Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2003, 20:24   #21
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Re: Re: Re: Re: Re: Mega Falla Di Sicurezza In Linux

Quote:
Originariamente inviato da huntercity
e mi sembra logico su linux ci lavora mezzo mondo e i codici sorgenti se uno vuole li ha a portata di mano, alla microsoft non sviluppano solo windows ma anche altro ed è un tantino più grande di linux e per motivi di compatibilità anche incasinato alla grande
Il fatto che ci lavori mezzo mondo non lo fa migliore?
Ognuno c'aggiunge e migliora qualcosa, non puoi avere un programma bucato per più di 24 ore ecc ecc...
E che è più grande non è vero.
Voglio dire... Ci sarà più roba, xp occupa 3gb (insomma... la debian [come le versioni a pagamento della suse/redhat/mandrake] completa è di 7 cd), ma la base base base di ogni sistema operativo più o meno è grosso uguale, ciò che ci viene aggiunto sono programmi superflui, anche se possono venire considerati basilari.
E i "motivi di compatibilità" quali sarebbero scusa?
Quote:
cosa è lo sò, ma praticamente è installato quasi di default sulle macchine linux, teoricamente l'utente che usa linux come desktop non lo usa ma molto teoricamente, mentre iis su win2k o xp te lo installi solo se ti vuoi fare il tuo bel sito web o se devi mettere su un server web ma io non useri iis, tanto meno su xp o win2k pro, se proprio devo userei win2003 o un win2k server ben patchato
Già, ma l'avevo messo su win2k pro tanto per provarlo.
La possibilità massima di utenti connessi alla macchina è di 10 (ampliabile fino a quaranta), quindi si presuppone che sia uno strumento solo a scopo illustrativo, non qualcosa che necessiti di patch su patch, firewall e dispositivi per la sicurezza vari...
Quote:
mi spiace ma io non ho visto neanche l'ombra....
Ok, se qualcuno ha in casa un computer patchato al massimo, con firewall e dispositivi per la sicurezza vari non viene a contatto con tutti questi bug
(virus e =>attacchi provenienti dal DOS<= però potrebbero essere letali)
Quote:
in quel caso il firewall non serviva a niente e neanche le iptables se usa un exploit del server web uno entra lo stesso a meno che non sei masochista e blocchi la porta 80
Appunto!
Quote:
e chi ti diceva di riscaricarti le patch??
usare la bella funzionalità del windows update o salvarsele no??
eppoi scusa se reinstalli linux le patch in più non avresti dovuto riscaricartele uguale se non te le salvavi??
Quando le ho scaricate (solo alcune, la prima volta) non mi pare le potessi salvare: erano dei pacchetti da 500kb che si installavano autoscaricandosi 10 mb da internet. Per poterli salvare in modo da usarli sempre avrei dovuto ammattire per cercare "patch fondamentali per la sicurezza"?
Quote:
comunque l'ultima volta che ho reinstallato per colpa dell'os non me la ricordo più penso sia stata nel 1999 quando ancora usavo win9x, pensa che ho un pc con win95 dal 1998 e non l'ho mai reinstallato e và che è una meraviglia
Ho una domanda: lo hai mai usato il computer?
Vai nel forum OT e chiedi quanti hanno dovuto formattare per colpa del SO... Io l'avrò dovuto fare 10 volte su questo HD (ce l'ho da 3 anni) e non scherzo.
Quote:
neanche io uso roba del genere, ma se devo sviluppare in VB devo usare windows se voglio navigare in modo decente nel 100% dei siti uso IE visto che a parte mozilla ultimamente finchè c'era netscape per linux era un vero pianto navigare e comunque secondo me il vero punto debole è la mancanza di browers bello potente per linux e firebird ci si sta avvicinando bene e anche gecko
Il visual basic...
Un bel linguaggio per fare velocemente programmi instabili e pesanti (e non multipiattaforma [mi sa di monopolio])
Studiati il c++ e vedrai cosa potrai fare con quello.
Una volta lo usicchiavicchiavo anch'ioil vb, ma da quando ho scoperto il c non l'ho più usato.
Per quanto riguarda IE... Vabbè, nocomment. Anche su win ho usato pochissimo IE, ho usato netscape dal 6.x in poi, poi sono passato a mozilla, e poi... Ho messo Linux con Mozilla, Firebird, Galeon, Konqueror, Netscape, Dillo, Epiphany, Opera e forse altri, tutti ottimi browser, 100 volte più stabili di IE che =>rispettano gli standards<= e sono migliori nella gestione (mi riferisco sia ai Tabs, che hai bookmarks, che la gestione dei cookies, delle cache ecc
Quote:
a vabbè tu ti vuoi fare del male con norton
io non uso antivirus, rompo troppo i coglioni e beccano solo virus che sono già usciti quindi inutili, sto attento a quello che leggo e che scarico e come detto non ho più beccato un virus dal tempo del ms-dos, se per caso ho qualche dubbio mi collego e faccio quello online della trendmicro
Ottimo! Gli antivirus sono inutili...
Cosa dovrei fare? Usare solo programmi che trovo su cd originali? (senza considerare il bug di nero che ti cancella l'hd)
Tu non usi qualche programma preso da internet? o hai mai inficcato un cd non originale nel lettore? Grazie all'autoran 3 miei amici hanno perso tutto.
Comunque non apro neanch'io programmi che non mi dicono nulla di buono scaricati così da sitacci del cavolo, nè allegati alle mail ecc.
E non mi ricordo di aver eseguito qualche programma nuovo preso da fonti insicure mercoledì...
Magari come il virus dell'iis mi sono entrati nel sistema perchè non avevo i services packs.
Cercami un virus per linux...
L'unico di cui ho sentito parlare veramente dannoso era per un bug di un programma.

