|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
"The command line interface is designed to be intuitive"
Hai proprio ragione, è proprio un altro pianeta rispetto a programmi del calibro di BSPlayer... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
bene bene magari ha corretto anche alcuni fastidiosi bug con windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
1) si parlava della qualita del CODICE di bsplayer, non di quanto facile fosse da usare. codice che tra le altre cose non e' neanche possibile vedere mi sembra. 2) bsplayer e' un buon player, ma (correggetemi se sbaglio, la mia esperienza con il suddetto programma e' limitata) non mi pare integri un decoder mpeg4 o altro. usa semplicemente i codec installati nel sistema operativo come librerie. tra i codec supportati mi pare di scorgere i classici divx3, divx4, divx5, e un certo ffdshow, sul quale torno tra poco... 3) la parte piu importante di quel progetto (che non e' neanche un player multimediale ma una sistema di streaming audio/video multipiattaforma...) non e' l'eseguibile ffmpeg (che e' solo un encoder per file audio/video) ma la libreria libavcodec, usata per le funzioni di codifica/decodifica e dotata di notevoli caratteristiche, tra le quali: -ha una qualita e' una velocita fuori dal comune, e chi la ha usato lo sa -supporta un numero incredibile di formati audio/video, il cui elenco vado nuovamente a linkare qui perche ti deve essere sfuggito: http://ffmpeg.sourceforge.net/ffmpeg-doc.html#SEC16 -ha una portabilita eccezionale, trovatemi un'altra libreria che apra meta dei codec elencati e che funzioni su meta delle piattaforme hardware e dei sistemi operativi su cui gira libavcodec -e' completamente gratuita, non necessita di registrazioni o altre menate, non ha pubblicita da sorbirsi, spyware o altro... -ti danno pure il codice sorgente... -e' usata in numerosissimi progetti (alcuni anche piu facili da usare di bsplayer, ad esempio i player per i palmari o per le console...) di cui trovi una lista purtroppo solo parziale sulla homepage del sito. nella lista figura anche un certo ffdshow... curioso che un player multimediale che sta su un altro pianeta per il suo funzionamento si basi (almeno opzionalmente) sul lavoro creato dal progetto ffmpeg, a tuo dire un banale programma a riga di comando al quale bsplayer fa le scarpe... 4) anche prendendolo singolarmente come player e non come decodificatore di formati audio/video mi pare che bsplayer per quanto infinitamente superiore a robaccia tipo i player di apple e microsoft sia un pochino carente in quanto a funzionalita. un paio di esempi: dal changelog mi pare di capire che solo qualche mese fa hanno introdotto la possibilita di aprire avi non completi, cosa che altri player fanno da anni, e leggendo l'elenco dei formati di file, dei codec audio/video e dei sottotitoli supportati sembrerebbero essere solo una frazione di quelli supportati da altri player. purtroppo nella tua approfondita analisi sei arrivato alla parola "commandline", e li pare che tu ti sei fermato. quindi l' "altro pianeta" non hai potuto manco intravederlo. un peccato.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ti ricordo che il messaggio precedente al tuo, e a cui hai fatto riferimento, parlava di BSPlayer. Un player, appunto. Quote:
Poiché per la maggiore si tratta di visualizzare filmati di un certo tipo, mi sembra che funzioni più che ottimamente, come tra l'altro era stato riportato in quel messaggio da cui "hai tratto ispirazione". Quote:
Se poi a te piace mischiare capre e cavoli, allora è meglio chiudere qui il discorso... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 25-12-2003 alle 06:19. |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
"io uso il WMP 9 solo per ascoltare mp3 .... per tutto il resto io uso VideoLan freeware e anche il migliore è secondo me" guarda caso videolan usa libavcodec senza il quale farebbe poco, quindi come c'e chi ammira il codice di bsplayer che gli permette di fare certe cose per me (e sottolineo il "per quanto mi riguarda invece") e' ancora piu importante il codice di libavcodec che permette a vari altri player di fare anche piu cose. "per quanto riguarda i file .mov, il codec QT non c'è nei codec pack perchè è proprietario Apple... se lo infilassero in Nimo o negli altri pack, sarebbero a pagamento e costerebbero una sassata (gli sviluppatori dovrebbero pagare Apple per le licenze???)" guarda caso libavcodec apre tutti i qt anche gli ultimi sorenson rendendo inutile l'utilizzo di codec proprietari la cui licenza mette in dubbio la legalita di altri progetti come qt alternative e real alternative che qualcuno ha citato. vorrei sapere se queste o altre persone hanno ritenuto come te inappropriato il mio commento, che a me invece sembrava perfettamente in-topic, o se magari l'hanno ritenuto inutile perche gia conoscevano perfettamente libavcodec, o cosa ne pensino insomma... il motivo per cui non ho semplicemente citato uno dei vari player che utilizzano libavcodec e' perche gia qualcuno ne aveva citato uno, perche sul sito si trovava comunque una bella lista, perche volevo far notare l'importanza di questa libreria che potrebbe permettere di risolvere molti dei problemi segnalati in vari commenti della discussione. immagino che tu ti sia lasciato trarre in inganno dalla parafrasi che ho fatto del commento di ftigli, ed effettivamente avrei potuto essere piu chiaro e far notare esplicitamente che non mi riferivo solo a quel commento su bsplayer. ma e' il tuo primo commento mi ha lasciato e mi lascia tuttora perplesso: Quote:
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
A me sembra chiaro il messaggio di ftigli (diceva una cosa ben precisa), ma a questo punto non lo era il tuo, come hai scritto nel tuo ultimo messaggio. Da cui la polemica. In merito a ffmpeg, invece, non ho nulla da eccepire sulle sue funzionalità/capacità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Ragazzi avendo un problema con il Media Player 9 che si è riverificato di nuovo ho deciso di passare a BSPlayer. Un unico problema: vorrei che BSPlayer si sostituisca al precedente nella visualizzazione dei filmati su Internet: è possibile ciò?
Altrimenti mi tengo quella schifezza del Player Microzozz. Se qualcuno è gentile e vuole darmi una mano a risolvere il mio problema lo ringrazio in anticipo... il link alla discussione è il seguente: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=568576 Visto che di codec e player ce ne sono di esperti a quanto vedo aspetto fiducioso. Coraggio non siate timidi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Purtroppo non ho alcuna esperienza in fatto di streaming video su internet: mi spiace:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.