Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2003, 00:20   #21
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
io sopra i 192kbit negli mp3 non riesco a sentire la differenza...
Però un cd originale si sente decisamente anche con un impianto alla buona (ampli e 2 casse)
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 00:41   #22
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
io sopra i 192kbit negli mp3 non riesco a sentire la differenza...
Però un cd originale si sente decisamente anche con un impianto alla buona (ampli e 2 casse)
Anche io ho la tua stessa sensazione, ma ti dico che usando CDex campionati a 192 suonano molto bene.
Nella conversione CD->MP3 si rovinano un po' gli acuti e la dinamica del suono. A volte gli strumenti sembrano più freddi rispetto al CD originale
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 01:04   #23
Susy
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Alexhwoc
Nella conversione CD->MP3 si rovinano un po' gli acuti e la dinamica del suono. A volte gli strumenti sembrano più freddi rispetto al CD originale

L'ho notato anch'io che non ho un orecchio molto artistico

Ad ogni modo non capisco il senso della discussione, usate un formato senza perdita d'informazioni e quindi mi aspetto che le dimensioni dello stesso siano parecchio elevate, tantovale quindi utilizzare direttamente il cd-audio, no?
Susy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 01:20   #24
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da Susy
L'ho notato anch'io che non ho un orecchio molto artistico

Ad ogni modo non capisco il senso della discussione, usate un formato senza perdita d'informazioni e quindi mi aspetto che le dimensioni dello stesso siano parecchio elevate, tantovale quindi utilizzare direttamente il cd-audio, no?
No, perchè un album in ape o flac (quindi senza alcuna perdita di informazioni) occupa generalmente circa la metà dello sapzio che occupa un cd in wav (cioè non compresso). Molto comodo quindi poter "backuppare" i propri album senza perdere la minima qualità ed occupando la metà dello spazio, soprattutto per chi usa il pc attraverso lo stereo per sentire musica (sia salvando i files sugli ormai capientissimi hard disk che salvandoli su dvd). In più, molti player portatili e da automobile si stanno convertendo al supporto di formati di alta qualità come mpc e flac; ti lascio immaginare i vantaggi.

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 10:38   #25
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
per Drago:

sinceramente a me non ha mai dato problema Monkey's Audio. per questo motivo non mi sono mai informato molto su possibili bug e/o problemi che poteva dare.

mi pare di aver capito che c'è un qualche problema di compatibilità hardware. giusto? ma che versione hai usato? l'ultima? 3.98alpha?

io l'ultima non l'ho ancora provata. aspetto che venga rilasciata la versione stable o qualcosa da parte di Frank Klemm (quando avrà un po' di tempo)

Io fino ad ora ho usato la 3.96beta7 (http://www.esseerre.it/winmx3/images/mac396b7.zip) di Frank Klemm
uso la versione 3.97, è un problema noto questo, nel senso che l'encoder .ape pare essere molto sensibile ai problemi hardware. quindi anche un banco di memoria ram che all'apparenza si comporta bene potrebbe avere qualcosina che non va..i problemi sono molteplici. secondo me non è molto robusto (non mi era mai capitato di trovarmi con dei file corrotti, soprattutto se sono file che ho rippato personalmente da cd originali e poi compresso).
cmq, per adesso sto guardando come funziona il .flac; se vuoi avere maggiori informazioni consulta l'hydrogen audio forum, oppure il forum del progetto monkey's audio e vedrai che entrambi sono pieni di discussioni che parlano di 'chechksum error' e cose simili.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 19:51   #26
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Drago
uso la versione 3.97, è un problema noto questo, nel senso che l'encoder .ape pare essere molto sensibile ai problemi hardware. quindi anche un banco di memoria ram che all'apparenza si comporta bene potrebbe avere qualcosina che non va..i problemi sono molteplici. secondo me non è molto robusto (non mi era mai capitato di trovarmi con dei file corrotti, soprattutto se sono file che ho rippato personalmente da cd originali e poi compresso).
cmq, per adesso sto guardando come funziona il .flac; se vuoi avere maggiori informazioni consulta l'hydrogen audio forum, oppure il forum del progetto monkey's audio e vedrai che entrambi sono pieni di discussioni che parlano di 'chechksum error' e cose simili.
potresti ovviare comprimendo in rar ogni singolo brano (o tutti quelli di un album) selezionando le opzioni "inserisci informazioni di recupero" e impostando almeno al 3% la quantità di dati ridondanti.

Se usi Foobar2000 poi non ci sarebbero neanche problemi perchè può decomprimere direttamente i files rar con la foo_unpack.dll

però cmq non c'è nessun male a passare a FLAC. sono due ottimi formati
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 12:26   #27
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
potresti ovviare comprimendo in rar ogni singolo brano (o tutti quelli di un album) selezionando le opzioni "inserisci informazioni di recupero" e impostando almeno al 3% la quantità di dati ridondanti.

Se usi Foobar2000 poi non ci sarebbero neanche problemi perchè può decomprimere direttamente i files rar con la foo_unpack.dll

però cmq non c'è nessun male a passare a FLAC. sono due ottimi formati
ho finito giusto ieri la conversione di 66 album e sembra essere andato tutto a buon fine. cmq, testerò un po' le canzoni (ovvio non posso ascoltarli tutti di fila per sentire se ci sono errori ) e poi darò un giudizio su questo flac. per ora mi sembra un formato MOLTO robusto!

adesso provo a comprimere direttamente in mp3 per poi ascoltare in macchina
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 16:39   #28
erik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 239
APE files, con cosa leggerli?

