Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2004, 12:38   #21
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
avere tutti i programmi raccolti nello stesso posto, con una sola directory per ogni programma, permette, ad esempio di installare un programma come si farebbe normalmente e poi, quando ci si stufa, cancellare semplicemente la sua directory, senza dover andare a cercare altri eseguibili sparsi per i */bin
E dove sta il guadagno rispetto a
yum remove pacchetto
apt-get remove pacchetto
urpme pacchetto?

Inoltre, dal punto di vista della facilita` d'utilizzo, e` sbagliato far vedere all'utente dettagli implementativi quali la struttura del FS, le directory del programma e via discorrendo. L'utente non deve sapere com'e` fatto il sistema, deve usarlo e basta.
Poi, se vuole sapere, apre un terminale e...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 12:41   #22
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
E dove sta il guadagno rispetto a
yum remove pacchetto
apt-get remove pacchetto
urpme pacchetto?
io stavo parlando dell'installazione da sorgenti... non sempre, ma a volte è necessaria


Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Inoltre, dal punto di vista della facilita` d'utilizzo, e` sbagliato far vedere all'utente dettagli implementativi quali la struttura del FS, le directory del programma e via discorrendo. L'utente non deve sapere com'e` fatto il sistema, deve usarlo e basta.
Poi, se vuole sapere, apre un terminale e...
questo in un mondo perfetto, in realtà sotto linux la cosa è ancora abbastanza lontana dall'essere vera direi... almeno io, ci passo metà del tempo sul terminale (ma c'è da dire che mi piace smanettare da terminale, a dirla tutta )
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 12:49   #23
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
guarda, leggendo le faq, hanno ragione loro. Sto sitema va proprio bene per chi è abituato a fare make install (il contrario di come avevo pensato )
Per il semplice fatto che puoi rimuoverlo con un rm -r.
Peccato che trovo il sistema del make install da evitare a tutti i costi... per questioni di aggiornabilità..



John
__________________

Ultima modifica di Jøhñ Ðøë : 13-03-2004 alle 12:52.
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 12:54   #24
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
c'è la possibilità di fare una rootless install sotto la propria home, volendo, ma non mi va tanto... mi sembra una soluzione un pò sporca


magari piallo di nuovo windows (non potrò più giocare a nfs underground, azz ) e provo ad installarla sull'hd... giusto per vedere come si comporta ad un utilizzo un pò più intensivo di quello che ne ho fatto finora

bruttissimo però il fatto che installi grub in /dev/hda, io lo vorrei mettere nella partizione in cui la installo, così continuerei ad usare il mio solito boot manager...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 12:57   #25
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Ma coi sorgenti si puo` cambiare il prefix nel Makefile...
Generalmente una cosa che non e` gestita dallo spacchettatore si puo` sempre installare x conto suo in una dir !!

[leo@MAGI-system /home/leo]$ ls /usr/local/
total 1.6M
2.0K Acrobat5/ 2.0K eclipse/ 0 man@
1.5M Arachnophilia.jar 2.0K include/ 2.0K MozillaFirebird/
2.0K bin/ 0 j2re1.4.1@ 2.0K OpenOffice.org1.1.0/
2.0K BitTorrent-3.3/ 2.0K j2sdk1.4.2_01/ 2.0K sbin/
0 doc@ 6.0K lib/ 2.0K share/

vedi quanta bella roba..

E cmq e` sempre palloso perche` la roba messa cosi` sta fuori dai path standard...
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 13:05   #26
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
questo in un mondo perfetto, in realtà sotto linux la cosa è ancora abbastanza lontana dall'essere vera direi...
Quelli di freedesktop.org si stanno nuovendo in questa direzione. Su MacOsX e` gia` praticamente cosi`.
E` solo questione di tempo, ed e` quella la direzione da seguire.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 13:22   #27
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Quelli di freedesktop.org si stanno nuovendo in questa direzione. Su MacOsX e` gia` praticamente cosi`.
E` solo questione di tempo, ed e` quella la direzione da seguire.

osx ha anche una disposizione delle directory più o meno simile a quella di gobo mi pare...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v