|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bresa (Lago di Garda)
Messaggi: 1885
|
si
per me abbastanza, nel senso che ormai trovi tutti schermi grandi, cosi piccoli trovi poco a quel prezzo di marca
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
|
il notebook Asus M6530alh si puo' confrontare con il 1131 hp?
Asus M6530alh e hp dv1131ea si possono confrontare tra loro?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
|
ieri sera ho provato per la prima volta il mio dv1131: gli ho fatto effettuare una riproduzione di divx da cdrom allo scopo di testarne sia l'autonomia sia la resa dello schermo.
senza settare alcuna opzione di risparmio energetico, con lo schermo alla massima luminosita' mi ha segnato una durata di 2 h e un quarto (un battery-mark effettuato da pcprofessionale aveva restituito un valore di 2 h e 40 min). per quanto riguarda lo schermo confermo le sensazioni positive circa contrasto e brillantezza anche se devo dar atto di un non eccezionale angolo di visuale; mi spiego meglio: guardando lo schermo di lato, in posizione angolata, i colori scuri tendono a confondersi un po'. davvero piacevole e forte il sonoro restituito dagli altoparlanti. il notebook e' molto silenzioso, non ho sentito affatto il rumore della ventola (anzi non so neppure se sia mai partita), sembrerebbe del tutto inerte se non fosse per il leggero picchiettare delle testine dell'hard-disk. non scalda neppure tanto: dopo 2 ore e 15 di utilizzo poggiapolsi e tastiera nn scaldavano affatto, solo il fondo del case era caldo ma nulla che impedisca di tenere il notebook in grembo durante l'utilizzo. il primo giudizio insomma e' positivo nonostante qualche piccola pecca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
|
Link per HP 1131, 1167, 1168 e altri
Questi è il link dove potete trovare le brochure per i portatili HP
http://h20195.www2.hp.com/default.as...%20PC%20series La differenza tra 1167 e 1168 è nel Bluetooth che manca nell'1167 (1300 euro) contro l'1168 (1500 euro). Adattatore porta USB/Bluetooth= 30/35 euro circa. Non fatevi fregare acquistando l'1168 (è uguale all'1167). L'unico dubbio, rimane la scheda grafica dedicata Intel Extreme Technology 2 a 64 Mega. Come risponde se dobbiamo passare dei filmati da telecamera a portatile HP ???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bresa (Lago di Garda)
Messaggi: 1885
|
ok
La differenza è notevole, comunque stamattina ho acquistato il 1131 mi sembra decisamente bello il prezzo 999- 200 perche l'ho preso con una amica con la promozione via con internet + 11 per l'estensione della garanzia a 4 anni.
L'unica oerplessità pè che il venditore mi ha ribadito che l'HP da la garanzia di 1 anno e per faresela riconoscere per 2 anni diventa molto complesso. Bo staremo a vedere. ciuao |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
|
1167
Anche io ho preso stamattina l'1167. Meno 200 eu con Vai Internet + 10,27 estensione garanzia a 4 anni esclusa manod'opera.= 1100 eu
La scelta è ricaduta sull'1167 per la scheda video a 64 Mb (unico dubbio) ma con 1024 di RAM per l'acquisizione filmati da telecamera dovrebbe farcela. Attenzione che il DVD Non è Dual Layer come indicato nel sito HP. Visto che i supporti Dual Layer costano 10 eu, va bene così. Presto lo proverò. Vi farò sapere. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
il 1168 in più del 1167 ha 3 zozzi software che nessuno gli ha chiesto. purtroppo un mese fa 1167 non esisteva ancora. 200 euri buttati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
|
in cosa consiste l'offerta vai internet?
come funziona l'offerta vai internet e chi la offre?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di mbenecchi : 01-04-2005 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
|
Quote:
Per quanto riguarda i prezzi, ho scritto ad HP e mi hanno risposto che il dv1168 si trova in vendita solo nei rivenditori Euronics e il dv1167 da Mediaworld, e quindi i prezzi li fanno loro. Per dire la verità, ieri ho visto in vendita l'1167 da Saturn e costava ben 100 euro in più rispetto ai 1299 euro di Mediaworld, cioè 1399 euro!!! Potresti dirmi quanto dura la batteria? (Te l'ho chiesto anche nell'altra discussione ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
|
feba complimenti, bell'acquisto...
