|
|
Risultati sondaggio: Jazz o Classica | |||
Jazz/Blues |
![]() ![]() ![]() |
19 | 45.24% |
Classica |
![]() ![]() ![]() |
23 | 54.76% |
Votanti: 42. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Quote:
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! Ultima modifica di Ewigen : 04-07-2004 alle 09:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
votate ke siamo pari!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Per quel poco che ho sentito di Jazz, non posso giudicarlo. Però essendo la classica una musica con 500 anni di storia, e il jazz con 50, difficilmente potrebbe salire al primo posto nella mia classifica personale.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
|
Ma che state a dì???
Igor Stravinsky appena arrivato negli U.S.A. scese dall'aereo ed esclamò: "Stasera ho voglia di ascoltare del buon jazz, dove il Cotton Club?"
E non era il solo ad apprezzarlo. P.S. A quella percentuale dei votanti che amano la classica chiedo: quanti cd di musica classica avete per poter dire cosa è migliore e cosa no? Con quale metro di giudizio?
__________________
La cosa - quasi - bella della vita è la precarietà, è la non-certezza di nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Quote:
La musica classica vera e propria appartiene al periodo seconda metà del XVIII secolo e primi anni del XIX secolo,ossia tra la musica barocca (parte della musioca antica) e la musica romantica. La musica colta (di cui la classica,romatica,antica e parte della sacra,lirica,... sono solo dei "sottogenerei" storici e tematici) ha altro che 500 anni!
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! Ultima modifica di Ewigen : 04-07-2004 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
mmmmm per quanto riguarda la mia affermazione su Vai....le sinfonie sono una cosa....la musica classica non è composta solo da sinfonie...ma anche da brani a strumento solista o quartetti d'archi...o duetti tra piano e violino, etcetcetc....e poi sentiti Fire Garden Suite e ne riparliamo....
ah cmq anche Paganini è musica classica ed è il più grande virtuoso del violino...tranne la sinfonia di Varsavia e poche altre cose è entrato nella storia per i suoi Capricci...un unico strumento...e non mi dite che non è grande musica perchè non c'è l'intreccio di 8000 strumenti tipico delle sinfonie |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Svizzera Fede: Culto
Messaggi: 701
|
preferisco la classica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
già si Chopin ne è un altro esempio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
ci sono alcuni brani jazz ke fanno impallidire ke "monotone"composizioni classike....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
NOOOOOOOOOOOO !!! Mi sono reso conto di una cosa assurda.... per una volta io e Ewigen siamo d'accordo su una cosa....ma che succede?!?!?! ...non va bene...questo giorno entrerà negli annali
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
A parte poi che esistono tante forme di jazz tra loro diversissime. E poi negli anni 50 ci fu addirittura un tentativo di fusione tra il jazz e la musica classica, il cosiddetto 'third stream' (Gunther Schuller, John Lewis e altri): www.vervemusicgroup.com/history.aspx?hid=23
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Probabilmente la musica classica la rifiuti a priori e non la ascolti. Il jazz invece ti piace.Questo non è un male per forza, ma è sbaliato che tu giudichi una cosa che non conosci.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Cmq, io ho dato un parametro di giudizio storico solo perchè, non conoscendo il jazz, non ho altri parametri a cui appigliarmi. Non posso confrontare due generi che conosco così diversamente, quindi rimango della mia idea di iniziare ad ascoltare jazz appena possibile, ma per ora non ho tempo/voglia/modo di buttarmi in una musica nuova. E poi credo che una musica, se non la ascolti con il cuore, non la capisci. Un giorno spero che mi venga voglia di ascoltare jazz non perchè devo farlo, ma perchè... perchè mi andrà ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
io l'unico compositore classico che proprio non riesco ad ascoltare e ritengo pallosissimo è Debussy.....ci ho provato in tutti i modo a tentare di capire la sua musica...mi sono autocostretto ad ascoltare cd su cd....ma niente...continua ad appallarmi e probabilmente mi appallerà sempre....per tutto il resto la musica classica è una gran cosa...
