Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2004, 17:51   #21
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da tazok
è un santech a1760
è un 15,4" con uno schermo normale, il notebook di cui parlavo io è un 17" con schermo super clear, e il prezzo anche considerando l'iva è appena on poì + alto (sui 2150). Non si tratta del fatto che siano iper tecnologici, ma semplicemente che ti consentono di scegliere tutto il meglio esistente (schermi compresi) ad un prezzo accessibile.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 18:47   #22
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
avendo aperto un sito di vendita portatili, e vendendo portatili anche direttamente, ti spiego come funziona: abbiamo valutato di poter importare portatili, per così dire, "particolari" (noi avevamo considerato di importare alienware e go-l), il problema è che generalmente la gente è interessata a portatili semplici con vga integrata e masterizzatore dvd.
le persone interessate ad avere una gran bella macchina e pagarla 2500 euro sono pochissime, diciamo lo 0.1% delle persone.
mi sembra superfluo dire che tenere a listino e importare portatili di un determinato tipo per venderne (forse) 1 all'anno, è totalmente inutile....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 22:15   #23
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da beipink
non mi ricordo dove li ho visti...
ma dovresti trovare degli adesivi che si mettono sui tasti in questo modo hai i tasti italiani....
chiaramente devi installare un sistema operativo italiano!!
ciao

meglio una tastiera portoghese. ha tutti gli accenti e poi è più intuitiva: premi la lettera e poi l'accento o vice-versa.

mi sembra più pratica e universale. l'ho provata e mi è piaciuta molto. si può usare per scrivere in tutte le lingue occidentali.
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 08:00   #24
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
è un 15,4" con uno schermo normale, il notebook di cui parlavo io è un 17" con schermo super clear, e il prezzo anche considerando l'iva è appena on poì + alto (sui 2150). Non si tratta del fatto che siano iper tecnologici, ma semplicemente che ti consentono di scegliere tutto il meglio esistente (schermi compresi) ad un prezzo accessibile.
veramente il sant ha un sxga+ (che secondo me è il migliore,non sgrana a 1204x768 e arriva a 1400x1050...)
poi un 17" scommetto che pesa molto di piu(il sant fa 2,7-2,8kg)
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 08:53   #25
magicshark
Member
 
L'Avatar di magicshark
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da riaw
avendo aperto un sito di vendita portatili, e vendendo portatili anche direttamente, ti spiego come funziona: abbiamo valutato di poter importare portatili, per così dire, "particolari" (noi avevamo considerato di importare alienware e go-l), il problema è che generalmente la gente è interessata a portatili semplici con vga integrata e masterizzatore dvd.
le persone interessate ad avere una gran bella macchina e pagarla 2500 euro sono pochissime, diciamo lo 0.1% delle persone.
mi sembra superfluo dire che tenere a listino e importare portatili di un determinato tipo per venderne (forse) 1 all'anno, è totalmente inutile....
Io pensavo che come esistono mercati di nicchia per le automobili (vedi Ferrari, Bugatt, ecc) potessero esistere degli equivalenti nel mercato notebook. In fondo anche di Ferrari ne vendono poche in un anno, eppure è un'azienda ricchissima. Ma forse il problema sta proprio alla radice: nel senso che dovrebbero essere go-l e alienware (visti i prezzi che fanno pagare) a gestire una maggiore personalizzazione del prodotto, come ad esempio la possibilità di montare una tastiera italiana.
Quello che più mi infastidisce è che la Alienware è sbarcata in Europa: Inghilterra, Spagna, Francia e Germania... e ti pareva che dimenticassero l'Italia?
__________________
Mai sanguinare davanti ad uno squalo!
magicshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 09:46   #26
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da magicshark
Io pensavo che come esistono mercati di nicchia per le automobili (vedi Ferrari, Bugatt, ecc) potessero esistere degli equivalenti nel mercato notebook. In fondo anche di Ferrari ne vendono poche in un anno, eppure è un'azienda ricchissima. Ma forse il problema sta proprio alla radice: nel senso che dovrebbero essere go-l e alienware (visti i prezzi che fanno pagare) a gestire una maggiore personalizzazione del prodotto, come ad esempio la possibilità di montare una tastiera italiana.
Quello che più mi infastidisce è che la Alienware è sbarcata in Europa: Inghilterra, Spagna, Francia e Germania... e ti pareva che dimenticassero l'Italia?

