Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2004, 12:57   #1
NiK00
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16
dell precision m60

tutto quello che sapete dell'm60 è ben accetto.
NiK00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 18:26   #2
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Io ho l'm60 da più di un mese se posso esserti utile chiedimi pure.

Se guardi nei nessaggi dove sono presente ne ho già discusso con altri utenti, magari ci trovi informazioni utili
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 22:55   #3
NiK00
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16
grazie john per il tuo apporto.
avrei, se sei daccordo, ribattezzato questo thread con il nome di m60fightclub( anche se mi pare un poò lunghetto, accetto qualche altro suggerimento o sigla!)
beh insomma un luogo dove confrontare le diverse esperienze e problematiche riguardo l'm60 per l'appunto, visto che non siamo tantissimi.
in questo modo spero che tutti i soci di questo club abbiano la possibilità di risolvere i problemi legati all'utilizzo dell'm60 rapidamente o ancor prima che nascano.
per esempio leggendo quà e là nel forum ho visto che ci sono problemi nella visualizzazione dei dvd con windvd fornito da dell. quindi la prima cosa che farò e cercare di installare un windvd funzionante o addirittura powerdvd.
ma questo è soltanto un esempio.....
prima regola dell'm60FC:
parlane con tutti del fight club.
NiK00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 23:39   #4
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
ok NiK sono daccordo!
Credo anch'io che sia utile un 3d dedicato all'm60 anche se non siamo in tanti.

per capirci meglio sarebbe bene innanzitutto indicare le proprie configurazioni... la mia è questa:

Pentium M - 1.7GHz,
WSXGA LCD
nVidia Quadro FX Go700 128MB
40GB ATA-100 IDE (5400)
Memoria da 512 MB NonECC 333Mhz DDR RAM (1*512)
Internal 24X CD-RW / 8X DVD
24X CD-RW / 8X DVD esterno con Media Bay Module (questo non l'avevo nè ordinato nè pagato...
Garanzia Base 3 anni On Site Next Business day

..per iniziare ti rispondo qui ai messaggi.
Figuardo un HD esterno adatto ai montaggi video per adesso non so risponderti, ma anch'io avrò bisogno tra breve di altro spazio su disco. Non so neppure se conviene sostituire l'attuale hd da 40gb con uno da 7200 e magari usare questo come hd esterno. Finora mi sembra ottimo e veloce.

Invece mi piacerebbe aumentare la ram. Ho trovato due siti (misco.it e k2media.it) che hanno le ram adatte. le stesse che vende la dell. basta andare al configuratore ram e indicare il modello di portatile. Il prezzo è più bassorispetto allo stesso modulo preso da Dell. Al riguardo mi chiedevo se la Dell ha nulla in contrario ad un simile upgrade e se questo non influisce sulla garanzia. Cioè, non dovrebbe essere un problema ma vorrei una conferma.

Riguardo lo schermo 0 pixel bruciati.

WinDvd l'ho usato poco ma mi sono accorto che il problema si presenta solo ampliando la visione a schermo interno da ingrandisci. Se la ingrandisci dagli angoli il problema non si presenta.. vedremo di risolvere la faccenda
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 23:52   #5
NiK00
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16
hai ragione john!

Pentium M - 1.4GHz,
WSXGA LCD
nVidia Quadro FX Go700 128MB
40GB ATA-100 IDE (5400)
Memoria da 512 MB NonECC 333Mhz DDR RAM (1*512)
4X DVD+RW Drive with Decoder Software con Media Bay Module
Garanzia Base 3 anni On Site Next Business day

seconda regola dell'm60FC:

sei non hai un m60 non fai parte del fight club
NiK00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 14:30   #6
NiK00
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16
ohhhhohhhhohhholèèèè

è arrivato ragà!!sono commosso

terza regola dell'm60FC:
spacca tutto ma non il tuo m60!
NiK00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 16:58   #7
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Bene bene... Emozionante vero? prime impressioni?
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:14   #8
NiK00
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16
john è davvero una bella war machine!!
allora stupendo , bellissimo, vache è una favola: pensa che l'ho usato con batteria e mi da una autonomia di più di 4 ore!!
(a proposito ho disabilitato wifi e altre reti di connesione per adesso visto che non nè faccio uso, questa dritta me l'ha data uno del commerciale dell!)
è il mio primo portatile e penso che sia sprecato per i miei usi, sai perchè??
vado su proprietà di sistema e trovo che va a 166mhz!!!(penso che sia intel step .... )sbalorditivo!!e quando va a 1400 che succederà??
due cose su cui mi devi dare aiuto:
- lo accendo e nell'avvio di windows ho notato che il flusso audio (cioè quella logorroica musichetta di microsoft) non è continuo, che sarà??
- risoluzione per adesso è 1600 circa * 1024 ca credo, ma se imposto ad una minore risoluzione non mantiene le proporzioni giuste, cioè mnon mi dà il 16/10. tu come mi consigli di impostare il tutto??

grazie john, e spero che questo M60Fc decolli!!

quarta regola dell'm60FC:

combatti con l'm60 o non fai parte dell'm60FC
NiK00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:26   #9
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Si, anche a me dura circa 4 ore

non acevo pensato a disabilitare la wifi, mi sa che adesso lo faccio. Che ti ha deto di preciso in proposito quello della Dell?

