|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Genoa
Messaggi: 304
|
Quote:
![]()
__________________
Imac 24'' 266 Intel Dual Core support the scene |
|
![]() |
![]() |
#22 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
In ogni caso, tanto per fare un esempio (Audio WinBench 99), controlla qui http://www.veritest.com/benchmarks/a...q.asp?visitor= quanto possono essere utili i test effettuati da questo benchmark: "Audio WinBench 99 is a new PC Magazine benchmark that focuses on the audio subsystem of a PC. It's tests give you both an overall comparative measure and a subjective measure of a PC's audio subsystem's performance. As a result, Audio WinBench 99 contains a mix of automated tests and interactive tests. The automated tests use a Direct Sound and Direct Sound 3D. All these tests measure the amount of CPU that the sound subsystem uses for common operations, such as playing sounds at 22 kHz and 44.1 kHz, 8 bit and 16 bit from both static buffer and streaming buffer. Audio WinBench 99 also includes interactive DirectSound3D tests that simulate sounds in different positions. These tests allow you to evaluate the sound card's implementation DirectSound3D. DirectSound3D tries to provide positional audio where you can hear the sound from different locations (i.e., upper left or lower right). Audio WinBench 99 also provides two interactive verification tests that let you verify that how many voices are being played. The Audio CPU Utilization Tests let you compare the performance of sound cards." Utile, vero? E a parte ZDBench, che ne dici dell'altro benchmark sintetico usato, Winstone a 16 bit? A dir poco obsoleto, quando ormai da due sono disponibili sistemi a 64 bit e quest'anno segnerà la fase di transizione di s.o. e applicazioni su queste nuove piattaforme. Idem per quanto riguarda i risultai di spec-92: benchmark che oltre ad essere sintetici sojo mostruosamente osboleti. Quote:
![]() Ti aiuto a rispolverare la memoria, ne esistono 5 modelli: con bus a 400, 533 e 800Mhz, e di questi ultimi due ne esistono anche le versioni con HyperThreading. Quote:
http://www.bayarea.net/~kins/AboutMe/CPUs.html qui il primo G4, con 4 stadi di pipeline, bus SDR a 100Mhz, 2MB di cache L2 e frequenza di 667Mhz genera ben 1223 Dhry-stone MIPS (interi), mentre il secondo G4 (il primo G4+/G4e) con 7 stadi di pipeline, bus SDR a 133Mhz, 256KB di cache L2 e frequenza di 700Mhz ne genera 1264: non molto distante direi. Questo nostante tutte le migliorie del G4+ rispetto al G4. Sempre dalla stessa tabella possiamo notare i valori di Spec-Int 2000 e Spec-FP 2000: Codice:
G4 (1,42Ghz/FSB333/512L2) 560 248 P3 (1Ghz/FSB133/(256L2) 420 236 Athlon XP (1,6Ghz/FSB266/256L2) 684 611 P4 Willamette (2Ghz/FSB400/256L2) 656 714 P4 Northwood (2,2Ghz/FSB400/512L2) 811 802 Quote:
Quote:
Inoltre a partire da qui http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/ppc-2.ars/3 trovi un'interessante spiegazione su come funziona il G4+. Un elemento che salta subito all'occhio è questo: "Stage 3 - Decode/Dispatch Once an instruction has been fetched, it goes into the G4e's 12-entry instruction queue to be decoded. Once instructions are decoded, they're dispatched at a rate of up to three non-branch instructions per cycle to the proper issue queue. Note that the G4e's dispatch logic dispatches instructions to the issue queues in accordance with the four dispatch rules given in the previous chapter. The only modification to the rules is in the issue buffer rule; instead of requiring that the proper execution unit and reservation station be available before an instruction can be dispatched, the G4e requires that there be space in one of three issue queues." Quindi al massimo tre istruzioni per ciclo di clock possono essere decodificate e spedite alle code di esecuzione. Questo non vuol dire che saranno eseguite tutte e tre. Infatti da qui: "Stage 5 - Execute The execute stage is pretty straightforward. Here, the instructions pass from the reservation stations into the execution units to be executed. Floating-point instructions move into the floating-point execution unit, vector instructions move into one of the four Altivec units, integer instructions move into one of the G4e's four integer execution units, and memory accesses move into the load-store unit (LSU). We'll talk about these units in a bit more detail when we discuss the G4e's execution core." Si capisce che, anche avendo tante unità di esecuzione, non sempre sono tutte impegnate, ma è proprio il contrario, a causa dei vincoli fra le istruzioni (dipendenze, stalli, ecc.) o delle limitazioni intrinseche di ogni singola