|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicilia!!
Messaggi: 2063
|
Quote:
![]() in florida è avvenuto uno dei peggiori scandali elettorali dell'era moderna e tu dici che non sono stati rubati voti????? sei davvero un cabarettista!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
FERMI TUTTI!
Ce li ho io a casa. ![]() LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Questo è quello che vorrebbe Berlusconi, con la legge elettorale che ha in mente. Legge, tanto per cambiare, anche questa cucita su misura per FI ed il suo capo.
Il calcolo di “Europa” con i dati del 2001. Domani la proiezione dai sondaggi aggiornati Il ritocco tecnico? Nel 2001 col Nespolum 70 seggi in più Ecco il piano di Berlusconi. La scheda unica “nasconde” il maggioritario Davanti a Bruno Vespa ha affermato che si tratterebbe soltanto di «un piccolo intervento tecnico». E lì naturalmente nessuno lo ha contestato. Ma ora possiamo apprezzare quanto invece fosse vera l’altra affermazione di Silvio Berlusconi – pronunciata parlando coi giovani di Forza Italia – sul fatto che l’introduzione della scheda unica nel sistema elettorale per la camera potrebbe essere l’arma vincente del centrodestra per il 2006. Lo dimostra – nell’analisi che Europa pubblica in due puntate oggi e domani – Paolo Natale, sondaggista e docente all’Università Statale di Milano. Lo studio verifi- ca sia un fatto oggettivo che documentiamo oggi (come sarebbero andate le elezioni del 2001 se invece di usare il Mattarellum, doppia scheda per proporzionale e maggioritario, si fosse votato col Nespolum, la scheda unica nella quale il voto per il candidato di collegio viene “nascosto” e trascinato dal voto per le liste di partito) sia una previsione forse anche più importante: come potrebbe andare con i due sistemi diversi nel 2006 utilizzando i sondaggi più aggiornati disponibili (ne parlerà Europa domani). Se dunque nel 2001 si fosse votato con la scheda unica “pensata” dal deputato di An Nespoli e alla quale punta adesso Berlusconi, la distanza tra centrodestra e centrosinistra poteva risultare abissale. Secondo una prima ipotesi di ricalcolo – la più diretta, che elimina seccamente il vantaggio che ha sempre l’Ulivo nella scheda maggioritaria rispetto a quella proporzionale – i seggi conquistati nel riparto maggioritario non sarebbero stati, rispettivamente, 282 e 193, bensì 353 e 121. Un guadagno secco, rispetto all’attuale maggioranza di cento seggi alla camera dei deputati, di altri 70 seggi aggiuntivi. C’è anche una seconda ipotesi di ricalcolo, che tiene conto almeno in parte del valore aggiunto che comunque potrebbero avere i singoli candidati nei collegi maggioritari. Sia pur minore, anche con questa seconda ipotesi il vantaggio per la Casa delle libertà sarebbe stato vistoso: 332 seggi contro 143, cioè 50 in più di quelli effettivamente conquistati nel 2001. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
per farti capire quanto l'hai distorta dovrei riprendere quella discussione nelle news ![]() tu all'inizio hai parlato di voti "ciulati", che per quanto a livello di battuta ci credi veramente infatti continui a parlare di voti ma di quali voti? quelli da te citati, non sono voti perchè non sono stati espressi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
ma se non ha vinto bush, ha vinto gore mi sai dire con che scarto di voti gore avrebbe vinto in florida nel 2000? bush non ha vinto legalmente, ne consegue che allora la sua vittoria sarebbe illegale e tutto ciò avvalato dalla corte suprema, che avrebbe fatto carta straccia della costituzione americana (sempre a stare sentire te) ma allora quello fu un colpo di stato e nessuno se ne accorse vabbè, ho capito, è la solita discussione sul genere scherzi a parte ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
forse non hai ben chiaro il significato di scandalo così come non hai ben chiara una serie d'altre cose che però non ho voglia ne tempo di spiegarti sarebbe fatica sprecata con chi da tempo si è rincitrullito con propaganda degna del manifesto o di liberazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicilia!!
Messaggi: 2063
|
???
