|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
non è che hai lasciato il vsinc attivato ? In quel caso ti frena di proposito il numero di frame.
------------ Ma..ma....i driver ATI non erano per Xfree 4.3 ? Chi ha distro con xfree 4.4 si attacca fino a che non escono nuovi driver, vero ?
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
prima parte
non ricordo, ora controllo seconda parte infatti s'attacca...........feci l'aggiornamento al 4.4 con slack e mi attaccai! ![]() bisogna aspettare i nuovi
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
non ricordo di preciso, ho cambiato diversi valori fino a quando andava. Ti posso postare la parte che riguarda l'ati così la confronti. Prima però fai comunque fglrxconfig
# === ATI device section === Section "Device" Identifier "ATI Graphics Adapter" Driver "fglrx" # ### generic DRI settings ### # === disable PnP Monitor === #Option "NoDDC" # === disable/enable XAA/DRI === Option "no_accel" "no" Option "no_dri" "no" # === misc DRI settings === Option "mtrr" "off" # disable DRI mtrr mapper, driver has its own code for mtrr # ### FireGL DDX driver module specific settings ### # === Screen Management === Option "DesktopSetup" "0x00000100" Option "MonitorLayout" "AUTO, AUTO" Option "IgnoreEDID" "off" Option "HSync2" "31.5 - 60.0" Option "VRefresh2" "60 - 100" Option "ScreenOverlap" "0" # === TV-out Management === Option "NoTV" "no" Option "TVStandard" "PAL-I" Option "TVHSizeAdj" "0" Option "TVVSizeAdj" "0" Option "TVHPosAdj" "0" Option "TVVPosAdj" "0" Option "TVHStartAdj" "0" Option "TVColorAdj" "0" Option "GammaCorrectionI" "0x00000000" Option "GammaCorrectionII" "0x00000000" # === OpenGL specific profiles/settings === Option "Capabilities" "0x00008000" # === Video Overlay for the Xv extension === Option "VideoOverlay" "off" # === OpenGL Overlay === # Note: When OpenGL Overlay is enabled, Video Overlay # will be disabled automatically Option "OpenGLOverlay" "on" # === Center Mode (Laptops only) === Option "CenterMode" "off" # === Pseudo Color Visuals (8-bit visuals) === Option "PseudoColorVisuals" "off" # === QBS Management === Option "Stereo" "off" Option "StereoSyncEnable" "1" # === FSAA Management === Option "FSAAEnable" "yes" Option "FSAAScale" "1" Option "FSAADisableGamma" "no" Option "FSAACustomizeMSPos" "no" Option "FSAAMSPosX0" "0.000000" Option "FSAAMSPosY0" "0.000000" Option "FSAAMSPosX1" "0.000000" Option "FSAAMSPosY1" "0.000000" Option "FSAAMSPosX2" "0.000000" Option "FSAAMSPosY2" "0.000000" Option "FSAAMSPosX3" "0.000000" Option "FSAAMSPosY3" "0.000000" Option "FSAAMSPosX4" "0.000000" Option "FSAAMSPosY4" "0.000000" Option "FSAAMSPosX5" "0.000000" Option "FSAAMSPosY5" "0.000000" # === Misc Options === Option "UseFastTLS" "1" Option "BlockSignalsOnLock" "on" Option "UseInternalAGPGART" "yes" Option "ForceGenericCPU" "no" Option "KernelModuleParm" "agplock=0" # AGP locked user pages: disabled BusID "PCI:1:0:0" # vendor=1002, device=4151 Screen 0 EndSection pur cambiando i valori, non riesco a superare i 930 con glxgears ![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
visto che questo dei driver ati è un argomento che genera centinaia di thread (tutti cloni
![]() Il buon ilsensine potrebbe metterla tra la documentazione..... ![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Quote:
![]() ![]() vabbè, dopo posto cmq il tutto, meglio abbondare........ ![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
anche perchè il sottoscritto, non è ancora riuscito ad installare i driver
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Quote:
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Ho degli errori già quando eseguo ./make_install.sh
Ho fatto una ricerca con google e ho visto che molti hanno lo stesso errore ma non ho ancora trovato nessuna soluzione. Se vuoi provare a capirne qualcosa: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=700415 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
quando hai ricompilato il kernel hai lanciato:
# make xconfig # make all && make modules_install # make install ? nella cartella /usr/src/ hai creato un collegamento chiamato linux alla cartella linux-2.6.6 (# ln -s linux-2.6.6 linux)?
