Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2005, 16:03   #21
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Re: Pink Floyd - educhiamo l'udito

Quote:
Originariamente inviato da loncs
Impresa disperata. Il fratello della mia ragazza (fondamentalmente appassionato di Vasco e Springsteen) m'ha chiesto di dargli qualcosa di carino dei Pink.

Ora, partendo dal presupposto che non esiste che gli faccio io una raccolta di brani a caso quando le stesse loro raccolte (vedi echoes) sono al limite della bestemmia ...

Aiutatemi a studiare un approccio adeguato al fenomeno Rock Pink Floyd in maniera da non bruciare troppo velocemente una mente vergine di musica psicheledica.

Un occasione anche per (ri)parlare di questo gruppo, che male non fa (girano voci che nel 2005 succederà qualcosa) ...
Magari raccontatemi i vostri di approcci.

Comincio io: "Delicate Sound Of Thunder" ... avevo 15/16 anni all'epoca (1989, uscì l'anno prima) lo apprezzai veramente poco, mi rimase impressa solo "learning to fly" ... le altre quasi mi spaventavano tanto poco ero abituato alle loro sonorità.
Posso considerarmi un alter ego del fratello della tua ragazza, in quanto per quello che ho ascoltato non sono mai riusciti a piacermi, sonorità troppo differenti da quel che mi piace.

Dark side of the moon, però, me lo fecero ascoltare una volta degli amici, e lo stavo apprezzando parecchio. Magari potresti iniziare con quello.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 16:07   #22
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
tre appunti:

1)al limite Gilmour-waters (non walter )
2)sarebbe anche stato innovativo il lasciare una parte del dsico ad ogni musicista...se non fosse che i Beatles con questo sistema avevano GIA' fatto il White Album ...detto questo secondo me tra il White Album (volgarmente detto così..sarebbe l'allbum omonimo) ed Ummagumma secondo me c'è un abisso.
3)Barrett ha abbandonato i Pink Floyd dopo Piper at the Gates of Dawn...e, sempre secondo me, si sente (e Waters che cerca di fare Barrett non è la cosa per cui è entrato nella storia della musica) ...e sempre secondo me fino a Meddle non hanno trovato la quadratura del cerchio producendo dischi inconludenti (anche se sicuramente importanti sul loro piano personale: è ovvio che DSOTM non nasce sugli alberi )

EDIT:
facciamo 4
4) Piper è un capolavoro (e l'ho detto anche nel primo mio intervento)...ma è frutto della mente di Barrett al 95% (e l'unico pezzo senza lo "zampone" di Barrett è l'unico pezzo brutto del disco)

non mi piace molto meddle se devo essere sincero (a parte echoes e one of these days). Mi piacciono quelli che TU reputi dischi inconcludenti.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita

Ultima modifica di thotgor : 14-01-2005 alle 16:09.
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 16:07   #23
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
no, assolutamente. Prova anche con le prime produzioni dei pink floyd. Se non gli piacciono neppure quelle lascia stare.
Sono molto ostiche. Quando il tipo di musica è "nuovo" per un orecchio, pensare che vi sia una folgorazione per le cose più "fini" a primo impatto è esagerato.

Probabilmente qualcosa di più "commerciale" è più adatto come primissimo ascolto.

Io ascoltai i metallica grazie a Metallica
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 16:22   #24
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore

Io ascoltai i metallica grazie a Metallica
[OT]

che, parere mio, checchè ne dicano i "metallari duri e puri" era e rimane un gran bel disco che non sfigura dinnanzi ai primi 3 lavori della band...certo è diverso ma non per questo brutto (ovvio, parere mio)

[OT] (non troppo)

secondo me il problema non è tra commerciale e non commerciale, è tra bello e brutto...come non è vero che chi vende tanto fa per forza bella musica è altrettanto vero che vendere tanto non significa fare brutta musica.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 16:23   #25
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
[OT]
che, parere mio, chcchè ne dicano i "metallari duri e puri" era e rimane un gran bel disco che non sfigura dinnanzi ai primi 3 lavori della band...certo è diverso ma non per questo brutto (ovvio, parere mio)
concordo con te, soltanto che all'epoca segnò una "spaccatura" fra thrash metal e quel qualcos'altro che Metallica rappresenta.

Queste cose si ripropongono in tutte le band importanti, credo anche nel caso dei Pink Floyd
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 23:59   #26
Ma Sara
Member
 
