Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2009, 14:53   #21
vegetassj2
Senior Member
 
L'Avatar di vegetassj2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
In soldoni, anche se non è fisicamente corretto, può valere quel che dico del miglior rapporto KM/L oppure per quel rapporto c'è un altro numero di giri da seguire?
No, non può valere. Il miglior rapporto km/l non lo ottieni nel punto di consumo specifico minimo. Oltretutto è un valore strettamente dipendente dal tipo di alimentazione e/o iniezione; per esempio i motori a benzina ad iniezione diretta offrono un buon rapporto km/l sotto circa i 3'000rpm(anche se dipende molto dalle geometrie del motore) e basso carico: questa condizione permette al motore di lavorare con iniezione di carica stratificata, che consente di utilizzare un quantitativo di carburante abbastanza più basso. Se per esempio si superano i 3000rpm, il motore non è in grado di lavorare con la carica stratificata e torna a comportarsi (circa eh) come un normale motore ad iniezione indiretta Tutta sta spatafiatta per dire che non si può risalire a un punto di ottimo senza avere un buon numero di dettagli in più
vegetassj2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 18:02   #22
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
qualcuno mi sa spiegare il perchè la curva dei consumi a carico costante ha quell'andamento?


Engineering Fundamentals of the Internal Combustion Engine -Willard W. Pulkrabek
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 18:36   #23
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da vegetassj2 Guarda i messaggi
No, non può valere. Il miglior rapporto km/l non lo ottieni nel punto di consumo specifico minimo. Oltretutto è un valore strettamente dipendente dal tipo di alimentazione e/o iniezione; per esempio i motori a benzina ad iniezione diretta offrono un buon rapporto km/l sotto circa i 3'000rpm(anche se dipende molto dalle geometrie del motore) e basso carico: questa condizione permette al motore di lavorare con iniezione di carica stratificata, che consente di utilizzare un quantitativo di carburante abbastanza più basso. Se per esempio si superano i 3000rpm, il motore non è in grado di lavorare con la carica stratificata e torna a comportarsi (circa eh) come un normale motore ad iniezione indiretta Tutta sta spatafiatta per dire che non si può risalire a un punto di ottimo senza avere un buon numero di dettagli in più
Infatti mi pareva che nel DR-350 (monocilindrico 350cc, carburatore) fossero giri piuttosto alti per essere "al risparmio" ..
Si trattava in pratica di 6000rpm sugli 8000rpm disponibili a tutto gas in sesta, in allungo.
A occhio, il risparmio massimo ce l'ho quando la catena non strappa e lo sento che il motore "comincia a tirare", ovvero 3000rpm.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 10:33   #24
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ok.

Se il lavoro è forza per spostamento ......

In soldoni, anche se non è fisicamente corretto, può valere quel che dico del miglior rapporto KM/L oppure per quel rapporto c'è un altro numero di giri da seguire?
quel consumo specifico è il consumo per ciclo, quindi è l'energia sprecata in due giri di albero motore. Il minimo del consumo specifico non l'hai necessariamente al punto in cui il consumo specifico è più basso, questo perchè entra in gioco anche il regime: se tu ti trovassi a n rpm in modo tale da consumare x per ciclo , tu consumeresti uguale a se staresti ad un regime più basso (n/2) ma consumando il doppio (2x)
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 11-08-2009 alle 13:53.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 10:35   #25
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi


Engineering Fundamentals of the Internal Combustion Engine -Willard W. Pulkrabek
interessante, grazie mille
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 13:11   #26
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
quel consumo specifico è il consumo per ciclo, quindi è l'energia sprecata in due giri di albero motore. Il minimo del consumo specifico non l'hai necessariamente al punto in cui il consumo specifico è più basso, questo perchè entrano in gioco anche il regime: se tu ti trovassi a n rpm in modo tale da consumare x per ciclo , tu consumeresti uguale a se staresti ad un regime più basso (n/2) ma consumando il doppio (2x)
Chiaro.

Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
interessante, grazie mille
5 anni dopo ..
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:17   #27
ciaociaoo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 118
scusate se riesumo la discussione , ma cercavo anch io una risposta...
e non essendo imparato
non ho capito bene la conclusione....

il numero di giri in cui
il consumo totale ( km\litro) è minore...

corrisponde piu' o meno (benzina e diesel)
al numero di giri di coppia massima ?







ad esempio per una grande punto ... coppia
1.4 Fire 4 cilindri in linea, Benzina 1.368 cm³ 57 kW (77 CV) 115 N·m @3.000 giri/min

3000 giri circa = consumo minimo

Ultima modifica di ciaociaoo : 03-02-2010 alle 17:20.
ciaociaoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:25   #28
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da ciaociaoo Guarda i messaggi
3000 giri circa = consumo minimo
No, = consumo minimo per il lavoro che il motore restituisce.

Ovvero il regime in cui il motore riesce meglio a trasformare il carburante in energia per muovere la macchina
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:36   #29
ciaociaoo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
No, = consumo minimo per il lavoro che il motore restituisce.

Ovvero il regime in cui il motore riesce meglio a trasformare il carburante in energia per muovere la macchina
ok
ma dai grafici sembra piu o meno coincidere al minor consumo km\Lt
....
non puo' essere preso come un quasi riferimento per benzina \ diesel esulando dal discorso aereodinamicita \ attriti specifici ecc?

Ultima modifica di ciaociaoo : 03-02-2010 alle 17:36. Motivo: minor
ciaociaoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:58   #30
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da ciaociaoo Guarda i messaggi
ok
ma dai grafici sembra piu o meno coincidere al minor consumo km\Lt
....
non puo' essere preso come un quasi riferimento per benzina \ diesel esulando dal discorso aereodinamicita \ attriti specifici ecc?
A velocità costante il minor consumo si ha con la marcia più alta possibile innestata compatibilmente con il regime del motore e l'accelleratore costante.
Invece il consumo specifico più basso si ha al regime di coppia massima dove si ha il rendimento maggiore del motore; ma appunto specifico in rapporto a quanto la macchina intesa come motore termico è in grado di restituirti in confronto a quanto tu gli dai (carburante)
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 18:39   #31
ciaociaoo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 118
OK
grazie mille
ciaociaoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v