Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2003, 18:04   #1
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Formato Monkey's Audio (ape)

scusate per lo sfogo, spostatelo dove vi sembra più adatto!
sto ripassando la mia collezione di file audio gelosamente rippati da cd originali, non mi fosse mai venuto in mente di comprimerli con la compressione .ape (per chi non lo sapesse, è un tipo di compressione lossless ovvero senza perdita di qualità).
il risultato?
HO GIA' OTTO ALBUM CORROTTI!! sembra che si corrompano semplicemente con il passare del tempo ed è semplicemente incredibile!!!!
adesso sto ricomprimendo tutto in flac sperando che vada meglio..
se per caso salta in testa anche a voi tutto questo, STATECI ALLA LARGA.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 18:29   #2
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
non ho capito il succo del discorso ma comunque ti appoggio
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 18:29   #3
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Ti hanno punto ?
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 18:32   #4
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Non facciamo disinformazione, i files non ci corrompono come il vino.
Se satavano su un hard disk o un cd e ti si sono corrotti, il discorso è ampio e può avere mille possibili spiegazioni. In ogni caso, va su un forum che tratti di audio ad alti livelli e chiedi se sia un bug noto. Qualora il problema fosse solo tuo, risolvilo e possibilmente non dare addosso ad un formato senza perdita di qualità che ha un suo perchè (e se usi eMule, sai di cosa parlo).

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 18:37   #5
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Ma usare il classico formato mp3 magari a 320kbps se proprio non vuoi perdere la qualità no?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 18:43   #6
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da CappelloPower
Non facciamo disinformazione, i files non ci corrompono come il vino.
Se satavano su un hard disk o un cd e ti si sono corrotti, il discorso è ampio e può avere mille possibili spiegazioni. In ogni caso, va su un forum che tratti di audio ad alti livelli e chiedi se sia un bug noto. Qualora il problema fosse solo tuo, risolvilo e possibilmente non dare addosso ad un formato senza perdita di qualità che ha un suo perchè (e se usi eMule, sai di cosa parlo).

Saluti,

CappelloPower
bene, ho capito il succo... ma come fa a corrompersi un file su un harddisco?? pazzesco
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 19:11   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Ma usare il classico formato mp3 magari a 320kbps se proprio non vuoi perdere la qualità no?



L'Mp3 e' un formato lossy contrariamente al formato ape ed mpc.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 19:15   #8
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
L'Mp3 e' un formato lossy contrariamente al formato ape ed mpc.
E chissene
Tanto se li fai a 320kbps non ti accorgi nemmeno la differenza tra un Cd audio e un mp3.
E poi con sto formato ape li senti nelle autoradio o nei lettori mp3?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 19:19   #9
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paditora
E chissene
Tanto se li fai a 320kbps non ti accorgi nemmeno la differenza tra un Cd audio e un mp3.
E poi con sto formato ape li senti nelle autoradio o nei lettori mp3?

un mp3 a 320kbps la differenza da un cd la senti, dipende da che musia e da che impianto ci sta sotto ma la senti.
certo nel 99% dei casi va più che bene
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 19:21   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Tanto se li fai a 320kbps non ti accorgi nemmeno la differenza tra un Cd audio e un mp3.
Mi dispiace contraddirti, ma e' una tua opinione. Su uno impianto stereo la differenza si sente. Ovviamento sulle case del computer o nel autoradio difficilmente te ne accorgerai.

Quote:
Originariamente inviato da paditora
E poi con sto formato ape li senti nelle autoradio o nei lettori mp3?
No, a meno che i player non abbiano dei codec appositi.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 19:24   #11
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
L'Mp3 e' un formato lossy contrariamente al formato ape ed mpc.
Mi spiace contraddirti ma il formato mpc è anch'esso un lossy.

***

Aggiungo quindi che un MP3 a 320 è uno spreco di spazio e se dobbiamo rovare un solo vantaggio nel mp3 è il fatto che i lettori portatili (per adesso!) supportano solo questo formato (a parte qualche ogg e wma che però sono fuori dalla discussione).

Il formato MPC, invece, è il top assoluto per ciò che riguarda i formati lossy (cioè a perdita di qualità). Se prendiamo un mpc ed un mp3 a parità di spazio occupato, la qualità audio del mpc sarà ben più alta.

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 19:28   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da CappelloPower
Mi spiace contraddirti ma il formato mpc è anch'esso un lossy.

