Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2003, 16:13   #1
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Aiuto per nuovo s.ata

Salve a tutti,
a giorni dovrei prendere un maxtor da 120gb naturalmente s.ata, da collegare sulla porta s.ata2 della mia nf7-s (la porta uno purtroppo non e' agibile a causa della vaschetta dell'impianto a liquido).
Adesso ho un fireball da 30gb sul canale uno ide con due partizioni, C: (so) e D: (programmi e altro)e dovrei continuare ad utilizzarlo anche con il nuovo disco.
Allora, prima di tutto non ho installato i driver del controller s.ata che e' tutt'ora disabilitato da bios, inoltre vorrei non dover installare so e resto di nuovo, mi piacerebbe (sempre se possibile) creare qualche partizione sul s.ata e copiare le due partizioni che ho adesso sul p.ata, in modo da avviare il so dal s.ata.
Altre informazioni:
nf7-s rev2 bios 14, driver nvidia 2.03, partizioni fat32, ho a disposizione drive image e partition magic per fare eventuali copie e cambiamenti di lettera di periferica.
Se qualcuno vuole darmi qualche aiuto/suggerimento/consiglio, su come intervenire, formattare collegare copiare etc etc, e' ben accetto.
Grazie in anticipo, ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 23:20   #2
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
up
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:11   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Tanto per cominciare l'ultima versione del bios della MB è la 19 e consiglierei di aggiornarlo, visto che pare che i primi fossero piuttosto bacati

Per il resto non cambia niente rispetto agli altri dischi, in termini di partizionamento e formattazione
Secondo me però sarebbe meglio installare un SO nuovo
In ogni caso per fare le copie devi usare programmi specifici tipo Norton Ghost o Drive Image
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:42   #4
sdomenico
Member
 
L'Avatar di sdomenico
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
re

Io ho cmpiuto questa operazione proprio due giorni fa, ho aggiunto al vecchio IBM ata 133 da 41 GB il Maxtor da 120 GB Sata, ho fatto le partizioni con Partition Magic 8 e poi ci ho copiato sopra pari pari le partizioni del vecchio IBM.

Fin qui tutto facile, non ho dovuto installare i driver del controller sata perché non sono due i dischi sata da gestire, il problema è stato casomai far capire al Bios della mobo ed al SO (winXP prof) che volevo il nuovo come primo disco ed il vecchio come secondo, ma alla fine ce l'ho fatta,


*****************************************
Tengo:Athlon 3000+@ mobo Asus a7n8x deluxe rev 2.0@Ali 500 w@Windows XP Prof.@ 2x256mb Ram DDR 400@Ati Sapphire 9700Pro@HD Maxtor sata 120 GB + IBM ata 133 41 GB@Mast. DVD Pioneer 106 D@Monitor CRT 17" Sony@3dMark 2001 SE 15685 - no overclock@
__________________
Ho un PC, ho l'Omnia HD, ho una Sony A700 per fotgrafare, sono solo strumenti lo so, ma quanto son belli!
sdomenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:46   #5
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Grazie per l'interessamento e per i consigli....
Il fatto e' che non sono molto pratico neanche con quelli normali di hd, mi e' sempre capitato di usare un solo disco nel pc, e di fare qualche partizione con il partition magic, quindi ho un po' di dubbi riguardo la formattazione per esempio, come la devo fare da dos con un disco d'avvio, o posso farla sotto windows, in questo caso quali sono le lettere di unita? Dovrei riuscire a copiare le partizioni con drive image, ma dovrei scollegare il disco piu' piccolo per far riconoscere il nuovo come unita' di avvio?
Insomma sono piccoli dubbi, sicuramente niente di impossibile, ma se mi si spiega prima e' meglio, evito di perdere tempo (che purtroppo e' gia' tiranno di per se' ) facendo qualche cavolata.
Per il bios in effetti mi sa' che devo cambiarlo, anche se dal 19 mi aspettavo qualcosina in piu'....
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:46   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io installerei tutto nuovo: avvii dal CD di XP, alla prima schermata azzurra premi F6 per l'installazion e dei driver del controller (che devi avere su floppy)
Quando ti chiede il floppy lo inserisci, poi vai avanti e ti trovi il disco non partizionato: definisci le partizioni che vuoi creare (8MB se li riserva il SO, quindi è normale) e poi scegli quella dove installare
Ti verrà chiesto come formattare e poi prosegui
Le altre partizioni le puoi formattare da Win
Se le lettere le vuoi mettere in un certo modo, stacca il disco vecchio prima dell'installazione e la partizione dove va Win verrà definita C: (quella non la puoi cambiare)
Le altre partizioni le puoi cambiare successivamente da Win

