|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
vincerà
quello che costerà meno.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Non è detto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Vi ricordo che in giappone e' molto diffuso
il DVD-RAM che qua non si fila nessuno... Inoltre va detto che i blu-ray sono da 25GB in single layer, mentre per i 50GB bisognera' andare sui blu-ray double layer. Qua ancora si devono vedere costi decenti per i supporti DVD doppio strato da 8.5GB figuriamoci per i blue ray... Comunque pare che HD-DVD-R dovrebbe supportare 15GB, mentre HD-DVD-RW dovrebbe arrivare a 20GB (curioso notare come invece il DVD dual layer DVD9 non e' in grado di contenere i DVD in DVD10, mentre qui il riscrivibile puo' contenere piu' dati...) e HD-DVD-R dual layer dovrebbe arrivare a 30GB. Invece sono scettico sulla risoluzione. Se non ricordo male HD-DVD dovrebbe arrivare a 1920x1080p (p=progressive scan), mentre a malapena sui migliori televisori siamo attualmente in grado di visualizzare a malapena il 1024x576p 16:9 (o 720x576 4:3)... Come minimo dovremmo aspettare la tecnologia che maturi la tecnologia OLED se vorremo vedere gli HD-DVD come si deve... Sarebbe pero' interessante vedere se da 3-4m di distanza tra 1920x1080p o 1024x576p si riescano a percepire differenze di dettagli... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.