Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2005, 17:48   #21
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Re: Re: Il pinguino sta crescendo...

Quote:
Originariamente inviato da maso87
E' solo questione di tempo.....
Scusami, e su che dati ti basi?
Con quella frase non hai dimostrato un bel nulla.
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 18:00   #22
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Non credo ci sia bisogno di dati... Credo basti fare un piccolo ragionamento. Wundows è più "infestato" perchè è più diffuso e comune, chi produce virus e quant'altro si sempre orientato su windows. . Se un giorno Linux avra una decente fetta di mercato, allora credo che non ci si potrà più permettere di non avere un antivirus........
Questa è comunque una mia opinione
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 18:19   #23
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Non credo ci sia bisogno di dati... Credo basti fare un piccolo ragionamento. Wundows è più "infestato" perchè è più diffuso e comune, chi produce virus e quant'altro si sempre orientato su windows. . Se un giorno Linux avra una decente fetta di mercato, allora credo che non ci si potrà più permettere di non avere un antivirus........
Questa è comunque una mia opinione
virus, dialer, spyware si sono diffusi su windows grazie ad alcune scelte architetturali che hanno fatto i progettisti della microsoft non grazie alla maggiore diffusione dei loro sistemi operativi.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 18:21   #24
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Windows ha tanti problemi (virus, spyware ecc...) anche per l'architettura dell'os stesso.
Zio Bill dice che winxp è il futuro, io dico che è solo un misero aggiornamento del vecchio kernel di nt4, linux in compenso è sviluppato molto di più...
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 18:52   #25
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
virus, dialer, spyware si sono diffusi su windows grazie ad alcune scelte architetturali che hanno fatto i progettisti della microsoft non grazie alla maggiore diffusione dei loro sistemi operativi.

ciao
Sicuramente come dici tu è dovuto a come è "fatto" il S.O. lo sanno tutti che windows è una porta aperta, ma almeno permettimi di dire che il sistema invurnelabile non esiste, e come tale non si può spacciare Linux ( come OS X ) per la soluzione futura per un mondo privo di virus, dialer, spyware ecc...
Aiutati che il ciel ti aiuta.....


P.S. e poi io windows lo odio.......



maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 19:00   #26
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Sicuramente come dici tu è dovuto a come è "fatto" il S.O. lo sanno tutti che windows è una porta aperta, ma almeno permettimi di dire che il sistema invurnelabile non esiste, e come tale non si può spacciare Linux ( come OS X ) per la soluzione futura per un mondo privo di virus, dialer, spyware ecc...
Aiutati che il ciel ti aiuta.....


P.S. e poi io windows lo odio.......



guarda che cìè poco da fare, se non sei root non vai da nessuna parte.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 20:23   #27
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
a loro costa , eccome

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Ah, FM 2005! Come lo vorrei anche io sotto Linux, nativamente... in fondo a loro cosa costa? Già ne fanno la versione per MacOS X, quindi... e poi basterebbe usare SDL.
a parte che (mi risulta) GNU/Linux != MAC OS X.....
ma comunque c'è da tenere presente che un gioco NON si limita alla sua parte grafica, per la quale si usa SDL oppure OpenGL...
e anche che SDL != (piuttosto diverso da) DirectDraw, come sintassi, funzionalità, eccetera...
da quello che sento, il motivo (o almeno uno dei ) per cui gli sviluppatori di giochi si trovano bene sotto Win, è il fatto che le directX in quanto "suite" completa di librerie, offrono assistenza a praticamente tutte le funzioni che un gioco può eseguire ... oltre alla grafica, anche l' audio posizionale nonchè cose come HW enumeration, force feeback, protocollo multiplayer, input remapping ecc ecc
quindi, essendo le directx assurte a standard nel mondo videoludico (un' eternità fa frequentavo siti come gamasutra e già allora questo era davvero evidente) per chi sviluppa, è più immediato codificare l' algoritmo del gioco modellandolo direttamente su una API completa e consistente, piuttosto che scrivere del codice "agnostico" nei confronti delle specifiche API a disposizione

questa è una cosa che si fa quando si ha più tempo e/o budget, perchè occorre un maggiore impegno in fase di design dell' algoritmo, prevedendo una stesura in pseudocodice o in C ma con chiamate "segnaposto" , sostituite all' ultimo con i frammenti specifici per le invocazioni D3D/opengl

il fatto è che qualora una funzione su cui si è contato per la variante Dx del gioco, sia del tutto assente in altri sistemi/librerie, lo sviluppatore è costretto - sempre se il budget lo consente - a una propria reimplementazione della funzione, reinventando di fatto, la ruota, oppure a rinunciare all' apporto che quella funzione può avere....

