Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2001, 10:03   #21
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
In realtà col VBR dovresti guadagnare in qualità, ma non in spazio.
Comunque winamp dovrebbe riconoscerli correttamente.
Io di solito riconverto il file in wave con goldwave e poi lo apro col cool edit pro e lo converto in MP3 a 128k con filtro a 16.5kHz.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2001, 18:35   #22
Zero G
Senior Member
 
L'Avatar di Zero G
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
Le mie condoglianze per il masterizzatore AllMaster. Sono sempre i migliori che ci lasciano
Per i VBR, magari il file in se è tarocco: La lunghezza "giusta" e 3:57 ma il winamp crede che sia 5:01 e il Walkman 17:55...Mha!
Che d'è il filtro?
Per elimare il fruscio di fondo?
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv
Bloggami tutto
Zero G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2001, 14:52   #23
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
Gli mp3 sono file che sfruttando un particolare algoritmo di compressione sono in grado di convertire un normale file wave in un file che ha la caratteristica di non fornire un suono reale ma solo, come ho gia detto, un algoritmo che il DECODIFICATORE (lettore software) e in grado di interpretare fornendo cosi un suono che si avvicina il piu possibile al suono reale originario del wave ma non e lo stesso.

Per qualita di un mp3 si intende il suo rapporto di compressione ossia meno e compresso (piu alto e il bit rate 190-360 Kbit) e piu il suono risulta simile all'originale grazie all'algoritmo che taglia di in misura minore le frequenze meno perchettibili dall'orecchio umano rispetto ad esempio ad un mp3 piu compresso (128 Kbit).

Una volta che si ha un file mp3 ad esempio a 128 Kbit E INUTILE SIA CONVERTIRLO IN WAVE E POI RICONVERTIRLO IN MP3 CON PIU ALTO BIT RATE SIA CONVERTIRLO DIRETTAMENTE (MP3 128 K - MP3 190 K). Perche?

La risposta e semplice una volta convertito in wave riporterete il file da suono algoritmico a file con suono reale ma il wave risultera gia meno preciso dell'originale in quanto avra, visto che e stato ottenuto da un mp3, una gamma di frequenze sonore minore (anche se come ho detto difficilmente perchettibili all'orecchio). Adesso avendo questo wave riconvertendolo ad mp3 anche a 360 k non si fa altro che un ulteriore taglio di frequenze sonore reali anche se minore rispetto alla prima amputazione fatta a 128 k. Comunque l'unico risultato che si ottine dopo tutto questo lavoro e solo UN ULTERIORE DIMINUZIONE DELLA QUALITA DELL'MP3 visto che tale file risultera da una doppia compressione quindi da un doppio taglio.

La scarzezza di qualita sara data dalla somma della prima compressione a 128k e della seconda a 360k.

Anche passare da mp3 a 128k a 360k convertendolo istantaneamente porta allo stesso risultato precedente ossia diminuzione di qualita per via di una doppia compressione.

Spero di essere stato chiaro e scusate se mi sono dilungato.

P.S. forse esisteranno anche soft per aumentare la qualita di mp3 aumentando il bit rate ma sicuramente non sono programmi usuali
visto che dovrebbero fare calcoli molto complessi per effettuare tale operazione .
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2001, 15:10   #24
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
personalmente per l'elaborazione audio uso GOLDWAVE ( www.goldwave.com) .
Con qualche plug-in si possono elaborare direttamente i file mp3, facendo tutte le modifiche possibili...

Già cmq su un 128kbps l'audio è già ad un livello da cd secondo me. Alzarlo a 256 comporterebbe solo un aumento in mb, che appunto porta a problemi di spazio....

ciao
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2001, 15:42   #25
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
in effetti 128 k sono gia una buona qualita comunque per me i bit rate ottimali spazio-qualita sono 160k-192k piu vicini alla qualita CD.

Goldwave e un ottimo programma per la sua immediatezza ma forse cool edit 2000 ha qualcosa in piu
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2001, 21:07   #26
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
talvolta utilizzo anche il cool edit.. pero' sinceramente gli effetti prememorizzati dei vari echo e riverberi preferisco farmeli manualmente con goldwave.. forse perchè ho preso anche troppa mano con quest'ultimo

c'è da dire anche un'altra cosa sulla masterizzazione di cd da file mp3: personalmente riesco solo a masterizzare (con un 4x ide vecchiotto e con nero 5 ) file mp3 a cda tra i 128kbps ai 192kpbps.
Fuori da questo range la traccia viene cmq scritta, ma completamente bianca.. non so se è già capitato anche a voi.

ciao
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2001, 21:13   #27
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
io ho un philips (che e uno scarto di bottega come master) ma devo dire che non ho mai incontrato problemi nel masterizzare CD audio ne in mod DAO al volo ne mp3 in formato .cda

Di solito per gli mp3 che stanno a volumi di regis. diversi uso nero 5.5 e il suo normalizzatore e devo dire che con ogni bit rate la conversione in formato .cda mi esce bene.
Ma tu che master hai ???

Che soft usi??
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2001, 12:00   #28
Zero G
Senior Member
 
L'Avatar di Zero G
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
Pensavo che 128 Kbps fosse GIA' qualità CD.....
Il discorso di Sqall_Seed non fa una piega , anche dal punto di vista della logica, se non del software:
se quando ho compresso il file la prima volta (da traccia audio o da qualsiasi altra fonte) ho "eliminato" qualcosa campionando a un kbps inferiore, non posso più recuperarlo, giusto?
La mia domanda (visto che mi sembra che c'è gente che se ne intende qui in giro )
E' :"cosa cavolo sono i kHz e che rapporto c'è tra loro, la purezza del suono e i Kbps?"
Nessuno sa dirmelo?
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv
Bloggami tutto
Zero G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 05:41   #29
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
I KHz non centrano nulla non il Kbps il Kbps indica in pratica solo il valore di compressione del file (ovvio che piu e compresso e peggio e...).

