|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
l'indirizamento a 48bit serve per l'utilizzo di hard disk di capacità superiore a 137gb. Quindi , molto probabilmente, la tua mobo può supportare gli hd di taglio inferiore a 137gb : infatti... ho dato un'occhiata sul sito MSi: risulta evidente che l'ultimo aggiornamento del bios ti permette di usare hd di capacità >65gb. Comunque se vuoi essere piu sicuro poni il quesito direttamente alla MSi http://www.msi.com.tw/program/suppor...il.php?UID=115 PS se il link non funziona, prova per qualche volta
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE Ultima modifica di NetUnix : 07-08-2003 alle 12:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Messaggi: n/a
|
Ti ringrazio per l'utilissimo link al sito della MSI, però ho un dubbio il mio chipset è un VIA VT82C693 mentre il primo che compare nella lista degli aggionamenti bios che supporterebbe HD >65GB è il VT82V596 , quale dovrei eventualmente scaricare per poter installare un HD moderno ?
|
![]() |
![]() |
#23 |
Messaggi: n/a
|
No apsè forse ho cannato e non ho letto bene, forse c'è scritto che risolverebbe eventuali problemi per il chispset indicato (VT82V596), mannaggia me e l'inglese
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Messaggi: n/a
|
Ok ok ho anche il VT82C596A forse è il Southbridge ?
![]() Scusate la mia ignoranza ma è tutta roba che stò imparando solo ora, viva il Forum di HW ! ![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Allora:
il chipset della tua mobo è il Via Apollo Pro133 costituito da un Northbridge: VT82C693A e da un Southbridge:VT82C596B. il NorthBridge svolge queste funzioni: -gestione del bus AGP -gestione del bus delle SDRAM -gestione dello slot1 della cpu -gstione del generatore di clock il Southbridge svolge queste altre: -gestione dei controller ide ata33/66 -gestione della bios rom -gestione interfaccia usb -gestione mouse e tastiera -gestione bus ISA e altre funzioni minori come controllo energetico... il bus pci si integra con entrambi i chips. Di conseguenza il protagonista eputato alla gestione degli hard disk è il Southbridge che è anche il il gestore della bios rom. Ecco perchè come riferimento sul sito c'è quello al Southbridge. Spero di esserti stato di aiuto...e se hai altri dubbi...
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Messaggi: n/a
|
Si grazie sei stato di molto aiuto.
![]() Quindi da quello che hai appena postato il controller IDE integrato sulla mia MOBO dovrebbe supportare fino all'ATA 66 ? Potresti dirmi eventualmente anche come, nel caso avessi bisiogno di farlo, si aggiorna il Bios; dal fare una copia di backup di quello già installato sul sistema all'aggiornamento con quello nuovo scaricato da internet ? Grazie di nuovo ! |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 129
|
Re: Vecchie MOBO e bios e nuovi HD ?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Beh... molto spesso per "poli" si intendono i fili, da non confondere con i PIN Che poi la dizione non sia precisa può darsi, ma........ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Milano
Messaggi: 606
|
salve ragazzi...ho visto il post e proprio stasera guarda caso ho avuto prob con hard disk vecchi e mobo vecchie
![]() su una msi 61-63 pro tutto filava liscio con un vecchio quantum da 4gb. Avendo a casa un wd 120gb volevo provare a sostituirlo ma appena collego all'ide suona tutto. rimetto tutto a posto (è un secondo PC per la sorellina ![]() E se sono rotti mi sa che devo prendere un controller anch'io perchè di cambiare sk madre non se ne parla ![]() tnx Ultima modifica di SalvoX : 07-08-2003 alle 23:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 129
|
guarda ammenoche il wd 120gb nn avesse grossi problemi dubito fortemente che solo collegando la piattina e l'alimentazione si possano creare i problemi che dici; provabilmente il problema c'era da prima...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Messaggi: n/a
|
Secondo me è impossibile danneggiare il connettore IDE solo attacandoci una nuova periferica
![]() Certo con il controller su scheda PCI separata si risolve il problema al 100% della compatibilità, ma non costano affatto poco, i più semplici li trovi a 60€ quasi il prezzo di un HD da 40GB. Meglio tentare prima con le strade dell'aggiornamento bios e di eventuali utility come MAX BLAST di Maxtor. A proposito chi mi spiega passo passo a fare un backup del bios installato ed un'aggiornamento con il nuovo scaricato da internet ? Non voglio farlo ora che non ne ho bisogno ma vorrei trovarmi preparato nel momento in cui ve ne fosse bisogno. Ultima modifica di anonimizzato : 08-08-2003 alle 08:25. |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
l'aggiornamento del bios è un operazione semplice ma delicata: un bios non corretto o un blackout durante l'update danneggerebbero il bios...quindi se puoi procurati un ups PROCEDURA RAPIDA DI AGGIORNAMENTO io preferisco appoggiarmi all' unità c: dell'hard disk piuttosto che ad un floppy per evitare spiacevoli sorprese durante l'update...(come mi è capitato: un floppy difettoso proprio nel settore in cui era memorizzato parte del bios da caricare...ti lascio immaginare le conseguenze...cmq sono poi riuscito a rianimarlo) 1.copia il file del bios :"w6199vms.350" e l'utility di aggiornamento "AWFL783M.EXE" su c:\ (non usare l'autoexec onde evitare problemi) 2.avvia il pc tramite un floppy di avvio avendo cura di aver tolto tutto ciò che si riferisce a emm386.sys in config.sys (del floppy) 3.cambia path da a:\ a c:\ 4.lancia l'utility AWFL783M.EXE 5.ti compare una schermata con scritto: "filename to program: " devi immettere il nome del nuovo bios che vuoi caricare , quindi invia 6.alla domanda "do you want to save BIOS(Y/N) premi y e segui le istruzioni (questo ti consente di salvare il vecchio bios) 7. se compare il messaggio "Part number does not match" interrompi l'aupdate! 8.per aggiornare: alla domanda" Are you sure to program(y/n)?" premi y. Assolutamente non interrompere durante l'update. Se alla fine dell'aggiornamento dovessero comparire dei messaggi di errore NON RIAVVIARE ma ripeti da capo l'update ricaricando il firmware vecchio appena salvato Se invece tutto è filato liscio allora riavvia. Dovrebbe comparire un messaggio di errore dovuto al mancato settaggio del CMOS: è normale poichè il nuovo bios non è ancora stato settato: quindi entra(/prmendo del) e settalo caricando magari i valori di fabbrica tramite "load bios default" Buona fortuna!!
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE Ultima modifica di NetUnix : 08-08-2003 alle 09:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 129
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Certo che si possono collegare, ma direi che sarebbe meglio evitare ![]() Se passi da queste parti te ne regalo un paio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.