unità di esecuzione (le unità di esecuzione sono "specializzate" e non "general purpose). A ciò si aggiunge anche questo: "The G4e's 7-stage pipeline has a larger mispredict penalty than its 4-stage predecessor, the G4. The G4e has a minimum mispredict penalty of 6 clock cycles, as opposed to the G4's minimum penalty of only 4 cycles. In conclusion, G4e spends more resources than their predecessors on branch prediction, because its deeper pipelines make mispredicted branches a larger performance killer." E' chiaro che, pur migliorando alcune cose, il G4+ paga comunque la scelta di aumentare del 66% il numero di stadi di pipeline. Questo traspare anche dai dati che ho riportato sopra. D'altra parte è ovvio che avere la possibilità di poter eseguire più istruzioni per ciclo di clock non necessariamente porta a un miglioramento delle prestazioni. Infatti non è un caso che che tutti i processori x86, pur avendo adottato un core RISC all'interno, da anni eseguono al massimo 3 istruzioni per ciclo di clock. Se la possibilità di eseguire 4 istruzioni per ciclo di clock avesse permesso un decente incremento prestazionale, Intel, AMD o qualcun altro avrebbe tirato fuori un processore in grado di farlo. Questo, comunque, è confermato da due fatti: il primo è che anche altri RISC non eseguono molte istruzioni per ciclo di clock (unica eccezione alcuni VLIW, ma più che altro perché sono stati disegnati per avere funzionalità da DSP, e quindi con codice "parallelizzabile"), mentre il secondo deriva dall'analisi del codice vero e proprio, che per sua natura è abbastanza "frastagliato" e che quindi non permette di essere eseguito con un forte parallelismo (da cui il limite di cui sopra, sul numero di istruzioni eseguite contemporaneamente). EDIT: Aggiustata la tabellina
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 17-01-2005 alle 12:47. |
|||||
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Per il resto, non posso che sottolineare la tua tendenza a usare gli insulti piuttosto che le argomentazioni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Doppio.
Ultima modifica di rikyxxx : 17-01-2005 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
FUFFA!!!
Post kilometrico che non ha un senso e non arriva a una conclusione. Ma nemmeno mezza: A cosa equivale il G4 del mac mini??? Boh... Il primo G4 e meglio delle successive versioni della stessa CPU??? Boh*** Oppure dovrei sprecare tempo a rispondere alla "castroneria" secondo la quale lo ZD-bench sarebbe sintetico solo perchè il 3D-mark 2001 utilizza in parte l'engine di un videogioco??? Ho troppa stima di me stesso per scendere a livelli così bassi... Per non parlare poi del ridicolo "Audio-Winbench 99"... ![]() --- Anche se avessi voglia di rispondere (e non ce l'ho perchè IO non mi rovino la vita per queste cose a differenza di qualcuno...) non saprei a cosa rispondere!!! Al nulla??? Segnala quanto vuoi, ma hai davvero bisognio di un aiuto psicologico (oppure ne hanno bisognio tutti i restanti utenti del forum, i quali non si comportano in questo modo...). --- ***in realtà è ovvio che le ultime "incarnazioni" del G4 sono migliori di quanto lo fosse la prima... Tanto per far capire stiamo parlando di una cpu che non aveva nemmeno la cache L2 on-chip (!!!) ma stava sulla scheda della cpu medesima e funzioanva a mezza velocità, come succedeva sui PentiumII. Ultima modifica di rikyxxx : 17-01-2005 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
P.S.
Prevedo il futuro: ora dirà che io ho risposto in questo modo perchè non ho più argomenti ![]() E poi si auto-esalterà ![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Genoa
Messaggi: 304
|
quote
4)Fossi in te mi farei vedere da uno psicologo. Non è sano vivere nel rancore e soprattutto nell'ansia di dimostrare (senza riuscirci) che ne sai sempre più di tutti... ------ Per questo ti segnalo al moderatore, visto che non riesci ad argomentare e ti sfoghi passando alle offese personali. unquote occhio che l'ultimo che ha invocato il moderatore e' stato dallo stesso bannato ![]() Comunque continuate pure mi sto' divertendo un mondo a leggere questo post sembra di essere a zelig ..... Byez
__________________
Imac 24'' 266 Intel Dual Core support the scene |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
e io che pensavo che di posts cosi non ce ne fossero più..forza continuate cosi!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
io ho un G4 a 1,25GHz e un PIII a 870MHz (rigorosamente GNU/Linux)... Se reggesse un pò di overclock lo farei volentieri quel test. (ricompilare tutto etc intendo) Però dovrei cambiare i dissipatori, che 00.
