Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 16:42   #21
nicolass2005
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 164
...........

Hai ragione, scusami... eccola....
Immagini allegate
File Type: jpg image001 copy.jpg (22.8 KB, 22 visite)
nicolass2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:44   #22
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
allora se attacchi 2 ventole in parallelo se non sbaglio dimezzi il voltaggio xcio vai da 12 a 6X2vie....è una buona idea ma continuo a optare per il potenziometro...
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 17:58   #23
nicolass2005
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 164
daedin89

Ti ringrazio del consiglio ma escludo il potenzionamento, troppo complicato per un neofita come me....

In precedenza ho fatto alcuna domande di cui non ho ricevuto risposta, tu saresti in grado di rispondermi(ma soprattutto paziente) ?
-------------------------------------------------------------------


1)Come faccio a evitare un possibile cortocircuito?

2)Ma la ventola in questione ha solo due fili(rosso e nero) e come potrei collegarla ad un cavo molex che ha 3 pin di uscita?

3)sulla mia mobo di agganci compatibili con quel cavo a 3 pin ne ho sparsi un pò su tutta la mobo stessa, in quale zona sono devo cercare i connettori a 3 pin per alimentare le ventole? forse devo cercarle in prossiità dell'aggancio sulla quale è connessa e alimentata la ventola del processore???

4)hai detto che se collego la seconda ventola in parallelo alla prima, il voltaggio viene dimezzato. Ma allora succede la stessa cosa anche se la seconda ventola la collego a 12 v in uscita da uno dei molex che alimenta i drive? Invece montando un adattatore apposito per ventola (come quello che si vede nell'immagine allegata prima) non cè nessun dimezzamento di potenziale elettronico?

-----------------------------------------------------------
nicolass2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 18:13   #24
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
Re: daedin89

Quote:
Originariamente inviato da nicolass2005
Ti ringrazio del consiglio ma escludo il potenzionamento, troppo complicato per un neofita come me....

In precedenza ho fatto alcuna domande di cui non ho ricevuto risposta, tu saresti in grado di rispondermi(ma soprattutto paziente) ?
-------------------------------------------------------------------


1)Come faccio a evitare un possibile cortocircuito?

2)Ma la ventola in questione ha solo due fili(rosso e nero) e come potrei collegarla ad un cavo molex che ha 3 pin di uscita?

3)sulla mia mobo di agganci compatibili con quel cavo a 3 pin ne ho sparsi un pò su tutta la mobo stessa, in quale zona sono devo cercare i connettori a 3 pin per alimentare le ventole? forse devo cercarle in prossiità dell'aggancio sulla quale è connessa e alimentata la ventola del processore???

4)hai detto che se collego la seconda ventola in parallelo alla prima, il voltaggio viene dimezzato. Ma allora succede la stessa cosa anche se la seconda ventola la collego a 12 v in uscita da uno dei molex che alimenta i drive? Invece montando un adattatore apposito per ventola (come quello che si vede nell'immagine allegata prima) non cè nessun dimezzamento di potenziale elettronico?

-----------------------------------------------------------
1
evita di collegare il filo rosso col giallo o col nero...cmq non preoccuparti se qualcosa va in corto o si spegne il sistema immediatamente oppure vedi che i fili scintillano...io non c'ho mai bruciato niente a meno che non li tieni li le ore attaccati...

2
i cavi molex non hanno 3 pin ma 4 e sarebbero quelli degli hdd la devi collegare a un filo di quelli rossi e a un nero e prendi il voltaggio a 5 volt se non sbaglio
3
il connettore che dici che hai sparso per la MB a 3 pin è il connettore per le ventole proprio, con tanto di segnale tachimetro
, se la ventola che hai comprato ha quel connettore lo attacchi su uno d quelli e il gioco è fatto alcune si regolano da sole se scarichi speedfan.
4
mi sa che le ventole in parallelo non si possono mettere...non c'ho mai provato...nel caso dovresti tagliare 1 dei 2 fili che la ventola ha gia (se è di quelle che hanno 2 fili che poi si attaccano a un "grosso" connettore bianco/trasparente di plastica a 4 pin 2 neri 1 rosso e 1 giallo) e li ci attacchi il polo opposto dell'altra (se è un rosso di metti un nero dell'altra ventola) poi unisci gli unici 2 cavi rimasti aperti cioè uno dei 2 poli sorgente e uno dei 2 poli della 2a ventola...se vuoi ti fo un disegnino (non scherzo)
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200

Ultima modifica di daedin89 : 22-02-2005 alle 18:16.
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 18:34   #25
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
cmq de tutto sto casino è moooolto piu semplice mette un potenziometro...te lo assicuro...
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 19:34   #26
nicolass2005
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 164
daedin89 la risposta nr. 4 è incomprensibile.... non capisco cosa vuoi dire

per favore guarda l'imagine allegata, come vedi la ventola è collegata a 12v ad un' apposita espansione la quale è connessa al molex! Bene, Questo tipo di collegamento mi garantisce un'effettivo voltaggio di 12 volt?
Nel caso non usassi quella espansione di plastica, ma colleggassi direttamente i fili della ventola in entrata dal molex che alimenta il masterizzatore, il voltaggio di 12 v sarebe garantito oppure no?

