|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
|
Quote:
![]() Ciao ![]()
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Non avendo nessun tipo di bilancere o peso per fare esercizi, per aumentare i muscoli di braccia e spalle che esercizi dovrei fare?
Le flessioni sono sufficienti o servono altri esercizi?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
no intendiamoci...il peso giusto per crescere è quello con cui ci fai un 8 ripetizioni o giu di li e poi sei ko.
se con 10kg arrivi a 5 forse è meglio che prendi un 8kg,o anche meno per iniziare. e questi 8kg è il peso giusto per crescere...e il peso che dovrai usare per il bicipite. dov'è il punto allora? il punto sta nel fatto che uno aspetta e spera di metter su massa,allenando il solo bicipite. anche se volesse solo la massa nel solo bicipite,quel che fa crescere in maggior percentuale sono gli stimoli,che l'intero organismo riceve,dopo esercizi pesanti,che coinvolgono un gran numero di fibre muscolari(quelli che si diceva sopra...squat,panca,rematore,trazioni,ecc),dopo di questi uno si allena anche il braccino..col peso adatto al suo muscolo che puo anche essere 10kg. allora il muscolo cresce..ma se fai solo il braccio..non crescera mai come vorresti.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
ad ogni modo come è stato detto,se uno inizia da zero..il peso giusto potrebbe anche essere solo il proprio corpo..
per dirci la panca e le flessioni stimolano gli stessi muscoli.. il problema è che le flessioni dopo un anno che uno le fa..diventano piu' un esercizio per allenare la resistenza,che per sviluppare massa(sviluppano massa gli esercizi con un peso abbastanza vicino al massimale,con cui cioe' ci fai poche ripetizioni). quando avevo 15 anni ero passato da 15 a 50 flessioni,e mi sono cresciuti i pettorali..poi sono passato da 50 a 90,ma i pettorali non sono cresciuti di una virgola,ormai era un esercizio di resitenza...bisogna aumentare il carico...dopo le flessioni con lo zaino(in modo da aumentare il carico) è venuta la panca.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Ah ho capito, parto con un certo peso in modo da fare circa 10 sollevamenti, poi devo fermarmi per 30 secondi e rifare 10 sollevamenti?
Quando capisco che devo smettere?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
|
Quote:
Farle di seguito ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
|
Quote:
non sono d'accordo...secondo me conta anke la predisposizione fisica...
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
questa è una domanda su quante serie di esercizi fare e su come intervallarle..ma io parlavo di come scegliere il peso..che è tutt'altro problema ![]() allora comunque scegli un peso con cui ci fai al massimo 10 rip. poi fanne 3 serie..intervallate da un minuto e mezzo,30 secondi è troppo poco,se il tuo scopo è far massa. in genere si adottano anche metodi piramidali.. ne fai 6 con un peso che con 6 ti spompi.. poi diminuisci il peso in modo di farne 8 spompandoti, e poi diminuisci ancora per farne 10 di ripetizioni... oppure puoi fare al contrario..e via dicendo(ci sono in realta' tanti modi). comunque non stare a fare 500 serie..se lo stanchi troppo il muscolo,invece che farlo crescere ottieni l'opposto..
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
facciamo così... domani scannerizzo la mia scheda della palestra, così vi regolate un po'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
l'unico concetto che ho espresso tra le righe nella frase che mi hai quotato,è che per fare ipertrofia(aumentare la massa) bisogna fare esercizi con carichi abbastanza vicini al massimale. facendo esercizi il massimale aumenta,e di conseguenza per continuare a lavorare per l'ipetrofia col medesimo esercizio bisogna aumentare il carico..altrimenti ci si allontana dal massimale,e lo stimolo non è giusto per l'ipetrofia. su questo non sei daccordo? guarda che è un fatto provato.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
![]() Potrei usare i cartoni da 6 bottiglie di acqua minerale, =12Kg, sono comodi perchè avrebbero anche quella sottospecie di maniglia... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
certo che puoi...se sono in vacanza e voglio fare un po di allenamento e non c'è nulla uso anche io di simili espedienti..
