Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2003, 10:24   #21
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Ciao,
Io semplicemente ho attivato il controller da bios, e al successivo riavvio, winxp ha trovato il nuovo hw e ha chiesto il disco dei driver, ho messo quelli scaricati da sito abit, ma andavano bene anche quelli che avevo nel dischetto fornito con la scheda madre, per asus non so', quindi non c'e' bisogno di reinstallare winxp.
Ciao.
Zerotre.
A me i driver presenti nel cd-rom fornito in bundle con NF7-S rev2.0 mi davano un errore di caricamento nel momento in cui XP ti chiede i driver.

Io ho risolto scaricandone un'altra versione dal sito siliconimage, in ogni caso se non vi sono problemi iniziali è tutto ok, ma io consiglio sempre gli ultimi driver disponibili trattandosi di architetture molto recenti si potrebbero ottenere notevoli giovamenti dall' installazione di driver più ottimizzati.

Per quanto riguarda la coesistenza di HDD PATA con SATA io preferisco sempre disattivare il PATA quando installo un OS su SATA in quanto vi sono incongruenze sull'assegnazione delle lettere delle varie partizioni inoltre non si capisce bene dove vengono installati i file di boot dell'OS stesso... mi è capitato che XP installato su SATA avesse l'avvio in realtà sul disco PATA e una volta disattivato quest'ultimo XP non completava l'avvio... quindi il mio consiglio è di fare installazioni con l'HDD "stand alone"
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 08:42   #22
MARCO DEL FRATE
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 5
Sono riuscito a partizionare il mio sata! Grazie a tutti per i consigli.
E' bastato che installassi correttamente i driver da floppy come dite e tutto è andato bene. Il prossimo passo è ora installare win ME nella partizione fat32 e ottenere un dual boot.
Qualche suggerimento?
(non ho assolutamente idea di come fare... mi farò un giretto nel forum ma comunque grazie a tutti davvero
MARCO DEL FRATE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 09:03   #23
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da MARCO DEL FRATE
Sono riuscito a partizionare il mio sata! Grazie a tutti per i consigli.
E' bastato che installassi correttamente i driver da floppy come dite e tutto è andato bene. Il prossimo passo è ora installare win ME nella partizione fat32 e ottenere un dual boot.
Qualche suggerimento?
(non ho assolutamente idea di come fare... mi farò un giretto nel forum ma comunque grazie a tutti davvero
Se hai formattato in FAT32 e hai reso la partizione attiva ti basterà bootare con cd di WINME disabilitando eventuali altri HDD presenti sul tuo sistema... a quel punto sull'HDD SATA verrà assegnata la lettere C indispensabile per installare WINME/9x

Poi per il dual boot ti basterà installare WINXP o 2k in un'altra partizione a tua scelta... penseranno loro ad attivarti il dual boot in automatico.
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 11:12   #24
MARCO DEL FRATE
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 5
innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto. subito dopo ti chiedo scusa se metto in dubbio ciò che scrivi, non perchè io ne sappia qualcosa, ma perchè in altre parti del forum ho letto che win ME nonn supporta il serial ata ed effettivamente io in precedenza avevo provato ad installarlo ma... nisba. sinceramente non so che fare. riprove per la trecenetsima volta??? comunque grazie
MARCO DEL FRATE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 11:19   #25
MARCO DEL FRATE
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 5
"riprovo per la trecentesima volta?"
sono un po' stanco.....
MARCO DEL FRATE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 11:27   #26
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da MARCO DEL FRATE
innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto. subito dopo ti chiedo scusa se metto in dubbio ciò che scrivi, non perchè io ne sappia qualcosa, ma perchè in altre parti del forum ho letto che win ME nonn supporta il serial ata ed effettivamente io in precedenza avevo provato ad installarlo ma... nisba. sinceramente non so che fare. riprove per la trecenetsima volta??? comunque grazie
Boh fai come vuoi ... io sul mio SATA ho WIN98SE ... direi che per funzionare funziona!

Basta scaricare i driver giusti ti pare? Cmq la procedura che ho eseguito io è del tutto diversa, avevo installato WIN98SE su un HDD PATA e poi l'avevo ghostato e sghostato sul SATA senza problemi.

In ogni caso prova a fare come ti ho detto... al limite piazza un cd di WIN XP o WIN 2k ... premi F6 in avvio... una volta rilevato il SATA formatta in FAT32 e finita la formattazione riavvia e boota con cd di WINME ... non può non funzionare!
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 16:23   #27
MARCO DEL FRATE
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 5
beh.. ho fatto come hai detto e devo dire che avevi ragione. Tutto funziona perfettamente adesso. Grazie davvero.
MARCO DEL FRATE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 16:38   #28
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da MARCO DEL FRATE
beh.. ho fatto come hai detto e devo dire che avevi ragione. Tutto funziona perfettamente adesso. Grazie davvero.
Figurati... sono 50€
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 09:29   #29
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
A me i driver presenti nel cd-rom fornito in bundle con NF7-S rev2.0 mi davano un errore di caricamento nel momento in cui XP ti chiede i driver.

Io ho risolto scaricandone un'altra versione dal sito siliconimage, in ogni caso se non vi sono problemi iniziali è tutto ok, ma io consiglio sempre gli ultimi driver disponibili trattandosi di architetture molto recenti si potrebbero ottenere notevoli giovamenti dall' installazione di driver più ottimizzati.

Per quanto riguarda la coesistenza di HDD PATA con SATA io preferisco sempre disattivare il PATA quando installo un OS su SATA in quanto vi sono incongruenze sull'assegnazione delle lettere delle varie partizioni inoltre non si capisce bene dove vengono installati i file di boot dell'OS stesso... mi è capitato che XP installato su SATA avesse l'avvio in realtà sul disco PATA e una volta disattivato quest'ultimo XP non completava l'avvio... quindi il mio consiglio è di fare installazioni con l'HDD "stand alone"
Infatti bisogna usare partition magic per cambiare le lettere di unita', basta assegnare alla partizione del nuovo disco di avvio, la lettera c: e dopo aver riavviato una volta, al prossimo riavvio basta staccare il disco p.ata, almeno e' questo cio' che ho fatto io, ma ho copiato le due partizioni (una con winxp, l'altra con tutti i programmi installati) del mio vecchio disco su due nuove partizioni del serial ata, con una nuova installazione non so', ovvio che conviene staccare il p.ata in questo caso,infatti, a cosa serve il vecchio disco? Per il mio caso posso dire di essere soddisfato al 100x100, non sono dovuto stare ore ed ore davanti al pc, per installare l'os e la miriade di programmi, settaggi vari, connessioni, posta,... oddio....solo se ci penso, ho fatto tutto in un'oretta...
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v