Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2004, 20:57   #21
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Max Gilly
Ho avuto un problema simile,e non mi è restato che formattare, e poi recuperare i dati con programmi adatti a questo scopo.
A quanto poi ho scoperto,era cancellata o rovinata la voce "system volume information" che xp crea nell hd e permette al sist.op di riconoscere la partizione.
Prova a controllare se attraverso gli strumenti di amministrazione di sistema,l'HD viene riconosciuto dal sist.op.

-Pannello di controllo
-Strumenti di amministrazione
-Gestione computer
-Gestione disco.

In caso questo venga riconosciuto come disco,ma non compare il file system,mi dispiace,ma (almeno per me) non resta che formattare.
appena entro in gestione disco rileva l'hd come non inizializzato (la barra dello spazio e' nera), ed esce una finestra per l'inizializzazione e la conversione dell'hd. in pratica senza inizializzare l'hd non posso nemmeno partizionarlo da xp... puo' essere che una volta inizializzato riconosca le vecchie partizioni?

ad ogni modo per ora attendo che easyrecovery termini per la seconda volta l'analisi del disco (la prima volta non ha trovato filesistem, ora ho riprovato modificando delle opzioni, staremo a vedere, anche se sono un po' pessimista...). ci vorranno ancora un paio di orette...

il programma di ripristino poi, in un'altra modalita', mi ha fatto riprestinare dal disco ben 18giga di file, descritti come FIL[NumeroVario].Estensione, ma ho provato ad aprire un po' di zip recuperati e sono tutti inutilizzabili (nonche' cmq irriconoscibili)

una domanda: ma con easyrecovery e' meglio fargli cercare i file dal disco com'e' adesso (ovvero non partizionato e nemmeno inizializzato), oppure sarebbe meglio provare a formattarlo con lo stesso filesystem vecchio confidando nel fatto che si dovrebbero sovrascrivere i cluster di boot originale, rendendo i file piu' recuperabili?

tenete pero' conto che in origine l'hd era diviso in due partizioni, circa di pari dimensioni, e non so di preciso preciso quanto era grande l'una e quanto l'altra... in questo caso, ipotizzando che il recovery che sto facendo fallisse ancora, sarebbe meglio partizionare tutto in un solo pezzo, o dividere in due partizioni rischiando cmq che il cluster della seconda non si sovrapponga col cluster vecchio (non conoscendo le dimensioni precise della prima)?
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 17:46   #22
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
appena entro in gestione disco rileva l'hd come non inizializzato (la barra dello spazio e' nera), ed esce una finestra per l'inizializzazione e la conversione dell'hd. in pratica senza inizializzare l'hd non posso nemmeno partizionarlo da xp... puo' essere che una volta inizializzato riconosca le vecchie partizioni?

ad ogni modo per ora attendo che easyrecovery termini per la seconda volta l'analisi del disco (la prima volta non ha trovato filesistem, ora ho riprovato modificando delle opzioni, staremo a vedere, anche se sono un po' pessimista...). ci vorranno ancora un paio di orette...

il programma di ripristino poi, in un'altra modalita', mi ha fatto riprestinare dal disco ben 18giga di file, descritti come FIL[NumeroVario].Estensione, ma ho provato ad aprire un po' di zip recuperati e sono tutti inutilizzabili (nonche' cmq irriconoscibili)

una domanda: ma con easyrecovery e' meglio fargli cercare i file dal disco com'e' adesso (ovvero non partizionato e nemmeno inizializzato), oppure sarebbe meglio provare a formattarlo con lo stesso filesystem vecchio confidando nel fatto che si dovrebbero sovrascrivere i cluster di boot originale, rendendo i file piu' recuperabili?

tenete pero' conto che in origine l'hd era diviso in due partizioni, circa di pari dimensioni, e non so di preciso preciso quanto era grande l'una e quanto l'altra... in questo caso, ipotizzando che il recovery che sto facendo fallisse ancora, sarebbe meglio partizionare tutto in un solo pezzo, o dividere in due partizioni rischiando cmq che il cluster della seconda non si sovrapponga col cluster vecchio (non conoscendo le dimensioni precise della prima)?

