Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2004, 05:01   #1
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
debian sarge, se non mi aiutate perdo il pc....

--------------PRE-----------------------------------
be, dopo molte sperimentazioni di linux, pur non avendo nulla contro questo os (anzi essendo molto curioso) posso dire che:
se l efficienza di un sistema operativo si misurasse in base ai giorni interi sprecati a installare qualsiasi versione del prodotto ottenendo come unico risultato quello di vedere un prompt con scritto login, ma non riuscire in nessuno delle 10ine di casi a far partire un interfaccia grafica (senza la quale un sistema operativo desktop non ha significato), allora linux sarebbe il massimo.....sono passato per tutte le piu gettonate distribuzioni e devo dire che in quasi tutte fioccavano i file corrotti o gli errori di rilevamento (il che è statisticamente improbabile dico io) e anche quando tutto andava a buon fine mi ritrovavo sempre col solito login: e senza la possibilita di scrivere startx e riuscire a visualizzare una qualche sorta di utilita nell insieme.....errori su errori ecc....
ora, non voglio gettar fango su linux, anzi devo prendermi la mia reponsabilita! pur essendo uno studente di informatica devo prendere atto del fatto che non sono capace in nessun modo di installare tale sistema operativo (per mia o per sua colpa, non mi interessa piu); constatato cio, mi devo fare furbo e lasciare linux a chi ha gli occhiali spessi e capisce come aptgettare per infusione divina....
c' e un solo problema in tutto cio: a me il pc serve, e dopo l ultima estenuante nottata sprecata a cercare din installare debian invece che uscire con gli amici mi è successo questo
-------------------

ho scaricato debian sarge e installato; al riavvio mi ha chiesto le orologio e poi configurazione internet (ppp): io ho alice adsl640 a cui mi connetto con un modem ethernet ipm datacom speedweb semplicemente con nome utente e password, punto e basta.......la configurazione mi ha chiesto ip, gateway, sub mask, nome dominio, ip isp e metodo di autenticazione, oltreche a nome utente e password (per 2 volte e non ho capito perche); detto cio io non ho la piu pallida idea di certi dati che mi ha chiesto, ma il problema piu grave non è questo; dopo aver inserito cio che penso sia giusto mi cerca di appiopparei l solito discorso del modem a toni o a pulse e poi la solita trafila (comune apiu distro di linux) del modem/porte com.......il mio modem è ethernet, sempre stato e sempre sara ethernet, eth0, ma sembra che nessun linux sia in grado di capirlo da solo, ne tantomeno mi viene data lapossibilita di specificarlo manualmente (questo devo ammettere che ha dell incredibile)......ora pero non ha piu importanza il mio linux che funziona col mio modem; ha molta piu importanza il fatto che un hd da 20 giga non mi funziona piu e i dati che ci sono dentro mi servono! mi spiego meglio: ho staccato il mio hd da 80 giga in sign dove tengo win perche pensavo di essere previdente (visti gli scherzi che linux mi ha rifilato in passato)edho lasciato il mast dvd sullo stesso canale e un hd da 20 giga pieno di dati+combodvd mastcd sull altro canale ide.....ho preso un hd da 15 giga e l ho messo al posto del mio 80 per installarci solo debian e ho fatto tutta la trafila con quella.....io ho installato grub sull hd dove c era linux (alla fine della procedura di installazione), ma ora (dopo che mi sono rotto di vedee login e di giocare a loggarmi e sloggarmi fino alle 5 del mattino, per disperazione), dopo essere tornato alla cfg originale (cioe cestinando il 15 giga con debian a mezzo dentro), faccio partire il pc e non avvia nulla dicendo "grub, errore 17"......l unico disco fisicamente presente insieme a quello dove ho installato linux era il 20 giga coi dati (che non ho toccato in alcun modo); quindi se mi rompe con grub significa che quella roba è installata li sopra (cosa che io non ho fatto assolutamente).......la morale è che per tornare a postare adesso lo ho dovuto staccare e tornare "solo" col mio 80 giga e winxp, altrimenti ora sarei a piedi....
scusate la prolissita, ma volevo essrere sicuro che si capisse il mio problema....ora chiedo: c' e un modo per amputare quello stralcio di bit avariati che mi impediscono di accedere ai miei dati (perche se provo a mettere un hd con dentro un altro os mi da errore e non parte win!)?
spero di poter recuperare i miei circa 15 giga di documenti, anche abbastanza importanti (cioe non solo mp3 per intenderci); detto cio mi sono definitivamente convinto di essere troppo stupido per linux, di non essere in grado di usare tale software....a sto punto pero preferisco un os per stupidi dove pero almeno le situazioni siano recuperabili...
grazie a tutti in anticipo per la pazienza e per le eventuali risposte
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 06:40   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Re: debian sarge, se non mi aiutate perdo il pc....