Ultima modifica di MM : 20-10-2003 alle 12:51.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:49   #7
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Re: re

Quote:
Originariamente inviato da sdomenico
Io ho cmpiuto questa operazione proprio due giorni fa, ho aggiunto al vecchio IBM ata 133 da 41 GB il Maxtor da 120 GB Sata, ho fatto le partizioni con Partition Magic 8 e poi ci ho copiato sopra pari pari le partizioni del vecchio IBM.

Fin qui tutto facile, non ho dovuto installare i driver del controller sata perché non sono due i dischi sata da gestire, il problema è stato casomai far capire al Bios della mobo ed al SO (winXP prof) che volevo il nuovo come primo disco ed il vecchio come secondo, ma alla fine ce l'ho fatta,

Ciao!
Se hai un po' di tempo per farmi una guida essenziale, magari fai un piacere immenso a me e penso a qualcun'altro, aspetto tue news.
Come drive tu parli dei driver nel disketto della mobo, vuoi dire che sono solo per il raid?
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 07:26   #8
sdomenico
Member
 
L'Avatar di sdomenico
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
re

Te lo confermo, i driver per un solo sata non servono, non sapendo cosa fare appena installato il sata, sono entrato tramite i comandi che vengono indicati all'accensione del PC nella configurazione raid e lì mi diceva che trattandosi di un solo disco non c'era niente da configurare.

Allora, ecco il riassunto di quello che ho fatto.

1 ho installato il sata

2 tramite partition magic (credo versione otto) ho creato una partizione primaria ed una estesa, quella primaria per il sistema operativo e quella estesa per tutto il resto, 8 gb per la primaria e tutto il resto per l'estesa.

3 sempre tramite partition magic ho trasferito la partizione primaria del vecchio disco sulla primaria del nuovo, e così anche per la secondaria.

4 a questo punto si tratta di far capire al bios che deve avviarsi dal nuovo disco e non dal vecchio, così sono andato nel bios e nella prima schermata dove c'è il riconoscimento delle periferiche, in corrispondenza del numero dell'HD (parlo sempre del vecchio) ho messo "NONE", riavvio e nuova difficoltà perché sull'HD nuovo nonostante abbia trasferito la partizione dal vecchio non si avvia.
quindi:

5 riavvio nuovamente con inserito il cdrom di windows XP prof (che è disco di boot) reinstallo XP sul nuovo HD, non formattando, semplicemente lo reinstallo sopra, e va tutto a posto.

Ora ho il vecchio disco come secondario ed il nuovo come primario, e ti garantisco che con il sata la velocità di caricamento aumenta sensibilmente, parlo di giochi e di editing video.

Se non hai partition magic non ti resta che formattare e creare partizioni con F-Disk ed installare il sistema operativo ex-novo.
Auguri però ne vale la pena.


*****************************************
Tengo:Athlon 3000+@ mobo Asus a7n8x deluxe rev 2.0@Ali 500 w@Windows XP Prof.@ 2x256mb Ram DDR 400@Ati Sapphire 9700Pro@HD Maxtor sata 120 GB + IBM ata 133 41 GB@Mast. DVD Pioneer 106 D@Monitor CRT 17" Sony@3dMark 2001 SE 15685 - no overclock@
__________________
Ho un PC, ho l'Omnia HD, ho una Sony A700 per fotgrafare, sono solo strumenti lo so, ma quanto son belli!
sdomenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 12:20   #9
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Grazie per la guida,
purtroppo oggi ho montato il nuovo hd e non funziona, in pratica non viene rilevato dalla schermata relativa al controller s.ata durante l'avvio, inoltre ho notato una forte vibrazione dell'hd, e ogni 4 o 5 secondi si sente un clic o un tic, tipico delle testine quando per esempio si spegne l'hd, il fatto e' che e' continuo e non smette fino a quando non spengo, lunedi' lo porto indietro, solo che mi hanno gia' detto che devono mandarlo in garanzia e ci vogliono 15 giorni....pensare che l'ho preso l'altro giorno....
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 06:48   #10
sdomenico
Member
 
