhio (perchè si tratta di un favore passare un prodotto in garanzia durante il secondo anno, senza battere ciglio), personalmente con una nota catena di informatica ho avuto grosse, grossissime rogne ad ottenere la riparazione di un masterizzatore sul portatile di mio padre, che se non fosse stato per un'estensione di garanzia della stessa catena fatta per pochi euro sarebbe costato 3-400 euro, e per un pelo non si andava di avvocati. Ho dovuto smadonnare anche per la riparazione di una macchina fotografica digitale. Alla fine hanno ammesso il guasto, ma non è stato facile. Purtroppo la legge è fatta male, e noi dobbiamo arrangiarci. L'assistenza di Dell è semplicemente la migliore che ci sia, seconda solo (forse) ad IBM. Io avevo un problema di surriscaldamento ed il giorno dopo avevo un tecnico a casa che mi ha messo a posto il portatile. Il portatile ha 4 mesi e la garanzia è quella standard, on-site. Ma pagherò volentieri i 300 euro per portarla a 3 anni. Con altre marche forse l'estensione mi costerebbe il 40% in meno, ma poi rischierei di stare senza portatile per settimane, se si rompe. Tanto di cappello a Dell, d'ora in poi mi rivolgerò sempre a lei, o almeno fin quando le altre aziende non saranno in grado di fornirmi un servizio di pari livello. Una cosa più intelligente sarebbe fare pressione per modificare la legge, anche se poi i produttori non farebbero altro che spalmare i maggiori costi sul prezzo finale. Ultima modifica di Para Noir : 12-05-2005 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 28
|
io nel mio portatile sono riuscito a farci stare la garanzia di 3 anni nbd rinunciando a qualcosa per me di non fondamentale...
faccio esempio... il cdc 6868 aveva masterizzatore dvd 1 giga di ram centrino 1.8 e hd da 80giga 5400 per un costo di 1650 euro il mio d810 ha lettore dvd/masterizzatore cd ( ma non sentivo il bisogno assoluto del mast dvd che un domani al piu' mi metto sul fisso )... 512 mega di ram su un unico banco ( ma al piu' con 65 euro +iva la piglio da crucial un domani) centrino a 1.86 e HD 60 giga 7200 rpm per un costo di 1800 euro considerando che ha qualcosa di piu' in alcuni settori.. qualcosa di meno in altri.. e soprattutto considerando la garanzia e l'assistenza di 3 anni next businnes day.. ho speso volentieri quei 150 euro in piu' per dell ![]() p.s. mi arriva domani ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Quote:
Io sono papà, di conseguenza faccio attenzione ai vincoli di bilancio (penso di avere qualche anno + di te), tu fai il figlio e di conseguenza paga il tuo babbo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
In effetti il problema è l'onere della prova, che nei primi sei mesi è a carico del venditore, mentre successivamente spetta all'acquirente dimostrare che il difetto denunciato sussisteva all'origine. Molte persone inconsapevoli, invece, percepiscono la garanzia europea come un diritto alla riparazione nei due anni successivi all'acquisto, confondendola con la garanzia commerciale.
Dico la mia: secondo me si tratta di una brutta legge, che nella realtà tutela poco i consumatori ed anche i piccoli commercianti (le grandi catene hanno un potere contrattuale ben diverso). Quote:
![]() Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
Il commerciale DELL mi aveva detto che il secondo anno c'è per legge ma in effetti mi ha anche suggerito di non considerarlo molto valido come anno di garanzia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Quote:
![]() Evviva la serietà della Dell e soprattutto il loro saper prendere per il ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Ma seguendo il tuo ragionamento e rileggendo per caso il mio thread sulle I-Trigue 3200 non capisco come tu abbia potuto prendere le casse della Creative, che come puoi vedere fornisce un solo anno di garanzia su molti suoi prodotti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Quote:
![]() che in base alla normativa europea deveassicurare i 2 anni di garanzia europea, inoltre tali casse, caro ragazzo sono fornite di 2 anni di garanzia. Vedo che su queste cose sei un tantinello distratto, anzi sulla garanzia è scritto garanzia europea 24 mesi (la scritta è in inglese).Comunque complimenti per la recensione, ho dato ascolto al tuo consiglio e a quello degli altri amici del forum a proposito delle casse ![]() Ultima modifica di professore1 : 14-05-2005 alle 13:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Su quelli più costosi però Creative dà solo 1 anno di garanzia del produttore, per il secondo ti arrangi in base a dove le compri. Quindi se compri dal loro sito di commerce on-line magari funzionerà come con Dell, e cioè con molti prodotti il secondo anno ti attacchi. Adesso ti è più chiaro, ragazzo? Naturalmente è tutto da vedere se il secondo anno il produttore che sia anche venditore possa lavarsene le mani, se c'è una legge va applicata a tutti, mica Creative o Dell possono fare come vogliono. Ultima modifica di Para Noir : 14-05-2005 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 204
|
Quote:
![]() Non conviene, dal punto di vista economico, intentare cause contro l'azienda per rivalersi sulla garanzia, il gioco, a parte rari casi, non vale la candela. Mi ripeto, il modo che abbiamo per difenderci, è non acquistare dai furbi. Con la crisi che c'è in giro, ti faccio vedere come cambieranno idea presto, quando vedranno i loro fatturati ridursi sensibilmente e poi,alla fine si può vivere lo stesso senza l'ultimo ritrovato della tecnica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.