Ultima modifica di uhmuhmuhm : 16-09-2003 alle 20:27.
uhmuhmuhm è offline  
Old 16-09-2003, 21:54   #22
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
ragazzi c'è già un altro 3D in prima pagina dove si stanno scannando per la solita faccenda: linux vs windows

direi che potrebbe bastare no? Oltretutto la patch è già uscita e se la stanno scaricando tutti.... non c'è più nulla da dire riguardo l'argomento iniziale!
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline  
Old 16-09-2003, 21:59   #23
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
ragazzi c'è già un altro 3D in prima pagina dove si stanno scannando per la solita faccenda: linux vs windows

direi che potrebbe bastare no? Oltretutto la patch è già uscita e se la stanno scaricando tutti.... non c'è più nulla da dire riguardo l'argomento iniziale!
Ma ha iniziato lui!!!
Vabbè Peace and love
Non ho più voglia di scannarmi contro winz (per oggi, ovviamente).
uhmuhmuhm è offline  
Old 16-09-2003, 22:03   #24
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst

stai scherzando? Come hanno fatto a essere così schegge?
perche' ben 1 minuto dopo che era uscita la notizia gia' openssh.org era pronto con la versione patchata

e' un bug che a quanto pare e' girato fra gli unreleased per qualche giorno!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline  
Old 16-09-2003, 22:13   #25
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
ah ora capisco xchè oggi tutta la giornata non mi ha scaricato 1 solo aggiornamento... xchè non ho ssh sono in astinenza... ogni giorno scarico sempre qualcosa di aggiornato... oggi non c'era nulla
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline  
Old 16-09-2003, 22:15   #26
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da Python
ah ora capisco xchè oggi tutta la giornata non mi ha scaricato 1 solo aggiornamento... xchè non ho ssh sono in astinenza... ogni giorno scarico sempre qualcosa di aggiornato... oggi non c'era nulla
...malato! :eheh:
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline  
Old 16-09-2003, 22:34   #27
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Ma fatemi il piacere tutti quanti!!