Il tuo ragionamento ha, per così dire, un "bug".

ferrari e bugatti sono si mercati di nicchia, ma con un "nome".
uno vede una ferrari, sa che costa un casino, sa che è bellissima, e sa che è un marchio affidabile.
uno vede un go-l o un alienware, marchi che non ha mai sentito nominare, e si fida di più a comprare un fujitsu-siemens.
purtroppo funziona così, credi che non sarei felice a vendere i go-l o gli alienware?
ci fosse mercato venderei solo quelli...
ora ho ricontattato la go-l e la alienware per sentire se è possibile diventare importatori o distributori, ma se i prezzi sono quelli non ne vendo neanche uno...

ti faccio un esempio.

go-l 15.4" cosmopolitan silver:
Athlon64 3400+
512mb ram dual channel 400mhz
60gb hd 7200rpm
Masterizzatore DVD dual format.
Radeon9700 pro 128 mega.
Bluetooth
Wifi 108mb
le porte le ha praticamente tutte, ps2 comprese.

prezzo: 3645$ =
3037€ +
729€ (tassa di importazione) +
10% = 376€ (guadagno mio) =

4.143 euro.

questo senza contare le spese di spedizione DA go-l A me, che potrebbero essere anche un centinaio di euro.
e le spese di spedizione DA me A te, che in caso di contrassegno sono il 2.5% del prezzo.
a torta finita, quel portatile viene a costare 4349 euro.

bene, ora dimmi quante persone mi compreranno mai un portatile marchiato "go-l" da 4.349 euro, contando che già la fascia di mercato dei sony (un marchio "prestigioso" e che tutti conoscono) da 2.500 a 3.000 euro è ridicola, per non dire nulla.

ah, mi sono dimenticato di una cosa: il diritto di recesso.
con notebook di importazione italiana, nel caso in cui un cliente esercita il diritto di recesso (cosa di cui ha pienamente diritto), io posso ridare il notebook all'importatore ed ottenere uno sconto sull'ordine successivo.
cosa che non posso fare su un go-l.
quindi, dato che non posso non dare il diritto di recesso, scusami ma non mi prendo il rischio di smenarci 9 milioni delle vecchie lire per vendere, forse, e ripeto, forse, un portatile all'anno.

spero che tu capisca....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:03   #27
magicshark
Member
 
L'Avatar di magicshark
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 62
Si si, ma infatti ho detto che secondo me il problema è della Go-L, che con i soldi che ti fa spendere dovrebbe farti altro che tastiera italiana... dovrebbe metterti le miniature dipinte a mano sui tasti!

Importare è impossibile.
__________________
Mai sanguinare davanti ad uno squalo!
magicshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:05   #28
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da magicshark
Si si, ma infatti ho detto che secondo me il problema è della Go-L, che con i soldi che ti fa spendere dovrebbe farti altro che tastiera italiana... dovrebbe metterti le miniature dipinte a mano sui tasti!

Importare è impossibile.

importare non è impossibile, fa anche parte del lavoro...
il problema è il prezzo.....
se a me costasse 2000 euro, potrei anche venderlo a 2500 (che sarebbe un prezzo onestissimo per quella macchina) e potrebbe avere un mercato...
il problema è che se a me costa 4000 non me lo compra nessuno
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:06   #29
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da magicshark
Si si, ma infatti ho detto che secondo me il problema è della Go-L, che con i soldi che ti fa spendere dovrebbe farti altro che tastiera italiana... dovrebbe metterti le miniature dipinte a mano sui tasti!

