Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2004, 13:27   #21
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da pavonis
Scusate ma la mancanza di impostazioni manuali vuol dire che non possono essere effettuate foto (ad esempio in chiese poco illuminate) giocando su apertura del diaframma e tempi di esposizione?
Io posseggo una canon s30 e ciò è possibile, che mi dite? GRAZIE
Sì, è possibile, solo che invece di impostare i tempi e l'apertura esatti ti dà un'impostazione tipo +1, +2/3 e così via, in più c'è il blocco otturatore da 1 a 15 secondi x le foto notturne.
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 13:15   #22
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da matteo1986
mah problemi del genere non ne ho avuti...

ok, grazie della segnalazione
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 13:55   #23
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Ma nella confezione della Ixus 400 c'è anche l'adattatore di rete?
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 14:12   #24
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da Deckard
Ma nella confezione della Ixus 400 c'è anche l'adattatore di rete?
NO....
Ci sono solo la batteria da 840MAh, il caricabatteria, il cavo usb ed il cavetto x attaccare la Ixus alla TV.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 19:32   #25
pavonis
Senior Member
 
L'Avatar di pavonis
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 345
Quindi significa che le impostazioni manuali sono presenti soltanto che hanno "un'interfaccia semplificata"!?
pavonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 19:39   #26
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da pavonis
Quindi significa che le impostazioni manuali sono presenti soltanto che hanno "un'interfaccia semplificata"!?
sì, più o meno è così (comunque i risultati sono buoni)
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 12:14   #27
dalello
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: torino
Messaggi: 201
Ciao a tutti,
ho trovato la Ixus 400 presso un negozio a € 479,00, mi sembra un buon prezzo, volevo solo sapere se conviene aspettare che esca in Italia la 430 e la 500???????????
dalello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 14:12   #28
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da dalello
Ciao a tutti,
ho trovato la Ixus 400 presso un negozio a € 479,00, mi sembra un buon prezzo, volevo solo sapere se conviene aspettare che esca in Italia la 430 e la 500???????????
479 non mi sembra eccessivamente buono come prezzo, visto che in Germania dovrebbero essere a 350 circa.......
La 430 in + ha i filmati a 640x480 e qualcosa che non ricordo, la 500 ha 5MP che mi sembrano un po' stiracchiati in una cam così piccola visto poi che la 400 fa foto spettacolari e puoi ingrandire praticamente quanto vuoi....... (la 400 ha il sensore ultraincensato della G3, la 500 quello ultracriticato della G5)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:40   #29
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Ma i filmati 640*480 quanto si possono fare lunghi? 15 secondi?


Domande ulteriori sulla Ixus400

1) avete provato a stampare in 30*45?

2) che custodia avete comprato ( a parte the_joe che mi ha già detto che ha una GM)?
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:42   #30
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Se vi può interessare con la ixus II e la SD da 64Mb si possono fare 60 secondi di filmato a 640x480
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:45   #31
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da matteo1986
Se vi può interessare con la ixus II e la SD da 64Mb si possono fare 60 secondi di filmato a 640x480
Interessante......
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 20:43   #32
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Io personalmente la uso quasi sempre in posizione M perchè mi da un certo grado di libertà, imposto la sensibilità iso su 50, la messa a fuoco al cento e la misurazione esposimetrica intelligente, a volte imposto la correzione esposimetrica a -2/3 -1 per avere colori + saturi ma dipende dalle situazioni.
Inoltre il flash in modalità manuale può essere impostato su flash di riempimento cosa che non può essere fatta in automatico.
Ottima macchina punta e scatta, la porto sempre dietro quando esco con la famiglia tieni comunque conto che anche in automatico fa ottime foto solo che sceglie LEI cosa fare per la sensibilità ISO ecc. e a me piace di + averle sotto controllo queste cosette.
ciao! interessante il tuo post..
Ma le impostazioni ovviamente le cambi a seconda da cosa fotografi vero?

Volevo chiederti una cosa sul flash a sincro lenta.

Proprio ieri ho fatto delle foto notturne (un capannone illuminato con neon) era carnevale. Ho usato le impostazioni manuali, in automatico faceva sì delle gran foto, pero' venivano con un'illuminazione "irreale" il fondo era appunto scuro. In manuale ho impostato l'iso a 100, in modo da ridurre i mossi anche se già non mi capitava. Ma mi ero scordato completamente della possibilità del flash.. Infatti poi oggi a casa dopo aver lettoi l tuo post, ho fatto un paio di foto, ed effettivamente con la modalità sincro lenta non avviene questo "problema". Ho notato che il flash é quasi il doppio più potente di quello normale, ma mi sebra che ci sia più pericolo di mosso Ma se il flash é più potente come mai accade?
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 08:12   #33
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
ciao! interessante il tuo post..
Ma le impostazioni ovviamente le cambi a seconda da cosa fotografi vero?
Certo, ma in generale faccio foto ricordo perciò le impostazioni sono quelle, quando chiedo di + provvedo a fare le correzioni che ritengo necessarie.

Quote:
Volevo chiederti una cosa sul flash a sincro lenta.

