Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2005, 14:57   #21
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
- Cos'è il "desktop search"?
Google Desktop Search
Quote:
- Dashboard nella sua implementazione è estrememente innovativo e ben superiore a konfabulator. Il concetto sarà simile, ma più che copiare konfabulator si rifà al concetto di desktop accessories nati con il primo MacOS (quando ancora si chiamava "System"). Quindi l'idea sempre di Apple rimane...
Poteva benissimo comprare quella società anziché perdere tempo nel rifare la stessa cosa, danneggiando una software che produce per i suoi sistemi (che dovrebbe tenere cara).
Quote:
- Automator non ha uguali nell'attuale panorama informatico.
Ma non è una novità: è questo il punto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 15:21   #22
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro

Il Fast User Switch, copiato a sua volta da Apple?
Giusto questa. Ma l'implementazione Apple è molto superiore.
Più accessibile (dalla barra dei menù invece di dover tornare alla finestra di log-in), moooolto più coreografica (rotating cube... tutti a copiarlo!), e molto più veloce nello switch (XP frulla mezz'ora per passare da un'utente all'altro).

Quando M$ copia, invece, copia sempre male...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 15:25   #23
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro

Per l'XML basta guardarsi un po' in giro: rappresenta il futuro per la memorizzazione dei dati strutturati.
Strano che non ci abbia già pensato la Apple...
L'XML Apple lo usa, e molto, dove ha senso: per le preferenze delle applicazioni. Non nei motori grafici o nei filesystem dove servono le prestazioni e l'efficienza...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 16:18   #24
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Allora credo tu non abbia letto l'articolo che ho postato nel mio precedente messaggio... se lo avessi fatto capiresti perchè l'XML utilizzato nel motore grafico e tutt'altro che sconveniente... oltre ad offrire possibilità molto elevate dal punto di vista del design grafico dell'interfaccia, offre un codice decisamente più semplice da compilare... non solo... rende molto più semplice la vita agli sviluppatori delle interfaccie dei programmi...
__________________
ultimate_sayan
PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 21:12   #25
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Allora credo tu non abbia letto l'articolo che ho postato nel mio precedente messaggio... se lo avessi fatto capiresti perchè l'XML utilizzato nel motore grafico e tutt'altro che sconveniente... oltre ad offrire possibilità molto elevate dal punto di vista del design grafico dell'interfaccia, offre un codice decisamente più semplice da compilare... non solo... rende molto più semplice la vita agli sviluppatori delle interfaccie dei programmi...
Scusa se ti correggo, ma c'è una piccola imprecisione: il vantaggio dei XML (o XAML per MS) è che il programmatore semplicemente "passa" alla UI una stringa, completamente trasparente, e questa viene renderizzata e va a creare pulsanti e testo... Apple usa XML per Aqua, idem farà MS per Avalon. XML non crea grafica. la UI si.

Il vantaggio di XML è che è semplicissimo da capire, lo svantaggio è che un malintenzionato, se abbastanza scaltro, può sputtanare tutt con una stringa di 10 bytes.

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 21:18   #26
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro

Per l'XML basta guardarsi un po' in giro: rappresenta il futuro per la memorizzazione dei dati strutturati.
Strano che non ci abbia già pensato la Apple...
Mi dispiace ma qui ti contraddico: Apple credo abbia usato prima e (quasi sicuramente) meglio XML di MS. Che poi MS basi tutta la Framework 2.0 su XAML è un altro paio di maniche.
All'inizio pensavo a XML come uno spreco di risorse (tanto testo per poche righe di output), ma dal 2000 ad oggi, la richiesta è cambiata, non è più: bene e con poche risorse, è velocemente e senza badare alla risorse. Forse complici le CPU e la corsa ai Mhz, le memorie a prezzi decenti ecc ecc. Ma una motore di indicizzazione in RT con un P3 800 sarebbe stato impensabile, a meno di tempi di idle piuttosto lunghi. Avresti mai immaginato un "normale" pc che per permetterti di ricercare le foto delle vacanze scomoda addirittura un DB SQL con i controca**i?
Welcome to WinFS (e Spotlight, per carità)