Importare è impossibile.
perchè importare quando abbiamo ottimi esempi italiani(vedi enface,santech)magari marche non blasonate ma che comunque offrono sempre un ottimo servizio...
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:23   #30
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da tazok
perchè importare quando abbiamo ottimi esempi italiani(vedi enface,santech)magari marche non blasonate ma che comunque offrono sempre un ottimo servizio...
Perchè non consentono la varietà di scelta di un Sager per esempio, in particolare sul CASE o sui monitor. La Sager ha a listino portatili con doppia unità ottica o doppio hard disk con funzionalità RAID. Ha portatili con tutte le porte immaginabili, comprese le seriali che ormai sono sparite ovunque ma che hanno ancora un'utilità. E infine il monitor: a me serve in particolare per fotoritocco, e quindi è fondamentale un LCD con alto contrasto, cosa che nel mercato europeo solo Sony offre. Se il Santech avesse un monitor 17" X-brite come i Sony (e i Sager) lo prenderei di corsa.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:26   #31
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Perchè non consentono la varietà di scelta di un Sager per esempio, in particolare sul CASE o sui monitor. La Sager ha a listino portatili con doppia unità ottica o doppio hard disk con funzionalità RAID. Ha portatili con tutte le porte immaginabili, comprese le seriali che ormai sono sparite ovunque ma che hanno ancora un'utilità. E infine il monitor: a me serve in particolare per fotoritocco, e quindi è fondamentale un LCD con alto contrasto, cosa che nel mercato europeo solo Sony offre. Se il Santech avesse un monitor 17" X-brite come i Sony (e i Sager) lo prenderei di corsa.

e capisci anche perchè un portatile come questo non viene importato, vero?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:51   #32
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da riaw
e capisci anche perchè un portatile come questo non viene importato, vero?
Certo, il tuo ragionamento di prima ha una logica, ma credo che il problema sia nel voler importare da aziende come la Sager, che sono a loro volta importatori. La strada da tentare dovrebbe essere quella di andare alla fonte, cioè a quelle aziende Taiwanesi che sono le reali produttrici della totalità dei notebook (compresi quelli di marca). La SAger non fa altro che acquistare i barebone (dalla Clevo mi pare) e installare i vari componenti interni (cpu, hard disk, ram). Importando da Sager si importa già un prodotto finito, è ovvio che i costi lievitano.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:53   #33
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Perchè non consentono la varietà di scelta di un Sager per esempio, in particolare sul CASE o sui monitor. La Sager ha a listino portatili con doppia unità ottica o doppio hard disk con funzionalità RAID. Ha portatili con tutte le porte immaginabili, comprese le seriali che ormai sono sparite ovunque ma che hanno ancora un'utilità. E infine il monitor: a me serve in particolare per fotoritocco, e quindi è fondamentale un LCD con alto contrasto, cosa che nel mercato europeo solo Sony offre. Se il Santech avesse un monitor 17" X-brite come i Sony (e i Sager) lo prenderei di corsa.
dubito che gli lcd x della sony vengano messi a disposizione per il mercato consumer...
di solito prima di dare la possibilità agli altri produttori di utilizzare le loro tecnologie,passano secoli


__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 11:03   #34
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da tazok
dubito che gli lcd x della sony vengano messi a disposizione per il mercato consumer...
di solito prima di dare la possibilità agli altri produttori di utilizzare le loro tecnologie,passano secoli


