|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
|
Quote:
Nella conversione CD->MP3 si rovinano un po' gli acuti e la dinamica del suono. A volte gli strumenti sembrano più freddi rispetto al CD originale
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 72
|
Quote:
L'ho notato anch'io che non ho un orecchio molto artistico ![]() Ad ogni modo non capisco il senso della discussione, usate un formato senza perdita d'informazioni e quindi mi aspetto che le dimensioni dello stesso siano parecchio elevate, tantovale quindi utilizzare direttamente il cd-audio, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Quote:
Saluti, CappelloPower
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
Quote:
cmq, per adesso sto guardando come funziona il .flac; se vuoi avere maggiori informazioni consulta l'hydrogen audio forum, oppure il forum del progetto monkey's audio e vedrai che entrambi sono pieni di discussioni che parlano di 'chechksum error' e cose simili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
|
Quote:
Se usi Foobar2000 poi non ci sarebbero neanche problemi perchè può decomprimere direttamente i files rar con la foo_unpack.dll però cmq non c'è nessun male a passare a FLAC. sono due ottimi formati ![]()
__________________
elsol.splinder.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
Quote:
![]() adesso provo a comprimere direttamente in mp3 per poi ascoltare in macchina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 239
|
APE files, con cosa leggerli?
Ciao
leggo i file APE che ho creato con Monkey's Audio utilizzando WinAmp, sapete se ci sono altri lettori che leggono gli APE e se è disponibile un codec per Windows Media Player? Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Ti ho unito alla discussione principale.
Puoi usare anche dbpoweramp http://www.dbpoweramp.com/codec-central.htm Vuplayer http://www.vuplayer.com/vuplayer.htm Per windows media player prova questo: http://www.free-codecs.com/download/...how_Filter.htm Gabriele
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Non bisogna sparare sti numeri a caso come fossero i numeri del lotto o sulla base di fittizie convinzioni personali!!!
L'mp3 presenta un flesso nel grafico qualità/peso in corrrispondenza dei 224kb/s; farli a 320 è totalmente inutile, la cosa migliore è farli in abr col lame, poi se uno cerca la qualità massima per la musica il miglior compromesso è ABR a 160 con massimo 224 e minimo 64, ma è ovvio che dipende dalle esigenze (ad esempio per un film un abr da 112 fatto bene è più che ottimo) e dalla musica, comunque cbr e 320 è assolutamente da evitare. Il fatto poi è anche che non c'è solo il bitrate da impostare, quindi è possibilissimo che vi siano ance mp3 a 256 che si sentano male perchè (ad esempio) il ripper ne ha alzato troppo i decibel e la curva viene troncata. Ma perchè l'mpc se è vero che è lossy non prende piede secondo voi?!? In fondo occupa poco di più di un buon mp3... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
oramai l'mp3 è seduto sul trono di formato universale, nonostante i suoi difetti, e formati più giovani e migliori. In fin dei conti per quello che fa va + che bene, certo se cerchi la super qualità, resta quello che è, ma per qualche canzoncina da scaricare è perfetto
![]()
__________________
[:::0]_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Dal mio punto di vista, o si usa un mp3 fatto in maniera decente(anche per un fatto di compatibilità), o tanto vale passare direttamente a formati no-lossy (per chi cerca la qualità assoluta). Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Cerchiamo di restare più in topic
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 139
|
File APE
Ciao a tutti, ho un file APE (di un intero cd) che ho convertito in mp3 con il programma EASY CD-DA Extractor, solo che il file che ottengo è un unico mp3 ,quindi senza la suddivisione in singole canzoni...
Assieme all' APE c'è anche un file .CUE per masterizzare con l'alcohol 120%; la masterizzazione va a buon fine, ottengo i sngoli file delle canzoni ma non si sentono; sembrerebbe che il file CUE si a danneggiato! E' possibile in un qualche modo dall'APE ottenere un'immagine masterizzabile (che abbia ovviamente i singoli file delle canzoni)?? Tnks ![]() Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Ciao
![]() se vuoi lavorare con i wave converti l'APE in WAV e poi splittalo con EAC servendoti del .cue Se vuoi masterizare l'intera immagine wav puoi farlo tranquillamente con Nero sempre con il .cue a proposito assicurati che nel .cue sia indicata come estensione del file .wav.... ciao ![]()
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
Splittare le scimmie
Allora
![]() ho poi l'altro file .cue che contiene gli "Indirizzi" dove tagliare per le singole tracce...ora se masterizzo il tutto con alcohol ok, ma se io invece volessi le singole tracce di quel mega file come faccio? ![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
Re: Splittare le scimmie
Quote:
Apri il cue con quello e imposta il diskwriter per convertire le tracce in monkey audio, selezioni tutto, avvi la conversione, aspetti qualche minuto e avrai le tracce divise... anche se io preferisco il cue conm l'album ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Splittare le scimmie
![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
ape = scimmia....
per gli ignoranti come sacd ![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.