Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2004, 18:09   #21
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
cmq un D0 in full-load a quanto pare dovrebbe stare in un range tra i 60 e i 66°, dipende dall'efficienza del raffreddamento.
x il c0 dovresti aspettarti temp superiori di 3 o 4 gradi penso....
dipende anke se reali o da mobo
la P4C spara bassino rispetto alle altre
a liquido anke con un C0 diff ho superato di molto i 40° in full

mentre ad aria ho visto mobo a 50/60
altre 50/60 in idle.....
del resto c'è da dire che al TATTO cmq la temp resta alta
di certo il PC nn è instabile a queste temp
il prescott regg cmq
ma resta il fatto che deve dissipare un notevole quantità di calore.....

@Max(IT)

la prima che hai detto.........

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:18   #22
korn83
Senior Member
 
L'Avatar di korn83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
max che dissy hai?

inoltre mi sapete dire le principali differenze tra il chipset 865 e il 875?
korn83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:21   #23
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
875 ha in + una ottimizzazione verso le memorie che ne abbassa le latenze (PAT)
dantoti un 5% in + performance circa....in alcuni applicativi....

c'è da dire che cmq molte mobo di marca tipo ASUS, ABIT ecc ecc
implementano delle ottimizzazioni da BIOS per far si che si possa raff quasi le prestazioni dell'875

cmq la diff nn è enorme

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:32   #24
mrwolf1981
Senior Member
 
L'Avatar di mrwolf1981
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
ma come mai nn avete optato x un bel 3.4 north!!??!
mrwolf1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 20:17   #25
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®


@Max(IT)

la prima che hai detto.........

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
quindi i Prescott in futuro useranno le estensioni a 64 bit ???
Non mi pare sia stato dato molta importanza alla cosa no ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 20:18   #26
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da korn83
max che dissy hai?
quello boxato Intel
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 20:19   #27
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
875 ha in + una ottimizzazione verso le memorie che ne abbassa le latenze (PAT)
dantoti un 5% in + performance circa....in alcuni applicativi....

c'è da dire che cmq molte mobo di marca tipo ASUS, ABIT ecc ecc
implementano delle ottimizzazioni da BIOS per far si che si possa raff quasi le prestazioni dell'875

cmq la diff nn è enorme

BYEZZZZZZZZZZZZ
l amia Gigabyte ha una funzionalità (MIB) che in pratica è un PAT "illecito"
Devo dire che la differenza si nota più con i benchmark che con le applicazioni reali
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 20:27   #28
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
lo step E0 ci sarà anche per le cpu 478?
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 21:02   #29
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
quindi i Prescott in futuro useranno le estensioni a 64 bit ???
Non mi pare sia stato dato molta importanza alla cosa no ?
veramente lo sanno anke i sassi oramai....
basta seguire ogni tanto le notizie riportate.....

cmq x le temperature del prescott ti ha già risposto overclock79....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 22:24   #30
korn83
Senior Member
 
L'Avatar di korn83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
ma le temperature che mi avete detto in questo 3d sono quelle rilevate in estate o durante il resto dell'anno?
inoltre il fatto che la cpu scaldi cosi tanto e consumi di certo non poco... puo portare al danneggiamento di altri componenti o della cpu stessa?(io ho un ali da 550w della q-tec e una radeon 9800 pro 256mb che di sicuro consuma parecchio anche lei)
korn83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 22:27   #31
korn83
Senior Member
 
L'Avatar di korn83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
max potresti postare una descrizione piu dettagliata del tuo sistema che monta il prescott perche ho intenzione di comporre una cosa molto simile alla tua.(compreso numero di ventole)
korn83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 23:05   #32
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da pon 87
lo step E0 ci sarà anche per le cpu 478?
c' è gia
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 23:08   #33
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da korn83
max potresti postare una descrizione piu dettagliata del tuo sistema che monta il prescott perche ho intenzione di comporre una cosa molto simile alla tua.(compreso numero di ventole)
oltre a quello che ho in sign cosa vuoi sapere ?

