Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2004, 20:48   #21
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da GuapoZ
Non per insistere, ma potresti provare a vedere l'effettiva durata della batteria facendo girare applicazioni "a basso consumo"? Dici che conviene veramente montare un 7200 rpm su un notebook?Grazie mille
Eccoti un dato, ma prendilo con le pinze: 5 min. in meno su 2 ore e mezza con l'hd stressato ogni tanto per aprire file di grosse dimensioni.
I benchmark che ho fatto sono riferiti ad un sistema "on the road" e cioè con windows, tutti gli applicativi e i driver installati, quindi i risultati sono abbastanza realistici; se vuoi un numero che più approssima la differenza reale tra i 2 hd, prendi quello relativo al Random Read.
Se convenga o no mettere un hd a 7200 giri su un notebook, dipende dall'utilizzo che ne devi fare: tieni conto che l'apertura delle applicazioni (comprese quelle molto pesanti tipo Photoshop 8 o 3Dstudio 6), l'apertura di file (anche da 60/70MB) e la loro scrittura, avviene quasi in metà tempo con il 7200 giri; quindi, se lavori con file di grossa dimensione, usi applicazioni che richiedono frequenti accessi all'hd o fai editing video, l'hd a 7200 è altamente consigliato, altrimenti puoi farne anche a meno.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 08:46   #22
a17935
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da teod
Peccato che gli hd da 3.5" arrivino a 15.000 giri (10.000 ide), possano avere interfaccia scsi e arrivino a oltre 250GB di capacità, mentre i 2.5" arrivano a 7200 giri e 80GB di capacità massima (5400 giri)! E non è solo un discorso di costi, ma prprio di tecnologia!!!
I microdrive della IBM usano la stessa tecnologia solo + rimpicciolita quindi dubito che con i 2,5" non si possano superare gli 80GB...questione di sviluppo a limite...x quanto riguarda la velocità (mi riferisco agli ide) attualmente quelli + diffusi sono i 7200 e non è detto che a 10000 non possano arrivarci anche quelli da 2,5"
Bye
a17935 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v