Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2004, 11:22   #21
Cloz
Senior Member
 
L'Avatar di Cloz
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da frankie
Quello che cerchiamo e che manca anche nei topic in rilievo è:

Come utilizzare dischi con capienza superiore a 137GB nei diversi sistemi operativi: partizionamento unico o multiplo e formattazione.
Vero, quello manca, ma il mio problema è diverso. A me da bios me lo vede come 160gb ma in windows mi fotte 4gb e lo vede come 156gb. Mi era stato detto che è normale che windows non li veda tutti i 160gb e invece MM mi ha invitato a leggere il topic in rilievo. Non capisco a cosa si riferisca però. Stò aspettando che mi illumini


Cià
Cloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 11:43   #22
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
E' normale che non vede 160gb perche' un kbyte e' 1024k e non 1000k. Quindi se fai 160/1,024=156,25 effettivi.
Ciao.
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 12:33   #23
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Precisazione: stavo rispondendo a chi diceva che i 4GB se li frega comunque e gli consigliavo di leggere il topic dei dischi ove si legge:

La misura dello spazio: Byte, Megabyte, Gigabyte
Come ormai è di norma nel mondo scientifico, i multipli di una unità di misura, vengono identificati con un prefisso che ne rappresenta il moltiplicatore
Quindi abbiamo:
- Kilo = unità x 1.000 (1 Kilogrammo = 1.000 grammi)
- Mega = unità x 1.000.000
- Giga = unità x 1.000.000.000
- Tera = unità x 1.000.000.000.000
Il sistema binario, però, non è un sistema a base 10, bensì a base 2 e quindi il moltiplicatore non è 1.000, ma 1.024
Quindi, a differenza dei sistemi di misura classici, i prefissi canonici del mondo scientifico, vanno ad assumere valori leggermente diversi:
- 1 Kilobyte (KB) = 1.024 Byte
- 1 Megabyte (MB) = 1.024 x 1.024 = 1.048.576 Byte
- 1 Gigabyte (GB) = 1.024 x 1.024 x 1.024 = 1.073.741.824 Byte
- 1 Terabyte (TB) = 1.024 x 1.024 x 1.024 x 1.024 = 1.099.511.627.776 Byte

Nel linguaggio comune e commerciale, si fà quasi sempre riferimento ad un ipotetico sistema binario con multipli di 1.000 in 1.000 e quindi un disco con capacità di memorizzazione di 80 miliardi di caratteri (Byte), lo si dice da 80GB
In realtà, in termini binari, la capacità del suddetto disco è di 80.000.000.000/1.073.741.824=74,51 GB: ecco spiegato il mistero dei dischi che appena installati appaiono più piccoli di quello che ci aspettavamo
Nessuna truffa, nessun difetto del disco o problemi del sistema operativo, nessun errore in fase di partizionamento, solo due modi diversi di vedere lo stesso spazio: uno rigorosamente scientifico, l’altro…. semplicemente pratico
(Per inciso: il Byte si abbrevia con una “B” maiuscola, proprio per distinguerlo dal bit che si abbrevia con una “b” minuscola, quindi MB significa Megabyte e Mb significa Megabit, misura normalmente usata nelle trasmissioni dati)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 12:36   #24
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da frankie
Quello che cerchiamo e che manca anche nei topic in rilievo è:

Come utilizzare dischi con capienza superiore a 137GB nei diversi sistemi operativi: partizionamento unico o multiplo e formattazione.

Non ho dischi di quelle dimensioni (tutti da 40GB) e non intendo acquistarli perché non saprei cosa farci
Quello che ho risposto qualche volta è quanto letto sul forum, in questa sezione ed in quella riservata a Wiondows
Ci vorrebbe qualcuno che ci spiega la situazione in modo chiaro, o qualcuno che prova
Sarò ben felice di estrapolare il suo intervento e metterlo in rilievo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 12:41   #25
Cloz
Senior Member
 
L'Avatar di Cloz
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da LordArthas
E' normale che non vede 160gb perche' un kbyte e' 1024k e non 1000k. Quindi se fai 160/1,024=156,25 effettivi.
Ciao.
Ah.. perfetto!

grazie
ciao
Cloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 12:53   #26
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Ottima risposta MM ed esauriente
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 16:32   #27
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
occhio quando si smontano i raid, c'è un carattere strano che non vi fa fare l'fdisk al primo colpo, basta tentare più volte.

