Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2003, 08:59   #1
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Vecchie MOBO e bios e nuovi HD ?

Recentemente abbiamo (io e un altro ragazzo) dato una mano ad un mio amico al quale non partiva più il PC, dopo varie analisi e test ci siamo resi conto che ormai si era danneggiato l'Hard Disk, comprensibile l'arrabbiatura di qusto mio amico per questa botta (non aveva salvato alcuni dati) pensiamo subito di comprare un nuovo HD, la scelta, dato anche l'uso assolutamente generico che ne verrebbe fatto, ricade sul Maxtor 9 Plus da 80GB che portimo a casa a poco più di 80Euro.
torniamo a casa sua e lo installiamo solo che dal Bios non viene riconosciuto, tentiamo varie impostazioni ma niente, l'altro nostro amico che ci aiutava è un laureando in Ingegneria inforamtica è al telefono mi ha fatto subito notare che potrebbe essere il Bios troppo vecchio e quindi non riconoscere il nuovo HD. Il PC di questo mio amico è un AMD Athlon 600 su MOBO Asus K7M ormai un pc di qualche annetto,subito ci siamo io fiondati su internet a cercare un Bios più aggiornato ma con nostra sgradita sorpresa abbiamo notato che l'ultimo Bios per la sopracitata MOBO (k7M) è di qualche mese più recente di quello caricato sul pc del mio amico ma ancora del 2000 !
Ora il PC è nelle mani dell'Ingegnere e quindi staremo a vedere, ma se non esistesse un Bios capace di riconoscere il Maxtor cosa faremmo ?
Possibile che se si guasta un HD o semplicemente lo si vuole cambiare è si ha un sistema di qualche anno (3 o 4) si deve cambiare tutto il PC ?
Anche io ero intenzionato a pigliare un HD nuovo giusto per tirare ancora un pò avanti il mio computer e poi poterlo riusare su un eventuale nuovo PC ma dato che è basato su: (P3 500, MOBO MS 6163va, chipset VIA Apollo VTC693 e win 98) ed orami è di fine 1999 ho il terrore che non venga nemmeno riconosciuto dal mio sistema.



P.S.
Per cercare il bios della K7M sul sito della ASUS ci ho messo pochi minuti, sul sito della MSI (ovvero della mia MOBO) beh preferisco stendere un velo pietoso...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 10:42   #2
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Ti sembrano pochi 3 , 4 anni?????

puoi ovviare il problema comprando semplicemente un controller ide ata 133 PCI.

è l'unica soluzione se non vuoi cambiare tutto il pc.
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 11:01   #3
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Beh non mi sembrano nemmeno tanti, non stò parlando di un Pc di 10 anni fà, non tutti possono e/o hanno necessità di cambiare completamente PC ogni anno.
Di fatto poi si tratta sempre di interfaccia ATA e quindi mi sembra assurda un mancanza di retro-compatibilità.
Un bios sufficentemente aggiornato nemmeno a pagarlo !
Il controller sul sito della Maxtor l'ho notato anch'io ma sono ben 40€ non pochi se ci aggiungiamo anche il costo dell'HD 80€ TOT =120€.
Tra l'altro facevano l'esempio di un BIOS ovvero AWARD 4.51PG che non supporta dischi con pù di 32GB... indovinate che Bios ho io .
Con gli adattatori altro Business o mi sbaglio ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 11:06   #4
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
Beh non mi sembrano nemmeno tanti, non stò parlando di un Pc di 10 anni fà, non tutti possono e/o hanno necessità di cambiare completamente PC ogni anno.
Di fatto poi si tratta sempre di interfaccia ATA e quindi mi sembra assurda un mancanza di retro-compatibilità.
Un bios sufficentemente aggiornato nemmeno a pagarlo !
Il controller sul sito della Maxtor l'ho notato anch'io ma sono ben 40€ non pochi se ci aggiungiamo anche il costo dell'HD 80€ TOT =120€.
Tra l'altro facevano l'esempio di un BIOS ovvero AWARD 4.51PG che non supporta dischi con pù di 32GB... indovinate che Bios ho io .
Con gli adattatori altro Business o mi sbaglio ?

La capacità dell'hd è tradotta in bit. ora come ora ci sono controller ide con bios a 48 bit, che permettono di rconoscere hd x i prossimo 10 anni!!!

fino a 32 bit si riconoscevano hd fino 137 gb.....+ scendi minore è la capacità riconosciuta.
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 11:16   #5
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Interessante mi spiegheresti meglio, vuoi dire che quindi quasi sicuramente io ed il mio amico abbiamo controller ide da meno di 32bit sulla MOBO che ne sò 16bit forse ?
Cmq dici che pigliando a non meno Ahimè di 40€ un controller su scheda PCI si risolve sicuramente il problema del riconoscimento ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 11:19   #6
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
Interessante mi spiegheresti meglio, vuoi dire che quindi quasi sicuramente io ed il mio amico abbiamo controller ide da meno di 32bit sulla MOBO che ne sò 16bit forse ?
Cmq dici che pigliando a non meno Ahimè di 40€ un controller su scheda PCI si risolve sicuramente il problema del riconoscimento ?