Sei poco informato
Quel tipo di LCD è utilizzato da vari produttori (o assemblatori) il problema è che si trovano solo in America. Fai un giro sul sito Sager e vedrai che hanno lo stesso tipo di LCD chiamato semplicemente super clear glossy. Anche Fujitsu ne ha uno, montato nella serie lifebook N5000 (cristal clear) ma incredibilmente è l'unica serie Lifebook non importata in Italia!!! E ancora + incredibile è che se lo compro in America la Fujitsu italiana non mi assicura le riparazioni eventuali in garanzia.
Infine HP, offre sul suo sito americano di vendita on line l'opzione Super bright (lo stesso monitor), ma ancora una volta in Italia NULLA
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 11:04   #35
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Certo, il tuo ragionamento di prima ha una logica, ma credo che il problema sia nel voler importare da aziende come la Sager, che sono a loro volta importatori. La strada da tentare dovrebbe essere quella di andare alla fonte, cioè a quelle aziende Taiwanesi che sono le reali produttrici della totalità dei notebook (compresi quelli di marca). La SAger non fa altro che acquistare i barebone (dalla Clevo mi pare) e installare i vari componenti interni (cpu, hard disk, ram). Importando da Sager si importa già un prodotto finito, è ovvio che i costi lievitano.

Ho già provato anche quella strada. il problema è che per fare un discorso del genere, io non sono più un rivenditore, ma un costruttore.
e la clevo (così come le altre 2 o 3 aziende taiwanesi che sono le uniche a produrre notebook e che il resto del mondo (acer,compaq,santech,nevada,sager,fujitsu,dell ecc.ecc.) rimarchia ) non si scomoda per mandarmi 100 o 200 chassis, quindi in teoria dovrei importare qualche migliaio di chassis, per poi non sapere se li vendo.
a questo punto preferisco rivendere acer già belle che pronti e che costituiscono (intendo tutti, acer,compaq,ecc.ecc.) il 99% del mercato.
bisogna capire che per quei portatili, il rischio è alto, e il guadagno è infimo, percui solo un kamikaze lo farebbe...

giovani, io capisco perfettamente i vostri bisogni, sono gli stessi che ho io
anche a me piacerebbe un bell'ultraportatile con schermo da 12" wide ben carrozzato, ma so perfettamente che come me ci sono altre 2-3 persone in italia che lo vogliono, e che, come me,non sono disposte a pagarlo 2500-3000 euro......
e lo stesso discorso si applica a voi....
finchè la gente preferisce spendere poco e avere un pentium4 con grafica integrata, la speranza di vedere i portatili che piacciono a voi rimane una speranza e basta.....

provate a contarvi in quanti siete qua dentro a voler spendere 3000-3500 euro per un portatile ultra-carrozzato. secondo me il numero delle persone che lo vuole si può contare sulla metà delle dita della mano di un falegname in pensione, forse...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 11:22   #36
magicshark
Member
 
L'Avatar di magicshark
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da riaw
provate a contarvi in quanti siete qua dentro a voler spendere 3000-3500 euro per un portatile ultra-carrozzato. secondo me il numero delle persone che lo vuole si può contare sulla metà delle dita della mano di un falegname in pensione, forse...
Io li spenderei! E siamo a 1
__________________
Mai sanguinare davanti ad uno squalo!
magicshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 11:33   #37
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da magicshark
Io li spenderei! E siamo a 1

onestamente, ho imparato due cose:
1) chi li "spenderebbe" è diverso da chi effettivamente "li spende" , poi quando c'è da cacciare veramente i soldi in genere il 90% delle persone si dilegua
2) ti arriva a casa, non ti piace la tastiera, applichi il diritto di recesso, io mi trovo 9 milioni di sottobicchiere

no, sorry
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 11:37   #38
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da riaw

io mi trovo 9 milioni di sottobicchiere
facciamo a cambio:io ti do il bicchiere(vuoto) e tu mi dai quel sottobicchiere(lo vedrei meglio come zeppa per il tavolo)
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 12:13   #39
na1178
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da riaw
Il tuo ragionamento ha, per così dire, un "bug".

ferrari e bugatti sono si mercati di nicchia, ma con un "nome".
uno vede una ferrari, sa che costa un casino, sa che è bellissima, e sa che è un marchio affidabile.
uno vede un go-l o un alienware, marchi che non ha mai sentito nominare, e si fida di più a comprare un fujitsu-siemens.
purtroppo funziona così, credi che non sarei felice a vendere i go-l o gli alienware?
ci fosse mercato venderei solo quelli...
ora ho ricontattato la go-l e la alienware per sentire se è possibile diventare importatori o distributori, ma se i prezzi sono quelli non ne vendo neanche uno...

