Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2003, 04:59   #21
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
"The command line interface is designed to be intuitive"

Hai proprio ragione, è proprio un altro pianeta rispetto a programmi del calibro di BSPlayer...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 08:57   #22
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
bene bene magari ha corretto anche alcuni fastidiosi bug con windows.
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 11:53   #23
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
"The command line interface is designed to be intuitive"

Hai proprio ragione, è proprio un altro pianeta rispetto a programmi del calibro di BSPlayer...
caro cdimauro, lo so che fare 2 click e ragionare a volte e' difficile, ma sarebbe stato comunque bello che tu avessi notato un paio di cosette:
1) si parlava della qualita del CODICE di bsplayer, non di quanto facile fosse da usare. codice che tra le altre cose non e' neanche possibile vedere mi sembra.
2) bsplayer e' un buon player, ma (correggetemi se sbaglio, la mia esperienza con il suddetto programma e' limitata) non mi pare integri un decoder mpeg4 o altro. usa semplicemente i codec installati nel sistema operativo come librerie. tra i codec supportati mi pare di scorgere i classici divx3, divx4, divx5, e un certo ffdshow, sul quale torno tra poco...
3) la parte piu importante di quel progetto (che non e' neanche un player multimediale ma una sistema di streaming audio/video multipiattaforma...) non e' l'eseguibile ffmpeg (che e' solo un encoder per file audio/video) ma la libreria libavcodec, usata per le funzioni di codifica/decodifica e dotata di notevoli caratteristiche, tra le quali:
-ha una qualita e' una velocita fuori dal comune, e chi la ha usato lo sa
-supporta un numero incredibile di formati audio/video, il cui elenco vado nuovamente a linkare qui perche ti deve essere sfuggito: http://ffmpeg.sourceforge.net/ffmpeg-doc.html#SEC16
-ha una portabilita eccezionale, trovatemi un'altra libreria che apra meta dei codec elencati e che funzioni su meta delle piattaforme hardware e dei sistemi operativi su cui gira libavcodec
-e' completamente gratuita, non necessita di registrazioni o altre menate, non ha pubblicita da sorbirsi, spyware o altro...
-ti danno pure il codice sorgente...
-e' usata in numerosissimi progetti (alcuni anche piu facili da usare di bsplayer, ad esempio i player per i palmari o per le console...) di cui trovi una lista purtroppo solo parziale sulla homepage del sito. nella lista figura anche un certo ffdshow... curioso che un player multimediale che sta su un altro pianeta per il suo funzionamento si basi (almeno opzionalmente) sul lavoro creato dal progetto ffmpeg, a tuo dire un banale programma a riga di comando al quale bsplayer fa le scarpe...
4) anche prendendolo singolarmente come player e non come decodificatore di formati audio/video mi pare che bsplayer per quanto infinitamente superiore a robaccia tipo i player di apple e microsoft sia un pochino carente in quanto a funzionalita. un paio di esempi: dal changelog mi pare di capire che solo qualche mese fa hanno introdotto la possibilita di aprire avi non completi, cosa che altri player fanno da anni, e leggendo l'elenco dei formati di file, dei codec audio/video e dei sottotitoli supportati sembrerebbero essere solo una frazione di quelli supportati da altri player.