***
Saluti,

CappelloPower
Hai fatto bene, mi sono sbagliato.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 19:32   #13
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da CappelloPower
Non facciamo disinformazione, i files non ci corrompono come il vino.
Se satavano su un hard disk o un cd e ti si sono corrotti, il discorso è ampio e può avere mille possibili spiegazioni. In ogni caso, va su un forum che tratti di audio ad alti livelli e chiedi se sia un bug noto. Qualora il problema fosse solo tuo, risolvilo e possibilmente non dare addosso ad un formato senza perdita di qualità che ha un suo perchè (e se usi eMule, sai di cosa parlo).

Saluti,

CappelloPower

la decisione di archiviare in ape è nata dalle testimonianze lette sul forum dell'audio all'idrogeno , dopodichè (dopo essermi accorto che stavo perdendo diversi pezzi) ho visto che era un bug riscontrato da parecchi, essendo un formato (a quanto pare) molto sensibile rispetto l'hardware utilizzato (prima causa di 'corruzione' in fase di encoding).
ora ho optato per il .flac, che è un po' più 'alla buona' anche se mi prende un po' di spazio in più.
cmq la cosa sconcertante è che i file (quelli che hanno originato lo sfogo) che avevo convertito (dal momento che il verify del monkey's audio 3.97 non mi sembra troppo affidabile) in fase di play (con winamp che segnala quando avvengono gli errori) non avevano dato problemi, mentre OGGI sì e non è cambiato niente, sono sempre rimasti lì dov'erano. cmq, non utilizzerò più questo formato, per quel che mi riguarda.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 19:33   #14
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Mi dispiace contraddirti, ma e' una tua opinione. Su uno impianto stereo la differenza si sente. Ovviamento sulle case del computer o nel autoradio difficilmente te ne accorgerai.

Si vabbè se uno ha un impianto Hi-Fi da 2 milioni logico che la diff. si sente.
Io sono poveraccio e ho uno stereo da 500 mila lire e la differenza non la sento
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 19:38   #15
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Si vabbè se uno ha un impianto Hi-Fi da 2 milioni logico che la diff. si sente.
Io sono poveraccio e ho uno stereo da 500 mila lire e la differenza non la sento
Forse non la sentiresti nemmeno con uno stereo da 2 pali... è proprio questione di sensibilità, c'è chi ha 1 udito più fino, è fatto noto... anche io non sento la differenza se il file è rippato bene... saremo uomini inferiori, che vuoi che ti dica
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 19:40   #16
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da Drago
ora ho optato per il .flac, che è un po' più 'alla buona' anche se mi prende un po' di spazio in più.
Non ricordo se mi aveva dato qualche problema con i tag, ma in generale il flac è una buona scelta. Altissima qualità (è lossless, quindi la musica è identica all'originale), open-source, gira su Win e Lin, ed hanno anche fatto un'autoradio che supporta il flac. Mejo de così...

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 23:27   #17
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Ma usare il classico formato mp3 magari a 320kbps se proprio non vuoi perdere la qualità no?
è tutto molto relativo
con mp3 perdi cmq informazioni.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 23:32   #18
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Si vabbè se uno ha un impianto Hi-Fi da 2 milioni logico che la diff. si sente.
Io sono poveraccio e ho uno stereo da 500 mila lire e la differenza non la sento
queste sono discussioni che ormai hanno davvero poco significato.
sono scelte soggettive che uno fa in base alle proprie esigenze e in base a quanto si da importanza alla musica.

evitiamo però di sfociare in affermazioni come queste. non hanno nessun risvolto positivo
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 23:44   #19
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
per Drago:

sinceramente a me non ha mai dato problema Monkey's Audio. per questo motivo non mi sono mai informato molto su possibili bug e/o problemi che poteva dare.

mi pare di aver capito che c'è un qualche problema di compatibilità hardware. giusto? ma che versione hai usato? l'ultima? 3.98alpha?

io l'ultima non l'ho ancora provata. aspetto che venga rilasciata la versione stable o qualcosa da parte di Frank Klemm (quando avrà un po' di tempo)

Io fino ad ora ho usato la 3.96beta7 (http://www.esseerre.it/winmx3/images/mac396b7.zip) di Frank Klemm
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 23:54   #20
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Si vabbè se uno ha un impianto Hi-Fi da 2 milioni logico che la diff. si sente.
Con 2 milioni ti compri ,se va bene, solo l' ampli.
Poi ci metti circa 4 milioni di casse e 1 milione in cavi segnale , potenza e filtri stabilizzanti antiitrubo sulla 220V.

Poi possiamo parlare del lettore CD da minimo 1 milioncino con almeno 120 db di rapporto segnale rumore.
Totale 4000 euro e si può cominciare a dire di avere un impianto Hi-Fi ( High-Fidelity)

__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v