Esatto, è proprio così!!!

con il controller pci risolvi il problema xchè ogni controller ha un bios, che riconosce la periferica e gestisce tutte le funzioni, tipo raid, led di funzionamento etc!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 11:22   #7
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Dato che lui non ha alcun interesse di funzionalità RAID ma solo di riconoscere stò benedetto HD sapresti consigliarci un buo controller a basso prezzo ?
Grazie dell'aiuto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 11:31   #8
alderighi
Senior Member
 
L'Avatar di alderighi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
Io ho quasi la stessa config del tuo amico come puoi vedere dalla signature e la stessa mobo, e ti posso dire che la k7m dovrebbe supportare tutti gli hard-disk perora esistenti, io ho montato un maxtor 40gb e un samsung 40gb senza problemi, nonostante la scheda sia vecchiotta supporta l'ultra ata 66 ed un southbridge relativamente moderno, il problema secondo me non è la scheda madre ma altro.
Provate a impostare il bios su auto e guardate se lo rileva (lo rileva quasi sicuramente, se lo rileva come 0mb non preoccupatevi funzia lo stesso), altrimenti provate a impostare tramite jumper la modalità limitata a 32 gb e se non ve lo riconosce neanche così si conferma la mia ipotesi che non è colpa del bios (all'uscita della suddetta scheda madre esistevano già hard-disk da 60GB).
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T.
alderighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 11:31   #9
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
Dato che lui non ha alcun interesse di funzionalità RAID ma solo di riconoscere stò benedetto HD sapresti consigliarci un buo controller a basso prezzo ?
Grazie dell'aiuto

Era solo un esempio......io ho un "promise ultra 133 tx2"

costa poco e va da dio.

guardate qua!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 11:32   #10
alderighi
Senior Member
 
L'Avatar di alderighi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
Mi sono scordato la k7m ha un controller 32bit perchè ata 66.
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T.
alderighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 12:09   #11
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Sapresti dirmi che controller usa invece al mia MSI 6163va dato che anche a me interesava cambiare HD ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 12:21   #12
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Io sul manuale della mia MOBO (MSI 6163va) ho trovato questo:

Hard Disk Connectors: IDE1 IDE 2:
The mainboard has 32-bit Enhanced PCI IDE controller that provides PIO mode 0-a bus master and Ultra DMA/33 function.

Visto così sembrerebe che usa un controller a 32bit quindi si possono installare HD da oltre 32GB, ma sul sito della Maxtor ho notato che il mio Bios AWARD 4.51PG invece non li supporterebbe.

Che HD e di quale taglio posso installare ? Dovrei comprare anch'io un controller su scheda PCi a parte ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 12:33   #13
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
La K7M supporta hdd fino a 128 gb con l'ultimo bios beta (ma assolutamente affidabile).

Lo trovi su ftp.asuscom.de (se il server non ti lascia entrare prova dopo un po' di tempo o il giorno seguente)

Se non ci credi guarda l'allegato.
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 14:56   #14
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Ho letto che per utilizzare correttamente lo standard U-ATA 66 in sù bisogna utilizzare cavi da 80 poli, invece il mio amico come me daltronde usa i cavi classici da 40 poli, può essere questo il problema ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 15:02   #15
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
Ho letto che per utilizzare correttamente lo standard U-ATA 66 in sù bisogna utilizzare cavi da 80 poli, invece il mio amico come me daltronde usa i cavi classici da 40 poli, può essere questo il problema ?

Direi di si!!!!!!!!!!!!!!!!!

cacchio è ovvio che da ata 66 in su servono cavi a 80 poli!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 17:33   #16
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Direi di si!!!!!!!!!!!!!!!!!

cacchio è ovvio che da ata 66 in su servono cavi a 80 poli!!!
Non per tutti se è la prima volta che viene fatto, altrimenti non avrei posto la domanda non ti pare ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 18:35   #17
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Il mio amico ha risolto, mi ha telefonato ora dicendomi che l'HD è su correttamente, mi ha detto che quest'altro nostro amico laurenado in Ing Inf. ha scaricato dei file dal sito della Maxtor che ingannano il bios della MOBO (K7M) e consentono di farlo rilevare come un vecchio HD.
Io non ci capisco più niente voi ne sapete qualcosa su operazioni del genere in caso di prob di riconoscimento ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 20:53   #18
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
Ho letto che per utilizzare correttamente lo standard U-ATA 66 in sù bisogna utilizzare cavi da 80 poli, invece il mio amico come me daltronde usa i cavi classici da 40 poli, può essere questo il problema ?
Ciao!

il cavo da 80fili/40poli per utilizzare l'ata 66(100-133) non centra nulla con il riconoscimento del disco da parte del bios.
se il bios della tua mb supporta l'indirizzamento ide LBA a 48 bit sei a posto , altrimenti devi usare delle utility apposite come maxblast di maxtor
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 09:01   #19
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Dove lo vedo nel bios l'indirizzamento a 48bit ?
Sul manuale della MOBO ho trovato scritto 32bit PCI IDE controller, quali Hard Disk potrebbe supportare ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 10:24   #20
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da NetUnix
Ciao!

il cavo da 80fili/40poli per utilizzare l'ata 66(100-133) non centra nulla con il riconoscimento del disco da parte del bios.
se il bios della tua mb supporta l'indirizzamento ide LBA a 48 bit sei a posto , altrimenti devi usare delle utility apposite come maxblast di maxtor
Concordo in pieno. Inoltre le utility di riconoscimento penalizzano le prestazioni del disco in maniera abbastanza rilevante.

Ecco il link esatto del bios:

ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIO...t/AMD_751/K7M/

Qui il flasher:

ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIO...ipset/AMD_751/

Vai tranquillo con l'aggiornamento e il disco te lo vede senza tante utility....
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v