preferisco pero' il secchio d'acqua,ci metto il peso che voglio.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
|
Ricorda che x fare massa muscolare l'alimentazione conta al 50% se non di + , quindi segui un'alimentazione povera di grassi e ricca di proteine come pollo, bianco di uovo, latte, pesce, tacchino, tutte un alto valore proteico, suddividendo se possibile in + pasti piccoli anziche' pochi pasti grandi in modo da far assimilare megio gli elementi nutritivi al corpo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
Se dai un certo stimolo al tuo organismo, cresci in qualsiasi maniera, poi ovviamente in palestra ottieni risultati migliori, perché alleni tutti i gruppi muscolari io faccio: lunedì - petto e dorsali mercoledì - gambe venedrì - spalle, bicipiti, gambe Diciamo che se vai in una palestra dove ti seguono e ti fanno una buona scheda d'allenamento, seguendo i TUOI parametri, progredisci moltissimi, questo lo sto provando sulla mia pelle ![]() ci vuole anche molto riposo, il muscolo deve recuperare, si chiama superconpensazione, ecc... Comunque riguardo al peso in kg, non c'entra assolutamente una mazza quanto peso tiri su. Tu puoi essere anche più grosso di me, ma puoi essere anche meno forte di me che sono un po' meno massoso. Siamo tutti diversi e ognuno a un vantaggio su certi tipi di fibre muscolari. ecc... potrei stare qui fino domani, ripeto: www.bodyweb.it il forum e trovi tutto e di più! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
SBAGLIATO. Non devi MAI eliminare i carboidrati, ne tantomeno i grassi sani, altrimenti rischi di farti male! una dieta non é una cazzata. Ricca di proteine? e poi i reni che dicono? dobbiamo assumere un tot di gr di proteine per kg di peso, l'eccesso va tutto nella ciccia. Oltre a sovraccaricare di lavoro i reni... questo non lo sapevate? o tiriamo a caso? attenzione! I carboidrati sono la fonte principale per il nostro cervello, mai eliminare, e poi come pensi di riuscire a tirare su i pesi, con la forza del pensiero? i carboidrati sono assolutamente da eliminare la sera, gli unici carboidrati accetti nella cena sono quelli provenienti dalla verdura e nulla di più. i pasti da fare sono 6 preferibilmente: colazione - spuntino mattina - pranzo - spuntino pomeriggio - cena - prenanna. E devo contenere tutti i macronutrienti. Col aumentare della massa magra, aumenterà anche il metabolismo, dunque brucerai di più e di conseguenza dovrai alimentarti di più. Ma prima di arrivare a cio' deve passarne del tempo.. state attenti con la salute non si scherza. fatevi un giro nel forum che ho postato sopra.. Ultima modifica di ZigoZago : 04-12-2003 alle 23:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
Una persona puo' essere più grossa di te ma essere meno forte. O viceversa. C'é l'allenamento per la forza, definizione, ecc.... La gente che va in palestra, e inizia da poco, parte subito con pesoni. Tanto poi si arrende all'evidenza e cala di peso. C'entra la tecnica nell'esercizio! Poi aumenterai... prova a farti 10 ripetizioni con 6kg.. dirai sono pochi. Certo sono pochi perché usi più muscoli per alzare il peso, perché hai una brutta tecnica. Invece fai il curl tenendo immobile il gomito, e facendo leva solo sul bicipite, concentrandoti solo su di esso, vedrai che quei 6kg ti sembreranno tonnellate, perché stai usando solo il bicipite.. se intendete intraprendere seriamente la palestra iscrivetevi, non fate le cose fatte male, porta solo problemi fisici IMHO Ultima modifica di ZigoZago : 04-12-2003 alle 23:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.