|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() c'ho pensato pure io al consultorio... ma temo ke non essendo pagati... svolgono con i piedi il loro lavoro ![]() Quote:
solo ke a me darebbe non poco fastidio se mi prendesse in giro... poi magari lo dice a mia mamma ke si preoccupa x niente e cose simili Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
Ho già avuto abbastanza problemi per questo. E poi anche convincerti di una cosa simile, non servirebbe a risolvere il problema per cui ti rivolgeresti ad uno psicologo, no? ![]() Se senti di averne bisogno, allora fai la tua esperienza: il consultorio ti permette inoltre di non rovinarti economicamente, ho un amico che dice di averne tratto molto giovamento. edit: P.S. se dicesse dei tuoi problemi a tua madre usando ciò che tu gli ha detto ricordati che puoi denunciarlo per mancata osservanza del segreto professionale: è dovuto anche ai parenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 21
|
Quote:
quello che dici te. Non proprio al consultorio... ma nei pressi c'è una mia cara ziuccia... ![]() Per quanto riguarda l'altro mio zio... ripeto nn lo farebbe x cattiveria, ma forse + per preoccupazione e xkè è così. A completare il quadro dei parenti vari... si mette il fatto ke sn timido, quindi se ho a ke fare con uno sconosciuto è molto... ma molto... meglio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.