Ultima modifica di frankie : 20-04-2004 alle 08:54.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 15:07   #28
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Come installare un Hard Disk con capienza superiore ai 137GB con W2k e XP.
Verranno elencate due procedure: una quando si installa un solo disco con capienza superiore ai 137GB e una seconda quando tale disco è un disco secondario non di avvio.
1 procedura; valida se l’HD viene utilizzato come disco secondario e non di boot.
Sistemi operativi consigliati: Windows 2000 sp4; Windows XP sp1
Collegare l’HD e avviare normalmente; il sistema ovviamente rileverà una periferica e chiederà il riavvio. A questo punto l’unità è presente ma non utilizzabile.
Installare l’utility della maxtor maxtor Big drive enablerche permette di utilizzare il 48bit lba per utilizzare dischi > 137GB scaricabile quì
Andare in pannello di controllo, opzioni amministrazione, amministrazione computer.
Selezionare gestione dischi e dovrebbe automaticamente partire la procedura guidata per la gestione e formattazione del disco.
Nel caso non parta automaticamente eseguire la procedura manualmente ciccando con il tasto destro su partiziona.
Dopo una lunga formattazione (Molto consigliata NTFS) il disco sarà pronto.
Problemi:
Sistema operativo: bisogna avere per forza i sistemi operativi indicati sopra, se si ha win98 ci si deve accontentare di partizioni da 120GB, e se si usa XP senza SP1 non funziona.

2 procedura se si ha un HD singolo >137GB.
E' caldamente consigliato il partizionamento in almeno due partizioni (SO e dati) ma non indispensabile.
I sistemi operativi necessari sono obbligatoriamente Windows2000 sp4 e XP sp1 o versioni successive.
Scaricare l'utility maxblast3 dal sito maxtor: MaxBlast 3 Bootable CD .ISO Image File
Fare il boot con questo CD, partizionare se necessario e poi installare il S.O.

Un altra possibilità indicatami da un installatore è la seguente: installi XPsp1, fa niente se ti vede solo un pezzo dell'HD, crei una partizione piccola (10GB) formatti e li ci installi il sistema operativo.
Poi da windows installi partition magic 8 che ti fa vedere tutto l'HD e sempre tramite PM8 crei, ridimensioni e formatti le partizioni.

Entrambe queste utility della maxtor sono pensate per risolvere un problema di gestione del disco e quindi in teoria dovrebbero andar bene anche per altre marche di dischi, non solo maxtor

Aggiornamento: è consigliabile installare anche questa patch: Patch x XP

Ultima modifica di frankie : 21-06-2004 alle 20:58.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 15:19   #29
GIBY
Senior Member
 
L'Avatar di GIBY
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza (Zemeghedo)
Messaggi: 400
frankie, ho provato questa procedura ... pero' il mio maxtor da 200GB viene visto come uno da 32GB , perchè?
GIBY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 16:31   #30
sIlveralIen
Senior Member
 
L'Avatar di sIlveralIen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
io uso winxp corp + sp1

l' ho formattato tramite un winxp bootable cd..c' era partion magic
sIlveralIen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 13:42   #31
Cloz
Senior Member
 
L'Avatar di Cloz
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da GIBY
frankie, ho provato questa procedura ... pero' il mio maxtor da 200GB viene visto come uno da 32GB , perchè?
Perche devi partizionarlo\formattarlo da dos con l'utility della maxtor il MaxBlast 3. Se ti leggi il topic all'inizio ho scritto in dettaglio come ho fatto e i ilink per scaricarlo. A me a funzionato alla perfezione.