Quote:
Originariamente inviato da dnarod

scusate la prolissita,


premesso che probabilmente la scelta di usare debian non e' consigliabile a chi non ha un minimo di familiarità col sistema, del tuo lunghissimo post mi sembra di capire che hai un hd da 80 e uno da 20 (lasciamo perdere quello mezzo debian) e se attacchi anche quello da 20 non parte niente..

sei sicuro che il bios e' configurato per fare il boot da quello con windows? (mi e' capitato di perdere la testa per questa ovvietà)

nel boot.ini dell'hd di windows non c'e' alcun riferimento all'altro hd?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 07:21   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
probabilmente hai messo l'mbr su quello da 20.
non è un problema, batsa avviare da cd di win
se hai nt e lancia fixmbr
win9x fdisk /mbr


cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 11:37   #4
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: debian sarge, se non mi aiutate perdo il pc....

Quote:
Originariamente inviato da dnarod
--------------PRE-----------------------------------
ottenendo come unico risultato quello di vedere un prompt con scritto login, ma non riuscire in nessuno delle 10ine di casi a far partire un interfaccia grafica (senza la quale un sistema operativo desktop non ha significato), allora linux sarebbe il massimo.....
Probabilmente non hai configurato bene la tua scheda grafica.
In questo caso da root:

dpkg-reconfigure xserver-xfree86

Quote:
sono passato per tutte le piu gettonate distribuzioni e devo dire che in quasi tutte fioccavano i file corrotti o gli errori di rilevamento (il che è statisticamente improbabile dico io) e anche quando tutto andava a buon fine mi ritrovavo sempre col solito login: e senza la possibilita di scrivere startx e riuscire a visualizzare una qualche sorta di utilita nell insieme.....errori su errori ecc....
Puoi descrivere il tuo hardware?

Quote:
ora, non voglio gettar fango su linux, anzi devo prendermi la mia reponsabilita!
ecco...

Quote:
pur essendo uno studente di informatica devo prendere atto del fatto che non sono capace in nessun modo di installare tale sistema operativo (per mia o per sua colpa, non mi interessa piu); constatato cio, mi devo fare furbo e lasciare linux a chi ha gli occhiali spessi e capisce come aptgettare per infusione divina....
Balle! Ci vuole solo un minimo di impegno e di attenzione.
A suo tempo ho faticato anche io a installare Debian Potato, pero' non mi sono arreso e ora sono un debianista felice!

Quote:
ho scaricato debian sarge e installato; al riavvio mi ha chiesto le orologio e poi configurazione internet (ppp):
E' la configurazione del modem normale (56k per intenderci)

Quote:
io ho alice adsl640 a cui mi connetto con un modem ethernet ipm datacom speedweb semplicemente con nome utente e password, punto e basta.......
Per quello devi utilizzare pppoeconf che ti permette di configurare la connessione DSL.

Quote:
la configurazione mi ha chiesto ip, gateway, sub mask, nome dominio, ip isp e metodo di autenticazione, oltreche a nome utente e password (per 2 volte e non ho capito perche);
Noto un po' di confusione. Debian configura la rete e poi il modem ma sono due cose distinte...

Quote:
detto cio io non ho la piu pallida idea di certi dati che mi ha chiesto, ma il problema piu grave non è questo; dopo aver inserito cio che penso sia giusto mi cerca di appiopparei l solito discorso del modem a toni o a pulse e poi la solita trafila (comune apiu distro di linux) del modem/porte com.......
Se gli dici di andare avanti il programma cerca di configurare un modem che ovviamente non c'è...

