|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quote:
io l'esame non l'ho ancora fatto... cmq so che il prof non è stupido e sa benissimo che oramai quando lui permette di usare una calcolatrice tutti ne portano una che disegna pure i grafici di funzioni ecc. quindi ha reso l'esame più complicato, soprattutto per chi ha 'ste calcolatrici... quindi Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Quote:
non per niente si chiama analisi matematica, il calcolatore può soloapprossimare in una certa fascia la funzione, ma se si ha un flesso a -1500 e uno a 154122, con due limiti asintotici obliqui ecc ecc la calcoletta non lo fa! imho, può essere un grandissimo aiuto per verificare che ciò che si è fatto sia corretto, analizzando i vari passaggi, certo se la logica non c'è non serve a nulla la calcolatrice (per la cronaca-->poli di torino non ce l'hanno fatta usare nè per analisi1, nè per la 2 nè per la 3, nè per geometria) |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.










il mio prof non ci fa usare le calcolatrici grafiche, e cmq per una funzione del genere non c'è nemmeno bisogno di una calcolatrice