Scusami se ti stresso ma prima di eseguire il lavoro voglio essere sicuro di non fare cazzate....

Ciao... poi ti pago una pizza......
Immagini allegate
File Type: jpg image001 copy.jpg (22.8 KB, 16 visite)
nicolass2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:47   #27
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
è ovvio che avrai 12V...se sta in quella precisa posizione...sicuro
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:23   #28
nicolass2005
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 164
.............

quindi connettere la ventola direttamente al molex è la stessa cosa di connettere la nentola al molex tramite l'espansione?
nicolass2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 23:00   #29
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Re: .............

Quote:
Originariamente inviato da nicolass2005
quindi connettere la ventola direttamente al molex è la stessa cosa di connettere la nentola al molex tramite l'espansione?
Si... ma quello è sistemato e nn riski di fare corto circuito!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 23:11   #30
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Re: daedin89

Quote:
Originariamente inviato da nicolass2005
Ti ringrazio del consiglio ma escludo il potenzionamento, troppo complicato per un neofita come me....

In precedenza ho fatto alcuna domande di cui non ho ricevuto risposta, tu saresti in grado di rispondermi(ma soprattutto paziente) ?
-------------------------------------------------------------------


1)Come faccio a evitare un possibile cortocircuito?

2)Ma la ventola in questione ha solo due fili(rosso e nero) e come potrei collegarla ad un cavo molex che ha 3 pin di uscita?

3)sulla mia mobo di agganci compatibili con quel cavo a 3 pin ne ho sparsi un pò su tutta la mobo stessa, in quale zona sono devo cercare i connettori a 3 pin per alimentare le ventole? forse devo cercarle in prossiità dell'aggancio sulla quale è connessa e alimentata la ventola del processore???

4)hai detto che se collego la seconda ventola in parallelo alla prima, il voltaggio viene dimezzato. Ma allora succede la stessa cosa anche se la seconda ventola la collego a 12 v in uscita da uno dei molex che alimenta i drive? Invece montando un adattatore apposito per ventola (come quello che si vede nell'immagine allegata prima) non cè nessun dimezzamento di potenziale elettronico?

-----------------------------------------------------------
Si dice potenziometro...

cmq passiamo alle risp!

1)
Devi stare accorto a nn fare toccare i fili ed evitare ke si possano staccare... perciò o li saldi posteriomente... o li avvolgi e li fissi con nastro adesivo!

2)
Compri un molex 3pin femmina... con una pinza fissi i contatti del molex ai fili... con l'esempio dell'altra ventola sistemi il rosso ed il nero

mankerà il giallo... e quel contatto resterà senza filo!

Xò devi trovare un molex 3pin femmina!

3) sono uguali a quella dov'è attaccata la ventola del dissi sul procio!

4) In parallelo al nodo si ripartisce la corrente... la tensione sarà sempre 12!

X diminuire la tensione devi metterle in SERIE!!!

Come x aumentare la ddp metti le pile in serie!

X il collegamento in serie devi staccare un nero di una ventola ed il rosso di un'altra.... ed unirli!

Il restante rosso va attaccato al giallo del molex 4pin!

E il nero restante ad uno dei 2 neri del molex4pin!

Così le ventole andranno a 6v


CIAO
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:09   #31
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
Azz!! infatti non ricordavo parallelo o serie cazzarola so 2 cose che non mi ricorderò mai!!....non me lo sono mai ricordato....cmq grazie per la tua consulenza sei stato indubbiamente piu chiaro io di elettronica non è che so poi un pozzo di scienza...mi arrangio con qualcosina....che ne so...costruisco hdd aggiusto cpu... ;-b...
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:11   #32
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
cmq sei d'accordo sul fatto che mette li 2 potenziometri sarebbe: 1 leggermente piu lungo come lavoro (forse)
2 non rischi cortocircuiti
3 i potenziometri da 100 si trovano ovunque
4 HAI LE VENTOLE REGOLABILI!! se hai bisogno di silenzio abassi e invece vuoi una bufera nel pc alzi...potresti averne bisogno sai...
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 13:49   #33
nicolass2005
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 164
Re: Re: daedin89

Quote:
Originariamente inviato da Gab84mo
Si dice potenziometro...

cmq passiamo alle risp!