purtroppo nella tua approfondita analisi sei arrivato alla parola "commandline", e li pare che tu ti sei fermato. quindi l' "altro pianeta" non hai potuto manco intravederlo. un peccato.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 06:15   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
caro cdimauro, lo so che fare 2 click e ragionare a volte e' difficile, ma sarebbe stato comunque bello che tu avessi notato un paio di cosette:
Lo stesso vale per te...
Quote:
1) si parlava della qualita del CODICE di bsplayer, non di quanto facile fosse da usare. codice che tra le altre cose non e' neanche possibile vedere mi sembra.
Appunto. E qui siamo d'accordo.
Quote:
2) bsplayer e' un buon player, ma (correggetemi se sbaglio, la mia esperienza con il suddetto programma e' limitata) non mi pare integri un decoder mpeg4 o altro.
Infatti è soltanto un player.
Quote:
usa semplicemente i codec installati nel sistema operativo come librerie. tra i codec supportati mi pare di scorgere i classici divx3, divx4, divx5, e un certo ffdshow, sul quale torno tra poco...
Esatto. E anche su questo siamo d'accordo.
Quote:
3) la parte piu importante di quel progetto (che non e' neanche un player multimediale ma una sistema di streaming audio/video multipiattaforma...)
Appunto per questo ti ho quotato: nel messaggio precedente al tuo è stato citato BSPlayer, che è soltanto un player e ffmpeg ha una funzione BEN DIVERSA. L'accostamento/comparazione fra i due programmi non ha senso.
Quote:
non e' l'eseguibile ffmpeg (che e' solo un encoder per file audio/video) ma la libreria libavcodec, usata per le funzioni di codifica/decodifica e dotata di notevoli caratteristiche, tra le quali:
-ha una qualita e' una velocita fuori dal comune, e chi la ha usato lo sa
OK, nessuno l'ha mai messo in dubbio.
Quote:
-supporta un numero incredibile di formati audio/video, il cui elenco vado nuovamente a linkare qui perche ti deve essere sfuggito: http://ffmpeg.sourceforge.net/ffmpeg-doc.html#SEC16
Non m'è sfuggito: non trarre conclusioni troppo affrettate.
Quote:
-ha una portabilita eccezionale, trovatemi un'altra libreria che apra meta dei codec elencati e che funzioni su meta delle piattaforme hardware e dei sistemi operativi su cui gira libavcodec
Vedi sopra: non era questo lo scopo del mio messaggio.
Quote:
-e' completamente gratuita, non necessita di registrazioni o altre menate, non ha pubblicita da sorbirsi, spyware o altro...
OK, ma non c'entra niente con BSPlayer.
Quote:
-ti danno pure il codice sorgente...
Bella cosa: e allora?
Quote:
-e' usata in numerosissimi progetti (alcuni anche piu facili da usare di bsplayer, ad esempio i player per i palmari o per le console...) di cui trovi una lista purtroppo solo parziale sulla homepage del sito. nella lista figura anche un certo ffdshow... curioso che un player multimediale che sta su un altro pianeta per il suo funzionamento si basi (almeno opzionalmente) sul lavoro creato dal progetto ffmpeg, a tuo dire un banale programma a riga di comando al quale bsplayer fa le scarpe...
Mi sembra di averlo già scritto: non puoi confrontare due programmi che hanno obiettivi completamente diversi. Nel tuo messaggio dovevi citare qualcuno di questi player che, a tuo dire, sono anche migliori di BSPlayer. Certamente non ffmpeg, che ha ben poco a che vedere con un player, appunto.
Ti ricordo che il messaggio precedente al tuo, e a cui hai fatto riferimento, parlava di BSPlayer. Un player, appunto.
Quote:
4) anche prendendolo singolarmente come player e non come decodificatore di formati audio/video mi pare che bsplayer per quanto infinitamente superiore a robaccia tipo i player di apple e microsoft sia un pochino carente in quanto a funzionalita. un paio di esempi: dal changelog mi pare di capire che solo qualche mese fa hanno introdotto la possibilita di aprire avi non completi, cosa che altri player fanno da anni, e leggendo l'elenco dei formati di file, dei codec audio/video e dei sottotitoli supportati sembrerebbero essere solo una frazione di quelli supportati da altri player.
Non è che un player debba necessariamente integrare tutto ciò che può venire in mente: altrimenti si finisce come WinAmp. BSPlayer, PER QUEL CHE FA, è un eccellente player. Punto. Se gli manca qualcosa a cui qualcuno non riesce a rinunciare, è sempre libero di rivolgersi altrove.
Poiché per la maggiore si tratta di visualizzare filmati di un certo tipo, mi sembra che funzioni più che ottimamente, come tra l'altro era stato riportato in quel messaggio da cui "hai tratto ispirazione".
Quote:
purtroppo nella tua approfondita analisi sei arrivato alla parola "commandline", e li pare che tu ti sei fermato. quindi l' "altro pianeta" non hai potuto manco intravederlo. un peccato.
Mi pare che sia tu quello a cui è sfuggito completamente l'argomento della discussione: vedi sopra. BSPlayer è un player, per cui è OVVIO che non sia possibile confrontarlo con prodotto del tipo di ffmpeg.
Se poi a te piace mischiare capre e cavoli, allora è meglio chiudere qui il discorso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 25-12-2003 alle 06:19.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 13:20   #25
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Mi pare che sia tu quello a cui è sfuggito completamente l'argomento della discussione
ma che discussione hai letto finora?

