|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Allora, finalmente sono riuscito ad ottenere il mio bel DVD partendo da un divx iniziale e seguendo passo passo la guida (ottima!) di Mark-77. Solo per la costruzione finale del DVD e la masterizzazione ho usato Encore DVD della Adobe dato che avevo già i sottotitoli nel suo formato specifico. La conversione in mpg2 tramite CCE è venuta veramente molto bene e priva di scatti che mi avevano perseguitato usando altri programmi di codifica. Sono riuscito anche a ridimensionare l'immagine che in origine aveva un formato un po' strano.
Adesso stavo cercando di usare lo stesso filmato già così ben convertito ed unirlo ad una traccia audio AC3 (6 chn) sempre dello stesso film, ma tratta da un altro divx. Ho notato, nel montaggio finale con Encore un piccolo sfasamento tra l'immagine e l'audio (in pratica arriva prima l'audio e poi l'immagine) la differenza è piccola ma si nota. Dovrei quindi cercare o di accorciare in partenza il file video oppure introdurre un ritardo nella partenza della traccia audio. Il problema è che non so come si fa. Si tratta sicuramente di pochi frames (5 credo). Che programma posso usare per togliere questi pochi frames alla traccia video in formato mpv che viene sì aperto da virtualdubmod, ma che poi non si può salvare nello stesso formato?
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
Quote:
Se intendi che ci sono delle bande nere sopra e sotto e che non si vede l'immagine "piena" a tutto schermo, è assolutamente giusto, il film è nato così... per poterlo vedere senza bande nere sarebbe necessario tagliare una porzione laterale del film (un vero sacrilegio)... Saluti Mark-77
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
|
Si, è vero che sarebbe un sacrilegio, ma, supponiamo che la mia risoluzione sia, che ne so, 640 x 480 (per esempio) io per avere una risoluzione 720 x 576 (lo standard DVD PAL) con CCE come faccio? C'è una funzione che la modifica e io la seleziono, ma se guardo il mio avi con il Media Player Classic a tutto schermo, la vedo come se avesse una grossa cornice nera ai lati, sopra e sotto. Poi se masterizzo così, la vedrò anche sulla TV.
Poi, a parte che ne ho usato di più veloci, di programmi, CCE mi restituisce uno skew di qualche secondo, sia con DivX con 29.97 fps (che puntualmente correggo) sia con i nostri 25. Tu come fai, estrai prima l'audio con VDmod o lasci che lo faccia CCE il transcoding? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
|
Quote:
Posso chiederti una cosa? Adobe Encore supporta gli avi in input? E possiede un engine di masterizzazione? Ultima cosa, ti crea anche la struttura del DVD, cioè I VOB, IFO E BUP? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
Quote:
Immagine di avere un file con risoluzione 720*304 ... come faresti? Non puoi di certo fare un resize 720*576 perche allunghesti (verso l'alto) le immagini perdendo l'aspct ratio... in questo caso per arrivare a 720*576 si aggiungono delle bande nere sopra e sotto... è esattamnte quello che fa sia tmpgenc che altri programmi... La cornice nera c'è sempre in tutti i dvd che hanno un A.R. diverso da 4:3 .... è assolutamente normale. CCE produce un pessimo audio, non lo uso, preferisco farlo con ffmpeg (ac3 o mp2) oppure con Tmpgenc (mp2)... Saluti Mark-77
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
@MarcoM
Encore DVD della Adobe non l'ho mai usato, non ti posso aiutare mi spiace.... comunque cerca la funzione A/V Delay.... c'è di sicuro. Saluti Mark-77
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Quote:
Per quanto riguarda le tue domande, Encore può importare anche file avi ma solo se le dimensioni del frame del filmato sono quelle standard dei DVD (720x480 - 720x486 e 704x480 se non ricordo male), altrimenti occorre convertirli preventivamente in mpeg (magari con l'ottimo CCE). Ovviamente Encore ha un suo motore di masterizzazione, ma è comunque possibile anche costruire la struttura completa del DVD su hard disk e poi usare una qualsiasi altro software di masterizzazione.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Non lo so visto che l'ho per ora usato solo con files mpeg.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.