L'Avatar di sdomenico
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
re

Sfortuna...
__________________
Ho un PC, ho l'Omnia HD, ho una Sony A700 per fotgrafare, sono solo strumenti lo so, ma quanto son belli!
sdomenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 09:20   #11
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Sono riuscito a farmelo cambiare prima,
ho fatto il lavoro con partition magic ed ho risolto tutto, ho avuto un po' di difficolta' perche' windows non si avviava dal s.ata, mi diceva che il file hal.dll era danneggiato, poi ho fatto un giro su internet ed ho trovato la soluzione, sostuito il file con quello giusto, e' partito senza problemi.
Anche io ho creato una partizione primaria da 8 giga per il so, vorrei sapere se posso aumentare la dimensione, visto che partition magic, mi avvisa che se supero il limite dei 1024 cilindri (oltre 8gb), la partizione non e' piu' avviabile, premetto che uso solo winxp e ho la fat32.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 07:07   #12
sdomenico
Member
 
L'Avatar di sdomenico
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
re

Prova a passare da fat32 a NTFS, io l'ho fatto da tempo e mi ci trovo benissimo, facendo editing video mi permette di superare la limitazione di 2 GB per i file acquisiti, oltretutto è più veloce nell'indicizzazione dei files (anche se non so cosa voglia dire!), magari con NTFS ti permette di aumentare la dimensione della partizione.

Io ho piuttosto un problema con Drive Image 2.0, perché con il sata non mi permette di fare una copia di salvataggio della partizione primaria, perchè non trova il disco nel Bios credo.
__________________
Ho un PC, ho l'Omnia HD, ho una Sony A700 per fotgrafare, sono solo strumenti lo so, ma quanto son belli!
sdomenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 08:07   #13
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Ma poi con i floppy come funziona?
Nel senso quelli vecchi li vedo ancora, e se avvio da un floppy in dos, vedo ancora le partizioni? Mi capita a volte di usare un disco di avvio di win me per esempio, potrei vedro' le partizioni nfts?
Per drive image devo ancora provare appena lo faccio ti dico, anche se non sono riuscito a copiare la partizione dal vecchio disco al nuovo, ho dovuto usare partition magic....
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 12:13   #14
sdomenico
Member
 
L'Avatar di sdomenico
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
re

Con i floppy non ho idea, non ho provato, quello che mi scoccia è che sul completissimo manuale della mia Asus non ci sia uno straccio di accenno a come configurare un Sata ed alle eventuali difficoltà che si potrebbero incontrare!

*****************************************
Tengo:Athlon 3000+@ mobo Asus a7n8x deluxe rev 2.0@Ali 500 w@Windows XP Prof.@ 2x256mb Ram DDR 400@Ati Sapphire 9700Pro@HD Maxtor sata 120 GB + IBM ata 133 41 GB@Mast. DVD Pioneer 106 D@Monitor CRT 17" Sony@3dMark 2001 SE 15685 - no overclock@
__________________
Ho un PC, ho l'Omnia HD, ho una Sony A700 per fotgrafare, sono solo strumenti lo so, ma quanto son belli!
sdomenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 15:49   #15
MARCO DEL FRATE
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 5
ciao a tutti. Ho letto con attenzione cio che avete scritto perchè ho avuto ed ho problemi simili. Io ad esempio non riesco a partizionare il mio sata ( forse perchè non l'ho propriamente installato???) ed inoltre se collego un hard disk eide il sata sparisce, se va bene, altrimenti il computer si impalla dopo 3 secondi dall'avvio. Sapete darmi qualche consiglio gia con queste poche informazioni o devo essere più preciso? Grazie in anticipo, davvero.
P.s. scusate se il messaggio è stringatissimo ma non ho al momento un attimo disponibile.