è anche per questo che per voialtri (il mondo del gaming ormai mi è estraneo... ameno che magari non passi "dall' altra parte...) converrebbe di più sperare in qualcuno che tenti la creazione di un "porting" (o una versione) nativo delle DirectX, piuttosto che sperare nell' adozione massiccia delle SDL...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 05-03-2005 alle 20:31.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 10:42   #28
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Re: a loro costa , eccome

Quote:
Originariamente inviato da jappilas
a parte che (mi risulta) GNU/Linux != MAC OS X.....
ma comunque c'è da tenere presente che un gioco NON si limita alla sua parte grafica, per la quale si usa SDL oppure OpenGL...
e anche che SDL != (piuttosto diverso da) DirectDraw, come sintassi, funzionalità, eccetera...
da quello che sento, il motivo (o almeno uno dei ) per cui gli sviluppatori di giochi si trovano bene sotto Win, è il fatto che le directX in quanto "suite" completa di librerie, offrono assistenza a praticamente tutte le funzioni che un gioco può eseguire ... oltre alla grafica, anche l' audio posizionale nonchè cose come HW enumeration, force feeback, protocollo multiplayer, input remapping ecc ecc
quindi, essendo le directx assurte a standard nel mondo videoludico (un' eternità fa frequentavo siti come gamasutra e già allora questo era davvero evidente) per chi sviluppa, è più immediato codificare l' algoritmo del gioco modellandolo direttamente su una API completa e consistente, piuttosto che scrivere del codice "agnostico" nei confronti delle specifiche API a disposizione

questa è una cosa che si fa quando si ha più tempo e/o budget, perchè occorre un maggiore impegno in fase di design dell' algoritmo, prevedendo una stesura in pseudocodice o in C ma con chiamate "segnaposto" , sostituite all' ultimo con i frammenti specifici per le invocazioni D3D/opengl

il fatto è che qualora una funzione su cui si è contato per la variante Dx del gioco, sia del tutto assente in altri sistemi/librerie, lo sviluppatore è costretto - sempre se il budget lo consente - a una propria reimplementazione della funzione, reinventando di fatto, la ruota, oppure a rinunciare all' apporto che quella funzione può avere....

è anche per questo che per voialtri (il mondo del gaming ormai mi è estraneo... ameno che magari non passi "dall' altra parte...) converrebbe di più sperare in qualcuno che tenti la creazione di un "porting" (o una versione) nativo delle DirectX, piuttosto che sperare nell' adozione massiccia delle SDL...
No, guarda, io non volevo dire che strcmp("GNU/Linux","MacOS X") restituisce 0, io semplicemente intendevo che SDL permette ad un gioco di compilarsi usando lo stesso identico codice su parecchi sistemi operativi diversi (tra cui anche Linux, Win e Mac, per l'appunto). Poi basterebbe usare OpenGL, OpenAL e crearsi una base compatibile con i vari sistemi operativi nella scrittura del codice che gestisca il caricamento e salvataggio dei dati. In fondo non si tratta di una cosa proibitiva. Sono convinto che se Linux riuscirà a diffondersi bene anche sul piano desktop, allora vedremo presto una conversione anche di giochi come FM 2005. Come puoi vedere, anche Quake III: Arena, Unreal Tournament, Doom III ed altri titoli importanti e forse molto più complessi di FM 2005 sono disponibili anche per Linux...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 14:13   #29
Dax
Senior Member
 
L'Avatar di Dax
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Alexxio
la limitazione più grande di linux per noi utenti (non per le aziende), (considerando che sono niubbissimo) è che è difficile/impossibile installare dispotivi tipo webcam e cose varie, l'hardware in generale è difficile da installare...cose che in windows si fanno in un secondo in linux ci sono voluti giorni...forse sarò ot ma è questo che mi ha sconvolto nel passaggio a questo s.o., ed è ovvio che poi vedi windows con altri occhi...
Guarda, ho un cugino che ha comprato un PC lo scorso autunno al supermercato. A Natale ha comprato la stampante a colori e lo scanner.... dopo 40 giorni si e' deciso a chiedere il mio intervento xche' non era stato capace di installarli su Windows XP.

Per te sara' facile Win perche' lo conosci da una vita, mentre Linux ragiona semplicemente in modo diverso.
Sicuramente Win e' ancora un pochino + immediato di Linux, ma ora che lo uso da + di un anno e che comincio a conoscerlo devo dire che Linux non e' poi cosi' complicato rispetto a Windows...

Ciao
Dax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 15:35   #30
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Per certe cose linux non è più complicato di win, usa solo procudure diverse.
Propio ieri ho installato una debian sarge senza MAI e ripeto MAI modificare dei files a mano. (solo un pochino souces.list ma quello non vale )
Per altre cose linux ha ancora un bel pò di stada da fare, ma io rimango fiducioso.
Linux è veloce, stabilissimo, sicuro e tutto aperto, cosa vogliamo di più, un lucano?
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 16:03   #31
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da mcardini
cosa vogliamo di più, un lucano?
No un Mac...
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 20:22   #32
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Dax
Guarda, ho un cugino che ha comprato un PC lo scorso autunno al supermercato. A Natale ha comprato la stampante a colori e lo scanner.... dopo 40 giorni si e' deciso a chiedere il mio intervento xche' non era stato capace di installarli su Windows XP.
io ho una stampante nuova e un laptop nuovissimo...riuscirò a stampare con linux forse l'anno prossimo quando qualche buon uomo non avrà fatto dei drivers da sè...inoltre fare la videoconferenza è una chimera perchè i drivers di 2 webcam (non sto parlando di sottomarke ma di TRUST E WAITEC di un anno fa) non esisteranno mai....dai su windows nn devi fare proprio niente in confronto!!c'è tutto bello e pronto e che cavolo non siamo tutti programmatori esperti!!
Quote:
Per te sara' facile Win perche' lo conosci da una vita, mentre Linux ragiona semplicemente in modo diverso.
Sicuramente Win e' ancora un pochino + immediato di Linux, ma ora che lo uso da + di un anno e che comincio a conoscerlo devo dire che Linux non e' poi cosi' complicato rispetto a Windows...