Quote:
il mio modem è ethernet, sempre stato e sempre sara ethernet, eth0, ma sembra che nessun linux sia in grado di capirlo da solo, ne tantomeno mi viene data lapossibilita di specificarlo manualmente (questo devo ammettere che ha dell incredibile)......
Su Debian non ci sono le automagie o cose del genere... (almeno fino a woody).

Quote:
ha molta piu importanza il fatto che un hd da 20 giga non mi funziona piu e i dati che ci sono dentro mi servono!
Nulla è perduto, non preoccuparti!

Quote:
scusate la prolissita, ma volevo essrere sicuro che si capisse il mio problema....ora chiedo: c' e un modo per amputare quello stralcio di bit avariati che mi impediscono di accedere ai miei dati (perche se provo a mettere un hd con dentro un altro os mi da errore e non parte win!)?
Ti hanno gia risposto

Quote:
spero di poter recuperare i miei circa 15 giga di documenti, anche abbastanza importanti (cioe non solo mp3 per intenderci);
tranquillo... nulla è perduto!

Quote:
detto cio mi sono definitivamente convinto di essere troppo stupido per linux,
di non essere in grado di usare tale software....
No, non lo sei. Come tante persone, hai sbagliato approccio.
LINUX non è WINDOWS: sono due cose completamente diverse.
Riparti da zero...

Quote:
a sto punto pero preferisco un os per stupidi dove pero almeno le situazioni siano recuperabili...
brrrr....
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 13:11   #5
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da NA01
probabilmente hai messo l'mbr su quello da 20.
non è un problema, batsa avviare da cd di win
se hai nt e lancia fixmbr
win9x fdisk /mbr


cia

Visto che la soluzione è tutta qui, mi permetto solo di dire che anche io prima di capirci qualcosa ho dovuto penare come non mai. Addirittura subito all'inizio ho dovuto imparare a compilare il kernel e installare driver dai sorgenti ( mamma mia!) per fare andare il mio modem interno atlantisland pci e poter usare così l'adsl. Ma ho fatto come si fa in questi casi, cercato in google, letto le guide, e dove non ci arrivavo io mi facevo aiutare nei forum, qui e nei lug (linux users groups)... l'importante è l'approccio, linux non è windows (menomale), e io sono partito con questì'idea "ok non capisco niente... da dove comincio?", il resto se sei curioso vien da solo!
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 13:29   #6
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
------
Puoi descrivere il tuo hardware?
-----
sign

---------
Balle! Ci vuole solo un minimo di impegno e di attenzione.
---------
ce ne ho messo fino alla nausea (ho letto tutte le guide possibili, ma il fatto di dover installare un os nello stesso tempo di win e trovarmi a riga di comando [e di conseguenza dover aggiustare tutto da riga di comando per poter entrare in qualcosa di cliccabile] mi lascia sempre perplesso)

----------
E' la configurazione del modem normale (56k per intenderci)
----------
ti intendi, non sono un niubbo, penso che pero sarebbe utile se gli sviluppatori di un linux qualsiasi implementassero una procedura di installazione piu completa e funzionale, con la possibilita di eliminare "veramente" le cose che non ti servono e soprattutto con la possibilita di far vedere il mio modem ethernet da subito (cosa che all attivo di circa una ventina di distro diverse non è successo, vuoi per errori miei, per errori hw o per astrusita del sistema)


ovvio che non nascondo la mia curiosita e la voglia di crearmi un os su misura per le mie esigenze (internet, p2p, mp3, enemy territory/quake2, varie) che fosse rapido, occupasse poca memoria e fosse funzionale come win, ma il lavoro è veramente sproporzionato rispetto a cio che offre (cioe con linux ci fai molto bene i server e fli ftp, ma vade retro per le applicazioni e i giochi purtroppo)....
la cosa del grub su un hd che non ho nemmeno preso in considerazione durante l installazione mi ha fatto un attimino amareggiare, tanto piu che non ho nt, quindi non so come fixare l mbr (premetto che non possiedo un floppy disk per mia scelta, quindi dovro fare da cd di xp credo, ma non so come)

