|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3282
|
Ho acquistato un adattatore + un cavetto di alimentazione quindi ora:
gli hd stanno belli spaziosi ![]() ad uno di questi ho montato le ventoline ![]() temperature adesso: hd con ventoline aggiuntive: 22° hd senza ventoline ma cmq areato: 26° hd senza nulla, posizionato nei bay dei lettori: 28° inoltre temperatura case: 27° diciamo che posso stare tranquillo vediamo domani se ho problemi di sottoalimentazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Occhio alle ventole in serie con i dischi, a volte fanno brutti scherzi
Controlla sempre comunque che i molex siano ben serrati e facciano bene contatto e soprattutto non abbiano "gioco" .... i dischi sono molto sensibili a questo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3282
|
Ok grazie 1000
![]() ![]() ![]() Quote:
Come posso "calcolare" i consumi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 257
|
una cosa: come fai a leggere la temperatura dei dischi sata? che programma usi? grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 504
|
se il file e' unico e da 3,5 gb i tempi tornano
se 700 Mb di files sono piccoli, migliaia ,e i dischi frammentati 7 minuti ci sta tutto. se non dai info non si puo' capire. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.