|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 8
|
Quote:
Hai un link diretto alla guida per assemblare un pc? Io rintraccio solo quella per assemblare dei poratili. Ciao e grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
stavo aprendo anche io un threrad del genere...
non è che esiste una guida un po' più recente per quanto riguarda il montaggio del dissi? magari riferito ad un a64? e poi che precauzioni prendete quando montate il pc? che ne so, guanti di lattice? ultima cosa... come si fa ad attaccare l'alimentazione alla mobo e sempre ad essa collegare i pulsanti ed i led di accensione/reset? grazie ciao ![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
questa è quella per l'XP per esempio http://www.amd.com/us-en/assets/cont...docs/23986.pdf qui ci sono le altre http://www.amd.com/us-en/Processors/...2_9342,00.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
ok scusa!
il fatto è che non ho mai montato un processore in vita mia e prima di buttare via qualche centinaio di euro tra mobo, cpu e dissi vorrei sapere se sono in grado di montarlo da solo o se è meglio farmelo assembralre in negozio ![]() cmq grazie per l'info, a quanto pare è più facile di quanto sembra... ciao! ![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ma montato uno sei a posto, lo capisci una volta poi è una cavolata, basta agire con delicatezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
|
Quote:
ormai questi pericoli sono passati... non si danneggiano quasi + le ram toccandole, o altri componenti. ora monto decine di pc a mani nude... basta averle sempre pulite, e non unte o magari sporche di pasta siliconica o grasso in genere, per una questione di pulizia anke sui componenti stessi... ![]() saluti. AxE.
__________________
Ho conluso affari con: Flory, Viktor, A.J, Bimbosta, 8310, Dr. Death, Gekker, Salsero71, Kaksa, BlueKnight. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
io ho detto la prima cosa che mi è venuta in mente ![]() ![]() per quanto riguarda invece il problema della scossa che cosa bisogna fare? sentivo di gente che lavorava a piedi nudi ![]() ![]() ![]() io a dire il vero non ho mai fatto niente di tutto ciò per i miei piccoli upgrade... ciao!
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Mah!, secondo me è meglio "scaricarsi" toccando per qualche secondo il case in metallo prima di toccare i componenti. In particolare se si usano indumenti come maglioni o pail. Tieni in considerazione che l'elettricità elettrostatica non fa molto bene a certi componenti come le memorie per es. Non dico di arrivare ad indossare braccialetti per eliminare le ESD (scariche elettrostaticehe) ma un po di cautela non fa male ! Io personalmente tocco il case di metallo e cerco di maeggiare le schede prendendole per quanto possibile dai bordi..... Per quanto riguarda i cavi led, l'unica cosa che puoi sbagliare è collegarli al contrario....te ne accorgi perchè i led non si accendono: basta inverire i cavi ! (non si rovina nulla !). Per il reset e l'accensione la polarità non conta (infatti sono semplici pulsanti che chiudono il circuito...). Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
|
vai tranquillo e semplicissimo . ti bsta un cacciavite a crocie e bon . logicamente parti dalla monbo(se l'ali e gia montato nel case , seno prima l'ali) , poi le periferike ide o sata , poi le ram e cpu e un fine le skede agp e pci . io faccio sempre cosi e mi vene sempre tutto bene ....
__________________
![]() ![]() Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
tocca ferro che porta bene!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
beh, i case di una volta erano studiati molto peggio, mi sono massacrato le mani sui vecchi pc
![]() al giorno d'oggi sono fatti in genere molto bene: niente lamiere che tagliano, angoli smussati... (in genere... poi c'è sempre il case da supermercato che praticamente è una scatola di sardine) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.