Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2004, 18:38   #21
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da :dissident:
robottini molto più complessi ed economici del LEM, quindi più delicati
Quindi tecnologia scadente, poco affidabile.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:38   #22
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Allora mandare una sonda su marte, o sui pianeti esterni e' molto piu' difficile che mandare un razzo sulla luna.
Si parla solo di 380.000 km che si raggiungono in circa 3 giorni se non sbaglio.
Inoltre bisogna sapere che il programma apollo era la naturale conclusione dei programmi mercury e gemini che per quasi 10 anni avevano studiato e risolto tutte le problematiche che poi si sarebbero presentate nei viaggi apollo.
Questo programma e' costato al contribuente americano circa 20 miliardi di dollari dell'epoca.
Dopo l'apollo 17 ci furono dei tagli di fondi pesantissimi alla nasa e tutte le conoscenze acquisite duranti quei anni venne accontanato quando non fu distrutto per incuranza in quanto le poche risorse vennero spostate sullo sviluppo dello shuttle e delle missioni interplanetarie.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:40   #23
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Re: Non siamo mai andati sulla luna

Quote:
Originariamente inviato da goldorak
In questo momento su La 7 c'e' un servizio sulla teoria del complotto secondo la quale gli americani non sono mai andati sulla luna e tutte le missioni apollo sono state costruite a tavolino di Stanley Kubrick.
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
Io spero che Amstrong sia stato sulla Luna, ma di sti americani non ci si può fidare
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:40   #24
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Quindi tecnologia scadente, poco affidabile.
nellla maniera in cui il tuo computer lo è rispetto ad una pascalina, forse sì

sicuramente i tagli al bilancio nasa hanno portato anche ad una percentuale di insuccesso un po' maggiore
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:42   #25
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Re: Re: Non siamo mai andati sulla luna

Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Io spero che Amstrong sia stato sulla Luna, ma di sti americani non ci si può fidare

E perche mai ?
Se non ci fossere arrivati gli americani nel luglio del 69 ci sarebbbero arrivati i sovietici 6 mesi prima con l'N-1.
O vogliamo anche qui intendere che la CIA fece fuori il programma spaziale sovietico sabottando i tre vettori N-1?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:43   #26
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1449
Re: Re: Non siamo mai andati sulla luna

Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Io spero che Amstrong sia stato sulla Luna, ma di sti americani non ci si può fidare
Ma vatti a fare dù pippe..
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:44   #27
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Allora mandare una sonda su marte, o sui pianeti esterni e' molto piu' difficile che mandare un razzo sulla luna.
Si parla solo di 380.000 km che si raggiungono in circa 3 giorni se non sbaglio.
Inoltre bisogna sapere che il programma apollo era la naturale conclusione dei programmi mercury e gemini che per quasi 10 anni avevano studiato e risolto tutte le problematiche che poi si sarebbero presentate nei viaggi apollo.
Questo programma e' costato al contribuente americano circa 20 miliardi di dollari dell'epoca.
Dopo l'apollo 17 ci furono dei tagli di fondi pesantissimi alla nasa e tutte le conoscenze acquisite duranti quei anni venne accontanato quando non fu distrutto per incuranza in quanto le poche risorse vennero spostate sullo sviluppo dello shuttle e delle missioni interplanetarie.
Bhe dai distrutto mi sembra esagerato. Evidentemente hanno tagliato i fondi (sicuramente), perchè probabilmente ci si chiedeva il senso di mandare persone su satelliti o pianeti non in grado di ospitare la vita.

Ciao.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:44   #28
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Una domanda, ma dopo Apollo è andato qualcun'altro sulla luna? Se no, per quale motivo?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:46   #29
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da :dissident:
nellla maniera in cui il tuo computer lo è rispetto ad una pascalina, forse sì

sicuramente i tagli al bilancio nasa hanno portato anche ad una percentuale di insuccesso un po' maggiore
Ovviamente, ma dovremmo chiederci perchè hanno tagliato i bilanci.

Ciao.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:47   #30
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1449
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Una domanda, ma dopo Apollo è andato qualcun'altro sulla luna? Se no, per quale motivo?
Perchè dovrebbero ritornarci? Per portarti due cartoline??
Ormai la luna è superata, la conosciamo bene, si guarda avanti ...
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:47   #31
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Bhe dai distrutto mi sembra esagerato. Evidentemente hanno tagliato i fondi (sicuramente), perchè probabilmente ci si chiedeva il senso di mandare persone su satelliti o pianeti non in grado di ospitare la vita.