Brutte amebe pinguinoformi!!!

Io sono anni che uso il commodore 64 e non ho mai avuto problemi di sicurezza......

........
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline  
Old 16-09-2003, 22:34   #28
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Python
oggi non c'era nulla
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline  
Old 16-09-2003, 22:37   #29
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Ma fatemi il piacere tutti quanti!!

Brutte amebe pinguinoformi!!!

Io sono anni che uso il commodore 64 e non ho mai avuto problemi di sicurezza......

........
io avevo il 128. dio che ricordi. è proprio con quello che ho incominciato a smanettare col basic.


ciao
VICIUS è offline  
Old 16-09-2003, 22:39   #30
peter_pan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da huntercity
io xp che ho sul pc l'ho installato a marzo 2002 e mai più reinstallato e i pochi problemi che ho avuto li ho risolti smanettando piano piano, con linux poichè non ho esperienza ho installato dei moduli sbagliati per le pcmcia e li ho ricompilati con il kernel risultato non andava neanche il kernel vecchio con le schede di rete, ho dovuto reinstallare sigh...
LOL STRALOL IPERMEGALOL!!!!
Ricapitolando: hai installato Linux e, senza esperienza, hai installato moduli errati per il kernel, quindi non ha funzionato un tubo, probabilmente ti si è piantato tutto e hai dovuto ricominciare da capo.....
Da cui giustamente concludi "beh, un sistema in cui, per installare una wifi, io carico i driver della porta parallela e la scheda wireless non va, è proprio un cesso!!!"
Scusami l'ìlarità prodotta; che diresti se io comparissi su un forum dicendo "ma che stupido questo Xp, volevo installare il modem con i driver della stampante e alla fine ha vinto lui, non funziona nulla....".

Quote:
ma forse a differenza tua e della maggior parte della gente non informata uso una cosa che si chiama firewall e sò usare i miei strumenti indi per cui il sogbig e tutte le altre menate le ho viste e lette solo sui quotidiani online.
Quando hai installato i driver per il kernel a caso causando il blocco, ti è sorto il dubbio che oltre a sapere usare il firewall, era meglio leggere una guida sul kernel, sui moduli e sul caricamento del sottosistema PCMCIA?

Quote:
e questo perchè da programmatore e spero progettista software laureando in informatica sò di cosa parlo e delle complessità hw e sw di cui molti sia qui che in giro parlano a vanvera.
Ah. E dimmi, in quale parte di "ho installato moduli sbagliati" esprimi la tua alta professionalità di programmatore/progettista/docente del forum?

Quote:
he mandrake 8.1 e redhat 7.3 sono vecchie, ma se senti molti linari che non sanno di cosa parlano ti dicono che è aggiornabilissima senza problemi, mentre un par di palle è aggiornabilissima, ho dovuto mettere l'ultima redhat 9 o la debian woody
Bah, forse è meglio che ti leggi un po' di documentazione prima...

Quote:
con il kernel 2.4 per fargli digerire bene le cardbus altrimenti col cavolo che funzionavano e lo sò che le schede wireless sono fatte quasi tutte per windows ma porca pupattola, se la ricerca a livello di pila protocollare la si fà su linux perchè è meglio e mi sembra anche più logico tutte le ricerche che ho trovato in rete come cazzo le hanno fatte?? le hanno fatte funzionare per magia le schede di rete in ricerche di 3 anni fà??
boh è una cosa che non mi spiego..
Mai provato a guardare alla voce "requisiti di sistema" che l'hardware che acquisti sia "linux supported"?
Beh, in caso negativo, prova a comprare uno scanner esclusivamente scsi e dimmi come ti gira su USB....