ora, non credo che dopo quest ennesima perdita epidemica di energie saro tanto stolto da riprovarci con un qualsiasi linux (a meno che non uscisse una distro in grado di gestire un desktop in maniera pregevole e mi rilevasse e rendesse utilizzabile la mia connessione in tempi brevi ), pero mi interessa davvero sapere da voi guru quale distro si addica piu a me per:
-internet (no email, non la uso, non la usero mai, inutile invenzione)
-icq/irc
-giochi vecchi come enemy territory o quake2/3, moha (ovviamente mi servirebbe un programma come ase anche per linux)
-p2p (uso emule, fate voi)
-masterizzare a nastro
-mp3 vitanaturaldurante

come vedete le mie esigenze sono irrisorie e per l hw che ho a disposizione (sign) sono assolutamente accettabili.....io cerco una distro che stia in pochi mega, non abbia assolutamente nessun fronzolo (ma mi permetta di gestire un ambiente grafico valido, non con compromessi, a 100hz @1024*768 e 32 bit), si accenda conseguentemente in pochissimo tempo, occupi poca memoria e sia piu stabile di win (stabile non vuol dire che le applicazioni si possono bloccare anche se il kernel rimane stabile, vuol dire che tutto non si dev bloccare!). ho provato con piu installazioni minimali (a dire il vero le ho provate proprio tutte), ma nessuna mi trovava simpatico.....ho fatto questa domanda piu volte ma nessuno mi risponde qualcosa di preciso, sempre tutti mi rispondono per sommi capi;

per tornare al mio problema avevo pensato anch io all mbr fottuto nell altro hd, fixero (anche se per pigrizia sarei capace di lasciarlo cosi e "perdere" i dati) prima o poi....grazie a tutti per le risposte!

un ultima cosa: ora la curiosità è davvero troppa e devo saperlo anche se non lo faro fisicamente; tutti (anche le guide su linux, che ho letto in gran numero) i guru di linux mi parlano sempre dando per scontata la mia conoscenza di tutta una serie di cose che io non conosco; esempio----->il solito del mio modem ethernet........ora vi prego spiegatemi: se io installo debian per esempio e non mi fa configurare subito il modem ethernet (ne tantomeno ho un ambiente grafico utilizzabile subito, cioe devo scaricare il pacchetto credo, nel caso specifico di sarge), come faccio? ma non ditemi devi configurare il dhcp perche io dopo "rod@debian]" non ho la piu pallida idea di cosa scrivere per far funzionare il mio modem (e helpando mi da solo comandi inutili).....cioe voglio sapere che cosa digitereste voi a riga di comando per fare si che il modem ethernet funzioni impostanto nomeutente e pdw; di li vorrei sapre come fareste per scaricare il pacchetto con tipo xfree, installare e runnare una benedetta cosa che si avvicini anche se alla lontana a win.....cioe riga per riga, potete farmi sto piacere?
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 13:50   #7
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
cut cut cut...
vengo a installartela io la Debian...
ok?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 13:53   #8
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
esempio----->il solito del mio modem ethernet........ora vi prego spiegatemi: se io installo debian per esempio e non mi fa configurare subito il modem ethernet (ne tantomeno ho un ambiente grafico utilizzabile subito, cioe devo scaricare il pacchetto credo, nel caso specifico di sarge), come faccio? ma non ditemi devi configurare il dhcp perche io dopo "rod@debian]" non ho la piu pallida idea di cosa scrivere per far funzionare il mio modem (e helpando mi da solo comandi inutili).....cioe voglio sapere che cosa digitereste voi a riga di comando per fare si che il modem ethernet funzioni impostanto nomeutente e pdw; di li vorrei sapre come fareste per scaricare il pacchetto con tipo xfree, installare e runnare una benedetta cosa che si avvicini anche se alla lontana a win.....cioe riga per riga, potete farmi sto piacere?
apt-get install pacchettochemiserve


pppoeconf per configurare la DSL
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:02   #9
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
http://blucerchiato.altervista.org/d...tall_howto.htm