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() http://forum.hwupgrade.it/showthread...33#post4709233 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
ecco una bozza della guida (occhio agli errori)
- ATI RADEON GRAPHIC ACCELERATOR ON LINUX - - KERNEL 2.6.x SERIES - MINI HOW-TO [1] INTRO In questo piccolo tutorial cercherò di spiegare come installare i drivers ATI radeon su linux (naturalmente con il completo supporto per l'accelerazione 3d)per aiutare tutte quelle persone (come me poco tempo fa... ![]() DISCLAIMER: Le informazioni e le cose qui riportate derivano da documenti sparsi qua e la nella rete e dall'esperienza personale, possono quindi essere parzialmente errate, incomplete, incoerenti stupide o inutili.. sta a voi trarne qualcosa di buono. Posso solo spiegarvi come ho fatto io, poi si sa, ogni linux box ha il suo carattere.. è questo il bello ![]() [2] Note riguardo il kernel serie 2.6 Molte sono le novità introdotte nel nuovo kernel della serie 2.6. Quello che a noi interessa maggiormente è il supporto introdotto dal nuovo kernel per il bus agp 8x, richiesto quasi sempre per sfruttare al massimo la potenza delle schede grafiche basate su chip radeon. Nonostante questa innovazione, i drivers sembrano funzionare correttamente con i drivers agpgart propri che vengono forniti assieme all'fglrx, quindi non sarà necessario attivare l'agpgart per far girare correttamente il modulo. NB. Nulla vi vieta di fare alcune prove usando il modulo nativo presente nel kernel, se pensate che possa aumentare le prestazioni, anche se io vi consiglio di continuare ad usare (come si faceva nel 2.4) il supporto agp presente nel pacchetto fglrx. [3] Drivers ufficiali L'ATI rilascia driver proprietari per le proprie schede per i sistemi Linux-based. La prima cosa da controllare è la versione dell'XFree86 in uso per poi scegliere opportunamente i pacchetti. Scaricando il file Check.sh (http://www2.ati.com/drivers/linux/check.sh) e lanciandolo (# sh Check.sh) avrete maggiori informazioni sulla versione corrente. Segue il link alla pagina dei driver ati ufficiali scarica driver ati [3.1] Installazione dei driver su varie distro (by NA01) 1.1- Debian dovete fare in modo che l'rpm diventi un .deb . Per far questo dovete usare il comando alien nome_rpm (nel caso non sia installato dovete lanciare apt-get install alien). Ottenuto il .deb installatelo con dpkg -i --force-overwrite notate che l'opzione force serve a sovrascrivere tutti i pacchetti con una versione spcifica per il driver. Da questo momento in poi non potrete più aggiornare il pacchetto xlibmesa-glu con apt-get dist-upgrade poichè vi darà un errore nelle dipendenze (per rimuovere l'errore basta lanciare apt-get clean che lascierà la vecchia versione del pacchetto rimuovendo tutto ciò che è in coda per essere installato, oltre che i .deb già messi). A questo punto le procedure delle varie installazioni si riunificano. 1.2- Slackware dato che se proverete a installare l'rpm con la slack probabilmente vi darà un bel "segment-fault", tanto vale non provarci nemmeno e lanciare rpm2tgz nome_rpm che vi creerà un .tgz(il formato nativo della slack). Ottenuto il pacchetto possiamo installarlo con installpkg nome_tgz . A questo punto le procedure di installazione nelle varie distribuzioni si riunificano. 1.3- Resto del mondo installate il pacchetto con rpm -i --force nome_rpm e l'installazione è completata ![]() 1.4- Gentoo Con la gentoo non dovreste aver problemi di sorta. L'installazione è semplice: lanciate emerge ati-drivers seguito da opengl-update ati seguito poi dal fglrxconfig. [4] Drivers non ufficiali Oltre ai driver ufficiali, esistono driver liberi per 2d e 3d per tutte le schede fino alla 9500 esclusa (alcune funzionalità delle schede non sono tuttavia disponibili grazie al rifiuto di ATI di documentarle). Sono scaricabili gratuitamente: http://www.schneider-digital.de/html/download_ati.html Fare sempre attenzione che ci sia coerenza tra versione dell'XFree86 e i driver. [5] Settare il Kernel Si può procedere a configurare il kernel 2.6. Tralasciando le ovvie procedure di preparazione e compilazione, assicuratevi solo che in DEVICE-DRIVERS / CHARACTER DEVICES la voce "/dev/agpgart (agp support)" sia selezionata come modulo o tralasciata. E' essenziale che non sia inclusa monoliticamente nel kernel in quanto probabilmente andrebbe in conflitto con i drivers che andremo ad installare. in DEVICE-DRIVERS / GRAPHICS SUPPORT / "Support for frame buffers devices" non