|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
1) Togliere il dissi dalla cpu è facile se lo hai già fatto, casinato se è la prima volta e, cmq, bisogna sempre fare attenzione. Bisogna puntare un qualcosa (io uso un cacciavite a testa piatta) sul gancio presente nel dissipatore nel lato del socket con il gradino; premendo verso il basso e facendo leva verso l'esterno sganci il dissipatore da quel lato, poi è facile toglierlo del tutto. Attenzione che, vista la grande forza necessaria per lo sgancio, il rischio che qualcosa si rompa è sempre dietro l'angolo e bisogna fare attenzione. 2) Per raffreddare la scheda video hai diverse opzioni: - cambiare il dissi della scheda (un po' rischioso e non così pratico come sistema) - migliorare i flussi all'interno del case (ad esempio aggiungendo ventole da collocare nei posti giusti e scegliendo bene quali devono essere da immissione e quali in aspirazione) - applicare uno di quei vgacooler che si usano adesso (necessita che lo slot pci in prossimità dell'agp dove è installata la scheda sia libero) oppure costruirsene uno per i fatti propri. Per me, all'inizio, è meglio optare per la scelta centrale, perchè migliori tutte le temperature all'interno del case e puoi sbizzarrirti con ventole, griglie e luci come ti pare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.