|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Io questa configurazione:
Pentium M - 1.7GHz, WSXGA LCD nVidia Quadro FX Go700 128MB (ancora la go1000 non era uscita) 40GB ATA-100 IDE (5400) Memoria da 512 MB 333Mhz (1*512) Internal 24X CD-RW / 8X DVD 24X CD-RW / 8X DVD esterno con Media Bay Module (questo non l'avevo nè ordinato nè pagato... ) Garanzia Base 3 anni On Site Next Business day l'ho pagato 2748€ la cosa che farei adesso è la complete care.. 3 anni di copertura danni accidentali sarebbero il massimo ovviamente non si può più fare giusto? ![]() il processore 1,6 non dovrebbe far rimpiangere l'1.7 come HD 5400 che va benissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Udine
Messaggi: 181
|
Quote:
Grazie in anticipo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 211
|
come funziona il Media Bay? Sarebbe lo spazio per la seconda batteria vero? o sbaglio? o devo togliere qualcosa per mettere una seconda batteria?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16
|
problemi risolti
salve a tutti ragazzie e anche a te john.
allora faccio un sunto dopo aver smanettato il mio M60 per 10 giorni. confermo le mie impressioni iniziali. qui voglio discutere di alcuni dei problemi riscontrati e risolti, ovviamente per il beneficio di tutti i soci del club, e invito anche a proporre altre soluzioni qualora queste non siano le uniche e risolutive. alcuni di questi li ho risolto da solo , altri mi sono state suggerite da operatori dell. primo consiglio che dò a tutti: ho raggiunto le 5 ore di utilizzo con batterie diminuendo la risoluzione da 32 bit a 16 bit (1 ora di guadagno ovviamente dipende sempre dall'utilizzo); inoltre ho preferito portare la risoluzione da 1600.... a 1280*800 togliendo anche la visualizzazione in caratteri grandi (che mi dava problemi nella visualizzazione di alcune finestre, tasti e icone non perfettamente allineati); sulle impostazioni della scheda geforce c'è anche una funzione per risparmiare energia: si chiama power...., che potete usare anche se la qualità video con batteria risulta inferiore. per quanto riguarda divx e dvd ho installato senza problemi powerdvd , ma guardo i film con il mio affezionato zoomplayer con il quale posso settare la risoluzione di visione del film a mio piacimento: questo perchè, soprattutto con i divx , a schermo pieno comparivano delle linee orizzontali in tutto il quadro! se avete avuto lo stesso problema e avete altre soluzioni dite pure! terzo problema : le partizioni. la prima è di 47Mb e contiene strumenti di diagnostica dell: ho parlato con un operatore e mi ha detto che è possibile eliminarla poichè gli stessi strumenti sono contenuti in un cd della dell dato in corredo col notebook. ho poi creato altre due partizioni con partition magic senza problemi alcuni. ho avuto notevole aumento di prestazioni con cacheman xp, specie nel boot, e quindi consiglio a tutti. riguardo all'hardware ho provato wifi, lan, masterizzatore dvd e cd , uscita video (qualche problema nel setup ma poi tutto a posto), senza problemi di sorta. manca solo da provare irda e fireware. concludo dicendo che la mia personalizzazione del sistema è adeguato a miei usi e, ovvio, non a tutti. vi saluto apresto prima regola m60FC parlane con tutti dell'M60FC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.