Ciao
si, uso linux da poche settimane, cmq gli sto dando una possibilità....ma senza la webcam so che dovrò sempre dipendere da windows....questa è la grossa limitazione che dicevo...non si può essere al 100% su linux!
ps:chi mi trova i drivers mi fa cambiare idea istantaneamente
Alexxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 22:00   #33
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Alexxio
io ho una stampante nuova e un laptop nuovissimo...riuscirò a stampare con linux forse l'anno prossimo quando qualche buon uomo non avrà fatto dei drivers da sè...inoltre fare la videoconferenza è una chimera perchè i drivers di 2 webcam (non sto parlando di sottomarke ma di TRUST E WAITEC di un anno fa) non esisteranno mai....dai su windows nn devi fare proprio niente in confronto!!c'è tutto bello e pronto e che cavolo non siamo tutti programmatori esperti!!

si, uso linux da poche settimane, cmq gli sto dando una possibilità....ma senza la webcam so che dovrò sempre dipendere da windows....questa è la grossa limitazione che dicevo...non si può essere al 100% su linux!
ps:chi mi trova i drivers mi fa cambiare idea istantaneamente
Forse basta avere il supporto con Video4Linux. Sono webcam USB? Cosa sono?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 22:21   #34
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
usb
Alexxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 22:42   #35
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Alexxio
non sto parlando di sottomarke ma di TRUST E WAITEC di un anno fa
Trust io la considero una sottomarca visto che il supporto driver fa schifo sotto windows, mentre sotto Linux e quasi inesistente...
...avevo un modem ISDN della Trust che per farlo andare sotto XP (era vecchiotto) ce ne ho messo un bel po'...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 23:30   #36
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se vuoi usare Linux è saggio controllare la compatibilità hardware prima di acuistare ... Praticamente in ogni categoria di hardware ci sono marche e modelli che supportano Linux. E' anche un modo per premiare i produttori che si danno da fare ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 10:15   #37
MaxFun73
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFun73
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da mykol
se vuoi usare Linux è saggio controllare la compatibilità hardware prima di acuistare ... Praticamente in ogni categoria di hardware ci sono marche e modelli che supportano Linux. E' anche un modo per premiare i produttori che si danno da fare ...
Ok ma se l'HW l'ho già da prima di Linux che faccio, cambio tutto? Non credo.
Sono 2 SO differenti con filosofie e scelte differenti, ciascuno ha aspetti positivi ed aspetti negativi, ma non si può negare che il 99% dell'HW funziona sotto Win (per non dire 100%).
__________________
<img src="http://www.hostfiles.org/usr/files/204/firma_clan_ubuntu_hwupgrade.png"></img>
MaxFun73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 10:36   #38
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Re: Re: a loro costa , eccome

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
No, guarda, io non volevo dire che strcmp("GNU/Linux","MacOS X") restituisce 0
//sto scherzando, non prendertela
#include <iostream>
using namespace std;

int main () {

cout << "Mabbafanculo va!" << endl;

return 0;

}

wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 11:48   #39
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
da niubbissimo e utonto....

è solo questione di tempo ....
chi impara a programmare trova linux.... tempo 5 anni (al max) che esca da scuola .... ed è fatta ....

io non ce l'ho con Windows che è pure un buon prodotto ... però oltre seicento euro per SO e office.... diciamo che se costasse 100 euro di tutto allora sarebbe onesto e ci guadagnerebbero ancora ....

poi .... la cosa STRAORDINARIA di linux non è l'aspetto tecnico o il prezzo, ma la licenza ....
LINUX è patrimonio culturale dell'umanità ... è una evoluzione culturale e sociale paragonabile solo all'alfeabetizzazione di massa ...

pian pianino .... ci arriveremo
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 13:00   #40
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Re: Il pinguino sta crescendo...

Quote:
Originariamente inviato da mcardini
Questo post è solo una riflessione di come molte cose stanno finalmente cambiando.
Sono passato in edicola oggi e alcune riviste specializate per win, hanno articoli o anticipazioni su linux.
Molti miei amici e conoscenti mi stanno tartassando per provare Linux, in quanto stufi di virus, adware, dialer, malware ecc...
In rete ho letto delle notizie interessanti, tipo che in Argentina è in corso un vero e propio boom dell'open source e anche negli usa molte aziende stanno pianificando la migrazione verso Linux.
Che la situazione stia finalmente cambiando?
lo spero, windows è ormai superato
linux è mille volte meglio...
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v