Ciao
leggo i file APE che ho creato con Monkey's Audio utilizzando WinAmp,
sapete se ci sono altri lettori che leggono gli APE e se è disponibile un codec per Windows Media Player?

Bye
erik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:06   #29
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ti ho unito alla discussione principale.
Puoi usare anche dbpoweramp
http://www.dbpoweramp.com/codec-central.htm
Vuplayer
http://www.vuplayer.com/vuplayer.htm
Per windows media player prova questo:
http://www.free-codecs.com/download/...how_Filter.htm

Gabriele
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 23:38   #30
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Ciao
leggo i file APE che ho creato con Monkey's Audio utilizzando WinAmp,
sapete se ci sono altri lettori che leggono gli APE e se è disponibile un codec per Windows Media Player?
Io uso Foobar, che reputo ottimo sia come player sia anche per convertirli eventualmente in wave.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 02:14   #31
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Non bisogna sparare sti numeri a caso come fossero i numeri del lotto o sulla base di fittizie convinzioni personali!!!
L'mp3 presenta un flesso nel grafico qualità/peso in corrrispondenza dei 224kb/s; farli a 320 è totalmente inutile, la cosa migliore è farli in abr col lame, poi se uno cerca la qualità massima per la musica il miglior compromesso è ABR a 160 con massimo 224 e minimo 64, ma è ovvio che dipende dalle esigenze (ad esempio per un film un abr da 112 fatto bene è più che ottimo) e dalla musica, comunque cbr e 320 è assolutamente da evitare.
Il fatto poi è anche che non c'è solo il bitrate da impostare, quindi è possibilissimo che vi siano ance mp3 a 256 che si sentano male perchè (ad esempio) il ripper ne ha alzato troppo i decibel e la curva viene troncata.

Ma perchè l'mpc se è vero che è lossy non prende piede secondo voi?!? In fondo occupa poco di più di un buon mp3...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 10:12   #32
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
oramai l'mp3 è seduto sul trono di formato universale, nonostante i suoi difetti, e formati più giovani e migliori. In fin dei conti per quello che fa va + che bene, certo se cerchi la super qualità, resta quello che è, ma per qualche canzoncina da scaricare è perfetto
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 10:21   #33
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Ma perchè l'mpc se è vero che è lossy non prende piede secondo voi?!? In fondo occupa poco di più di un buon mp3...
L'mpc è un formato con perdita, migliore dell'mp3 ma pur sempre lossy.
Dal mio punto di vista, o si usa un mp3 fatto in maniera decente(anche per un fatto di compatibilità), o tanto vale passare direttamente a formati no-lossy (per chi cerca la qualità assoluta).

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 19:46   #34
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Cerchiamo di restare più in topic
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 13:40   #35
mabel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 139
File APE

Ciao a tutti, ho un file APE (di un intero cd) che ho convertito in mp3 con il programma EASY CD-DA Extractor, solo che il file che ottengo è un unico mp3 ,quindi senza la suddivisione in singole canzoni...
Assieme all' APE c'è anche un file .CUE per masterizzare con l'alcohol 120%; la masterizzazione va a buon fine, ottengo i sngoli file delle canzoni ma non si sentono; sembrerebbe che il file CUE si a danneggiato!

E' possibile in un qualche modo dall'APE ottenere un'immagine masterizzabile (che abbia ovviamente i singoli file delle canzoni)??

Tnks

Ciauz
mabel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 17:49   #36
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Ciao,
se vuoi lavorare con i wave converti l'APE in WAV e poi splittalo con EAC servendoti del .cue
Se vuoi masterizare l'intera immagine wav puoi farlo tranquillamente con Nero sempre con il .cue
a proposito assicurati che nel .cue sia indicata come estensione del file .wav....
ciao
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:06   #37
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Splittare le scimmie

Allora ho un file audio che è l'immagine di un cd di musica, in APE e ci sono tutte le canzoni insieme...
ho poi l'altro file .cue che contiene gli "Indirizzi" dove tagliare per le singole tracce...ora se masterizzo il tutto con alcohol ok, ma se io invece volessi le singole tracce di quel mega file come faccio? Help
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 17:04   #38
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Re: Splittare le scimmie

Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
Allora ho un file audio che è l'immagine di un cd di musica, in APE e ci sono tutte le canzoni insieme...
ho poi l'altro file .cue che contiene gli "Indirizzi" dove tagliare per le singole tracce...ora se masterizzo il tutto con alcohol ok, ma se io invece volessi le singole tracce di quel mega file come faccio? Help
Scaricati foobar 2000 www.hydrogenaudio.org
Apri il cue con quello e imposta il diskwriter per convertire le tracce in monkey audio, selezioni tutto, avvi la conversione, aspetti qualche minuto e avrai le tracce divise... anche se io preferisco il cue conm l'album
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 17:12   #39
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Splittare le scimmie
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 20:04   #40
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
ape = scimmia....

per gli ignoranti come sacd
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v