Il case è un case server minitower con tre ventole da 8 cm (due dietro ed una davanti), l' hd un Maxtor da 80 Gb SATA150, l' alimentatore un onesto 400W (non certo un enermax)
Se mi fai qualche domanda più specifica cerco di aiutarti.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 23:09   #34
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da korn83
ma le temperature che mi avete detto in questo 3d sono quelle rilevate in estate o durante il resto dell'anno?
inoltre il fatto che la cpu scaldi cosi tanto e consumi di certo non poco... puo portare al danneggiamento di altri componenti o della cpu stessa?(io ho un ali da 550w della q-tec e una radeon 9800 pro 256mb che di sicuro consuma parecchio anche lei)
per quanto mi riguarda sono quelle rilevate in queste settimane con temperatura ambiente di 27-28°C nella peggiore delle ipotesi.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 23:16   #35
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
veramente lo sanno anke i sassi oramai....
basta seguire ogni tanto le notizie riportate.....
quello che ho letto io è che hanno fatto in pratica "sperimentazione" con i Prescott, ma che sarà la prossima generazione di cpu Intel ad implementare le estensioni a 64 bit.
Non pensavo (e non ne sono ancora convinto) che già gli attuali P4 le usassero davvero.
Hai qualche link con notizie più precise al proposito ?

Quote:
cmq x le temperature del prescott ti ha già risposto overclock79....
lui ha risposto a tutt' altra cosa, ribadendo la stabilità della piattaforma Prescott anche se deve dissipare grandi quantità di calore.
Io ti rifaccio la domanda ? Hai mai provato un Prescott ? Ti assicuro che il mio C0 ad idle (adesso) stà a 39-40°C al massimo. Il mio Northwood 2.67 nelle stesse condizioni ma con una ventola Thermalthake in rame da 3500 rpm sta a 38° C.
L' Athlon64 che ho in ufficio durante l' utilizzo di Office sta a 37-38°C.
Come vedi le differenze sono minime.
Certo, sotto carico il Prescott arriva a 57-59°C, il che significa che in piena estate magari supera i 60°C, ma il Northwood arriva tranquillamente a 55-56°C e l' Athlon64 con Prime95 l' ho portato a 56°C.
Insomma, stai montando un gran casino su questa storia del Prescott che "cuoce", ma la differenza alla fine è dell' ordine dei 5-6°C al massimo (nel mio caso meno di 4°C)

Certo, l' A64 è più efficiente e consuma molto meno, ma non esageriamo ....
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 09:26   #36
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
questo è il link alla notizia:
http://www.hardware-mania.it/modules...rticle&sid=766
però a quanto ho capito nx bit e em64t dovrebbero essere solo x socket 775.... notizie più precise in merito non ne ho trovate, e soprattutto ancora non ho visto una recensione.
Quindi, nonostante il lancio sia avvenuto un mese fa circa, mi sa + di paper launch dato ke ancora non si è vista una sola recensione ke sfrutti questo nuovo step.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 13:33   #37
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
questo è il link alla notizia:
http://www.hardware-mania.it/modules...rticle&sid=766
però a quanto ho capito nx bit e em64t dovrebbero essere solo x socket 775.... notizie più precise in merito non ne ho trovate, e soprattutto ancora non ho visto una recensione.
Quindi, nonostante il lancio sia avvenuto un mese fa circa, mi sa + di paper launch dato ke ancora non si è vista una sola recensione ke sfrutti questo nuovo step.
se vai a vedere questo link , che tra l' altro ho già messo in questo stesso thread, vedrai che gli step E0 ci sono anche per socket 478, con frequenza fino a 3.4 Ghz per il socket 478 e di 3.6 per il socket 775LGA.
Chissà quando vedremo la prima review
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 14:06   #38
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
quindi i Prescott in futuro useranno le estensioni a 64 bit ???
Non mi pare sia stato dato molta importanza alla cosa no ?

aspetta non facciamo confusione.....