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 21:31   #27
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
WinFS non funzionerà mai e se funzionerà sarà un trattore. Basta leggere le caratteristiche per capirlo: un filesystem basato su SQL?! e su XML?!?!? Mah!!!
SQL non è esoso di risorse, se ben implementato. Ho visto DB MySQL su un P2 300 far girare un sito con 3000 utenti per mesi.
XML come ho detto sopra è un ottimo linguaggio, se non altro intellegibile praticamente a tutti.
Quote:
Avalon è un clone di SVG, che invece di utilzzare l'XML standard utilizza una versione molto similie, ma ovviamente incompatibile e PROPRIETARIA di "Markup Language" Microsoft... E poi copia Quartz Extreme per la renderizzazione a schermo. Nulla di nuovo sotto il sole...
E Java 3D Desktop? Non sputiamo veleno solo perchè è MS. Io odio le politiche MS, da sempre, ma se mi chiedono com'è Windows XP? Io rispondo: un buon sistema. E un Mac? Per me è meglio!
Se non altro va riconosciuto a MS di rilasciare le specifiche di oggetti anche se proprietari, la .NET Framework è stato un grande passo avanti.

Quote:
Dimmi solo una feature innovativa non copiata da Apple o storpiata ad arte da standard acquisiti... Inoltre tutto questo uso di varianti di XML utilizzati a basso livello nel sistema non fanno certo presagire a performance ed efficenza da record, e le richieste minime di hardware stanno lì a dimostrarlo.
Il mouse a 2 tasti. Il FUS. Le schermate blu (scherzo). XML è pesante, ma permette velocità eccellenti. Dimmi se un PC da supermercato di oggi (almeno un Sempron/Celeron 2400 o giù di lì) non farà girare bene Longhorn non parliamo poi delle CPU a 64bit

Quote:
E pensare che Bill per quella roba ci ha speso quanto la Nasa per mandare l'uomo sulla Luna!!!
Aggiungo: con la potenza di calcolo di 2 80286. Qualcosa dev'essere andato storto.

KvL

PS: Ci ho messo 20 minuti a postare sta roba, ma Cesare quanto tempo ha per aprire e chiudere i TAG?
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 22:16   #28
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da KVL
PS: Ci ho messo 20 minuti a postare sta roba, ma Cesare quanto tempo ha per aprire e chiudere i TAG?
Detta il testo dal microfono e Indigo con un semplice drag&drop, dice ad Avalon come sistemare le citazioni.

Ovviamente potete scaricare anche voi, proprio oggi è stato presentata la nuova build [è sempre una alpha] per Windows NT 5.1 e 5.2 [XP e 2003]. A questo indirizzo: http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en
Sono 450MB in versione Microsoft Installer [.MSI].
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 22:19   #29
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Per quanto mi riguarda LongHorn ha sulla carta delle buone caratteristiche.
Se poi sono idee scopiazzate o meno poco me ne cale.

Quello su cui nutro forti dubbi è la loro implementazione.Alla microsoft hanno già dimostrato di potersi incasinare la vita con uno sviluppo del prodotto che direi quasi pari alla burocrazia in italia:elefantiaco.
Non vorrei uscisse un longhorn che per girare abbia veramente bisogno delle caratteristiche che richiede sulla carta quando un approccio alla OSX,più di lungo termine,avrebbe permesso a Microsoft uno sviluppo più armonioso.

Senza contare il fatto di dover togliere salienti caratteristiche dell'OS perchè non pronte per la data di uscita..questo mi sembra il peggio del peggio in previsione di un'aggiunta di queste caratteristiche che somiglia sempre di più all'ennesimo service pack 1,2....100 detto an che SuperMegaPatchona.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 00:00   #30
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da ultimate_sayan
rende molto più semplice la vita agli sviluppatori delle interfaccie dei programmi...
Mah! E perchè le interfacce si fanno "a manina" scrivendo del testo?
Non lo vedo molto pratico, un Interface Builder che le crea graficamente e le collega al codice mi sembra più pratico...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 00:14   #31
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Sarà un filesystem molto pesante, sono d'accordo con te. All'inizio non riuscivo neanche a concepirlo, adesso ho ammorbidito la linea di pensiero, ma resterà un mistero come possa essere competitivo con la attuale generazione di workstation che possediamo. Perché diciamocelo chiaramente, da qui a diciotto mesi non assisteremo a nessuna innovazione che possa raddoppiare prestazioni dei reparti di I/O e di potenza pura. Non vorrei azzardare l'ipotesi che l'OS prossimo venturo sarà bistrattato dai più od utilizzato in maniera castrata
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 07:16   #32
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Non vorrei azzardare l'ipotesi che l'OS prossimo venturo sarà bistrattato dai più od utilizzato in maniera castrata
Come lo è stato (purtroppo) XP all'inizio!
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:27   #33
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Come lo è stato (purtroppo) XP all'inizio!