![]() puoi darmi 2 informazioni? 1) dopo aver fatto un ciclo completo di ricarica, con la batteria completamente carica e con lo schermo alla massima luminosita' e senza l'ausilio di alcun software per il risparmio energetico, la batteria quanta autonomia ti segna in ore e minuti? (puoi controllarlo cliccando sull'icona della batteria sulla taskbar) 2)puoi cronometrare la durata della batteria vedendo dei divx? ti chiedo queste info per poter fare un confronto visto che abbiamo l'identico modello, thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: veneto
Messaggi: 214
|
ciao ragazzi, anke io ho il dv1000, per l'esattezza il dv1154ea:
1,70 Ghz 80gb bluetooth 512Mb ram è veramente un ottimo portatile e secondo me ha un'ottima tastiera (visto che mi serve per programmare)! L'autonomia non l'ho ancora testata con precisione, cmq navigando e scrivendo cn word o cose simili dura 3,5-4 ore. Se avete domande chiedete pure! La scheda video se non dovete giocare va benissimo. ps:confermo la silenziosità del portatile(non si sente per niente, specialmente in moalità portatile/laptop visto che viene ridotta la velocità dei Mhz quando non servono - ho provato a vedere con cpu-z il cambiamento di velocità della cpu e va a 600Mhz per esempio scrivendo con word-) bye...Enry05 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
|
Davvero ti dura così tanto la batteria? Bene a sapersi. Credo però che i modelli con schermo glare consumeranno sensibilmente di più.
Ho letto molte recensioni positive su questo portatile, in particolar modo su design, audio, silenziosità, temperatura, dotazione. Un po' meno positivo il giudizio sullo schermo glare, che pur essendo qualitativamente superiore alla media, ha qualche problema per spostamenti verticali della visuale (in pratica non si può paragonare agli schermi di Sony e di Toshiba). Comunque, se non interessano i giochi, il portatile ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Le uniche perplessità che ho riguardano l'autonomia, soprattutto per i modelli con schermo glare, e la velocità di rotazione dell'HD.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Oggi ho scritto ad HP italia dicendo che fanno giochi sporchi con i vari modelli. ancora non mi rispondono. ma so azzi loro se non lo fanno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
|
Orlando_b:
Grazie per la risposta. Beh, pensavo peggio... Vuol dire che per un utilizzo medio si possono tirare circa 3 ore. Mi interessa in particolare il consumo con utilizzo wi-fi. Stavo valutando l'acquisto della batteria a 12 celle nel caso acquistassi questo portatile, ma non ho ancora trovato un rivenditore che ne sia provvisto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
utilizzo wifi non so. mai usato la batteria 12 celle raddoppia la durata ma è un po' "cicciotta".solleva il portatile nella parte posteriore ( unica cosa buona è che favorisce la ventilazione) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
|
Quote:
Comunque la userei solo in caso di necessità, ma non vorrei spendere troppo!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
sul sito hp usa sta intorno ai 170 $
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
|
anche se ho utilizzato il notebook solo una volta in batteria il fatto che nella riproduzione di divx mi sia durato "solo" 2:15 ore un po' mi preoccupa...
ho effettuato un paio di test con mobile meter ed ho ottenuto questi valori: designed capacity=88800 fully charged capacity=63936 (nel primo test avevo ottenuto 64410) wear level=28% (nel primo test 27%) questo invece il risultato dello stesso test effettuato da orlando_b e che mi permetto di quotare come raffronto Quote:
potete postare anche i vostri risultati ottenuti con mobmeter? ho downloaddato anche un'altra utility, battery monitor o batterymon che mi ha restituito valori in mWh identici a quelli dati da mobile meter ieri ho utilizzato il notebook x installare applicazioni da cd, per lavorare con word e per giochicchiare un po' con spider e la batteria m'e' durata 2:40 ore anche in questo caso con lo schermo alla massima luminosita' e senza alcun software di risparmio energetico attivo (un valore perfettamente il linea col risultato del business winstone battery mark effettuato da pc professionale) provando invece a ridurre la luminosita' dello schermo al massimo il battery charge display di windows mi ha dato una stima di 4:20 ore con la batteria completamente carica. Ultima modifica di one1 : 02-04-2005 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
|
1167Hp e DVD
Il masterizzatore dell'1167 HP è Dual Layer o no? E' un Pioneer DVR-K14.
Quello montato su Asus W1700N è Dual Layer. Dovrebbe essere DL, qualcuno ha provato??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.