L'Avatar di Ma Sara
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altrove, ogni tanto
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
per me sei tutto strano

il disco di studio di Ummagumma è pattume allo stato puro (e gli stessi Floyd lo riconobbero) mentre è tutto sommato valida la parte live...Atom Earth Mother è semplicemente pretenzioso e sinceramente non si sa bene quanto di Floyd ci sia e quanto sia il contributo di Geesin (ma sono propenso a credere che ci sia ben poco dei Floyd).
Secondo me dopo il capolavoro Piper (e quindi dopo la dipartita di Syd) i Pink Floyd hanno attraversato una fase in cui non riuscicvano a trovare una loro dimensione producendo una serie di dischi più o meno insignificanti non solo rispetto a quello che faranno in seguito ma proprio in senso assoluto...quei dischi si possono vedere secondo me come la palestra in cui i Floyd hanno affinato la loro sensibilità ed hanno imparato a servirsi dello studio di registrazione come di un vero e proprio strumento aggiunto...già con Meddle si intravede qualcosa di buono (disco però ancora flagellato da riempitivi di poco valore seppur con punte di livello notevole).
Il capolavoro sarà scontato ma è DSOTM e non ci piove...e da lì fino a The Wall la prduzione si assesta su livelli di eccellenza (con il solo Animal a non convincermi pienamente).
Per me gli album migliori sono proprio Ummagumma Live, Atom Heart Mother, Meddle e dell'era post Dark Side (tutto sommato artisticamente non un capolavoro rispetto ad altre loro produzioni) proprio Animals.
My two cents.
__________________
"There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark."
Ma Sara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 12:33   #27
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ragazzi grazie a tutti dei consigli.
E' da un po' che mi sono ributtato sui Pink: tutto quello che qualche anno fa facevo fatica ad ascoltare ora mi da indescrivibili emozioni.

Sarà che in questi anni, da quando cioè ho ascoltato per la prima volta Delicate Sound Of Thunder, cercando di imparare a suonare la chitarra ho capito cosa ci fosse sotto un certo tipo di musica. E forse inconsciamente quel Live deve aver plasmato i miei gusti, anche se allora non mi colpì.

Credo come sempre che per apprezzare a pieno la musica occorra avere il coraggio di affrontare almeno uno strumento musicale, che sia flauto, chitarra o semplicemente la voce.

Detto questo non me la sento di passargli gli album ante DSOTM, i giudizi sono troppo contrastanti e ovviamente su questa scelta pesa anche il mio giudizio.

Direi che la scelta si restringe a:

Dark Side Of The Moon

Is There Anybody Out There

Direi che posso passarglieli entrambi ... avete qualche consiglio su un'altro live?

Dopo una vita passata a inventare il futuro della musica (parliamo di 20/30 anni fa), gli album che sta facendo ora il gruppo senza Waters appaiono per forza troppo "scontati", quasi blasfemi, ma non per questo sono inutili. ANZI!

M'ero allontanato dai Pink: è solo grazie ad "High Hopes" se sono tornato indietro a controllare cosa mi ero perso, il titolo del topic non è casuale.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:14   #28
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
io non sono d'accordo su "una vita passata ad inventare il furturo della musica"...sinceramente trovo che proprio quando hanno smesso di provare a suonare la musica del futuro hanno prodotto le cose migliori: DSOTM, WYWH e the Wall.

Circa il "cosa passargli" alla fine le scelte secondo me sono quasi obbligate: DSOTM e WYWH in primis e poi the Wall (o la sua fotocopia live "Is there anybody out there?")..se gli saranno piaciuti puoi passare al resto ma avertendolo che quello che sentirà sarà essenzialmente roba diversa.
Unicum poi nel panaorama della loro produzione discografica è Piper ed anche quello è consigliato..qui però se gli piace il seguito (comunque flagellato dai problemi di salute psichica di Barrett) non porta il marchio Pink Floyd (Barrett appunto...o anche il primissimo Bolan prima della sterzata rockettara dei t rex di slider, tanx ed electro warrior)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 15:29   #29
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
io non sono d'accordo su "una vita passata ad inventare il furturo della musica"...sinceramente trovo che proprio quando hanno smesso di provare a suonare la musica del futuro hanno prodotto le cose migliori: DSOTM, WYWH e the Wall.
DSOTM è del 73
WYWH del 75
The Wall del 79

A cosa pensavi mi stessi riferendo? Se non sono quelli gli album di 20/30 anni fa ... e con "una vita passata a ..." intendevo proprio la maturazione che li ha portati a generari quei dischi ....
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:05   #30
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
"The Piper at the Gates of Dawn" e la compilation "Relics" con Barrett rimangono secondo me le cose irrinunciabili. Così come "A Saucerful Of Secrets", "Dark Side of the Moon" e "Wish You Were Here".
con questi 5 album uno può farsi un'idea di cosa sono stati i pink floyd, con e senza Syd Barrett.
Il resto (e parlo soprattutto di "Ummagumma", "Atom Heart Mother", "Meddle", "Animals" e "The Wall") non è secondo me essenziale. Ma andrebbe cmq ascoltato dopo i titoli che ho riportato sopra.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:58   #31
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da loncs
DSOTM è del 73
WYWH del 75
The Wall del 79

A cosa pensavi mi stessi riferendo? Se non sono quelli gli album di 20/30 anni fa ... e con "una vita passata a ..." intendevo proprio la maturazione che li ha portati a generari quei dischi ....
dicevo che in quei 3 dischi secondo me non stavano tentando di scrivere "il futuro della musica"...lì più "semplicemente" hanno fatto opere splendide, opere per cui la musica del futuro li avrebbe ricordati