scusa sicuro che non avevi un caffettiera al posto del PC? sinceramente io non ho mai lamentato la pesantezza di XP: fin dall'inizio è stato perfettamente utilizzabile sulle macchine che costituivano l'entry level...al limite c'era qualche effetto grafico di troppo per i PC base del tempo (comunque più economici dei MAC base del tempo), ma non era certo quello il cuore del sistema operativo e se proprio non lo sopportavi era sempre possible disabilitarlo senza perdere nulla in funzionalità.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 13:18   #34
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Eh, infatti, ma se ricordi bene uscirono contemporaneamente alle RC di XP "Whistler" le guide su come disattivare quelli che venivano definiti "orpelli" tipo l'indicizzazione, gli effetti di fade delle finestre ecc...

Io non ho mai lamentato la pesantezza, tanto è vero che con 256MB di RAM su un pc x l'ufficio gira tutto in maniera accettabile.

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 19:41   #35
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Non capisco tutta le difese che si prendono nei confornti delle due fazioni. In tutti i campi del mercato, c'è sempre chi copia e chi viene copiato. Spesso grandi case ( parlo ad esempio di auto ed aziende meccaniche) hanno guadagnato grandi fette di mercato producendo prodotti che non sono altro che l'assemblaggio di ciò che di meglio c'è in giro.

Cosa vi cambia se e meglio Bill o Apple?
A me almeno, interessa un S.O. il più prestante e stabile possibie, che sia di uno o dell'altro a me poco interessa...

E' infondo concorrenza tra i due.... e la concorrenza per il consumatore è sempre un bene.....
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 10:13   #36
iCasty2005
Senior Member
 
L'Avatar di iCasty2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 789
Riguardo i requisiti di funzionamento, sono pienamente a favore di chi dice che è troppo pesante, anche se fra 14 mesi ci saranno (ovviamente) computer più potenti.

Basti pensare che Windows XP è quasi impossibile usarlo decentemente su computer del 1999/2000... per esperienza. Meglio avere Windows 2000.

Invece un sistema tipo Panther funziona bene su mac + datati... (es.: un mio collega sul suo PB Titanium 867 Mhz, dal passaggio Jaguar=>Panther ha avuto notevoli miglioramenti anche velocistici). La stessa cosa su un PC dal 2000 a XP SP2 non avviene, anzi... peggio.

Lo dico non tanto per l'utente normale, che al massimo deve cambiare un solo computer, e a quel punto si troverebbe installato di default (cosa che non ritengo giusta...) Longhorn, ma per tutte le aziende, che dovendo cambiare il sistema operativo sono costrette a cambiare il parco macchine.
Recentemente ho lavorato in una grossa azienda che utilizzava ancora PC vecchi di anni con Windows 2000/98 e solo i due manager avevano un PC con XP Pro; il cambiamento non giustificava la spesa.
Figurarsi in aziende più grosse... invece di avere la possibilità di un upgrade si sistema operativo su pari macchina (e così poterla ammortizzare meglio...), devono cambiare il tutto.
Direi che sono costi evitabili, se in cambio ho solo una grafica più "accattivante" e di funzioni vere poche (es.: il tanto citato File System nuovo, che ad un'azienda potrebbe essere + utile di una grafica 3D... oltretutto pesante).
__________________
Le esigenze di molti contano piu' di quelle dei pochi (o di uno). Lunga vita e prosperita' (Spock)
iCasty2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 10:35   #37
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da iCasty2005
Invece un sistema tipo Panther funziona bene su mac + datati... (es.: un mio collega sul suo PB Titanium 867 Mhz, dal passaggio Jaguar=>Panther ha avuto notevoli miglioramenti anche velocistici). La stessa cosa su un PC dal 2000 a XP SP2 non avviene, anzi... peggio.
La questione è diversa, con Panther hanno affiinato questa architettura, che come ti ricordo è ancora relativamente giovane. SP2 invece è un insieme di driver/patch/feature. Con quest'ultimo anzi il sistema si appesantisce.
E poi scusa un G4 a 867MHz.. mica è un pc datato, si può fare ancora bene o male tutto
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 10:53   #38
iCasty2005
Senior Member
 
