|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
potrei fare l indovino ormai, è successo tutto cio che avevo predetto....pur di tornare nella schermata di selezione delle fonti per l apt ho formattato e reinstallato sarge; ho riconfigurato la rete, sono andato su apt ed ho selezionato http; mi ha chiesto quale mirror volevo, ne ho selezionato uno (il primo della lista) e ho pigiato invio.....non si poteva giustamente connettere perche non c era la connessione! fa nulla mi son detto......ho provato a dirigermi verso "esegui una shell" nel menu e ho digitato pppoeconf; finalmente ho configurato connessione (e mi son connesso) quando ero ancora nel menu (a parte che è un menu fatto coi piedi perche al termine della procedura di config ppp c era una schermata nera con il cursore che lampeggiava e se non avessi scritto exit per puro caso sarei ancora li adesso)......cmq, configurato e connesso sono "magicamente" tornato al menu e sono andato su apt. non l avessi mai fatto. ho pigiato invio e mi è venuta una schermata in cui continuava a volersi connettere al mirror che avevo scelto (senza chiedermi conferma e misteriosamente, dato che avevo annullato la selezione perche il pc non era connesso, quindi lo ha fatto in maniera apparentemente arbitraria), stava li 1 secondo e poi diceva err....... e riprovava.......non c' e stata combinazione di tasti che mi abbia tolto da quel loop e mi abbia riportato a quel menu, cosi ho resettato nella speranza che al riavvio tutto funzionasse.......cosi pareva perche mi ha detto "configurazione di debian"; 1 secondo di schermata e poi di nuovo (senza che io avessi schiacciato nulla) è tornato a loopare e a cercare di connettersi a quel mirror fallendo sempre e ritentando altrettante volte......
a sto punto ho capito che devo reinstallare per l ennesima volta sarge da 0 perche ora non posso arrivare nemmeno al login (visto che parte in automatico la configurazione, ma si impalla sempre e non posso fermare nulla)......lo rifarei anche (tanto porta via 5 minuti), ma vorrei sapere: configuro il gmt, il fuso orario, la rete, skippo l apt, configuro connessione, mi connetto, torno su apt, e poi? cosa faccio di grazia perche mi permetta di scaricare il pacchetto con l interfaccia grafica? c' e da dire che se per ogni inezia si impalla tutto come mi succede da anni quando provo ad installare linux, mi viene da pensare che sia un os per pochi eletti si, ma nel senso di chi riesce a farlo girare di culo al primo colpo, perche io la buona volonta ce l ho messa e tanta (e per tanto tempo, e leggendo moooooooolte cose in giro [con informazioni sempre imprecise e frettolose]).....se penso che sto perdendo 2 giorni della mia vita per riuscire ad entrare in un ambiente grafico di un sistema operativo (cioe non ho ancora nemmeno in mente l installazione di programmi o l utilizzo e la personalizzazione dell os) mi vengono i brividi di noia.....
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() ![]() Dunque, sei sfortunato come fantozzi, perche' non ho mai sentito storie di questo genere... ![]() ![]() ftp.it.debian.org il server da utilizzare per aggiornare e installare i pacchetti. Ora a che punto sei della debianovela? ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
non ho continuato......provero a installare di nuovo mettendo quell url....ovviamente non devo mettere http ma ftp giusto?