Ciao
Cloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 16:10   #32
GIBY
Senior Member
 
L'Avatar di GIBY
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza (Zemeghedo)
Messaggi: 400
è quel che ho fatto ... solo che me lo vede da 32 GB !
GIBY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 17:04   #33
Cloz
Senior Member
 
L'Avatar di Cloz
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da GIBY
è quel che ho fatto ... solo che me lo vede da 32 GB !

Che strano... premetto che io lo messo come master e ho fatto una nuova installazione di xp pro.

Cià
Cloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 21:21   #34
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
scusate ma in base a che cosa devo decidere la dimensione delle unità di allocazione quando formatto il disco?
io ho appena aggiunto un maxtor da 200gb che devo utilizzare per archiviare mp3 e divx
grazie
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 21:28   #35
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da GIBY
frankie, ho provato questa procedura ... pero' il mio maxtor da 200GB viene visto come uno da 32GB , perchè?
caro...credo che hai il ponticello del tuo bel disco che devi spostare...serve per mettere il limite se usi il disco su vecchi pc
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 22:07   #36
GIBY
Senior Member
 
L'Avatar di GIBY
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza (Zemeghedo)
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da Alberello69
caro...credo che hai il ponticello del tuo bel disco che devi spostare...serve per mettere il limite se usi il disco su vecchi pc
messo in qsiasi posizione ! sto pensando che sia il disco ad avere problemi...
GIBY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 22:29   #37
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da Morfeo XP
Un altra soluzione potrebbe essere:
prima di installare windows devi partizionare in duo o più parti l'hard disk.
Al primo avvio, dopo l'installazione, il win, ti chiederà di fare una scansione dell'ultima partizione, poi tutto ok!

Io ho risolto in questo modo.....


Ciao!

Peccato che le due volte che la scansione sull'ultima partizione me l'ha fatto sul mio 200gb, mi ha allocato diversamente i file e mi ha fatto perdere irrimediabilmenti i dati.
Windows xp non è ancora pronto per dischi superiori a 137gb, ecco spiegato perchè ho cambiato il mio 200 gb con 2 120.
E' una vergogna che chiamando la microsoft, mi hanno detto che numero era il problema, e me lo dovevo cercare nella knolege base, o come cavolo si chiama, ma ancora più vergognoso è che non abbiano trovato una patch per non farti perdere i dati......

sono inc@zz@to nero con bill......
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 23:34   #38
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
scusa...ma non ho capito in che modo perdi i dati e perche?
potresti essere piu' chiaro?
non vorrei alla prossima formattazione perdere tutta la mia collezione di musica e film!
io comunque utilizzo un disco da 80 con due partizioni per il sistema operativo e uno da 200 per i dati
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 23:55   #39
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da Alberello69
scusa...ma non ho capito in che modo perdi i dati e perche?
potresti essere piu' chiaro?
non vorrei alla prossima formattazione perdere tutta la mia collezione di musica e film!
io comunque utilizzo un disco da 80 con due partizioni per il sistema operativo e uno da 200 per i dati

Per ben due volte, con un maxtor 200gb 8mega ata, avendo una partizione sistema 40gb e il resto dati, formattando la partizione da 40 gb, la restante partizione dove c'erano 150gb di film e musica veniva stravolta.Windows sp sp1 con tutti gli aggiornamenti per ben due volte ripeto, quindi non un caso isolato mi va a fare il controllo di coerenza prima dell'avvio sulla partizione da 150gb, trovando delle cose che non gli piacciano e si permette di toccare qualche piccolo file. risultato i tuoi file potrebbere divetare illeggibili. purtroppo a me è successo due volte......
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 09:38   #40
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
quello che avevo indicato io era la procedura quando si ha un HD secondario >137GB cioè il so risiede su un altro HD.
Ah una cosa il mio era SATA e il vostro? non è che magari c'è una gestione diversa tra SATA e PATA per i maggiori di 137.

Ah io W2kSp4 quindi relativamente più indietro di XP sp1
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v