io qui sono andato, ma non c e nessuna info su come cavarmela con modem ethernet (anzi non c' e proprio nulla....la guida passa dalla configurazione della rete/pacchetti gia aptgettati senza neanche citare 56k/adsl/configurazioni varie); inoltre per installare un interfaccia grafica secondo quella guida si deve sempre avviare il pc, loggarsi e digitare startx (dopo aver messo mano a file di configurazione)....io clicco su un programma in win in 29 secondi da quando ho pigiato il bottone di accensione (cronometrati piu volte); questo processo di log/digitazione implica che io stia davanti al pc quando è acceso (o che per evitarlo io debba probabilmente mettere mano all ennesimo file di configurazione e fare un qualcosa che nella mia testa è assimilabile a un batch in ambiente win), ma questo nel mio caso non è quasi mai vero (quando accendo mi autoconnetto, apro mirc + autoauth, emule ed altro senza che io sia manco in casa)....
aiuto (perche alla fine parlo parlo ma la curiosita uccise me oltreche il gatto )!
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:10   #10
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
------------
apt-get install pacchettochemiserve


pppoeconf per configurare la DSL
--------------

solito discorso: aptget non lo faccio perche non sono ancora collegato a internet (ti ricordo che in mano ho un cd con 100 mega di iso di sarge, nel quale non c e il pacchetto che mi interessa); oltretutto devo anche mettere mano a un file di conf per mettere degli url dai quali scaricarei pacchetti di sarge (non credo ci vada uno sforzo intellettivo titanico per far questo, ma piu guide non lo avevano riportato e io sarei stato al palo....)

pppoeconf: funziona? e la rete come la devo configurare in fase di installazione, giacche fallisce sistematicamente il riconoscimento automatico e io non so che mettere in dns, nome host, password, ip, gateway, ecc? tanto piu che l unico dato di cui io sono aconoscenza è il mio nome utente e la mia password per alice.......bisogna poi dire che ho la mobo in sign con rete integrata e non so se viene rilevata subito (mi ricordo altre notti insonni a cercare di buttare dentro i driver per nforce, altrimentin non riconosceva manco la sk di rete)

direi che questi non sono problemini da poco visto che di fatto non mi rendono utilizzabile l os......tanto piu che in tutte le guide che ho letto uan shell grafica è considerata quasi come qualcosa da niubbo, o per che è pigro e non vuole fare a riga di comando: se mi posso permettere, al giorno d oggi un os a riga di comando (per quanto possa essere evoluto) è utile come puo essere utile oggi dos 6.22; che me ne faccio di un pc se non posso avere una 10 di finestre internet aperte, ase che pinga i server di et, winamp che mi spara la musica nelle cuffie e miranda per prarlare con la gente (tutto contemporaneamente)?
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:16   #11
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
se ho capito tutto bene posso sbloccare la situazione nel modo seguente:
-riattacco l hd con linux
-mi loggo come root
-ipconfig se se mi viene una cosa simile
---------------
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:60:08:0E:8A:51
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:3733 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:3020 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:142 txqueuelen:100
RX bytes:4049906 (3.8 MiB) TX bytes:224235 (218.9 KiB)
Interrupt:11 Base address:0xe000
---------------
significa che ha riconosciuto la schera di rete e posso passare avanti
-pppoeconf e "configuro tutto"; ma che vor di? che cacchio configuro? non trovo scritto da nessuna parte che cosa mi chiedera e che cosa dovro scrivere!!! se io spengo il pc e faccio tutta la tiritera, poi per magari una riga da scrivere mi pianto e devo spegnere e tornare a win, solitamente bestemmio la madonna alacremente (oltre che perdere tempo inutile).....se ci fosse una guida veramente esaustiva, io ora avrei linux installato, ma cosi non è purtroppo!
altra cosa: se non riconosce la sk di rete della mobo? ho trovato questo:"modconf", ma solo il nome della stringa, senza indicazione alcuna su come o cosa fare.....
help
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:24   #12
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
ho trovato questo:
-------------------------
Fate il login al sistema come root e digitate il comando "pppoeconf". Pppoeconf è un programma con interfaccia semigrafica che guida in pochi passi alla configurazione della connessione ADSL. Per prima cosa il programma cercherà le schede di rete presenti nel sistema. Nel nostro caso individuerà due schede "I found 2 ethernet device". Confermate la correttezza delle informazioni visualizzate. Successivamente, cercherà di individuare a quale scheda di rete (ETH0 o ETH1) è collegato il modem. Se il modem non viene trovato "Not connected" il programma si interrompe e voi dovrete verificare le ragioni di questo errore: cavo del modem non collegato correttamente, modem non alimentato, mancanza della linea ADSL. In generale, tenete presente che se il modem è correttamente collegato ed è presente la portante sulla linea ADSL, le luci accese sul modem segnalano questa condizione. Anche la scheda di rete, se è correttamente installata, deve mostrare un led luminoso acceso sia sulla scheda, sia sul modem.