Proprio ieri ho fatto delle foto notturne (un capannone illuminato con neon) era carnevale. Ho usato le impostazioni manuali, in automatico faceva sì delle gran foto, pero' venivano con un'illuminazione "irreale" il fondo era appunto scuro. In manuale ho impostato l'iso a 100, in modo da ridurre i mossi anche se già non mi capitava. Ma mi ero scordato completamente della possibilità del flash.. Infatti poi oggi a casa dopo aver lettoi l tuo post, ho fatto un paio di foto, ed effettivamente con la modalità sincro lenta non avviene questo "problema". Ho notato che il flash é quasi il doppio più potente di quello normale, ma mi sebra che ci sia più pericolo di mosso Ma se il flash é più potente come mai accade?
Giustamente hai notato che usando il flash in modalità sincro lenta (ma sarebbe + corretto chiamarlo flash di riempimento) le foto assumono un aspetto + naturale, questo accade perchè la macchina oltre a calibrare l'esposizione sulla luce del flash, tiene conto anche della luminosità ambientale cioè utilizza un tempo di esposizione + lungo per avere l'ambiente correttamente esposto e spara il flash con una potenza che permette di avere il soggetto con la giusta esposizione, perciò ci dovrebbe essere un tempo + lungo che con il flash normale ed un lampo di intensità che varia dipendentemente dalla distanza e luminosità del soggetto.
Spero di essere stato chiaro altrimenti sono sempre qua.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 26-02-2004 alle 08:16.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 08:59   #34
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Grazie Joe

Ho capito il perchè c'é più possibilità di foto mosse.

ho provato a farmi un paio di primi piani frontali così ho capito come lavora!

in auto, il flash e l'otturatore lavorano contemporaneamente.
Mentre in "modo riempimento" il flash parte prima da una mega flashata e solo dopo l'otturatore si apre quanto ne abbia bisogno, non una operazione in contemporanea come con il flash normale ma é sfasata di alcuni decimi, ma ci si accorge. Infatti la foto viene fatta quasi alla fine della luminosità. Ora ho capito il perché.

Pero' penso che impostando in M - iso 100 - flash "ripiempimento" magari sotto esporre un pochetto l'immagine, quell sera mi sarebbero venute foto un po' più "reali"
ORa ho capito Thanks!

Ultima cosa, mi basta anche un secco si o no! Cambia la qualità dell'immagine da "fine" a "superfine"? certo c'é quasi un MB in più. Pero' calcola che io uso la MAX risoluzione ovviamente.

Nota informativa: Riguardo alla sua velocità posso dirvi che é fulminante, io in dotazione avevo anche una CF da 64MB di marca eFilm "ignota" ora non so esattamente la sua velocità, pero' la visione delle immagini, e la scrittura é fulminea, formattazzione, cancellazzione di immagini singole, ingrandimenti ecc. (fatte dall'LCD) tutto veloce, forse anche perché non é di grandi dimensioni, pero'!

ciao
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 09:10   #35
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Grazie Joe

Ho capito il perchè c'é più possibilità di foto mosse.

ho provato a farmi un paio di primi piani frontali così ho capito come lavora!

in auto, il flash e l'otturatore lavorano contemporaneamente.
Mentre in "modo riempimento" il flash parte prima da una mega flashata e solo dopo l'otturatore si apre quanto ne abbia bisogno, non una operazione in contemporanea come con il flash normale ma é sfasata di alcuni decimi, ma ci si accorge. Infatti la foto viene fatta quasi alla fine della luminosità. Ora ho capito il perché.

Pero' penso che impostando in M - iso 100 - flash "ripiempimento" magari sotto esporre un pochetto l'immagine, quell sera mi sarebbero venute foto un po' più "reali"
ORa ho capito Thanks!

Ultima cosa, mi basta anche un secco si o no! Cambia la qualità dell'immagine da "fine" a "superfine"? certo c'é quasi un MB in più. Pero' calcola che io uso la MAX risoluzione ovviamente.

Nota informativa: Riguardo alla sua velocità posso dirvi che é fulminante, io in dotazione avevo anche una CF da 64MB di marca eFilm "ignota" ora non so esattamente la sua velocità, pero' la visione delle immagini, e la scrittura é fulminea, formattazzione, cancellazzione di immagini singole, ingrandimenti ecc. (fatte dall'LCD) tutto veloce, forse anche perché non é di grandi dimensioni, pero'!

ciao
Fra superfine e fine uso sempre o quasi fine, solo in foto con colori sfumati tenuamente, la compressione JPG (che la canon fa in maniera veramente eccellente) può creare delle zone con artefatti CMQ visibili solo alla massima risoluzione magari se scatti a 200/400 iso per non aggiungere disturbo al noise digitale, può essere conveniente salvare a superfine.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 09:26   #36
dalello
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: torino
Messaggi: 201
Ciao a tutti,

ho trovato un amicio che può farmi avere la IXUS 400 a € 380, ma comprata in germania, qualcuno sa dirmi come funziona in questo caso la garanzia, non vorrei risparmiare qualcosa è poi trovarmi nei casini per l'assistenza!

Grazie
dalello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 09:34   #37
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da dalello
Ciao a tutti,

ho trovato un amicio che può farmi avere la IXUS 400 a € 380, ma comprata in germania, qualcuno sa dirmi come funziona in questo caso la garanzia, non vorrei risparmiare qualcosa è poi trovarmi nei casini per l'assistenza!

Grazie
No problem.....Canon Italia riconosce la garanzia Europea quindi buon acquisto in tranquillità.

Ciao

E benvenuto fra noi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:16   #38
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da Deckard
Ma i filmati 640*480 quanto si possono fare lunghi? 15 secondi?


Domande ulteriori sulla Ixus400

1) avete provato a stampare in 30*45?

2) che custodia avete comprato ( a parte the_joe che mi ha già detto che ha una GM)?
.
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 13:12   #39
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Faccio un up..............
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 09:23   #40
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
.
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v