Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2004, 08:06   #21
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Ma esistono router che possano connettersi ad internet attraverso un "modem" ISDN su USB?
Oppure devo cambiare anche modem per averlo o integrato oppure su porta ethernet?
Io non riesco a trovare niente!
Mi potete aiutare?
Grazie
Xwang
Ciao secondo me ti conviene fare la seguente cosa: trovi un PC vecchio (va bene anche un Pentium 166 MMX), ci metti su una bella distribuzione Linux tipo IPcop (che è un software per routing), metti in questo PC il modem ISDN USB e una scheda di rete Ethernet per distribuire Internet agli altri PC della rete tramite uno switch. Poca spesa, massimo dei risultati. Non credo che IPcop possa fare anche da print server, ma chiedi nel forum di IPcop stesso, può darsi che mi stia sbagliando...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 03-09-2004 alle 08:08.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 10:24   #22
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Scusa ma così dovrei comprare un pc (diciamo pure 50€), una scheda di rete(10€), uno switch (50€?) e in più avrei questo pc sempre accesso (ed ENEL ringrazia!!!).
Non conviene a questo punto (considerando anche il consumo di elettricità) un router, magari usato?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 10:29   #23
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Scusa ma così dovrei comprare un pc (diciamo pure 50€), una scheda di rete(10€), uno switch (50€?) e in più avrei questo pc sempre accesso (ed ENEL ringrazia!!!).
Non conviene a questo punto (considerando anche il consumo di elettricità) un router, magari usato?
Xwang
Non ho mai visto dei router che prendono un modem USB; inoltre ti ricordo che tutte le periferiche USB hanno bisogno dei driver per funzionare ed un router non mette a disposizione altro che il suo sistema operativo per svolgere le sue mansioni.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 10:34   #24
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Eventualmente prenderei un router isdn e ricaverei un po' di soldi vendendo i due modem ISDN USB (che a quel punto non mi servirebbero più)?
Quanto ci potrei fare?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 10:41   #25
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Eventualmente prenderei un router isdn e ricaverei un po' di soldi vendendo i due modem ISDN USB (che a quel punto non mi servirebbero più)?
Quanto ci potrei fare?
Xwang
Non ne ho idea, ma non credo molto. Metti un thread sul mercatino tanto per cominciare e anche qualche offerta su eBay tanto per farti un'idea di quello che potresti ricavarci.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 10:44   #26
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ok grazie, proverò!
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 10:49   #27
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Ok grazie, proverò!
Xwang
Per la stampante hai due possibilità:
1. prendi un print server e ciascun PC vedrà quella stampante come se fosse locale (in pratica è come se il print server aggiungesse una porta parallela (o USB) locale);
2. decidi il PC che fa da server e condividi la stampante da lì per tutti gli altri PC.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 10:14   #28
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ripropongo questa domanda perchè non ho ricevuto alcuna risposta:
SE creassi una rete tra i tre pc con un hub o uno switch o un access point non collegati tramite router ad internet e lasciassi ad ognuno dei pc il suo modem e SE il primo a collegarsi attivasse la spunta "rendi disponibile connessione ad internet", gli altri, che accendono la macchina dopo, potrebbero condividere la navigazione?
Se sì c'è modo di fare in modo che all'inizio della connessione tramite modem venga attivata questa spunta?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 11:05   #29
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Ripropongo questa domanda perchè non ho ricevuto alcuna risposta:
SE creassi una rete tra i tre pc con un hub o uno switch o un access point non collegati tramite router ad internet e lasciassi ad ognuno dei pc il suo modem e SE il primo a collegarsi attivasse la spunta "rendi disponibile connessione ad internet", gli altri, che accendono la macchina dopo, potrebbero condividere la navigazione?
Se sì c'è modo di fare in modo che all'inizio della connessione tramite modem venga attivata questa spunta?
Xwang
Hmm no troppo complicato. Il problema è negli indirizzi IP della LAN: all'attivazione della spunta "rendi disponibile internet etc." dopo l'installazione guidata della rete, Windows imposta di default l'indirizzo IP a 192.168.0.1, perché sia si riferimento a tutti gli altri PC della rete. Per fare quello che chiedi Windows dovrebbe tutte le volte reinizializzare le schede di rete (su cavo o wireless che siano) a seconda del PC che fornisce la connessione Internet (e che quindi deve avere l'indirizzo IP 192.168.0.1). A questo punto ti conviene tenere un server che accendi quando serve e i client sfruttano la sua connessione
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 13:51   #30
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie Alexmere per la spiegazione.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 14:00   #31
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
E se usassi il comando netsh per fare questi cambi di configurazione al volo?
Si tratterebbe di impostare tutti i pc in modo che all'avvio venga mandato in esecuzione il comando netsh per caricare le impostazioni tipo client.
Chi si collega avrebbe in winloader il comando netsh che carica su quel computer l'impostazioni da server e poi bisogna solo ricordarsi alla disconnessione di ripristinare la modalità client.
concordo però che un router sarebbe molto meglio (se non fosse per l' ISDN).
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 14:11   #32
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da xwang
E se usassi il comando netsh per fare questi cambi di configurazione al volo?
Si tratterebbe di impostare tutti i pc in modo che all'avvio venga mandato in esecuzione il comando netsh per caricare le impostazioni tipo client.
Chi si collega avrebbe in winloader il comando netsh che carica su quel computer l'impostazioni da server e poi bisogna solo ricordarsi alla disconnessione di ripristinare la modalità client.
concordo però che un router sarebbe molto meglio (se non fosse per l' ISDN).
Xwang
Non saprei...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 22:54   #33
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho visto un gateway della asus il WL500b.
Costa un centinaio di euro e permette di collegare una stampante usb per condividerla.
Che ne dite?
Se non ho capito male con questo risolverei il problema della stampante e quando avrò la adsl mi basterà mettere un modem ethernet (ma quanto costano?).Ho capito bene?
Qualcuno ha questo affare o ne sa qualche cosa?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 22:57   #34
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Dimenticavo:
si può collegare uno dei pc a questo gateway tramite il cavo di rete? Se si risparmierei una scheda pci.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 07:42   #35
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Ho visto un gateway della asus il WL500b.
Costa un centinaio di euro e permette di collegare una stampante usb per condividerla.
Che ne dite?
Se non ho capito male con questo risolverei il problema della stampante e quando avrò la adsl mi basterà mettere un modem ethernet (ma quanto costano?).Ho capito bene?
Qualcuno ha questo affare o ne sa qualche cosa?
Xwang
A volte i print server non permettono di usare tutte le opzioni del software della stampante. Chiedi all'Assistenza Clienti per maggior sicurezza. Per il resto sembra un buon prodotto. Un modem ADSL Ethernet costa dai 50 € in su.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 07:43   #36
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Dimenticavo:
si può collegare uno dei pc a questo gateway tramite il cavo di rete? Se si risparmierei una scheda pci.
Xwang
Sì ci sono 4 porte Ethernet. Colleghi il desktop con un cavo Ethernet e sei a posto.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:01   #37
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie Alexmere!
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v