E' in dischi come AEM, ummagumma o ASOS che stavano cercando di farlo: lì l'esplorazione va oltre, c'è una tensione avvertibile a cercare nuove strade...ma i risultati sono secondo me deludenti: validi solo per il loro personale processo di maturazione e crescita (oltre che di affrancamento dalla "pesante" figura di Barrett...e i Pnk Floyd stessi non hanno fatto mistero che il primo pezzo che gli ha dato la convinzione di poter fare qualcosa di paragonabile ed al limite anche migliore di quello che avevano fatto anni prima con Barrett è Echoes su Meddle)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 00:18   #32
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Secondo me bisogna fare un netto distinguo tra la prima produzione e la seconda.
In effetti non si può negare che certe sonorità se le siano portate dietro, ma è altrettanto vero che i Pink hanno subito/influenzato il gusto musicale inglese (e mondiale) dei loro anni.
Hanno avuto semmai il merito di sapersi adattare e riconfigurarsi da band psichedelica a band pop/rock senza perdere carisma e producendo brani di grande spessore.
La perdita di Syd Barrett avrebbe potuto spezzare le reni, ma trovare Gilmour ha dato forse quello che serviva per evolversi. Waters ha scritto poi quella che da molti è considerata l'opera omnia del rock mondiale (The Wall), tranne Hey You, che ritengo uno dei pezzi più belli mai scritti (ma rimane un'opinione personale).
Resta il fatto che i Pink Floyd possono anche non piacere, ma è innegabile che abbiano scritto pagine indelebili, sia agli esordi, sia in maturità
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 03:02   #33
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
Impresa difficile di per se, figurarsi per I pink floyd...

Allora vediamo un po:

Le live di Ummagumma sono irrinunciabili, e sono 4 dei più bei pezzi dei
primissimi Pink Floyd.
Summer 68
Atom heart mother suite
One of these days.

Le altre sceglietele voi.
Personalmente trovo estremamente più interessanti e originali il materiali prima di The dark side of the moon, piuttosto che quello dopo, animals a parte.
...rilancio quanto detto da thotgor...Assodato che tutti siamo più o meno d'accordo su quali siano stati i loro dischi più importanti...come giudicare due lavori come"Obscured by clouds" e "Soundtrack from the film-More"??...Il secondo me lo ricordo poco..ma il primo mi era piaciuto... ....Dischi "minori"..ma comunque interessanti....
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 08:14   #34
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
...rilancio quanto detto da thotgor...Assodato che tutti siamo più o meno d'accordo su quali siano stati i loro dischi più importanti...come giudicare due lavori come"Obscured by clouds" e "Soundtrack from the film-More"??...Il secondo me lo ricordo poco..ma il primo mi era piaciuto... ....Dischi "minori"..ma comunque interessanti....

fortuna che qualcuno lo conosce!

del secondo vorrei solo ricordare Green is the colour e cymbaline: le canzoni più dolci e soavi che io conosca, e the nile song, la più grintosa.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:42   #35
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
fortuna che qualcuno lo conosce!

del secondo vorrei solo ricordare Green is the colour e cymbaline: le canzoni più dolci e soavi che io conosca, e the nile song, la più grintosa.

Obscured by clouds è tutto sommato un album mediocre (anche se ci sono un paio di canzoni orecchiabili), ma More è veramente un bell'album.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 09:58   #36
fermau
Senior Member
 
L'Avatar di fermau
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
Obscured a me piace molto, canzoni come wot's... Uh the Deal, Stay con quel fantastico assolo di chitarra con lo wha wha, e poi Childhood's end fantastica.
Io sinceramento gradisco ed amo tutti gli album dei Pink, comunicano tutti una sensazione diversa, dal più famoso al più "sconosciuto".

ciauz
fermau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 16:32   #37
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
wish you were here
wish you were here
wish you were here! è irrinunciabile!!
la piu bella canzone di sempre secondo me
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 23:51   #38
Matteo1310
Member
 
L'Avatar di Matteo1310
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 83
Dark Side Of The Moon

__________________
Windows Pro SP3 - Intel Core 2 6300@1860 - MoBo Abit AB-9 - 2 x 2000Mb DDR2 - ATI HD 5570 - Hercules Game Theatre Xp 6.1
Matteo1310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 01:33   #39
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ok, ultimo aggiornamento.
Stasera sono stato in un locale qui a Mestre, suonavano dal vivo i Gambler gruppo abbastanza famoso nel veneziano, specializzato in cover dei Pink Folyd.

Hanno fatto tutto, dico tutto, Dark Side Of The Moon, quindi Shine On part I e II, Wish You, The Post War Dream, Confortably Numb, Run Like Hell.

Nota di dovere: gruppo strepitoso, cantante magnifico ... con la corista avevo i peli che facevano l'ahola quando ha cantato "The Great Gig In The Sky"!!!
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 01:35   #40
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Si dimenticavo ... una scaletta così semplificata non sarebbe male. Che poi non si discosta molto da quello che propongono i Pink Floyd nell'era del dopo Waters,
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v