Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 11:35   #21
Zag
Junior Member
 
L'Avatar di Zag
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Leron
qui trovi qualcosa, anche se le guid sono vecchie (1998 )

http://www.hwupgrade.it/search.php?perform-1772293063
Questo link non funziona apre solo la pagina di ricerca.

Hai un link diretto alla guida per assemblare un pc?
Io rintraccio solo quella per assemblare dei poratili.

Ciao e grazie.
Zag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 11:52   #22
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
stavo aprendo anche io un threrad del genere...

non è che esiste una guida un po' più recente per quanto riguarda il montaggio del dissi? magari riferito ad un a64?

e poi che precauzioni prendete quando montate il pc? che ne so, guanti di lattice?

ultima cosa... come si fa ad attaccare l'alimentazione alla mobo e sempre ad essa collegare i pulsanti ed i led di accensione/reset?

grazie ciao
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 12:28   #23
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da negator136
stavo aprendo anche io un threrad del genere...

non è che esiste una guida un po' più recente per quanto riguarda il montaggio del dissi? magari riferito ad un a64?

e poi che precauzioni prendete quando montate il pc? che ne so, guanti di lattice?

ultima cosa... come si fa ad attaccare l'alimentazione alla mobo e sempre ad essa collegare i pulsanti ed i led di accensione/reset?

grazie ciao
se andate sul sito di AMD ci sono le guide per il montaggio in pdf


questa è quella per l'XP per esempio

http://www.amd.com/us-en/assets/cont...docs/23986.pdf



qui ci sono le altre

http://www.amd.com/us-en/Processors/...2_9342,00.html
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 12:35   #24
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Leron
se andate sul sito di AMD ci sono le guide per il montaggio in pdf


questa è quella per l'XP per esempio

http://www.amd.com/us-en/assets/cont...docs/23986.pdf



qui ci sono le altre

http://www.amd.com/us-en/Processors/...2_9342,00.html
grazie ma sbaglio o non c'è la guida per l'a64? tovo solo quella per l'opteron
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 12:38   #25
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da negator136
grazie ma sbaglio o non c'è la guida per l'a64? tovo solo quella per l'opteron
ma cosa cambia? io è dal pentium3 che non guardo guide... alla fine sono tutti uguali: posizioni il processore, blocchi lo zoccolo e fissi il dissipatore, se una vite è spostata di un centimetro su un socket rispetto a un altro non cambia niente
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 13:33   #26
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
ok scusa!

il fatto è che non ho mai montato un processore in vita mia e prima di buttare via qualche centinaio di euro tra mobo, cpu e dissi vorrei sapere se sono in grado di montarlo da solo o se è meglio farmelo assembralre in negozio

cmq grazie per l'info, a quanto pare è più facile di quanto sembra...

ciao!
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 13:38   #27
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da negator136
ok scusa!

il fatto è che non ho mai montato un processore in vita mia e prima di buttare via qualche centinaio di euro tra mobo, cpu e dissi vorrei sapere se sono in grado di montarlo da solo o se è meglio farmelo assembralre in negozio

cmq grazie per l'info, a quanto pare è più facile di quanto sembra...

ciao!
anche io "tremavo" quando ho montato il primo procio

ma montato uno sei a posto, lo capisci una volta poi è una cavolata, basta agire con delicatezza
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 14:27   #28
Axembled
Senior Member
 
L'Avatar di Axembled
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
Quote:
Originariamente inviato da negator136

e poi che precauzioni prendete quando montate il pc? che ne so, guanti di lattice?
guanti di lattice??????????
ormai questi pericoli sono passati...
non si danneggiano quasi + le ram toccandole, o altri componenti.
ora monto decine di pc a mani nude...
basta averle sempre pulite, e non unte o magari sporche di pasta siliconica o grasso in genere, per una questione di pulizia anke sui componenti stessi...

saluti.
AxE.
__________________
Ho conluso affari con: Flory, Viktor, A.J, Bimbosta, 8310, Dr. Death, Gekker, Salsero71, Kaksa, BlueKnight.
Axembled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:00   #29
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Axembled
guanti di lattice??????????
ormai questi pericoli sono passati...
non si danneggiano quasi + le ram toccandole, o altri componenti.
ora monto decine di pc a mani nude...
basta averle sempre pulite, e non unte o magari sporche di pasta siliconica o grasso in genere, per una questione di pulizia anke sui componenti stessi...