Il KHz e il valore della frequenza del suono, ad una frequenza maggiore corrisponde una qualita maggiore in quanto ogni suono ha unad ata gamma di frequenza. La soglia utilizzata in genere sono i 44100 Hz (CD) limite indicativo della frequenza max che l'orecchio riesce a percepire con chiarezza. Usare una frequenza minore tipo 22000 Hz significherebbe escludere una gamma di suoni che stanno oltre tale soglia quindi una diminuzione di qualita del file .

Prova ad abbassare tanto la frequenza e registra qualcosa sentirai che effetto strabiliante...
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 22:09   #30
Zero G
Senior Member
 
L'Avatar di Zero G
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Free-ul
Messaggi: 460
quindi è una gran cosa L'MP3pro.....
comprimo di più(64Kbps) ma mantengo intatta la qualità del suono(44Khz)....
O no?
__________________
Lo spazio è un grande mistero!Sembra sconfinato e invece finisce all'improv
Bloggami tutto
Zero G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2001, 00:33   #31
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
non centra niente comprimi a 64 e usi 44100 MHz di frequenza ottieni una cosa comprimi a 128 44100... ottineni un altra sicuramente migliore comprimi a 128 a 22000 MHz ottieni una schifezza.

Vuoi fare una cosa buone coverti sempre tra i 128 e i 192 Kbps

usando sempre 44100 MHz e vai tranquillo
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2001, 09:45   #32
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Se il lettore non supporta Mp3Pro...

Comunque per convertire vari formati audio (non solo MP3) esiste un programmino che si chiama CD-DA Extractor che oltre all'utility di estrazione da CD audio include l'utility di conversione file.

Lo puoi trovare su Cnet o su Twocows...
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2001, 14:12   #33
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da squall_seed
[b]
Una volta che si ha un file mp3 ad esempio a 128 Kbit E INUTILE SIA CONVERTIRLO IN WAVE E POI RICONVERTIRLO IN MP3 CON PIU ALTO BIT RATE SIA CONVERTIRLO DIRETTAMENTE (MP3 128 K - MP3 190 K).
Questo è verissimo.
Però come ti comporteresti con un file VBR se volessi ottimizzarlo per un BR costante?
La soluzione più logica sarebbe ricampionarlo col massimo BR usato nella codifica VBR, ma questo significherebbe farlo diventare di dimensione sicuramente maggiore.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2001, 14:13   #34
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da squall_seed
[b]in effetti 128 k sono gia una buona qualita comunque per me i bit rate ottimali spazio-qualita sono 160k-192k piu vicini alla qualita CD.

Goldwave e un ottimo programma per la sua immediatezza ma forse cool edit 2000 ha qualcosa in piu
Cool Edit pro è anche meglio
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2001, 22:29   #35
squall_seed
Senior Member
 
L'Avatar di squall_seed
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 229
All master sono d'accordo con tutte e 2 le tue affermazioni
__________________
- Mainboard EVGA SR_X - CPU 2x Xeon E5-2690 - RAM Corsair 1600 Mhz ddr3 cas 9-9-9-24 (96 GB) - GPU 2x EVGA GTX 690 - PSU Enermax platinum 1500w - System Hard Disk OCZ R4 CM88
squall_seed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2001, 20:02   #36
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
Riguardo alla prima io farei una media pesata sullo spettrogramma.

Trad. do un'occhiata e vedo dove si può tagliare.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 20:49   #37
daniak116
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Barletta
Messaggi: 121
bitrate di mp3

E' possibile diminuire il bitrate di un file mp3?
daniak116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 21:17   #38
ale001
Senior Member
 
L'Avatar di ale001
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 553
certo, con appositi programmi come CDEX...
__________________
Chieftec 420W, Epox 8RDA+ , Barton AQXEA XP2500+ @3400+ 1,77v., Volcano 11+, 1Gb PC3200 Dual, Hercules 3D Prophet III Ti200, Hitachi 7k250 160GB, SB AUDIGY Player, Creative DDTS-100 + Jamo PJ - HCS 6000 PPL, Liteon 52x32x52x + Liteon LDW-811S 8X... Canon G5 - Alex's Photos - IV C Online!
ale001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 00:37   #39
airfabiop
Senior Member
 
L'Avatar di airfabiop
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viareggio (Lu)
Messaggi: 529
certo! io ti consiglio "the MPEG Suite 2001" che trovi qui http://ec2000.xperiment.net[/url]
__________________
Asus P4PE-Sata, P4 2.4Ghz, RAM 1024 Mb DDR400, Radeon 9500 64 Mb, DVD LG GDR-8163B, Sony DRU 530A, LCD Philips 170B5, Printer Canon I560, Back-Ups CS500 APC, Scanner Canon D1250U2, W2K, TOSHIBA Satellite A110-273, cell iPhone 4S & iPad 3 4G 16gb, PowerShot A650IS, Creative ZEN 8GB
airfabiop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2003, 12:32   #40
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Si può fare ma hai un ulteriore perdita di qualità. Un mp3 a 192 ottenuto partendo da un wav ha una qualità superiore ad un mp3 a 192 partendo da un mp3 a 256, per esempio.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v