Quote:
SCANDALO: Sconvolgimento della coscienza, della sensibilità, della moralità altrui suscitato da atto o discorso contrario alle leggi della morale o del decoro. Atto, discorso o avvenimento che suscita sdegno o riprovazione.Fatto che presenta aspetti contrastanti con la morale corrente e suscita interesse e curiosità nell’opinione pubblica. Io credo che la definizione calzi a pennello vero????? Preciso poi di aver detto che è stato lo scandalo ELETTORALE peggiore dell'era moderna perchè tra gli scandali generici metto al primo posto l'elezione di Berlusconi !!. Adesso cerchiamo di capire cosa è successo: 1) Nei mesi precedenti le elezioni presidenziali del novembre 2000, il segretario di stato della Florida, Katherine Harris, in collaborazione con il governatore Jeb Bush, diede ordine agli ispettori elettorali locali di epurare dai registri elettorali 57.700 elettori, presunti ex-carcerati privi del diritto di voto in Florida. Almeno il 90,2 per cento di coloro che figuravano su questa lista di gente da "spazzolare via", destinati alla perdita dei loro diritti civili, non hanno alcuna colpa. Più della metà, il 54%, sono neri o ispanici. Si può discutere quanto si vuole sul numero degli elettori effettivamente epurati ma è fuori discussione che il pogrom razziale elettorale ordinato dagli agenti di Jef Bush ha consegnato la Casa bianca nelle mani del suo fratello maggiore. 2) L'Hava non solo benedice queste epurazioni, ma allarga a tutti i 50 stati del paese l'obbligo di mettere in atto analoghe missioni "scova- e-distruggi" contro elettori vulnerabili. In particolare, nelle prossime elezioni del 2004, ciascuno stato deve copiare il sistema adottato in Florida di camputerizzazione delle liste degli elettori. La legge consegna nelle mani di cinquanta segretari di stato - cinquanta Katherine Harris - il potere di epurare da queste liste gli elettori "sospetti". 3) Il Voting Right Act (la legge per il diritto di voto) del 1965 garantiva agli afro-americani il diritto di votare - non quello che il loro voto fosse anche contato. E in un caso su sette il loro voto non viene contato. Prendiamo la Contea di Gadsden. Delle 67 contee della Florida, Gadsden ha la più alta percentuale di residenti neri, il 58%. Ha anche la più alta percentuale di voti "invalidati" sulla base di cavilli: un voto su otto viene annullato. Confinante con Gadsden c'è la contea di Leon a maggioranza bianca, dove praticamente ogni voto viene contato (la percentuale dei voti nulli è di uno su 500). Come vengono invalidati i voti? Sembra che basti qualsiasi segno insolito sulla scheda. Nella contea di Gadsden alcuni elettori hanno scritto "Al Gore" sulla scheda invece di contrassegnarne il nome già stampato. I loro voti sono stati annullati. 4) Il professore di Harvard Christopher Edly Jr., membro della commissione per i diritti civili, si è insospettito davanti alla quantità di voti invalidati. Si è messo a scavare nella montagna di schede eliminate e, fra le altre scoperte ufficiali della commissione, ha denunciato che 14,4% dei voti neri - uno su sette - erano stati "invalidati", cioè mai contati. Al contrario, solo l'1,6% dei voti di elettori non neri era stato annullato. L'elettorato della Florida è composto all'11% da afro-americani e in Florida sono stati annullati e non contati 179.855 voti. Quattro conti molto semplici applicati ai dati della commissione, rivelano che il 54% dei voti invalidati, pari a 97.000 voti, erano voti di elettori neri che avevano votato Gore in una percentuale superiore al 90%. Il voto dei non neri si divideva alla pari fra Gore e Bush. Perciò se il governatore Harris avesse permesso di contare quelle schede, Al Gore avrebbe raccolto una maggioranza di 87.000 voti in Florida, 162 volte il margine ufficiale di vittoria di Bush. E questa è la Florida; parliamo ora dell'America. 