Se lo usi col la batteria il processore scende anche a quelle frequenze così basse, ma se serve alza automaticamente le frequenze. Però dipende dalle impostazioni di risparmio energetico.
Ho notato che attaccato alla rete però le prestazioni sono notevolmente più alte. Il mio arriva subito a 1.7, basta avviare un'applicazione che lo richiede.

Riguardo la musichetta non so dirti. Hai controllato come si sentono le casse? Le mie sono perfette e il volume è incredibilmente alto, ci vedo dvd e ascolto musica senza casse aggiuntive. E anche a tutto volume il suono non discorce

La risoluzione dello schermo ideale per il wsxga è 1680x1050, ti consiglio vivamente di non cambiarla. Lo schermo è ottimizzato per quella risoluzione.

Hai installato quelche programma tosto tipo 3d studio?
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 23:17   #10
NiK00
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16
azzz....io le casse non le sento così bene!!!
cmq vedroò di risolvere questo problema.

riguardo alla wifi è molto semplice:
il discorso è che se la wifi è abilitata trasmette cmq il segnale cercando di agganciarsi ad una rete. l'esempio che mi è stato fatto è quello di avere un telefonino acceso dentro una scatola chiusa: continuerà a ricercare una rete e nel frattempo consuma più del dovuto!!
quindi vai su pannello di controllo- connessioni di rete , e disabilita per prima cosa la wifi, poi ti consiglio anche le altre due, e cioè lan e 1394. è ovvio che se ne avrai di bisogno in un secondo momento le potrai abilitare!nel frattempo però risparmierai la tua batteria di inutile sforzo! ok?

stavo pensando: visto che ancora il mio mostro è a batteria , non è che questo inficia sulle prestazioni anche audio? boh, domani vedro di collegarlo arete elettrica e fare delle prove!

grazie john e spero di esserti stato d'aiuto anch'io.

c
NiK00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 23:51   #11
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
si ma perchè costa una barca di soldi!!
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 00:22   #12
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
Riguardo la musichetta non so dirti. Hai controllato come si sentono le casse? Le mie sono perfette e il volume è incredibilmente alto, ci vedo dvd e ascolto musica senza casse aggiuntive. E anche a tutto volume il suono non discorce
Vabbè, forse ho esagetato con l'"incredibilmente alto", comunque il volume per intenderci è sufficiente per guardarci comodamente un film in una camera di medie dimensioni, di giorno, senza bisogno di casse esterne
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 13:30   #13
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
ragazzi.. come lo giudicate questo portatile?? è meglio dell'8600?? se si.. di tanto??
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 15:06   #14
NiK00
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
Vabbè, forse ho esagetato con l'"incredibilmente alto", comunque il volume per intenderci è sufficiente per guardarci comodamente un film in una camera di medie dimensioni, di giorno, senza bisogno di casse esterne
infatti john era come ti dicevo: le prestazioni audio sono influenzate dal risparmio energetico; attaccato alla rete elettrica il problema scompare.

per quanto riguarda la wifi, sono andato oltre, ho disabilitato direttamente dal bios. è un pò complicato spigarti, ma con un minimo di esperienza si può fare. attenzione vai con i piedi di piombo, mi raccomando.

confermo le mie prime impressioni: è IMPRESSIONANTE!!
grafica bellissima, scorre con giochi pesanti come iss pro evolution o fifa 2004 che è una bellezza; ho smanettato con archicad e arredafacile 3d (programmini di due soldi in confronto a 3dstudio diciamo) ma è scattante come una lambo(odio le ferrari!!).


silenziosità assoluta, è perfetto!

durata batterie:
-ieri più di 4 ore (con lan abilitata che scaricava a manetta più altre utility per configurare sicurezza sistema).
-oggi quasi 5 ore (divx, musica etc etc)

a proposito di musica: sai come configurare la sezione audio in modo da usare programma dj audio(ad es. traktor dj o virtual dj) ed avere un canale per ascolto in cuffia??

ho ripartizionato l'hd e mi sono accorto che esiste una partizione di 47 mb eisa(o roba del genere): ho pensato che fosse una per servizio di ripristino dell, sai qualcosa in proposito??