Ciao.

Tagliarono i fondi per motivi politici non certo per considerazioni di tipo scientifiche.
D'altronde solo le ultime 3 missioni apollo 15,16 e 17 avevano come obiettivo lo studio geologico del suolo lunare piu' una miriade di altri esperimenti.
Vinta la gara spaziale, non cera piu' nessun motivo per continuare a finanziare il programma apollo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:48   #32
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Una domanda, ma dopo Apollo è andato qualcun'altro sulla luna? Se no, per quale motivo?
E io ti domando: " A senso una missione sulla luna, una passeggiata sulla luna?".

O si va per metterci una base oppure è meglio investire in ricerche per riuscire ad avere una tecnologia avanzata e a costi economici accettabili.

Ciao.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:49   #33
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Una domanda, ma dopo Apollo è andato qualcun'altro sulla luna? Se no, per quale motivo?
Dopo Apollo non c'è stato più nessuno, forse ci si tornerà tra qualche decennio da quello che ha detto Bush. I motivi del cambio di rotta dell'esplorazione spaziale sono molti, io credo che nessuno sia più tornato sulla Luna perchè alla fine l'impresa era compiuta per cui il prestigio era stato conquistato, non a caso arrivati gli americani, i russi hanno gettato la spugna.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:50   #34
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Tagliarono i fondi per motivi politici non certo per considerazioni di tipo scientifiche.
D'altronde solo le ultime 3 missioni apollo 15,16 e 17 avevano come obiettivo lo studio geologico del suolo lunare piu' una miriade di altri esperimenti.
Vinta la gara spaziale, non cera piu' nessun motivo per continuare a finanziare il programma apollo.
La luna è solo una roccia nello spazio.

Ciao.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:50   #35
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Re: Re: Re: Non siamo mai andati sulla luna

Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Ma vatti a fare dù pippe..
Se non condividi il mio pensiero vattele a fare te
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:50   #36
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Perchè dovrebbero ritornarci? Per portarti due cartoline??
Ormai la luna è superata, la conosciamo bene, si guarda avanti ...
Bene mica tanto visto che a tutt'oggi se non sbaglio non si è in grado di ritrovare il punto di allunaggio della missione del '69.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:51   #37
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Perchè dovrebbero ritornarci? Per portarti due cartoline??
Ormai la luna è superata, la conosciamo bene, si guarda avanti ...

La prima volta, andare sulla luna era considerato un obiettivo strategico per gli stati uniti.
Senza piu' quella motivazione e gli ingenti finanziamenti (tenete presente che 1 minuto di missione sulla luna costava al contribuente americano 1 milione di dollari) non e' cosi' semplice ritornarci.
Chi paghera' questa volta ?
Ci sono degli imperativi di tipo scientifico per tornarci in maniera stabile ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:51   #38
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Re: Re: Re: Non siamo mai andati sulla luna

Quote:
Originariamente inviato da goldorak
E perche mai ?
Se non ci fossere arrivati gli americani nel luglio del 69 ci sarebbbero arrivati i sovietici 6 mesi prima con l'N-1.
O vogliamo anche qui intendere che la CIA fece fuori il programma spaziale sovietico sabottando i tre vettori N-1?
Cmq o prima o dopo ci sono stati è quindi non è che me ne importi molto più che altro vorrei sapere che c'è nella faccia non visibile
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:52   #39
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1449
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Bene mica tanto visto che a tutt'oggi se non sbaglio non si è in grado di ritrovare il punto di allunaggio della missione del '69.
Sei sicuro? Io so che piazzarono un aggeggio che trasmetteva alla terra la posizione precisa della luna, poi non sò se è ancora in funzione(penso di no).
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:53   #40
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Re: Re: Re: Re: Non siamo mai andati sulla luna

Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Cmq o prima o dopo ci sono stati è quindi non è che me ne importi molto più che altro vorrei sapere che c'è nella faccia non visibile
Tu cosa pensi che ci sia nella faccia oscura ?
E' semplicemente la parte non illuminata dal sole, non ci sono mica basi segrete.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v