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() http://www.debian.org/releases/stabl...install.it.pdf http://www.debian.org/doc/manuals/re...erence.it.html
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
ole, mi sono ufficialmente annoiato di debian sarge per i seguenti motivi (che poi sono i medesimi per i quali mi sono scocciato di slackware, red hat, fedora, mandrake,ecccc):
-installo un os che non mi permette di fare nulla se non connettermi ma senza utilita perche non ho programmi -l' avvio di questo os (solo testuale e in 100 mega scarsi e senza alcun programma) dura molto di piu dell avvio del mio winxp pieno di tutto -l unico modo che avrei per poter almeno entrare in una gui è connettermi a dei mirror per scaricare, ma per ben 2 volte (ho reinstallato sare almeno 4 o 5 volte fra ieri e oggi) mentre configuravo arrivavo alla voce apt, selezionavo ftp (da connesso ovviamente!) e si apriva una schermata in cui loopava all infinito un errore, cioe non riusciva a connettersi ma ci provava all infiito senza nessun tasto che mi desse la possibilita di tornare alla schermata di configurazione -non esiste un help a os avviato che mi permetta di leggere il comando per tornare alla schermata di configurazione di debian, tanto che per il problema del loop ingiustificato, devo reinstallare debian da 0 ogni volta che mi viene il masochistico pensiero di provare a cambiare mirror ftp per scaricarei pacchetti (cosa che ripeto, ho fatto 2 o 3 volte ed ha prodotto sempre lo stesso risultato) -il link che mi hai proposto non figura nell elenco dei mirror (solo uno uguale ma con ftp2 invece di ftp e non funziona pure quello), del resto io non so come inserirlo manualmente (giacche nel menu non si puo fare!) -ho anche pensato di tornare al mio fido win, scaricare a mano i pacchetti che mi servivano uno per uno, masterizzarli e poi dare come fonte per l apt il cd e risolvere, ma onestamente non riesco a trovarli ora, non mi si dica che questo os è serio, a dire il vero io lo trovo poco professionale, scarno di informazioni reperibili in giro (anche il link alle guide che mi hai passato mi risulta inutile per chiarire determinati dubbi), astruso nella procedura di installazione e povero di opzioni; con cio non sto dicendo che non sia valido, anzi, mi piacerebbe riuscire a farlo girare, ma purtroppo devo abbandonare l idea perche non ho tempo da perdere per cercare di far funzionare qualcosa che dovrebbe funzionare gia egregiamente di suo.....io non sono un programmatore consumato, ma inserire una voce nel menu con la quale io potessi inserire a mia volta un link dove scaricare i pacchetti sarebbe stato solo la normalità.....eppure tutti i cervelli che ci hanno lavorato non sono stati in grado di pensarci (e vista la natura del sw credo che di cervelli ce ne siano stati tanti sopra!); come del resto un hotkey nel menu che mi desse un aiuto sulla configurazione; come anche un help all interno dell os che mi spiegasse come tornare nel menu di ocnfigurazione di debian.....per carita, non credo che ci vada uno sforzo intellettivo disumano per riuscire a far girare sto programmillo, ma cio che dovrei fare è francamente troppo macchinoso, assolutamente inadatto a chi ha bisogno di fare le cose in tempi utili.... altri problemi ugualmente incredibili li ho ritrovati con i 3 cd di slackware (presi prima da una rivista poi riscaricati da internet); file corrotti durante l installazione (che su un set di cd puo capitare, ma sulle iso scaricate......), incapacita di rilevare schede di rete....con mandrake la cosa peggiora: l unico linux che mi abbia portato ad una gui quasi subito (tolto il processo di installazione che dura un infinita) è stato anche l unico linux col quale sono riuscito a configurare il meno assoluto; molte distro minimali hanno subito la stessa sorte che subira il mio cd di sarge net.install ----> basket detto cio comincio a pensare di essere si stupido io, ma non cosi tanto alla fine (cioe linux ce ne mette del suo), anche perche dopo circa un anno che periodicamente perdo 2 o 3 giorni a cercare di far girare una distro qualsiasi e si verificano errori su errori, bhe come ho gia detto è qualcosa di statisticamente non giustificabile con "il caso sfortunato"..... a questo punto caro wubby, posso chiederti un ultimo favore? mi potresti indicare un iso possibilmente minimale ma che all interno abbia almeno un pacchetto o come diavolo si voglia chiamare con una gui qualsiasi, giusto per poter fare qualcosa di concreto?