Quote:
ma non mi arrendo vinco io, anche perchè se no non mi laureo...
Provato ad andare dal prof a dirgli che Linux è un sistema inutile e che sarebbe meglio sviluppare il progetto su qualcosa di realmente utile/stabile tipo Windows (e che dopo tutto l'informatica è windows, mica linux)?
Puoi anche proporgli di riscrivere l'algoritmo, tanto quando mai girerà su Linux, i veri server sono Nt.....
Secondo me il prof ti da' pienamente ragione + laurea extra ad honorem......
__________________
Dov'è campanellino?
peter_pan è offline  
Old 16-09-2003, 22:49   #31
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
ssh

Ciao ragazzi,

come si fa a sapere se SSH è attivato al boot, ed, eventualmente lo fosse, come disattivarlo? Ho la Mandrake 9.1
Devo andare a controllare nell'elenco dei services, vero?

Ciao e grazie.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline  
Old 16-09-2003, 23:00   #32
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
non so se gia qualcuno l'ha scritto perchè non avevo voglia di leggere tutto, ma ad ora, nessuno è riuscito a dimostrare l'esistenza di un exploit per questo bug... per exploit intendo codice capace di sfruttare la vulnerabilità.
alexmaz è offline  
Old 16-09-2003, 23:06   #33
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
non so se gia qualcuno l'ha scritto perchè non avevo voglia di leggere tutto, ma ad ora, nessuno è riuscito a dimostrare l'esistenza di un exploit per questo bug... per exploit intendo codice capace di sfruttare la vulnerabilità.
si ventila che un exploitino esista in giro... ma non ne ho prove certe
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline  
Old 16-09-2003, 23:14   #34
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
si ventila che un exploitino esista in giro... ma non ne ho prove certe
si ho letto pure io, però di codice non se ne vede
alexmaz è offline  
Old 17-09-2003, 00:30   #35
huntercity
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da peter_pan
LOL STRALOL IPERMEGALOL!!!!
tolgo tutto e non accetto la provocazione, viene su qualche chat quando vuoi e ne parliamo da persone civili visto che dalle premesse mi sembri tutto tranne che competente e civile

ciao

huntercity è offline  
Old 17-09-2003, 07:59   #36
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: ssh

Quote:
Originariamente inviato da carmine65
Ciao ragazzi,

come si fa a sapere se SSH è attivato al boot, ed, eventualmente lo fosse, come disattivarlo? Ho la Mandrake 9.1
Devo andare a controllare nell'elenco dei services, vero?

Ciao e grazie.
Se non hai esplicitamente chiesto di installarlo, non c'è. Cmq se hai attivato il firewall della mdk non corri rischi.

<in T> Ora sono curioso di vedere i pirla che verranno bucati perché attivano server ssh sull'esterno senza usare chroot
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
Old 17-09-2003, 09:47   #37
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
ma la cosa bella e' che ieri sera c'era openssh 3.7
stamattina c'e' openssh 3.7.1

della serie... l'abbiamo patchato meglio adesso!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline  
Old 17-09-2003, 10:53   #38
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Cmq ho letto la patch necessaria per correggere il problema; non si tratta (fortunatamente) di un buffer overflow, ma un rischio di heap corruption (simile al double-free incontrato nelle zlib), quindi difficilmente sfruttabile per ottenere un exploit (è più un rischio di DoS).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
Old 17-09-2003, 11:03   #39
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Cmq ho letto la patch necessaria per correggere il problema; non si tratta (fortunatamente) di un buffer overflow, ma un rischio di heap corruption (simile al double-free incontrato nelle zlib), quindi difficilmente sfruttabile per ottenere un exploit (è più un rischio di DoS).
beh anche un DoS che ti impedisca di loggarti via ssh sulla macchina direi che e' una cosa brutta, ma brutta brutta brutta!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline  
Old 17-09-2003, 11:04   #40
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
beh anche un DoS che ti impedisca di loggarti via ssh sulla macchina direi che e' una cosa brutta, ma brutta brutta brutta!
Un DoS come qualsiasi attacco che mina alla stabilità del sistema apre sempre la strada ad altri tipi di attacchi, quindi non è affatto da sottovalutare
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v