allora....
il Prescott C0,D0 nasce e viene venduto con le istruzioni a 64 bit
EM64T DISABILITATE
o tramite la bruciatura di alcune piste o altro.....
nn si sa manco se la parte dedicata in alcuni sia funzionante o bruciata o se nn sono mai andate ma sono stati venduti intanto al posto del NW mentre facevano i loro test

lo step E0 invece nella specifica versione nx bit,EM64T
AVRA' le istruzioni abilitate e funzionanti.....
però solo nella versione 775

la 478 ovviamente NO
le disabiliteranno e li venderanno come normali prescott come stanno facendo ora con i C0 e D0

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 14:17   #39
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
Certo, sotto carico il Prescott arriva a 57-59°C, il che significa che in piena estate magari supera i 60°C, ma il Northwood arriva tranquillamente a 55-56°C e l' Athlon64 con Prime95 l' ho portato a 56°C.
Insomma, stai montando un gran casino su questa storia del Prescott che "cuoce", ma la differenza alla fine è dell' ordine dei 5-6°C al massimo (nel mio caso meno di 4°C)

Certo, l' A64 è più efficiente e consuma molto meno, ma non esageriamo ....
Ciao
è difficile confrontare un proccio con un altro basandosi su 2 dissy differenti con 2 freq differenti con 2 mobo ( e relativi sensori differenti)
trovo invece + sensato confrontare i dati di targa delle 2 CPU
e notare un un P4 Prescott ha cmq un TPD >> rispetto ad un A64

il confronto che hai fatto nn è indicativo....

io stesso se confronto il mio stesso processore montato su P4C o su IC7 noterò delta anke di 20°

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 14:36   #40
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
è difficile confrontare un proccio con un altro basandosi su 2 dissy differenti con 2 freq differenti con 2 mobo ( e relativi sensori differenti)
trovo invece + sensato confrontare i dati di targa delle 2 CPU
e notare un un P4 Prescott ha cmq un TPD >> rispetto ad un A64

il confronto che hai fatto nn è indicativo....

io stesso se confronto il mio stesso processore montato su P4C o su IC7 noterò delta anke di 20°

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
guarda, il discorso mi è chiarissimo.
Se guardi in giro troverai che più volte ho detto, ad utenti preoccupati, che lo stesso sensore termico delle mobo può sballare la lettura delle temp di diversi gradi.
Io il paragone con il Northwood l' ho fatto SULLA STESSA MOBO (la Gigabyte) e ti assicuro che la differenza di temperatura è quella: 3°C ad idle e circa 5°C sotto carico.
L' Athlon64 chiaramente è montato su una mobo differente, ma il discorso è un' altro.
C' è qualcuno , su questo forum e su altri, che si è attaccato al fatto che i Prescott scaldino di più con tutte le unghie, prendendolo come scusa per denigrarlo.
Ora, a parte il fatto che l' A64 è senza dubbio una cpu più efficiente del P4, scrivere certe cose può far pensare i meno preparati che l' A64 sia una cpu "freddissima" mentre il prescott dopo un anno si brucia da solo.
QUi si parla di fenomeni come l' elettrmigrazione in termini di distruzione della cpu in poco tempo.
Questo, peremettimi, è un' assurdità.
Il TDP del P4 è superiore a quello del Prescott: su questo non ci piove.
Ma non è che una cpu funziona a 15°C e l' altro a 100°C
Al limite sono d' accordo nel dire che l' A64 ha l' ottima caratteristica di consumare meno del Prescott, ma non mettiamoci a parlare dell' elettromigrazione per denigrare un Prescott
Il Prescott sotto carico arriva a temperature vicine (in alcuni casi anche superiori) a 60°C ? Bene, state tranquilli che reggerà nel vostro case per 10 anni senza problemi
Sempre che tra 10 anni avremo ancora quella cpu (nel cassetto ho un Duron 700 e due P2 400 Mhz abbandonati da anni )
Se mi fai un discorso relativo ai consumi (e relativa bolletta ENEL/ACEA ) siamo d' accordo, ma se mi vieni a parlare del fatto che il Prescott è a rischio "cottura" in breve tempo, beh, permettimi di sorridere ....
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v