Se il modem viene individuato, viene segnalata la scheda di rete a cui è connesso ed è necessario confermare che se si vuole procedere alla configurazione della connessione. Al termine della procedura, il file di configurazione "dsl-provider" si troverà in questo percorso: "etc/ppp/peers".

Nella schermate successive accettate le impostazioni di default. Vi verrà chiesto inoltre di inserire l'username e la password per laccesso. Per questi dati fate riferimento alle informazioni fornite dal vostro provvider.


Un'altra informazione che verrà chiesta è quella relativa all'inserimento, nel file "/etc/resolv.conf", del indirizzo IP che il vostro provvider vi invierà per la risoluzione dei nomi degli host (DNS). Accettate la richiesta. Accettate anche l'avvio automatico del servizio al boot del sistema.
-----------
sinceramente non ho capito....non si evince la procedura di pppoeconf......cmq ora provo a spegnere, ripluggare linux e vedere se riesco a fare qualcosa......ma credo (come è sempre successo) che si verifichera un problema random e dovro tornare a postare.....a presto con la prossima puntata di "un deficiente che sa programmare in java ma non sa installare linux"
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:26   #13
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
solito discorso: aptget non lo faccio perche non sono ancora collegato a internet (ti ricordo che in mano ho un cd con 100 mega di iso di sarge, nel quale non c e il pacchetto che mi interessa);
Ops... :|

Quote:
pppoeconf: funziona?
Si.

Quote:
e la rete come la devo configurare in fase di installazione, giacche fallisce sistematicamente il riconoscimento automatico e io non so che mettere in dns, nome host, password, ip, gateway, ecc?
Se in fase di installazione ti chiede quei dati significa che la sk di rete è stata riconosciuta. A quel punto devi assegnarli un indirizzo ip, ecc. ecc.

Quote:
direi che questi non sono problemini da poco visto che di fatto non mi rendono utilizzabile l os......tanto piu che in tutte le guide che ho letto uan shell grafica è considerata quasi come qualcosa da niubbo, o per che è pigro e non vuole fare a riga di comando: se mi posso permettere, al giorno d oggi un os a riga di comando (per quanto possa essere evoluto) è utile come puo essere utile oggi dos 6.22;
Hai scritto un enorme sciocchezza... :|
Pentiti!!!

Quote:
che me ne faccio di un pc se non posso avere una 10 di finestre internet aperte, ase che pinga i server di et, winamp che mi spara la musica nelle cuffie e miranda per prarlare con la gente (tutto contemporaneamente)?
Dunque: come dicevo prima il tuo approccio a Linux è sbagliato.
Sei convinto come tanti che sia Windows: niente di più sbagliato... :|


Cmq a proposito di semplicità d'uso rispondi a questa domanda:

Ambiente W2000 fresco di installazione, ti accorgi di non avere i driver per la tua simpatica scheda video. Il primo pensiero è, li scarico dalla rete. Allora prendi il cd autoinstallante per la Dsl e ti connetti in rete per tirare giù i driver.
Il simpatico cd ti risponde: questa autosarkazzaautoinstallante funziona solo con 256 o più colori...
Che fai?