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
ti chiedo una cosa:
quale iso hai scaricato? che cd stai utilizzando per installare? Quanto dici sopra è ingiusto e cattivo. Senza offesa, ma credo che il problema sia tuo e non di Linux in se. Seconda cosa, vorrei vedere l'output di lspci per capire bene il tuo hw. terza cosa: non ti devi arrendere. ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
nono, calma, io non sto insultando ne linux ne la sua validita....devo solo constatare che oggettivamente nei mesi io ho riscontrato i problemi che ti ho detto, manco fossi un betatester
cmq il cd che uso è questo "sarge-i386-netinst" perdonami ma non so che sia l lspci mi sto cercando una distro che abbia un ambiente grafico nell iso (possibilmente vorrei stare sotto i 200 mega, tanto alla fine su sta distro ci dovro installare un lettore mp3, enemy territory, un prog per masterizzare ed amule) per, se non altro, no dipendere dalle mancanze del processo di installazione...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() E' un live CD.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
Codice:
wubby@andromeda:~$ lspci 0000:00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT8385 [K8T800 AGP] Host Bridge (rev 01) 0000:00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 PCI bridge [K8T800 South] 0000:00:07.0 FireWire (IEEE 1394): VIA Technologies, Inc. IEEE 1394 Host Controller (rev 80) 0000:00:09.0 Multimedia audio controller: Creative Labs SB Audigy (rev 03) 0000:00:09.2 FireWire (IEEE 1394): Creative Labs SB Audigy FireWire Port 0000:00:0a.0 Ethernet controller: 3Com Corporation 3c940 10/100/1000Base-T [Marvell] (rev 12) 0000:00:0f.0 RAID bus controller: VIA Technologies, Inc. VIA VT6420 SATA RAID Controller (rev 80) 0000:00:0f.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06) 0000:00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81) 0000:00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81) 0000:00:10.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81) 0000:00:10.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81) 0000:00:10.4 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 86) 0000:00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 ISA bridge [K8T800 South] 0000:00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 NorthBridge 0000:00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 NorthBridge 0000:00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 NorthBridge 0000:00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 NorthBridge 0000:01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV11 [GeForce2 MX/MX 400] (rev b2)
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ Ultima modifica di wubby : 10-10-2004 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
lol e come faccio a vederlo? ma piu ancora, come faccio a scriverlo (non potro mica farlo a mano!)
cmq sto scaricando l ultima versione di damnsmalllinux, cerco di dargli fiducia, ti spiego perche: è una delle poche distro che mi hanno quasi funzionato (cioe basato su debian ma moooolto piccolo e con fluxbox).....installato e runnato mi funzionava, ma non sapevo ancora il comando pppoeconf......dici che se lo installo e poi faccio pppoeconf tramite shell funziona tutto? perche se fosse cosi io installerei quello (50 mega di iso con tutti i programmi e fluxbox dentro) poi toglierei quello che non mi serve e aptgetterei cio che mi serve......è un idea malvagia?
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
tra l altro, i pacchetti sono compatibili per se sono compatibili a monte le distribuzioni vero? cioe poi posso scaricarmi einstallarmi qualsiasi pacchetto per debian visto che dsl è basato su debian vero?
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() Bisogna sempre averne una copia sottomano... A volte salva la vita... ![]() Quote:
![]() Dai, fai un altro tentativo: la debianovela sta apassionando ( ![]() ![]() P.S. Dato che sta diventando un pingpong e qualcuno potrebbe adirarsi, ti lascio la mia mail per insulti e improperi vari... ![]() liste_linux@yahoo.it
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
w l'università italiana che prepara così bene i propri studenti di informatica
![]() da noi, i professori si presentano con windows98 e programmano in assambly sul pd32 ![]() meno male che c'è la passione, con quella ci si fa strada altro che l'accademia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Non arrenderti con debian!
Stavi per risolvere il grosso problema di chi arriva da win, l'assenza di interfaccia grafica (ci sono passato anche io!). Poi è tutto in discesa perchè hai imparato come si fa. Visto che hai configurato la scheda di rete e la connessione basta che vai a modificare /etc/apt/sources.list La mia: deb http://non-us.debian.org/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free contrib deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main fai un bel apt-get update e poi installi l'interfaccia grafica con i comandi già menzionati. Inoltre usa il manualetto di moly82 che ti permette di capire e risolvere tante cose di configurazione base. Lo sforzo iniziale è grosso ma poi una volta configurato tutto si vai via lisci come l'olio. Non demordere!