"io uso il WMP 9 solo per ascoltare mp3 ....
per tutto il resto io uso VideoLan freeware e anche il migliore è secondo me"

guarda caso videolan usa libavcodec senza il quale farebbe poco, quindi come c'e chi ammira il codice di bsplayer che gli permette di fare certe cose per me (e sottolineo il "per quanto mi riguarda invece") e' ancora piu importante il codice di libavcodec che permette a vari altri player di fare anche piu cose.

"per quanto riguarda i file .mov, il codec QT non c'è nei codec pack perchè è proprietario Apple... se lo infilassero in Nimo o negli altri pack, sarebbero a pagamento e costerebbero una sassata (gli sviluppatori dovrebbero pagare Apple per le licenze???)"

guarda caso libavcodec apre tutti i qt anche gli ultimi sorenson rendendo inutile l'utilizzo di codec proprietari la cui licenza mette in dubbio la legalita di altri progetti come qt alternative e real alternative che qualcuno ha citato.

vorrei sapere se queste o altre persone hanno ritenuto come te inappropriato il mio commento, che a me invece sembrava perfettamente in-topic, o se magari l'hanno ritenuto inutile perche gia conoscevano perfettamente libavcodec, o cosa ne pensino insomma...

il motivo per cui non ho semplicemente citato uno dei vari player che utilizzano libavcodec e' perche gia qualcuno ne aveva citato uno, perche sul sito si trovava comunque una bella lista, perche volevo far notare l'importanza di questa libreria che potrebbe permettere di risolvere molti dei problemi segnalati in vari commenti della discussione.

immagino che tu ti sia lasciato trarre in inganno dalla parafrasi che ho fatto del commento di ftigli, ed effettivamente avrei potuto essere piu chiaro e far notare esplicitamente che non mi riferivo solo a quel commento su bsplayer.

ma e' il tuo primo commento mi ha lasciato e mi lascia tuttora perplesso:
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
"The command line interface is designed to be intuitive"

Hai proprio ragione, è proprio un altro pianeta rispetto a programmi del calibro di BSPlayer...
non mi pare di notare alcun riferimento al fatto che si stesse parlando di player e non di librerie o codec (cosa che come ho gia spiegato per me era comunque perfettamente legittima visto che a lungo nella discussione sono stati citati sia player che codec), nulla che mi facesse capire che a tuo parere stavo andando fuori dal seminato. mi sembrava di scorgere invece un velato sarcasmo relativo alla FACILITA e INTUITIVITA di utilizzo, e queste 2 cose invece si che mi paiono un po fuori luogo, non vedo da parte degli altri utenti riferimenti o commenti riguardanti le qualita dell'interfaccia grafica dei vari player finora citati, al massimo qualche riferimento alla loro pesantezza/leggerezza o alla stabilita o guarda un po alle caratteristiche di streaming audio/video...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 05:13   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ftigli
certo ceh tutti gli sviluppatori di QT dovrebbero fare ammenda e chiedere un cicli di aggiornamenti a chi ha scritto il codice di BSPLAYER...
Provatelo per vedere i divx etc etc .. un altro pianeta.
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
per quanto mi riguarda invece dovrebbero tutti fare ammenda e chiedere un ciclo di aggiornamento a chi ha scritto questo di codice:

http://ffmpeg.sourceforge.net/ffmpeg-doc.html#SEC16

un altro pianeta.
A cui poi è seguito il mio sullo stesso "tono".

A me sembra chiaro il messaggio di ftigli (diceva una cosa ben precisa), ma a questo punto non lo era il tuo, come hai scritto nel tuo ultimo messaggio. Da cui la polemica.

In merito a ffmpeg, invece, non ho nulla da eccepire sulle sue funzionalità/capacità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 22:31   #27
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Ragazzi avendo un problema con il Media Player 9 che si è riverificato di nuovo ho deciso di passare a BSPlayer. Un unico problema: vorrei che BSPlayer si sostituisca al precedente nella visualizzazione dei filmati su Internet: è possibile ciò?

Altrimenti mi tengo quella schifezza del Player Microzozz.

Se qualcuno è gentile e vuole darmi una mano a risolvere il mio problema lo ringrazio in anticipo... il link alla discussione è il seguente:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=568576

Visto che di codec e player ce ne sono di esperti a quanto vedo aspetto fiducioso.
Coraggio non siate timidi!
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 05:23   #28
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Purtroppo non ho alcuna esperienza in fatto di streaming video su internet: mi spiace:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1