adesoo mi cimenterò nelle conversioni video e ti faccio sapere come và. deve montare anche autocad e 3dstudio.

ciao a presto

Ultima modifica di NiK00 : 28-04-2004 alle 15:11.
NiK00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 19:45   #15
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Con cosa hai partizionato l'hd? Partition magic mi indica una partizione FAT (non FAT32) che chiama DELLUTILITY DI 47mb di cui sono utilizzati solo 6.2. Ho visto che dentro ci sono file di configurazione che probabilmente servono per il ripristino di sistema o per la diagnostica..
il deframmentatore che uso invece (diskeeper) invece mi indica uno spazio riservato (nascosto credo) molto più grande. Ovviamente credo sia bene lasciare tutto così

Riguardo la sezione audio non so dirti molto perchè lavoro con tutto ciò che riguarda la musica soltanto con il pc fisso dove ho una buona scheda audio. Non ho capito però di che tipo di funzioni hai bisogno

Stavo provando prova un paio di cose e mi sono accorto che c'è il microfono incorporato.. ma dov'è?
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 20:02   #16
NiK00
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16
si proprio così...io uso solo partition MAGIC per fare sti lavoretti, cmq ho faTTO ALTRE DUE PARTIZIONI SENZA PROBLEMI, PER IL RESTO NON TOCCO NIENTE SINO A QUANDO SCOPRO COME FUNGE.
PER LA SEZIONE AUDIO SONO ALLA RICERCA DI UNA UTILITY CHE NEL MIO DESKTOP ESISTE ED HO UNA SCHEDA AUDIO integrata ac97 ich6.
nell'm60 è una ac97 ich4, il che vuol dire che non farà mai il 5.1, ma ad occhio e croce il surround si!!!!!
quello che a me serve è indirizzare il canale delle casse posteriori su ìl jack del microfono.
tutto ciò è possibile nel mio desktop se vado in pannello di controllo e su ac97, posso impostare a mio piacimento tutto!!

spero di trovare la soluzione così quest'estate farò pure dellle serate danzanti!!!

quinta regola dell'M60FC.
o sfrutti a pieno l'm60 o non fai parte dell'm60FC

NiK00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 16:22   #17
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Credo che per fare decentemente musica con un portatile ci sia bisogno di una buona scheda audio esterna. Almeno, sul pc fisso uso progammi tipo cubase e protools e ho bisogno di bassi tempi di latenza, supporto ai 96/24 ecc.
Purtroppo non so esserti utile riguaro l'utilizo della scheda audiointegrata sul portatile. Ho dato un'occhiata ma c'è solo un ingresso audio (microfono) e un'uscita per le cuffie. Forse l'unica soluzione è collegare un mixer esterno.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 18:10   #18
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
ragazzi, per il procio se non volete impazzire troppo con i settaggi del risparmio energetico, vi consiglio speedswitc xp che permette di fissare al volo la velocita' della cpu sia a rete elettrica che batteria. nulla vi vieta di girare a 1700 anche a batteria attivata, cosa che molte impostazioni di serie sui centrino non permettono. dateci un'occhiata
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 20:43   #19
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da giorget1
ragazzi, per il procio se non volete impazzire troppo con i settaggi del risparmio energetico, vi consiglio speedswitc xp che permette di fissare al volo la velocita' della cpu sia a rete elettrica che batteria. nulla vi vieta di girare a 1700 anche a batteria attivata, cosa che molte impostazioni di serie sui centrino non permettono. dateci un'occhiata
Grazie per il consiglio, magari gli do un'occhiata. Comunque l'utility Dell QuickSet, come le opzioni rispamio energetico di windows dovrebbero bastare allo scopo.

Ultima modifica di John Cage : 29-04-2004 alle 22:57.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 22:56   #20
goku9001
Member
 
L'Avatar di goku9001
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Udine
Messaggi: 181
Ragazzi una domanda: anch'io sarei interessato all'M60, ho telefonato, parlato con un commerciale Dell e mi sono fatto fare un preventivo (come privato) su misura:

MA SOTTO i 3400 Euro NON SI SCENDE!! Veramente troppo oltre il mio budget.

Si può arrivare a 2900 Euro, ma solo ordinando il seguente modello:

Centrino 1.6 con video WSXGA
HD 40 GB 5400 rpm
Nvidia Quadro FX 1000
512 MB ram
-senza borsa
-senza assistenza gold
-senza Complete Care

Acquistando il Centrino 1.7 e l'HD da /.200 rpm si arriva subito a 3400 Euro. Voi siete riusciti a spendere meno? E se sì, come?
La configurazione sopra descritta è valida pur non avendo HD 7200 rpm (visto che penso che il processore non cambi più di tanto)?
goku9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v