Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 21:55   #21
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da dins
be credo il concetto sia piu' o meno questo anche se è difficile che il tipo di applicazione sia di questo tipo
vabbe dai era solo un esempio
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 12:28   #22
efams
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 87
Qualcuno sarebbe cosi gentile da indicarmi un sito o documento in cui si parla sul "grid". Come funziona, realizza ecc... ?
efams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 20:30   #23
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Re: per Lasco

Quote:
Originariamente inviato da darkgenio
Maggiori informazioni sulla Grid di cui parli si trovano a questo sito:
http://eu-datagrid.web.cern.ch/eu-datagrid/
In pratica è stato costituito un consorzio pubblico-privato il cui obbiettivo è creare appunto una Grid europea in grado di erogare risorse di calcolo su richiesta degli istituti di ricerca che verranno connessi. Il progetto si sviluppa in parallelo con la costruzione al Cern del nuovo acceleratore di particelle LHC che produrrà una mole di dati di diversi peta byte l'anno. la necessità di ricercare informazioni nella mole di dati prodotti richiederà infatti un potenziale di calcolo enorme.

ciao
L'LHC (Large Heldron Collider ...se non ricordo male) sarà un acceleratore nucleare in grado di produrre una quantità di dati dell'ordine dei 12 -14 PetaBytes (10^15) annui. Dovrebbe entrare in funzione nel 2007 e, a causa della sua "mole" di dati, si è resa necessaria la realizzazione di una struttura cosiddetta "Grid" per elaborarli. I progetti Grid sono, a livello mondiale, poco meno di una ventina, quello "datagrid" citato , asservirà essenzialmente alle richieste del cern per LHC come già detto . In tutto il mondo le persone che lavorano sulla "architettura software" delle varie Girglie (italianizzato) sono un po più di un migliaio. L'idea di base è molto interessante per quello che può offrire. Io, indegnamente, ho la fortuna di avere un'accesso al DataGrid (e quindi di poterlo usare ) e di aver visto la farm di un INFN (istituto Nazionale di Fisica Nucleare) universitario. Vi assicuro che, dentro una stanza 4 x 8 c'era una potenza di calcolo di centinaia di CPU. Tutti rack bi Xenon da 2Ghz e 2G di memoria per ogni singolo rack.
Il discorso del "pay for use" al momento attuale (a parte questo di sun) è molto complicato. La struttura richiede accessi, strutturazione particolari delle richieste ma ha il vantaggio che uno, se vuole, può richiedere SO su cui eseguire il suo lavoro, quantità di CPU, memoria di sistema, ecc. Funziona essenzialemnte cosi: si fa la richiesta per un Job (vengono chiamati cosi), dopo aver sottomesso la richiesta (se non diversamente specificato) il sistema da cui si accede, spedisce una richiesta dei server disponibili e più "scarichi". A quel punto il "job" passa sulla macchina/sistema libero e viene elaborato. Alla fine dell'elaborazione il risultato viene posto in una directory temporana a cui, solo chi ha fatto richiesta, ha accesso. A questo punto si "ritrasferisce" il tutto "a casa" e automaticamente il file temporaneo viene eliminato.
Nei di questo approccio, al momento, ve n'è uno "enorme" secondo me: Io non so' mai se e quando il mio "job" è in esecuzione o è finito, almeno di non interrogare costantemente il CE (si chiamano così "Computing Element" la macchina a cui si accede sottomettendo i Job).
Ora passiamo a quello che invece sono "invitato" a fare. L'università in cui sono ha sviluppato un protocollo che "in teoria" dovrebbe semplificare molto quest'approccio e rendere molto più efficiente la cosa. Questo protocollo si dovrebbe occupare di, sottomesso un "programma", analizzare il suo sorgente, vedere che richieste di HD, ram e cpu ha bisogno in base all'analisi del codice, ed occuparsi dello "smistamento" del codice (anche frazionandolo) alle varie macchine. Il tutto in modo trasparente . Io "dovrei" testare l'efficienza di tale approccio .
Comunque, per chi ne vuole sapere di più (efams) non c'è che l'imbarazzo della scelta: basta digitare GRID su un qualsiasi motore di ricerca e ci si trova "sommersi". Se vuoi sapere di più di quelli universitari basta cercare datamat/datagrid ecc...