saluti.
AxE.

io ho detto la prima cosa che mi è venuta in mente

per quanto riguarda invece il problema della scossa che cosa bisogna fare?

sentivo di gente che lavorava a piedi nudi

io a dire il vero non ho mai fatto niente di tutto ciò per i miei piccoli upgrade...


ciao!
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:03   #30
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da negator136
io ho detto la prima cosa che mi è venuta in mente

per quanto riguarda invece il problema della scossa che cosa bisogna fare?

sentivo di gente che lavorava a piedi nudi

io a dire il vero non ho mai fatto niente di tutto ciò per i miei piccoli upgrade...


ciao!
se il pc non è sotto tensione non rischi niente, l'unica scossa che puoi prendere è di elettricità statica se il case non è messo a terra... o se tocchi componenti dell'ali, cmq al giorno d'oggi è estremamente raro imho... io non ho mai preso scosse in vita mia sinceramente, e frugo nel pc anche quando è acceso
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 00:24   #31
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Mah!, secondo me è meglio "scaricarsi" toccando per qualche secondo il case in metallo prima di toccare i componenti.
In particolare se si usano indumenti come maglioni o pail.
Tieni in considerazione che l'elettricità elettrostatica non fa molto bene a certi componenti come le memorie per es.
Non dico di arrivare ad indossare braccialetti per eliminare le ESD (scariche elettrostaticehe) ma un po di cautela non fa male !
Io personalmente tocco il case di metallo e cerco di maeggiare le schede prendendole per quanto possibile dai bordi.....
Per quanto riguarda i cavi led, l'unica cosa che puoi sbagliare è collegarli al contrario....te ne accorgi perchè i led non si accendono: basta inverire i cavi ! (non si rovina nulla !).
Per il reset e l'accensione la polarità non conta (infatti sono semplici pulsanti che chiudono il circuito...).
Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 08:27   #32
devil mcry
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
vai tranquillo e semplicissimo . ti bsta un cacciavite a crocie e bon . logicamente parti dalla monbo(se l'ali e gia montato nel case , seno prima l'ali) , poi le periferike ide o sata , poi le ram e cpu e un fine le skede agp e pci . io faccio sempre cosi e mi vene sempre tutto bene ....
__________________
My PC .... 4200 pti al 3dmark 05 cn Mastercard .... 44 sec al super Pi cn Mastercar ... Overcloccare il proprio pc ... non ha prezzo !

Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
devil mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 09:09   #33
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giannipas
Ciao !
Mah!, secondo me è meglio "scaricarsi" toccando per qualche secondo il case in metallo prima di toccare i componenti.
In particolare se si usano indumenti come maglioni o pail.
Tieni in considerazione che l'elettricità elettrostatica non fa molto bene a certi componenti come le memorie per es.
Non dico di arrivare ad indossare braccialetti per eliminare le ESD (scariche elettrostaticehe) ma un po di cautela non fa male !
Io personalmente tocco il case di metallo e cerco di maeggiare le schede prendendole per quanto possibile dai bordi.....
Per quanto riguarda i cavi led, l'unica cosa che puoi sbagliare è collegarli al contrario....te ne accorgi perchè i led non si accendono: basta inverire i cavi ! (non si rovina nulla !).
Per il reset e l'accensione la polarità non conta (infatti sono semplici pulsanti che chiudono il circuito...).
Ciao !
in genere questi accorgimenti li prendo ancheio (alla fine lo fanno quasi tutti se devono aprire il case per accedere alle schede)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 14:12   #34
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
tocca ferro che porta bene!!!
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 19:29   #35
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da recoil
nel mio 486 c'è ancora il mio sangue, quelli si che erano tempi duri
Non esageriamo ora, era la stessa identica cosa di oggi
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 20:17   #36
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
beh, i case di una volta erano studiati molto peggio, mi sono massacrato le mani sui vecchi pc

al giorno d'oggi sono fatti in genere molto bene: niente lamiere che tagliano, angoli smussati... (in genere... poi c'è sempre il case da supermercato che praticamente è una scatola di sardine)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v