P.S. Risolvere il problema è semplice, ma un niubbo in questo caso si troverebbe tra le mani un pc inutilizzabile...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:27   #14
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
se ho capito tutto bene posso sbloccare la situazione nel modo seguente:
-riattacco l hd con linux
-mi loggo come root
-ipconfig se se mi viene una cosa simile
---------------
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:60:08:0E:8A:51
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:3733 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:3020 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:142 txqueuelen:100
RX bytes:4049906 (3.8 MiB) TX bytes:224235 (218.9 KiB)
Interrupt:11 Base address:0xe000
---------------
significa che ha riconosciuto la schera di rete e posso passare avanti
-pppoeconf e "configuro tutto"; ma che vor di? che cacchio configuro? non trovo scritto da nessuna parte che cosa mi chiedera e che cosa dovro scrivere!!! se io spengo il pc e faccio tutta la tiritera, poi per magari una riga da scrivere mi pianto e devo spegnere e tornare a win, solitamente bestemmio la madonna alacremente (oltre che perdere tempo inutile).....se ci fosse una guida veramente esaustiva, io ora avrei linux installato, ma cosi non è purtroppo!
altra cosa: se non riconosce la sk di rete della mobo? ho trovato questo:"modconf", ma solo il nome della stringa, senza indicazione alcuna su come o cosa fare.....
help

se mi offri una birra ti configuro la dsl io ...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:34   #15
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
una cosa.....mi sono appuntato su un foglio tutto il necessario per non scendere a comprare un calendario dei santi e divertirmi ( )...ma tu sei di torino? vieni per caso a informatica al piero? (era un inciso)

ora ci provo, voglio farmi del male!
a fra circa mezz ora!

ps
---------
A quel punto devi assegnarli un indirizzo ip, ecc. ecc.
---------

ip, ecc......io non so che scrivere ini ip, ecc!!! cmq provo lo stesso!


byez
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:43   #16
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
una cosa.....mi sono appuntato su un foglio tutto il necessario per non scendere a comprare un calendario dei santi e divertirmi ( )


Quote:
...ma tu sei di torino? vieni per caso a informatica al piero? (era un inciso)
Sono di Torino, ma non frequento l'università...

Quote:
ip, ecc......io non so che scrivere ini ip, ecc!!! cmq provo lo stesso!
ifconfig eth0 192.168.0.1
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:43   #17
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
la dis/avventura è durata straordinariamente poco:
-ipconfig = bash....comando non riconosciuto
-pppoeconf = stessa cosa

?
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:53   #18
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
la dis/avventura è durata straordinariamente poco:
-ipconfig = bash....comando non riconosciuto
-pppoeconf = stessa cosa

?
Ah, ma allora lo fai apposta per mettere a dura prova la nostra pazienza...

Il comando è ifconfig

Per quanto riguarda pppoeconf

dpkg -l | grep ppp

e dimmi cosa vedi

P.S.
Hai un msg. privato
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 15:35   #19
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
rieccomi, penso di esserci riuscito anche se in parte:

ifconfig mi da tutto ok

poi ho scoperto che i comandi che ho visto funzionavano solo se mi loggavo come root (troppo poco spess specificato)...al che ho eseguito pppoeconf ed ho configurato tutto e si è anche connesso (ho controllato con plog e il mio ip è 192.168.0.100)

ho poi segnato molte stringhe ma non ho ben capito cosa devo digitare per connettermi (anche se ho detto si quando mi ha chiesto "connetti all avvio"), quindi diciamo che mi affido a te per saperlo

ho poi fatto dpkg -l | grep ppp e il risultato è questo:
ii ppp 2.4.2+20040428 pointtopoint protocol (ppp) daemon
ii pppoeconfig 2.3.6 a text menu based utility for configuring pp
ii pppoe 3.5-3 pppoe driver
ii pppoeconf 1.0.4 configures pppoe/adsl connections

tiriamo una riga su adsl (che mi pare funzionare adesso, a patto di capire come connettermi la prossima volta che accendero linux), veniamo ad aptget: io ho scritto, a pc collegato:
apt-get install x-window-system-core e mi dice
---------
lettura lista pacchetti in corso....fatto
generazione albero delle dipendenze.....fatto
e: impossibile trovare (il pacchetto)
---------

ora, ho capito forse.....devo aver impostato il lettore cd come source per prendere i pacchetti (vero?) solo che mi sono dimenticato il comando per tornare in quel menu di configurazione di debian in cui potevo impostare la connessione per prendere i pacchetti.....inoltre spero che nel cd ci fossero gia gli url da dove prelevarei pacchetti senno me li dovrei inserire io in qualche file di configurazione (ma non so come)......

ci siamo quasi (la birra mi sa che te la offriro sul serio )!
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 15:36   #20
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
non trovo nulla nei pvt....
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v