5)Nelle elezioni del 2000, un milione e novecentomila voti non sono stati contati. Invalidati per ragioni diverse, come quella di scrivere il nome di Gore, o per disfunzioni delle macchine e altro. I motivi degli annullamenti variano ma un'ombra di sospetto aleggia sulle schede buttate nella spazzatura. Il gruppo di esperti di Harvard guidati da Hedley ha scoperto che il numero di schede annullate - contea per contea, distretto per distretto - era direttamente proporzionale alla popolazione votante nera locale, esattamente come in Florida. Il profilo razziale della Florida rispecchia quello dell'intero paese, sia nella percentuale di votanti neri sia nel profilo razziale degli elettori i cui voti non contano. "Nel 2000 un elettore nero della Florida aveva 10 volte più probabilità che il suo voto fosse annullato di un elettore bianco" spiega il politologo Philip Clinker, co-autore con Edley del rapporto dell'università di Harvard. "I dati nazionali rivelano in modo sorprendente che il caso della Florida è paradigmatico. Data la proporzione di elettori non bianchi rispetto a quelli bianchi, risulta che circa la metà di tutti i voti annullati, cioè circa un milione di voti, erano di elettori non bianchi.". Ecco come stanno le cose. Ti basta? Tutto il mondo civile sa che l'elezione di Bush è stata una truffa ,ma" tu non hai ben chiara una serie di cose che però non ho voglia ne tempo di spiegarti sarebbe fatica sprecata con chi da tempo si è rincitrullito con propaganda degna del TG4 o del Secolo D'talia " ah ah ah ah ah ah ah aha ah |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Ok! Break!
Da qui in poi la discussione proseguirà, spero, senza riferimenti alle persone. Grazie!
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Quote:
Non è questione di crederci, è storia... Quote:
![]() Quote:
Però un fatto, 55 mila afroamericani ( se non ricordo male) sn stati privati di un loro diritto, tutto questo ripeto con strategie da caso a caso abb discutibili. 1 persona -----> 1 voto 55 mila persone -----> 55 mila voti Capito ora? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Re: ???
Quote:
![]() scometto che questo articoletto l'hai preso da qui: http://www.disinformazione.it/broglielettoralibush.htm a prescindere dal suo contenuto vagamente delirante, su cui non mi va molto di discutere (perchè si può discutere di gente che spara dei numeri buoni al massimo per giocarli a lotto?), ti metto al ccorrenbte solo di qualche dettaglio: 1) che gli elettori della florida hanno eletto come governatore jeb bush il fratello di george, ben prima che questi venisse eletto presidente e l'hanno pure riconfermato 2) che nelle elezioni del 2000 nello stesso stato comunqwue i voti si contino, geroge ha avuto un vantaggio seppur minimo di poco più di 500 voti su gore e non viceversa 3) che nelle elezioni del 2004, quelle di una supposta rivincita democratica, con una mobilitazione di massa delle "minoranze", questo margine è aumentato a dismisura sino ad arrivare a oltre 300.000 voti di vantaggio 4) ergo per concludere tutti questi elettori democratici, supposti e non reali, li vedete tu e l'autore di quel delirante articolo i FATTI, caro mio, dicono altre cose, anzi hanno già smentito queste ridicole invenzioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
il fatto che ci siano state delle persone escluse per effetto di condanne precedenti, non deve stupire, anche qui in italia le condanne penali costituiscono delle limitazioni al diritto di voto in ogni caso sono considerazioni senza senso perchè: 1) se non hanno avuto il diritto di voto, presuppongo che sia accaduto perchè lo prevede la legge di quello stato 2) la loro condizione di appartenenza alle minoranze e alla categoria degli ex-reclusi rende poi questo calcolo quanto mai aleatorio, visto che è proprio la categoria di persona meno propensa ad iscriversi alle liste elettorali per andare a votare detto questo, non contesto affatto che siano state elezioni contestate e che il sistema sia andato in tilt, anche per via del metodo usato, alquanto discutibile, le famose schede perforate (e tuttti abbiamo visto in mondo visione gli scrutatori, "scrutare" i buchi della scheda per capire a chi il voto andasse computato) soprattutto secondo me il sistema fece flop, per via del ristrettissimo margine fra i due candidati, è presumibile infatti pensare che se il divario invece di 500 e poco più voti fosse stato dell'ordine di qualche migliaiaio, il caso sarebbe stato sin dall'inizio ridimensionato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
E che nel 2002 è diventata ancora + dura... Quote:
Potenzialmente sn state migliaia le persone che non hanno potuto votare, per motivi diciamo dubbi, con liste create + o - ad hoc, dalla commissione di quello Stato, repubblicana e presieduta dal fratello del poi futuro Presidente. Sarà anche dietrologia, ma mi pare difficille non vengano dei dubbi in questo proposito...poi cmq la C.C. ha deciso e quindi buonanotte al secchio. In Italia le persone non vengono estromesse dal voto perchè sn state beccate in stato di ubriachezza al volante... Quote:
![]() Quote:
Ovunque si sarebbe pensato male di fronte ad avvenimenti del genere...se non ci si scandalizza per quel che è avvenuto in Florida, stato tra gli stati + democratici del mondo ecc. ecc., dove e quando ci si dovrebbe scandalizzare? Solo in uno stato non democratico a quel punto.... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
e inoltre hai un elenco sicuro delle persone arbitrariamente private del diritto di voto? se così fosse qualcuno di loro è ricorso alla magistratura perchè è stato leso questo diritto (sai com'è, lì hanno una concezione dei diritti soggettivi e della loro tutela molto marcata, un eventuale abuso, sarebbe sicuramente costato il posto al governatore della florida, jeb bush)? se non hai questi dati stai andando per supposizioni l'unica verità che rimane è che la florida ha eletto per ben due volte il fratello di bush e il medesimo bush alle ultime presidenziali con uno scarto di 300.000 voti, questa supposta maggioranza democratica è appunto solo supposta, i dati parlano altrimenti e se vuoi fare esempi di brogli conclamati, ti cito il caso ucraino dove yanukovic in certe regioni prese addirittura il 99% dei voti validi, cosa evidentemente non possibile vorrei proprio vedere cosa sarebbe successo se un elezione di questa importanza si fosse svolta in altri paesi e fosse rimasta in bilico per soli 500 voti altro che riconteggio, sarebbe finita in guerra civile o giù di lì pensa cosa sarebbe accaduto per esempio in Italia, se l'elezione di Prodi o Berlusconi fosse dipesa da soli 500 voti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Il problema è come sempre nell'interpretazione...in questo Stato Bush e la segreteria di Stato hanno spinto per esempio per una legge che vietasse il riconteggio dei voti ( quindi se mai si verificassero dei problemi con la tecnologia occorrerebbe accettare il risultato...e n è che sia il max della democrazia) nonchè della cancellazione dell'obbligo per la firma di un testimone nel caso di voti pervenuti via posta. Anche questa è storia, non supposizioni. Quote:
Perchè qualcuno può sapere con esattezza il numero e magari anche il nome di chi non ha potuto votare? Si và per statistiche, statistiche che sn state pubblicate da tutti gli organi di stampa di tutto il mondo e che solamente tu ti ostini a non riconoscere. Quote:
E' un'associazione di idee un pò forzata la tua. Quote:
![]() Quote:
Mi citi per cortesia i passaggi dove esprimo questo concetto? Ho parlato _esclusivamente_ di voti discutibilmente e potenzialmente non espressi. Non aggiungerci concetti di tasca tua che io non ho minimamente esposto. Quote:
Allora se dobbiamo fare una classifica del "di male in peggio" parliamo direttamente delle dittature no? |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
![]() prima di proseguire la discussione mi dovresti spiegare l'attinenza, il nesso logico fa l'elezioni presidenziali del 2000 nello stato della florida e una legge federale del 2002 di "aiuto" al voto, perchè io francamento non lle vedo ps mica ho citato solo regimi discutibili, ti ho fatto l'esempio di cosa sarebbe successo se in italia berlusconi avesse perso le elezioni per 500 voti |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Te lo riposto Quote:
Quote:
D'altra parte è un Paese con una cultura democratica ( per certi versi) + radicata ( anche se poi vi sn delle contraddizioni nella società che hanno del paradossale) ed un dibattito politico senza dubbio + civile rispetto all'Italia. Ma la mia domanda è: cosa c'entra questo discorso con il topic e con la discussione che stiamo portando avanti? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
Quote:
Quote:
il punto è che tu hai scritto che bush avrebbe ciulato voti, per curiosità ti ho chiesto quali sarebbero i voti ciulati, ancora non l'ho capito |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() E poi quale sarebbe la legge abolita nel 2002? Ma sei sicuro di aver letto attentamente quello che ho ti scritto? A me sembra tutto il contrario. Quote:
Scusa ma qual'è il nesso logico tra le due affermazioni e come fà l'"ovunque non saprei" ad avvalersi come argomentazione della tesi il fatto che Berlusconi si lamenti di quei voti ( secondo lui) non attribuiti? Quote:
![]() Quote:
![]() Io ancora invece non ho capito se continui a "non capire" di proposito o per davvero. Non ho scritto _nè_ che Bush abbia rubato dei voti _nè_ che avrebbe vinto Gore in caso contrario; ho semplicemente fatto notare come fecero notare allora un tot di persone, addetti ai lavori e non, che vi siano state delle manovre poco chiare nell'estromettere dei potenziali elettori dall'operazione di voto, indipendentemente dal fatto che questi potessero votare per un candidato o per un altro o non votare affatto ( cosa che per altro sarebbe impossibile sapere per ovvi motivi). I voti "ciulati" era stato un esordio con spirito alla discussione, affermazione che come ti ho già scritto n và interpretata nè in un senso "democratico" nè in un senso "repubblicano". Dato che è la 4a volta che ti scrivo circa le stesse cose, spero di non dovermi ripetere... ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
se magari scrivevi depennate o cancellate dalle liste, come mi sembra più appropriato, non cadevo in questo equivoco in ogni caso ti ho chiesto a quali leggi ti ti riferivi e se ne avevi un prospetto e tu mi hai portato una legge federale del 2002 che con il voto elettorale della florida nel 2000 ha avuto senz'altro poco a che fare Quote:
nel senso che per te ounque ci sarebbe statolo stesso baccano che c'è stato in america per uno scarto così minimo io ti ho risposto che ovunque non saprei perchè forse i problemi sarebbero stati maggiori in altri paesi, il "baccano" sarebbe stato molto più intenso che in america per una cosa del genere e a esempio ti ho portato le esternazioni deliranti di berlusconi, se lui avesse perso per 500 voti, probabilmente non l'avrebbe mai accettato e avrebbe gridato al golpe malgrado la florida invece il sistema negli USA ha retto tutto sommato bene il grosso del problema è stato il metodo usato per votare, le cd schede perforate, che hanno dato il loro bel da fare per essere attribuite in modo esatto, almeno quelle contestate tutti aabbiamo visto in mondovisione dei funzionari elettorali passarsi queste schede da una mano all'altra per darne un attribuzione univoca se registravo queste scene, col rallentatore riuscivo qualcuna a contarla anch'io e attribuirla insomma è stata una cosa trasparente nella sua confusione e difficolta di attribuzione in altri paesi le schede contate non sono nemmeno da attribuire ad elettori e non ti faccio esempi di paesi ditattoriali, in Italia sul finire degli anni 80 al crepuscolo della prima repubblica ci fu nel napoletano un caso abnorme di schede "irregolari", stimate in decine di migliaia, lo scandalo fu messo in sordina al m odo democristiano, le schede invece di essere ricontrollate, furono mandate al macero, forattini ci fece una vignetta sopra Quote:
ho capito che era in senso scherzoso, ma tu continui ad espormi teorie su una supposta intenzionalità delle autorità della florida di privare del diritto di voto una larga frangia di persone, e hai anche contate, presentandomi queste teorie come fatti ti ho chiesto i fatti a supporto ma francamente non ne ho visto di rilevanti, piuttosto mi sembri che ricalchi le teorie di moore sull'argomento ![]() ma queste teorie oltre che essere state smentite da quello che ho riportato sui 59 "inganni" di moore (era uno dei punti) non sono più oggetto di discussione in america da tempo, nessun democratico "serio" mette in dubbio la regolarità e la trasparenza del voto presidenziale del 2000 in florida d'altronde è stato un testa a testa in moltissimi stati e come Gore aveva perso in florida per 500 voti, aveva vinto nel new mexico per meno di 500 ecc. ecc. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.