Conviene sempre smanettare meno possibile e far girare il programma di recupero, tanto i dati, se sono leggibili, li trova lo stesso
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 18:26   #23
Max Gilly
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 13
Se formatti,scegli la formattazione veloce mantenedo lo stesso file system (io ho usato il cd di XP ).
Ma importante è che tu salvi i files recuperati in un HD diverso da quello appena formattato!!!
In caso vi siano file zip, o file di office danneggiati,easyrecovery pro ti permette poi di ripararli.
Max Gilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 19:08   #24
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
il problema e' molto piu' serio ragazzi.

il fatto e' che non mi fa nemmeno formattare, escono errori di ogni tipo con qualsiasi programma, in xp dice disco non inizializzato, provo ad inizializzare ed esce errore, formattare non posso se non c'e' una partizione valida da formattare, con partitionmagic8 non posso creare sul disco nessun tipo di partizione (appena provo a farne una primaria o una estesa si blocca per un errore)

con fdisk di windows idem, mi rileva l'hd ma non mi fa formattare, escono errori di ogni tipo, il piu' simpatico dice che non c'e' sufficiente spazio per creare una partizione primaria dos con 20giga

con fdisk della caldera mi dice bad partition table e si blocca addirittura all'avvio del programma, sia in esecuzione normale che avanzata

facendo un test di smart con easy recovery mi dice che il disco e' instabile (ma che vuol dire instabile???)


insomma ho provato a fare qualcosa in tutti i modi ma non c'e' verso di uscirne, manco avessi preso a vangate l'hd, l'avessi bruciato e poi seppellito sotto la neve! essi' che in passato una volta ero riuscito a recuperare tutti i dati da un disco formattato per sbaglio, e da un'altro hd partito per un fulmine cascato sull'antenna di casa.... insomma, non e' che sia io incapace, e' proprio questo disco che di punto in bianco appena messo sul pc nuovo e' partito per la tangente!


mi e' venuto anche il dubbio che possa essere un virus (assurdo, un virus latente che si manifesta appena inserito l'hd su scheda madre epox ), ma se non ci sono partizioni come faccio ad analizzarlo?

avete idea di qualche programma per analizzare lo stato FISICO del drive senza partizioni, e magari che riesca a correggere eventuali errori o cluster danneggiati?? mi pare impossibile che si possa essere danneggiato fisicamente, non avendo subito alcun tipo di stress, eppure pare che via software non ci sia scampo.


conoscete al massimo per caso un centro dove possano ripristinare dati da dischi danneggiati dalle parti di venezia/padova/treviso? quanto verrebbe a costare un'operazione di recupero, anche solo alcuni file importanti?

Ultima modifica di Krammer : 05-03-2004 alle 19:11.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 20:34   #25
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
bene bene, la mia odissea sta per giungere al termine.

dopo quasi una settimana di torture ho identificato l'errore: il canale ide secondario dove inserivo sia l'hd sia il masterizzatore (che dava anch'esso problemi) e' danneggiato. mi e' bastato inserire il disco sull'altro cavo e come per magia sono spariti tutti gli errori. ovviamente il macello sul disco e' rimasto dopo tutte quelle prove di ripristino, ho dovuto cmq ripartizionare e fare una formattazione veloce, ho fatto uno scandisk completo e non ha riportato errori di sorta.