Ultima modifica di MARCO DEL FRATE : 03-11-2003 alle 15:59.
MARCO DEL FRATE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 15:55   #16
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da MARCO DEL FRATE
ciao a tutti. Ho letto con attenzione cio he avete scritto perchè ho avuto ed ho problemi simili. Io ad esempio non riesco a partizionare il mio sata ( forse perchè non l'ho propriamente installato???) ed inoltre se collego un hard disk eide il sata sparisce, se va bene, altrimenti il computer si impalla dopo 3 secondi dall'avvio. Sapete darmi qualche consiglio con gia con queste poche informazioni o devo essere più preciso? Grazie in anticipo, davvero.
Allora per far riconoscere il SATA è Necessario installare i driver SATA IDE scaricabili QUI.
I driver devono essere messi su floppy e poi richiesti da CD ROM di XP/2k (sconsiglio altri OSs per HDD SATA) premendo F6 all' avvio... a quel punto una volta aperta la videata relativa all'inserimento DRV premere "S" per leggere il floppy e selezionare i driver dell'OS richiesto.
Successivamente effettuare le partizioni direttamente tramite installazione di XP/2k che ti permettono di farle prima di installare l'OS vero e proprio.

Ti consiglio di disabilitare temporaneamente i canali EIDE per poi ripristinarli al primo riavvio tenendo presente di mettere come unica periferica di boot (il cdrom ormai non serve più da boot) Serial ATA)
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 07:07   #17
sdomenico
Member
 
L'Avatar di sdomenico
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
Proprio per assenza di documentazione sul manuale della mia scheda madre ho installato il SATA senza driver, anche perché nella confezione della mobo non me ne hanno fornito, comunque anche senza driver va bene, avendo configurato il secondo HD (ata 133) come slave il sata è l'HD d'avvio e come primary boot ho indicato la periferica scasi.

Ho però problemi con Drive image per esempio, perché quando vado a salvare la partizione il PC si riavvia ma non parte il programma di salvataggio forse proprio perché non essendoci i driver non trova l'HD.

*****************************************
Tengo:Athlon 3000+@ mobo Asus a7n8x deluxe rev 2.0@Ali 500 w@Windows XP Prof.@ 2x256mb Ram DDR 400@Ati Sapphire 9700Pro@HD Maxtor sata 120 GB + IBM ata 133 41 GB@Mast. DVD Pioneer 106 D@Monitor CRT 17" Sony@3dMark 2001 SE 15685 - no overclock@
__________________
Ho un PC, ho l'Omnia HD, ho una Sony A700 per fotgrafare, sono solo strumenti lo so, ma quanto son belli!
sdomenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 07:25   #18
sdomenico
Member
 
L'Avatar di sdomenico
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
[quote]Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Allora per far riconoscere il SATA è Necessario installare i driver SATA IDE scaricabili QUI.

Ho provato ma dall'indirizzo che hai dato non si riesce a scaricare niente, almeno stamattina, riprovo più tardi, per ora: pagina bianca.
__________________
Ho un PC, ho l'Omnia HD, ho una Sony A700 per fotgrafare, sono solo strumenti lo so, ma quanto son belli!
sdomenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:11   #19
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Ciao,
Io semplicemente ho attivato il controller da bios, e al successivo riavvio, winxp ha trovato il nuovo hw e ha chiesto il disco dei driver, ho messo quelli scaricati da sito abit, ma andavano bene anche quelli che avevo nel dischetto fornito con la scheda madre, per asus non so', quindi non c'e' bisogno di reinstallare winxp.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:20   #20
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da sdomenico
Ho provato ma dall'indirizzo che hai dato non si riesce a scaricare niente, almeno stamattina, riprovo più tardi, per ora: pagina bianca.
Sì, come dicevo purtroppo il sito siliconimage ha seri problemi con il loro server... funziona con il contagocce... riprova magari più in là... il link è corretto in ogni caso.
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v