Ahh un'altra cosa che mi sono sempre chiesto è se anche al di fuori dell'europa altre culture abbiano prodotto musica "classica" di valore come qui da noi? Mi interesserebbe soprattutto sapere qualcosa sulla musica classica dei popoli orientali...esiste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
classica senz' altro.
più belle le atmosfere e i suoni. non mi piace poi l' improvvisazione; preferisco opere monumentali studiate nel minimo dettaglio piuttosto che il prodotto di un singolo virtuoso. cmq non ho molta cultura sia dell' uno che dell' altro genere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Senza volerlo non direi, io l'ho espresso a chiare lettere che stavo parlando "formalmente". Per quanto riguarda invece il discorso che ha fatto successivamente Adric concordo pienamente, soprattutto sulle ultime frasi. Io stavo parlando delle "radici" dei 2 generi, ma bisogna anche ammettere che se si scava nella preistoria del jazz ci sono punti in comune con la classica. Solo che successivamente il jazz (e il blues che però non ha preso le vie dell'armonia ma dell'espressione, del linguaggio) ha messo in primo piano l'improvvisazione, motivo per il quale io lo prediligo enormemente. Se posso aggiungere un appunto sul blues, c'è molta confusione in giro e si crede che esso sia un sottogenere o qualcosa che venga necessariamente "prima" del jazz e abbia già dato tutto, considerando quel "tutto" non molto esteso. Chiunque pensi questa cosa non ha la minima idea di cosa sia il blues ma sto andando troppo OT adesso. ![]() Ultima modifica di BadMirror : 04-07-2004 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Ho gia` avuto modo di rispondere al thread, e mi sono limitato a dire che preferisco la classica, non conoscendo il jazz.
Risposta superficiale, d'accordo, ma volutamente superficiale. Non credo che l'intento del thread fosse di sindacare cosa sia migliore, semplicemente cosa uno ascolta con maggiore piacere/trasporto. Io preferisco la classica. Questo non significa che non ritenga il jazz degno di essere ascoltato; semplicemente ascolto piu` volentieri la classica. E basta. Poi, vi siete preoccupati di parlare (relativamente) a lungo del jazz, di quanti anni ha, di quale rapporto ci puo` essere con la classica, del fatto che esistono ragtime, blues, e quant'altro, di quanto siano brutte le etichette, etc. etc... Tutti discorsi che hanno un senso, senza dubbio, ma guardate che anche il termine "classica" e` un bell'obbrobrio... Perche' raggruppare cose tipo J.S.Bach, Chopin e Schoenberg sotto la medesima etichetta e` una generalizzazione mostruosamente esagerata. Mi limito a rispondere al thread: "preferisco la classica". Il tutto senza polemica, eh ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Quote:
J.S.Bach:musica barocca (XVII secolo,prima metà XIX secolo) Mozart,Haydn,Beethoven,Salieri,...;:musica classsica (seconda metà del XVIII secolo e primo ventennio XIX secolo (secondo alcuni musicofili della musica colta anche con un decennio in più)) Chopin:musica romantica (fine dell'era classica alla fne de XIX secolo(secondo alcuni musicofili della musica coltaanche al 1910)* Schoenberg:miusica atonale (o dodecafonica) oppure musica espressionistica (prima metà del XX secolo) *La musica romantica viene divisa in due ere: -primo romaticismo:dalla fine dell'era classsica fino alla fine della prima metà del XIX seolo -tardoromanticismo:seconda metà del XIX secolo (secondo alcuni anche fino al 1910).Compresa in questa era è "sottogenere" musica impressionistica.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! Ultima modifica di Ewigen : 04-07-2004 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Ewign vacci piano...Bethowen è in pieno romanticismo...sia dal punto di vista del periodo storico che da quello dei contenuti che da quello musicale....un esempio...il chiaro di Luna...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.