Ora easyrecovery mi ha gia' identificato 4mila cartelle e 80mila files ed e' al 10%, spero che i vari smanettamenti non mi abbiano fatto perdere troppi dati...

non so se bestemmiare o essere contento, alla fin fine se soltanto alla prima installazione hardware avessi inserito il disco sul primario tutto sarebbe stato letto correttamente fin dall'inizio.


resta da appurare se il malfunzionamento del canale secondario sia dato dal cavo di collegamento o dal controller della mobo, nel qual caso ho pure la rottura della procedura di sostituzione in garanzia

cmq sia quello che e' stato e' stato, almeno ora sono in pace con me stesso, gia' il fatto di aver identificato il problema mi appaga non poco, se poi riusciro' a recuperare anche quelle migliaia di file importanti o meno ben venga....


grazie a tutti la disponibilita', vi faro' sapere a partita terminata

Ultima modifica di Krammer : 05-03-2004 alle 20:37.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 16:30   #26
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
sono riuscito a recuperare tutti i dati della prima partizione, invece quelli della seconda non riesco proprio a vederli, ho provato in vari modi....

ma le info sul filesystem della seconda partizione sono all'inizio del disco come per la prima oppure all'inizio della seconda partizione (quindi circa a meta' disco nel mio caso)?

al tempo avevo creato le due partizioni col programma di installazione di xp, potreste per favore spiegarmi dove sono le informazioni dei file in questo caso?
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 00:10   #27
Zagor4
Senior Member
 
L'Avatar di Zagor4
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano (Zona Nord) Trattative: + di 50 (Tutto OK)
Messaggi: 4940
Ma tu il disco prima di formattarlo non lo vedevi proprio in risorse del computer ???

Cavolo mi succede la stessa cosa solo che io il S.O. l'ho installato su un 50 GB e i dati li ho su 2 da 60 in Raid 0 !!!

I 2 da 60 non me li vede proprio !

Devo provare con gli strumenti di amministrazione !

Cmq partition Magic li vede come non partizionati !

Cmq non penso che sia danneggiato il canale IDE secondario a questo punto !

A me fa la stessa cosa da quando ho reinstallato il S.O. non ho nemmeno aperto il PC prima funziava tutto !
Come è possibile che si sia rotto il canale IDE ???
__________________
Corsair HX750; Intel C2Q Q6600 Aired By: Prolimatech MegaShadow on Asus P5W DH Deluxe; 4096MB DDR2 PC 6400 G.Skill HZ; Sapphire HD6970 2GB; Creative SB Audigy2 ZS Platinum; Creative DTT 2200; 2X WD 300GB S-ATA 2; Case - CoolerMaster Stacker STC-T01 Black; Fan - Enermax Cluster UCCL; Logitech G5
Zagor4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 16:50   #28
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Zagor4
Ma tu il disco prima di formattarlo non lo vedevi proprio in risorse del computer ???

Cavolo mi succede la stessa cosa solo che io il S.O. l'ho installato su un 50 GB e i dati li ho su 2 da 60 in Raid 0 !!!

I 2 da 60 non me li vede proprio !

Devo provare con gli strumenti di amministrazione !

Cmq partition Magic li vede come non partizionati !

Cmq non penso che sia danneggiato il canale IDE secondario a questo punto !

A me fa la stessa cosa da quando ho reinstallato il S.O. non ho nemmeno aperto il PC prima funziava tutto !
Come è possibile che si sia rotto il canale IDE ???
se il disco non è inizializzato o partizionato (oppure il sistema non lo vede come partizionato) allora da gestione risorse il disco è come se non ci fosse. da partition magic e da strumenti di amministrazione --> gestione dischi mi vedevano entrambi il disco come non inizializzato e senza partizioni. inoltre non riuscivano nè a formattarlo nè a ripartizionarlo, al riavvio tornava sempre disco sconosciuto

cmq credo che il tuo caso sia diverso: se hai cambiato mobo o controller raid puo' essere che ora tu abbia in controller differente dal precedente, per cui i dati è normale che non li veda. se è questo il motivo dovresti rimontare i dischi sul controller raid vecchio, farti un backup di tutto e salvare su cd o su un disco normale, poi rimettere i dischi sul nuovo controller e rifare il raid e ripristinare là il backup

a me è successo una cosa molto simile passando da una epox 8rda3+ con controller sata silicon image 3112 all'attuale dfi infinity nf2 ultra, che usa il 3114. ebbene per questi due controller differenti (anche senza il raid) necessitavano di due driver diversi per poter usare correttamente gli stessi dischi in xp
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v