1)
Devi stare accorto a nn fare toccare i fili ed evitare ke si possano staccare... perciò o li saldi posteriomente... o li avvolgi e li fissi con nastro adesivo!

2)
Compri un molex 3pin femmina... con una pinza fissi i contatti del molex ai fili... con l'esempio dell'altra ventola sistemi il rosso ed il nero

mankerà il giallo... e quel contatto resterà senza filo!

Xò devi trovare un molex 3pin femmina!

3) sono uguali a quella dov'è attaccata la ventola del dissi sul procio!

4) In parallelo al nodo si ripartisce la corrente... la tensione sarà sempre 12!

X diminuire la tensione devi metterle in SERIE!!!

Come x aumentare la ddp metti le pile in serie!

X il collegamento in serie devi staccare un nero di una ventola ed il rosso di un'altra.... ed unirli!

Il restante rosso va attaccato al giallo del molex 4pin!

E il nero restante ad uno dei 2 neri del molex4pin!

Così le ventole andranno a 6v


CIAO

GRANDE GAB84...... questa chiarezza mi piace, ho capito tutto....
ma in parole chiare per me che sono un ragioniere....
cosa vuol dire che in parallelo si ripartisce la corrente?
Ci sono dei rischi ttra le periferiche connesse in parallelo?

Grazie... Sei un mito....
nicolass2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 19:15   #34
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da daedin89
cmq sei d'accordo sul fatto che mette li 2 potenziometri sarebbe: 1 leggermente piu lungo come lavoro (forse)
2 non rischi cortocircuiti
3 i potenziometri da 100 si trovano ovunque
4 HAI LE VENTOLE REGOLABILI!! se hai bisogno di silenzio abassi e invece vuoi una bufera nel pc alzi...potresti averne bisogno sai...
Si, nn è malvagia come idea... economica e funzionale!

Io personalmente ho un Rheobus!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 19:18   #35
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Re: Re: Re: daedin89

Quote:
Originariamente inviato da nicolass2005
GRANDE GAB84...... questa chiarezza mi piace, ho capito tutto....
ma in parole chiare per me che sono un ragioniere....
cosa vuol dire che in parallelo si ripartisce la corrente?
Ci sono dei rischi ttra le periferiche connesse in parallelo?

Grazie... Sei un mito....
Il collegamento in parallelo nn ti interessa completamente...

vanno messe in SERIE!

Grazie x il complimenti, ma nn sono nulla di quello ke hai detto!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 23:19   #36
nicolass2005
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 164
....gab84

Non voglio metterle in serie perchè così mi si dimezza il voltaggio e le ventole vanno meno forte, voglio collegarle in parallelo o fare uscire li fili dela seconda ventola direttamente dal molex che alimenta il masterizzatore.

Ti rinnovo i miei dubbi, sperando che siano gli ultimi:
- cosa vuol dire che in parallelo si ripartisce la corrente?
- Ci sono dei rischi ttra le periferiche connesse in parallelo?



Gazzzziiiieeeee
nicolass2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 11:07   #37
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Esatto: qualcuno però ha avuto l'idea di modificare il molex e poi ci ha attaccato l'Hard Disk...
Quote:
Originariamente inviato da Gab84mo
Problemi?
































Ultima modifica di Dumah Brazorf : 24-02-2005 alle 11:13.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 11:12   #38
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Italian Soldier
La sola cosa che a 7 volt anche se si ha un attacco libero per il cavo tachimetrico non lo si può usare, è vero??
Puoi benissimo collegare il solo cavo tachimetrico alla mobo ma non funzionerà non tanto perchè mancano gli altri 2 ma perchè a 7V i segnali emessi dalla ventola non sono recepiti dalla mobo. A 5V c'è segnale invece. Gli altri voltaggi intermedi boh.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:43   #40
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Puoi benissimo collegare il solo cavo tachimetrico alla mobo ma non funzionerà non tanto perchè mancano gli altri 2 ma perchè a 7V i segnali emessi dalla ventola non sono recepiti dalla mobo. A 5V c'è segnale invece. Gli altri voltaggi intermedi boh.
Ciao.
Cioè la ventola a 7 volt nn riesce ma mandare il segnale taki???

Mi sembra strano... o soltanto un caso... devo provare!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v