Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2003, 22:59   #21
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
bel passo il centrino.. prendere un core p3, mettergli 1 mb di caches ed un'interfaccia bus dati a 400 mhz.
bel passo!
no, il futuro delle CPU e' di delocalizzare e specializzare!
piu' core computometrici nello stesso die
piu' banchi pipeline per ogni core
pipeline corte ( 8 stadi sono piu' che sufficenti a 64 bit)
unita' caches grandi, ma comuni e ad accesso simultaneo
integrazione dei servizzi primari (controller memoria, e PCI-X).
Un core da 200 milioni di transistor a 0.065 micron avra' una dimensione di 120 mm2 (la meta' intel la vuole fare in caches! da pazzi), ma con un'architettura tipo netburst o similari, per mandare decentemente un processo bisogna alzare i ghz a dismisura, avendo pipeline abnormi (e le grandi caches non digeriscono bene i mhz)
pipeline a 8 stadi, 4 o 8 pipeline per core, 4 core da utilizzare in sequenza ottimizzando sia il consumo che il calore, 1 ghz!
eccola la cpu che bisognerebbe fare..

per quanto riguarda i 120w su un core tejan, non ci dovrebbero essere molti problemi ( utilizzando tecnologie tipo SOI), in quanto AMD insegna: un TB 1400, che aveva una superficie di 124 mm2, e in overclock a 1600 con un vcore stabilizzato al limite dei 2.0v sfiorava facilmente i 120w; certo, non tutti ci arrivavano ad aria, ma non c'era un ottimo raffinamento del die come c'e' stato con la serie successiva... bisognera' mettere solo un dissipatore un po' piu' grande..(lode ai pentium, che non avevano dissipatore).
Comunque i 120w sono riferiti alla cpu finale del processo (la 5 ghz) e non alle prime che sostituiranno i prescot.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 00:50   #22
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
"lode ai pentium, che non avevano dissipatore"

Ehm in effetti ce l'avevano eccome il dissipatore, anche se faceva ridere rispetto a quelli di oggi.. Se non erro tutti i 486 andavano senza, tranne il DX2-66 e il DX4-100.
Cmq interessante la tua proposta, l'aumento di prestazioni video si è avuto quando sono state implementate in hardware molte operazioni grafiche che prima venivano svolte dalla cpu.. vedi transform & lighting, triangle setup ecc...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:01   #23
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
"lode ai pentium, che non avevano dissipatore"

Ehm in effetti ce l'avevano eccome il dissipatore, anche se faceva ridere rispetto a quelli di oggi.. Se non erro tutti i 486 andavano senza, tranne il DX2-66 e il DX4-100
Io anni fa avevo il dx2-66 e non aveva dissipatore.
Credo neanche il dx4 ma su questo punto non sono sicuro
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:06   #24
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da matboscolo
Io anni fa avevo il dx2-66 e non aveva dissipatore.
Credo neanche il dx4 ma su questo punto non sono sicuro
In effetti ricordo che dipendeva dall'assemblatore se montare o meno il dissi, alcuni cominciavano a metterlo dal dx2-66 ed altri non lo mettevano nemmeno sul dx4-100 perciò avete ragione un po' tutti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:26   #25
Predator85
Senior Member
 
L'Avatar di Predator85
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna/Ferrara
Messaggi: 1066
il dx2-66 era appena tiepido senza dissi mentre il dx4 iniziava a scottare per cui parecchie persone iniziarono ad adottare il dissipatore attivo ( per lo meno io lo avevo con la ventolina ma ne ho visti molti altri così ) e da li ci siamo ritrovati a dover dissipare 120w di potenza... raga non me ne intendo di meccanica ma da quello ke ho potuto capire durante i corsi una dissipazione così alta vuol dire un grado di rendimento meccanico davvero basso...meglio ke in bundle inizino a mettere pompe e radiatori progrttati per motori a scoppio
Predator85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:30   #26
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Predator85
il dx2-66 era appena tiepido senza dissi mentre il dx4 iniziava a scottare per cui parecchie persone iniziarono ad adottare il dissipatore attivo ( per lo meno io lo avevo con la ventolina ma ne ho visti molti altri così ) e da li ci siamo ritrovati a dover dissipare 120w di potenza... raga non me ne intendo di meccanica ma da quello ke ho potuto capire durante i corsi una dissipazione così alta vuol dire un grado di rendimento meccanico davvero basso...meglio ke in bundle inizino a mettere pompe e radiatori progrttati per motori a scoppio
Mi sa tanto che hai ragione, in effetti è impossibile cercare di prevedere come risolveranno gli inevitabili problemi di dissipazione. Certo è semplice pensare che forniscano sistemi a liquido in bundle ma quanto verrà a costare?
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1