L'Avatar di iCasty2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
La questione è diversa, con Panther hanno affiinato questa architettura, che come ti ricordo è ancora relativamente giovane. SP2 invece è un insieme di driver/patch/feature. Con quest'ultimo anzi il sistema si appesantisce.
E poi scusa un G4 a 867MHz.. mica è un pc datato, si può fare ancora bene o male tutto
Ciao,

- Riguardo l'affinamento hai pienamente ragione... ma credo che anche Microsoft (con l'enorme quantità di risorse, sia monetarie che di cervelli...) possa affinare il sistema e renderlo + veloce, reattivo e ottimizzato, così da poterlo usare meglio sullo stesso PC. Il problema è che ad ogni service pack il PC diventa inesorabilmente + lento.... mentre con alcuni aggiornamenti di Mac Os le cose migliorano perfino.

- Per il G4 867: hai ragione ancora, però io intendevo che nonostante il fatto si possa fare ancora tutto... e non ne dubito.... è un computer "vecchio" per il mercato. Però l'affinamento del sistema lo rende ancora molto utile e lo ringiovanisce... prolungandone l'esistenza.
Per questo il mio powerbook ancdrà avanti per altri anni... e appena uscirà Tiger... zac.. installato al volo... e sembra che su alcuni aspetti sarà ancora + veloce.
Un portatile del 2000 con XP Sp2 è praticamente affondato.
__________________
Le esigenze di molti contano piu' di quelle dei pochi (o di uno). Lunga vita e prosperita' (Spock)
iCasty2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 16:15   #39
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Scusa se ti correggo, ma c'è una piccola imprecisione: il vantaggio dei XML (o XAML per MS) è che il programmatore semplicemente "passa" alla UI una stringa, completamente trasparente, e questa viene renderizzata e va a creare pulsanti e testo... Apple usa XML per Aqua, idem farà MS per Avalon. XML non crea grafica. la UI si.

Il vantaggio di XML è che è semplicissimo da capire, lo svantaggio è che un malintenzionato, se abbastanza scaltro, può sputtanare tutt con una stringa di 10 bytes.

KvL
Grazie per la correzione
__________________
ultimate_sayan
PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 16:26   #40
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da iCasty2005
Ciao,

- Riguardo l'affinamento hai pienamente ragione... ma credo che anche Microsoft (con l'enorme quantità di risorse, sia monetarie che di cervelli...) possa affinare il sistema e renderlo + veloce, reattivo e ottimizzato, così da poterlo usare meglio sullo stesso PC. Il problema è che ad ogni service pack il PC diventa inesorabilmente + lento.... mentre con alcuni aggiornamenti di Mac Os le cose migliorano perfino.
Vero... anzi, verissimo! Infatti la paura più grossa è proprio che questo approccio si ripeta anche con Longhorn (leggi: WinFS aggiunto in seguito...)

Quote:
Originariamente inviato da iCasty2005
- Per il G4 867: hai ragione ancora, però io intendevo che nonostante il fatto si possa fare ancora tutto... e non ne dubito.... è un computer "vecchio" per il mercato. Però l'affinamento del sistema lo rende ancora molto utile e lo ringiovanisce... prolungandone l'esistenza.
Per questo il mio powerbook ancdrà avanti per altri anni... e appena uscirà Tiger... zac.. installato al volo... e sembra che su alcuni aspetti sarà ancora + veloce.
Un portatile del 2000 con XP Sp2 è praticamente affondato.
Su questo invece di devo correggere... per due motivi... il primo è che 5 anni in informatica sono davvero tanti e pretendere che sistemi vecchi funzionino egregiamente con OS nuovo... è un po' come volere la botte piena e la moglie ubriaca... capisco un approccio migliore di quello di MS ma qui mi sembra di desiderare un po' troppo...
Inoltre con un portatile del 2001 XP SP2 gira ancora bene...
Con uno del 2000 può ancora andare... ma alla stessa maniera 0s X su un G3... può andare... ma dipende da quanto tempo libero hai


Saluti
__________________
ultimate_sayan
PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v