L'approccio sembra buono, ma momentaneamente è molto "under construction"...
P.S. In relatà chi ha vogli di "sperimentare" una "griglia" può scaricarsi un toolbox: "Globus" dal sito www.globus.org. Ovviamente, prima di imbattersi in tale "avventura" propongo di leggere...e molto....
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui

Ultima modifica di Ventu : 12-02-2005 alle 20:34.
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 08:52   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: per Lasco

Quote:
Originariamente inviato da Ventu
Questo protocollo si dovrebbe occupare di, sottomesso un "programma", analizzare il suo sorgente, vedere che richieste di HD, ram e cpu ha bisogno in base all'analisi del codice, ed occuparsi dello "smistamento" del codice (anche frazionandolo) alle varie macchine. Il tutto in modo trasparente . Io "dovrei" testare l'efficienza di tale approccio .
Mi sembra più facile a dirsi che a farsi. Magari si può realizzare un programma che effettui queste analisi e tiri fuori queste informazioni per programmi "semplici", ma normalmente è chi ha realizzato il software che è a conoscenza di questi requisiti e un programma, per quanto ben fatto, difficilmente riuscirerà in questo compito...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 15:26   #25
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Compaesano, quando sarai (non so' se ci sei già) all'Università e dovrai dare (in informatica) Sistemi Operativi fammelo sapere..hai fatto caso alle faccine vero? Quelle dicono tutto. Tieni anche in conto che il tutto è in Java (quidi interpretato) ed hai anche più di quello che stai pensando tu come problemi.!!!!!
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 09:05   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ventu
Compaesano, quando sarai (non so' se ci sei già) all'Università e dovrai dare (in informatica) Sistemi Operativi fammelo sapere..
Ciau 'mpare!
Già data e già laureato...
Quote:
hai fatto caso alle faccine vero? Quelle dicono tutto.
C'ho fatto caso, ma se mi dici che comunque ci stai lavorando per testare questo sistema, vuol dire che qualche "pazzo" ha avuto il coraggio di realizzarlo. Da cui la mia osservazione. Tutto qui.
Quote:
Tieni anche in conto che il tutto è in Java (quidi interpretato) ed hai anche più di quello che stai pensando tu come problemi.!!!!!
Azz. Ma qui si sfiora l'autolesionismo!!!
Mi passi qualche link per vedere un po' chi ha realizzato questo progetto?

P.S. Lavori all'Università di Catania? Ingegneria o MMFFNN/Informatica?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 09:40   #27
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Da ieri -1 alla laurea (Ing. Informatica)

Ultima materia, materia della tesi : Sistemi Operativi

Link non te ne posso dare. Ho un sito di riferimento che è essenzialmente una board su cui ci scambiamo le info. Il GRID lo accedo perchè ho un certificato rilasciato dall'univesitrà (e mi stà pure scadendo). Gli sviluppatori del sistema sono dei colleghi, su guida (ovviamente) della Prof.ssa, dell'assistente e di un'altro assistente di Matematica ma la parte di analisi e valutazione delle richieste del codice non c'è ( ) ed in teoria devo essere io a "valutare" orientativamente (....come mi piaciono queste parole....) la combinazione migliore delle "richieste hw" ( ) . Se vuoi magari in privato ti dico anche i nomi.

Per quanto riguarda l' "autolesionismo" sul Java sono più che d'accordo con te, ma non faccio testo. A me il java non piace per principio seppur riconosco i suoi lati positivi, ma in questo caso non la vedo per niente una buona scelta anche se qui si stà parlando di operazioni che, comunque, in qualunque caso, occupano più tempo dell ' ''interpretazione" java per cui diventa irrilevante.

CIAO....
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 10:58   #28
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Qualche informazione m'interesserebbe, ma ho provato a scriverti un PVT e hai la casella di posta piena!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 11:33   #29
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Quattro messaggi ed era piena? Riprova. Ho svuotato....mettimi anche un indirizzo e-mail diretto così non passiamo più dai messaggi del 3D.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 13:41   #30
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
:\

Io non capisco perke' la gente continua ad affidarsi a sistemi basati su architetture di questo tipo...

Se la sun si compra 5 rack belli pieni di xserve apple... loro che hanno i soldi avoja quanto calcolo riescono a fare... e su un sistema molto + stabile...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 14:14   #31
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Potrebbero anche utilizzare rack server basati su Opteron in configurazione a 8 vie: prestazioni elevate e possibilità di gestire dati in maniera efficiente superando la barriera dei 4GB...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 08:51   #32
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
^^ I mac lavorano gia' con 8Gb di ram l'uno e 1.2 Tb di disco in raid multiplo e hd magneto-elettronici con fibre channel :P www.apple.com/xserve e arrivano alla bellezza di 4600Mhz
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 15:05   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
^^ I mac lavorano gia' con 8Gb di ram l'uno
Meglio precisare: 8GB di ram per ogni server. Gli Opteron hanno superato da tempo questo limite...
Quote:
e 1.2 Tb di disco in raid multiplo e hd magneto-elettronici con fibre channel :P
Ottima cosa, indubbiamente. Questo per gli Opteron è dettaglio chiaramente lasciato a chi realizza i sistemi basati su questi processori.
Quote:
www.apple.com/xserve e arrivano alla bellezza di 4600Mhz
Non puoi mica sommare le frequenze dei processori...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1