Parlando di cose serie, cmq tra i due la differenza si sente giusto un filo... secondo me un PIII@800Mhz è equivalente ad un Commodore64 a 50Hz ![]() Go buy vintage pc |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
rikyxxx non capisco perchè ancora insisti, quando hai torto su tutto il fronte, e te l'hanno pure dimostrato.
Purtroppo non si può essere onniscienti, ci saranno campi dove magari ne sai più di altri, ma qui sei gravemente lacunoso. Silicon-On-Insulator a parte ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
![]() Ma non far ridere... Qui l'unico che ha portato prove sono stato io e tu non hai uno straccio di conoscenza per definirmi "lacunoso" Punto. Ultima modifica di rikyxxx : 18-01-2005 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
|
Non voglio ingigantire il flame ma sui test SPEC ho qualche ragionevole dubbio sui compilatori usati, specie per i risultati del P3 e cito:
"Intel's chips perform disproportionately well on SPEC's tests because Intel has optimised its compiler for such tests" - Peter Glaskowsky, editor-in-chief of Microprocessor Report. A buon intenditor... |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
semplicemente volevo chiedere a chi si scalda tanto perchè
non riesce ad essere civile e a portare argomentazioni. se poi di argomentazioni non ne ha, che male c'è a dire molto semplicemente: "mmh.. mi sa tanto che hai ragione. perchè non andiamo a farci una birra una sera di queste??" è tanto difficile??? e poi stiamo parlando di procesori, non delle nostre mamme.. su.. io ritengo che l'architettura PPC sia migliore di quela x86 per prove che io stesso ho fato con photoshop con la stessa versione del suddetto programma, la stessa immagine e la stessa quantità di memoria sulle due macchine. (le prove di velocità le ho fatte applicando dei filtri) indovinate quale dei 2 bimbi ha spinto di + arrivando ad aggiudicarsi un posto nell' olimpo dei processori???? ciaociao gandalfk7 |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
![]() ![]() no, la prova l'ho fatta tra un powermac 7200/75MHz ed un pentium 75MHz con 16 mb di ram ognuno. ha stravinto il mac. adesso uso il mio fidato Athlon K7 Pluto (è il nome del core ![]() per tutto. ma entro 1 settimana verrà sostituito con un 1800+ Palomino, che vedrò di torchiare il + possibile. ciaociao gandalfK7 |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
|
Quote:
![]() ![]() ciao, giullo
__________________
Le mie app per iphone: Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review ![]() Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam |
|
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
|
cheppalle 'sti thread... si finisce sempre con io c'ho la pipeline più grossa della tua
almeno si vedesse un po' di sangue. macchè
__________________
what was that I saw in New York? I'm not the same no more ø¤ º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸¸,ø¤º° |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
|
Quote:
![]() j|!
__________________
what was that I saw in New York? I'm not the same no more ø¤ º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸¸,ø¤º° |
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
![]() Prima ho portato come prova alle mie tesi le affermazioni del sito specializzato nel testare CPU www.cpuscorecard.com/ secondo cui un G4 500 equivale a un athlon 700. Poi ho ricordato tutte le migliorie principali che Motorola ha apportato ai G4 nel corso degli anni: -cache L2 raddoppiata in velocità -cache L2 raddoppiata in quantità -FSB aumentato del 66% -vari miglioramenti architetturali (che ho riportato) -SOI (non aumenterà la velocità e non l'ho mai detto ma è una tecnologia degna di essere ricordata...) Poi ho fatto presente che lo ZD-bench si basa completamente sull'esecuzione di applicazioni reali e non è sintetico. E molto altro... Se leggi bene e con obiettività vedrai che ho scritto di tutto e di più. Il problema è che tu e altri non leggete con obiettività. RIPETO: DIMMI COSA MANCA SE SEI CAPACE!!! SENNO' TACI. Ultima modifica di rikyxxx : 18-01-2005 alle 16:25. |
|
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
E taci anche riguardo alle offese, perchè sei tu il primo che ha fatto lo sbruffone:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.