Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2003, 14:34   #21
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...hehe...come avevo detto(e nn solo io), la cpu Opteron é davvero un gran bel progetto. Se nn dimezzeranno i W dissipati ci andranno moolto vicini. La creazione di un modello desktop era auspicabile, e alla fine quasi quasi arriva. Potrei seriamente fare un pensierino al cambio CPU.....Complimenti ad AMD e basta.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:00   #22
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
Secondo me sono i miracoli della tecnologia SOI tanto snobbata da intel...

puo' essere?
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:46   #23
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
X PacManZ

Quote:
Secondo me sono i miracoli della tecnologia SOI tanto snobbata da intel...
Si potrebbe essere eccome...ma non solo i miracoli del SOI!!

...e aggiungo...che secondo me AMD farebbe bene a non fare come ha fatto Intel, snobbando la tecnologia strained silicon!!
Anche questa sembra promettere molto bene!!

Vi immaginate un wafer con entrambe le tecnologie??..sotto il SOI, sopra lo streined silicon,...e in mezzo tanti milioni di transistor con delle sfogliatine di rame per interconnettere...più che un wafer sarebbe un sandwich!!

Ok ok...fate finta che non l'abbia scritta ..era orrenda!!
Pardon!!

Bye bye

Ultima modifica di ShadowX84 : 11-11-2003 alle 16:50.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 17:13   #24
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
guarda che quello di cui parli e' gia' stato implementato da ibm in alcuni prototipi....

si chiama SSDOI

Strained Silicon Directly On Insulator
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 17:25   #25
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
No...m'hanno fregato il panino!!!

Comunque..hai ragione, lo avevo anche letto da qualche parte...solo che non lo ricordavo!!

Chiedo scusa!!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 18:51   #26
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Bene bene anche amd sta passando a 0.09 micron!
Vedo una bella guerra all'orizzonte!!!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 19:16   #27
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Io non credo che dimezzeranno la superficie del die.
Beh.. dimezzata no, ma quasi.
a questo link si parla di 112 mm2 di die per un opteron in .09u... quindi...

Ciao!

Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 20:56   #28
svedese
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 54
NON CONSUMA 85-90W

Quello è il consumo massimo a cui devono attenersi i produttori di componenti (vedi sk madri), il consumo reale è sui 60W, come già segnalato.

Una volta che il produttore di CPU è stato largo di manica nelle specifiche non mi sembra il caso di lamentarsi, vedi caso prescott e tutte le altre cpu intel precedenti...
svedese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 20:59   #29
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
112mm2? mhm...
uff.. ci sono troppi mm2 per un processo a 0.09.. ci aspetteranno delle sorprese ( e non si sa' se belle o brutte!)..
se i dati che fornite sono esatti, allora ci sono almeno 1 milione di transistor di piu', conservando una buona distanza tra' i vari transistor con un incremento del 7-10% del die rispetto allo 0.13)..
la mia paura e' che AMD stia per bloccare le CPU direttamente dal core con un circuito di protezione, piu' qualche miglioria per un controller memorie esteso alle ddr2 (percio' si potranno avere sia ddr2 che ddr, non male)..
per quanto riguarda il calore generato in rapporto alla superficie, le cose sono leggermente piu' complicate: e' vero che se ci sono XXX watt da dissipare il calore sara' sempre e comunque quello, sia con 1 mm2 di core che con 200, ma e' anche vero che solitamente si calcola il calore come valore finale su un corpo con un coefficente medio.
In una cpu contano piu' i picchi di calore ( che portano alla fusione degli indotti dalla relazione tra' calore e resistenza), percio' bisogna calcolare il calore istantaneo prodotto e dissipato tra' le minime unita' che compongono il corpo, in relazione alle unita' circostanti e alla direzione presa (corpo caldo/corpo freddo), percio' 200mm2 o 10mm2 a quel punto valgono eccome, perche' in 200mm2 si possono comunque contare piu' unita' infinitesime rispetto a quelle in 10mm2, ed in unita' di tempo si riesce a dissipare piu' calore ( mantenendo come limite una temperatura di funzionamento), o meglio c'e' meno calore per singola unita', ed alla fine la conduzione del calore avviene in modo piu' efficente.
La stessa AMD si rese conto dello sbaglio con il thoro A e fece il thoro B con il 5% di superfice superiore al necessario, risistemando anche le macrocomponenti per non intercorrere in punti caldi nel core, che avrebbero dato problemi all'inalzamento delle frequenze (=assorbimento=calore).
credo che sia per ora improponibile razionalizzare un core considerando il calore generato da ogni singolo transistor in operazioni specifiche e trovando la giusta distanza da quelli adiacenti per trovare il rapporto ideale tra' consumo/frequenza/superfice e ottenere le migliori rese, ma forse un domani le cpu saranno costruite con questi dogmi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 21:06   #30
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
..dimenticavo..
comunque da 90 a 45 possono essere solo delle cpu low profile per server a "bassa" frequenza.
a parita' di clock in rapporto agli odierni io mi accontenterei dei 58-60w (e percio' fatto cosi' l'athlon clockera a 3ghz reali, piu' o meno un numeraccio tipo 4666+).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 21:39   #31
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ci crederò finchè non lo vedrò con i miei occhi!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 16:53   #32
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Il passaggio a 0.09 è finalizzato alla migliore dissipazione per incrementare le performance, senza però trascurare la maggiore resa di pezzi dal wafer di silicio.
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1