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
x luke
se fosse come dici tu cmq io non avrei colpa, piuttosto sarebbe l uni a non insegnarmi i comandi unix non trovi ![]() cmq ora provo sta damnsmall e vediamo che ne esce (anche ho la relativa certezza che sara una mezz oretta improduttiva...come darmi torto vite le mie disavveture.....) ps: quello che proprio mi sfugge (o che sfugge ai linux users) è il significato di "input da niubbo totale" o "guida da niubbo totale": ---------------- Visto che hai configurato la scheda di rete e la connessione basta che vai a modificare /etc/apt/sources.list La mia: deb http://non-us.debian.org/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main non-free contrib deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main fai un bel apt-get update e poi installi l'interfaccia grafica con i comandi già menzionati. ---------------- io andrei anche a modificare etc.apt.sources.list, ma come? non è un problema solo tuo ing, lo ho notato pressoche in ogni guida sull argomento e lo ho ribadito innumerevoli volte nel corso di questo 3d......il che è frustrantissimo per me (per un utente che si appresta a passare alinux) poiche mi fa sentire, oltre a niubbo totale, una persona totalmente inadeguata all ambiente linux (il che non è assolutamente vero)......se qualcuno mi chiede come fare una cosa con win io gliela spiego a meno di qualsiasi ragionevole dubbio, perche se mi chiede significa che non lo sa fare.....cio che mi viene risposto quando chiedo qualcosa su linux è (assolutamente) immancabilmente "defi fare questo", ma senza il come......non sto dando colpe a nessuno (anche perche lo fanno tutti e sarebbe inutile), ma, sempre ovviamente imho, non credo che questo sia il modo per avvicinare nessuno al mondo di linux; semmai la gente scappa alla prima occasione come ho fatto io tante volte ![]() pps: dell interfaccia grafica ho bisogno solo nella misura in cui devo usare un pc per vedere filmati, ascoltare musica, giocare, navigare.....NON è una cosa accessoria, ne tantomeno da niubbo; l interfaccia testuale non mi spaventa minimamente (certo che se riuscissi a trovare una lista di comandi utili la cosa sarebbe anche piu produttiva), come anche una procedura di installazione senza i girigori grafici e le animazioncine tenere di windows; semplicemente con il testuale non ci faccio quello che mi interessa; ora ditemi, se io installo un os è per fare cio che mi necessita o per sniubbarmi e andare fiero del fatto di non avere bisogno di una gui (fierezza demolita nel momento in cui io voglia runnare 5 processi contemporaneamente, ad esempio)? ---disclaimer--- i miei toni possono sembrare polemici, ma il solo fatto che sia ancora qui a scrivere sti poemi e a non arrendermi dovrebbe scagionarmi da ogni maldicente....era solo per specificare che le mie critiche vogliono essere assolutamente costruttive e il mio è n tono di confronto, non di invettiva! ora provo sta damn small e arrivo fra poco ![]()
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Il fatto è che ho installato debian su tantissime macchine e non ho mai avuto i tuoi problemi fantozziani (a questo punto è così).
P.S. Io ho la terza media... Quindi se ci riesco io... ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
olle....sto postando da damnsmalllinux!
solo un piccolo problema, e in livecd, cioe non l ha installao, io pensavo che ci fosse la procedura di installazione....ora mi dovro vedere come fare, cmq in linea di massima va bene!!!!
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Capisco perfettamente, sono le domande e i problemi che mi facevo io a maggio quando ho iniziato la mia avventura pinguinesca.
![]() Se vuoi continuare a provare debian ti do delle dritte (così mi tengo allenato anche io ![]() Per modificare il file sources.list fai così: se non sei root basta digitare "su" e poi mettere la password Poi digita: "nano /etc/apt/sources.list" nano è un editor testuale modifichi il file, esci salvando (ctrl+x) ora fai "apt-get update" così aggiorna le liste dei pacchetti disponibili in internet e visto che ci sei fai anche "apt-get dist-upgrade" che aggiorna i pacchetti installati con gli ultimi disponibili in rete. Dopodichè per mettere l'interfaccia grafica scrivi "apt-get install x-window-system-core" e poi "apt-get install kdebase" qui trovi molte informazioni utili per iniziare.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.