Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2004, 16:19   #21
KruKi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: casa mia
Messaggi: 1008
dove lo hai testato che funziona cosi provo anche io, nonostante le statistiche mi rimangono sempre a 0 vediamo
KruKi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 08:08   #22
term33
Senior Member
 
L'Avatar di term33
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
L'altro giorno ho mandato una mail a quelli della wind segnalando che il servizio era disp solo per quella numerazione e per invitarli ad estendere il servizio anche alle flat tipo libero@sogno, la risposta:
"gentile cliente il servizio è disponibile nella numerazione 702"

ma lo so benissimo è per quello che vi ho scritto!!!
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ"
Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB
term33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 21:25   #23
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
insomma tutte...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 22:53   #24
aik
Member
 
L'Avatar di aik
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
Io sto usando Libero@sogno e mi funziona, anche se:

1. funziona SOLO con internet explorer, niente firefox
2. i miglioramenti ci sono perchè ho diminuito la risoluzione delle immagini e cmq non arrivano di certo a 6 volte la velox normale
aik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 23:11   #25
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
non è una piccola cazzatina per trasportare tutti i clienti sulla numerazione 702? Così possono abbandonare i veccchi numeri urbani (e pagare meno a Telecom, forse)
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 00:05   #26
lore3d
Registered User
 
L'Avatar di lore3d
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
Ciao,ragazzi!

Passata l'euforia iniziale e fatte le prime prove
sono rimasto deluso anch'io.

Ho provato ad usarlo con libero&sogno e firefox (settando manualmente il proxy, con firefox1.0 funziona...)

A parte la stima ridicola del tempo risparmiato, che non so con che criterio venga fatta, devo dire che i miei riscontri sono di tutt'altro
parere:
usato con livello di compressione "senza perdita" per le immagini,
ho avuto l'impressione che queste risultassero comunque di qualita'
inferiore rispetto alle originali (vengono forse manipolate comunque? Ricompresse? non lo so...)
inoltre la velocita' non appare essere cosi' strepitosa:
utilizzando firefox e le numerose finestre aperte in contemporanea, (diciamo 10-15...) probabilmente la gestione del layer di codifica diviene onerosa
al punto da formare code, intoppi, comunque rallentamenti generali (avete letto bene!) e da risultare comunque fastidiosa.
Magari è da ottimizzare, anzi lo e' sicuramente, ma ora come ora il guadagno lo si ha quasi solo a scapito della qualita' delle immagini.
Per ora,dopo averlo provato per una settimana, ho deciso che non lo utilizzero'.

Se esce una nuova release, magari possiamo riparlarne.

Ciao a tutti!

lore
lore3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:43   #27
term33
Senior Member
 
L'Avatar di term33
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da lore3d
Ciao,ragazzi!

Passata l'euforia iniziale e fatte le prime prove
sono rimasto deluso anch'io.

Ho provato ad usarlo con libero&sogno e firefox (settando manualmente il proxy, con firefox1.0 funziona...)

A parte la stima ridicola del tempo risparmiato, che non so con che criterio venga fatta, devo dire che i miei riscontri sono di tutt'altro
parere:
usato con livello di compressione "senza perdita" per le immagini,
ho avuto l'impressione che queste risultassero comunque di qualita'
inferiore rispetto alle originali (vengono forse manipolate comunque? Ricompresse? non lo so...)
inoltre la velocita' non appare essere cosi' strepitosa:
utilizzando firefox e le numerose finestre aperte in contemporanea, (diciamo 10-15...) probabilmente la gestione del layer di codifica diviene onerosa
al punto da formare code, intoppi, comunque rallentamenti generali (avete letto bene!) e da risultare comunque fastidiosa.
Magari è da ottimizzare, anzi lo e' sicuramente, ma ora come ora il guadagno lo si ha quasi solo a scapito della qualita' delle immagini.
Per ora,dopo averlo provato per una settimana, ho deciso che non lo utilizzero'.

Se esce una nuova release, magari possiamo riparlarne.

Ciao a tutti!

lore

per favore potresti dirmi le impostazioni del proxy ? thx!
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ"
Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB
term33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:08   #28
lore3d
Registered User
 
L'Avatar di lore3d
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
A memoria non le so,e sono al lavoro, quindi non posso
nemmeno cercarle.
Ad ogni modo sono tra le faq sul sito di libero.
Oppure cerca il link nel forum: avevo gia' risposto ad un'altro.

lore3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:24   #29
term33
Senior Member
 
L'Avatar di term33
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
trovato grazie! ormai le riporto quà nel caso servissero a qualcun altro:

dalla Barra degli strumenti di Internet Explorer selezionare Visualizza, poi Opzioni Internet, e scegliere la cartella Connessione. Abilitare l'opzione Accedi a Internet tramite un server Proxy spuntando il quadratino bianco. Alla voce Indirizzo, inserire proxy.libero.it e alla voce Porta inserire 8080. Nel campo Escludi proxy per, inserire .libero.it per Netscape e *.libero.it per Internet Explorer. Cliccare OK per confermare.
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ"
Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB
term33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:28   #30
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
mi sembra una mega-stronzata, la banda reale è sempre di 56kbit, poi lui in pratica ti comprime i dati (facendo perdere informazione) e vai un po' + veloce.

bye
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v