|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 430
|
come vuoi.... io tra p4p800 e p4c800 ho trovato piu stabile la seconda, poi vedi te....
altro esempio non musicale: nella conversione divx, con la p4p stavo sui 50frames/secondo, con la p4c, ho toccato la punta di 70frames!! stesse identiche config. hardware e software (ho solo sostituito la scheda madre) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Però tu mi dici 70 di picco contro 50 medi, giusto?
Di picco la P4P com'era? Alla fine ho optato per l'865PE... La cosa più importante ho visto che è la sk audio... Il PC è solo "supporto"...Mi sa che basta anche un 2 ghz di una generazione fa per fare ciò che vuole... Ho visto che il mio è fortissimo (a parte la sk audio)... Ti ringrazio molto per l'aiuto... Che programma usi di solito? CuBase, Logic...?? Grazie ancora, saluti.... Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 430
|
Uso Cubase. Anni fa usavo Cakewalk poi mi sono convertito nel 2000 penso a Cubase....e li son rimasto.
Lo trovo molto comodo sia per registrare tracce audio (chitarra,voce,sax ecc) che per comporre direttamente usando virtual instruments. Rimane che un pc vale l'altro, le schede audio idem, i software idem....con l'esperienza, fai TUTTO con quello che hai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Questo è vero...
Per fortuna non è il PC a suonare... Grazie mille cmq... Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Ah, se volete chiudere la discussione...Ormai le scelte le ho fatte, tanto vale togliere la discussione dal server...
Grazi a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.