ti faccio un esempio.

go-l 15.4" cosmopolitan silver:
Athlon64 3400+
512mb ram dual channel 400mhz
60gb hd 7200rpm
Masterizzatore DVD dual format.
Radeon9700 pro 128 mega.
Bluetooth
Wifi 108mb
le porte le ha praticamente tutte, ps2 comprese.

prezzo: 3645$ =
3037€ +
729€ (tassa di importazione) +
10% = 376€ (guadagno mio) =

4.143 euro.

questo senza contare le spese di spedizione DA go-l A me, che potrebbero essere anche un centinaio di euro.
e le spese di spedizione DA me A te, che in caso di contrassegno sono il 2.5% del prezzo.
a torta finita, quel portatile viene a costare 4349 euro.

bene, ora dimmi quante persone mi compreranno mai un portatile marchiato "go-l" da 4.349 euro, contando che già la fascia di mercato dei sony (un marchio "prestigioso" e che tutti conoscono) da 2.500 a 3.000 euro è ridicola, per non dire nulla.

ah, mi sono dimenticato di una cosa: il diritto di recesso.
con notebook di importazione italiana, nel caso in cui un cliente esercita il diritto di recesso (cosa di cui ha pienamente diritto), io posso ridare il notebook all'importatore ed ottenere uno sconto sull'ordine successivo.
cosa che non posso fare su un go-l.
quindi, dato che non posso non dare il diritto di recesso, scusami ma non mi prendo il rischio di smenarci 9 milioni delle vecchie lire per vendere, forse, e ripeto, forse, un portatile all'anno.

spero che tu capisca....
che l'italia sia il terzo mondo informatico non è un novità... per fortuna siamo nell'ue e si possono comprare pc in germania e uk senza problemi di garanzia e di costi di consegna... e ce n'è per tutti i gusti, dai prodotti "consumer" come questo mostro di potenza marchiato FS:

athlon 3700 (!)
1gb ram
80gb hd (4200rpm - vabbè è consumer)
15.4" (1280*800 - di nuovo vabbè)
MR9700 128mb
wireless lan e dvd multi double layer (!)
prezzo sotto i 1,700 (!)
...ovvero la miglior combinazione per un DTR in circolazione (visto che la MR9800 è latitante)

se invece non vi piacciono le marche "consumer" potete sempre importare un bel barebone da germania, francia o olanda (è da un pò che seguo il prezzo dell'ECS G900 per esempio) e montarci hd, ram e procio che volete per fare il laptop che + vi piace... c'è comunque parecchia varietà in giro

la verità e che l'utente medio preferisce il laptop tipo p4 2,6 con la nuovissima nvidia 5200 o la radeon 9200 a 1.000 euro che si trova nei vari centri commerciali (e che peraltro è fin troppo per l'esigenza media di scrivere la tesi o navigare in internet), ma è anche vero che per il cliente più esigente ci sono parecchie scelte senza spendere cifre folli

Ultima modifica di na1178 : 08-10-2004 alle 12:15.
na1178 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 12:17   #40
Tancredi
Member
 
L'Avatar di Tancredi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
...

Il ragionamento di RIAW non fa una grinza, peccato... giustamente non sono i dettaglianti/piccoli impreditori che possono imbarcarsi in certe imprese (della serie: "come andare falliti in 7 giorni 7" ).

Dovrebbe essere il mondo medio-imprenditoriale ad attivarsi. Per dire, la Santech potrebbe affiancare all'esistente una linea "turbo" stile Go-L, alzando il prezzo, ma non troppo, ovvero sfruttando le economie di scala che una società del genere potrebbe impostare con i fornitori taiwanesi a fronte di un nome che oramai va diffondendosi tra chi capisce qualcosa di PC. Mi pare l'unico modo, allora...

Aria fritta... rimarremo a sbavare per gli anni prossimi venturi...
Tancredi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v