sia selezionato niente relativo alle ati radeon in modo monolitico nel kernel. Se volete fare delle prove consiglio sempre di compilare tutto come moduli, che possono sempre essere rimossi se generano conflitti. [6] Patchare i drivers Dopo aver installato i driver, si può procedere a patchare i sorgenti dell'fglrx per renderli compatibili con il kernel 2.6. La patch può essere trovata qui: http://gentoo.kems.net/gentoo-x86-po...c-vmaddr.patch Dopo averla scaricata, installare la patch con: #cd [DIR-DOVE-AVETE-SCARICATO-LA-PATCH] #patch -b /lib/modules/fglrx/build_mod/firegl_public.c fglrx-2.6-vmalloc-vmaddr.patch Tutto dovrebbe andare a buon fine. Se possedete un processore AMD, come nel mio caso, occorre scaricare ed installare anche un altra patch, che può essere trovata qui: http://gentoo.kems.net/gentoo-x86-po...adv-spec.patch per installarla, nuovamente basta un: #cd [DIR-DOVE-AVETE-SCARICATO-LA-PATCH] #patch -b /lib/modules/fglrx/build_mod/firegl_public.c fglrx-3.2.8-fix-amd-adv-spec.patch alle domande che vi si presenteranno rispondere modalita -R (recustive) [n] Apply anyway [y] [7] Creare il modulo fglrx Per fare ciò andiamo nella directory dove sono stati installati i sorgenti: # cd /lib/modules/fglrx/build_mod E runniamo lo script di compilazione: # ./make.sh Se tutto, come dovrebbe, è andato bene, torniamo indietro su /lib/modules/fglrx/: # cd .. E installiamo definitivamente il modulo appena compilato: # ./make_install.sh BENE! ora abbuamo fglrx.o (il nostro driver) installato e pronto all'uso, ma non abbiamo ancora finito.. [8] Configurare X Ora dobbiamo settare il config di XFREE86 (XF86Config-4) per dire a X di caricare fglrx come display driver e attivare i moduli glx e dri. Per fare questo possiamo servirci di uno script chiamato fglrxconfig che ci aiuta nel nostro compito: # fglrxconfig il comando fglrxconfig che vi permmetterà di specificare le opzioni per la vostra scheda video, il monitor, il mouse e la tastiera. Le domande sono abbastanza semplici (vi elenco solo quelle che dovete cambiare, le altre se non avete esgenze particolari vanno bene come sono di default): -tastiera usata -layout della tastiera (se avete le lettere accentate impostate l'italiana ![]() Dopo aver eseguito e seguito le indicazioni proposte, siamo pronti per far partire X con il nostro nuovo driver e con l'accelerazione attivata. A questo punto tutto dovrebbe essere andato a buon fine, basta un # modprobe fglrx e tutto dovrebbe funzionare correttamente. ( è possibile controllare l'effettivo caricamento del modulo con lsmod) # lsmod Module Size Used by fglrx 202180 9 A questo punto si può startare X: # startx [9] Test del modulo Se X sta funzionando, probabilmente le cose sono andate bene e fglrx sta facendo il suo dovere, è comunque buona idea fare un paio di tests per vedere se effettivamente tutto gira come dovrebbe. Intanto vediamo cosa rileva fglrx: # fglrxinfo Sulla mia linux box, ritorna una cosa del genere: genesis@psy:$ fglrxinfo display: :0.0 screen: 0 OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc. OpenGL renderer string: Radeon 9500 (AIB) Athlon (3DNow!) OpenGL version string: 1.3 (X4.3.0-3.2.8) Possiamo inoltre testare le performance dell'opengl con: # glxgears Dovrebbe dare come output un FPS medio attorno ai 1900-200 su una radeon9500. Se ritorna cose tipo 100-200, probabilmente l'accelerazione 3d non è attivata. Sarebbe bene provare a riconfigurare XF86Config-4 con lo script di prima e provare a risolvere il problema. Controllare in ogni caso che sul suddetto file di configurazone sia presente Load "dri" Load "glx" In ogni caso ricordarsi che in /var/log si possono avere molte informazioni su eventuali errori. How-to scritto per buona parte da G3N3S1S 4 all ITALIAN LINUX COMMUNITY Grazie inoltre a tutti coloro mi hanno aiutato/aiuteranno nello sviluppo di questo tutorial
__________________
in attesa di una firma migliore...
Ultima modifica di friwer : 07-06-2004 alle 13:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
i miei dovuti complimenti
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
avete detto che sulle ultime serie non servono patch.
io avrò a che fare con il kernel 2.6.4 su CPU amd...le patch le metto tutte e 2 o neanche una?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
sull'ultimo nessuna
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
visto la risposta indiretta penso che sul 2.6.4 le debba mettere entrambe.
ok tnx
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.