|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 5
|
Quote:
sicuramente chi ruba non ne esce pulito, ma pretendere dei soldi senza prima dimostrare i fatti è altrettanto sporco..no? non si tratta in questo caso di un furto legalizzato come qualcuno ha già detto?! LE PROVE! LE PROVE! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
perchè SCO temporeggia...
Poi se SCO non ha annunciato finora quali siano le parti di codice incriminate, non penso lo farà presto...
nell' istante che dicesse "si tratta di questo questo e questo ..." quelle porzioni di sorgente verrebbero subito riscritte per aggirare il problema e far scoppiare la bolla di sapone NEl frattempo può cercare id tappare la falla con la "fantastica" ( ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 23
|
x cdimauro
Quel "se" è grande come una casa.
Fino a prova contraria nessuno ha rubato niente. Dicono che le prove arriveranno in tribunale. Bene. Allora che tacciano fino a che il tribunale non ha deciso se qualcuno ha rubato. SCO sta dicendo agli utenti linux di comprare licenze unixware per mettersi in regola rispetto ad una violazione che loro non hanno provato e che nessuno tranne loro ritiene tale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 5
|
le grandi manovre 4
non credo sia possibile modificare così in fretta il codice, anche perchè il tutto deve essere testato dalla comunità Open Source prima del rilascio dei sorgenti, anche per via dei richiami ad altre porzioni di codice.....scaglio una pietra....e se qualcuno volesse ostacolare la diffusione di Linux perchè così magari un terzo ne tragga beneficio....come si dice sto alla "finestra" e aspetto che il mio nemico passi di lì.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sicuramente le cose non vanno come SCO(TM) sperava:
http://www.linuxhelp.it/modules.php?...rticle&sid=670
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Pensavo che la frase fosse chiara abbastanza, comunque il concetto era questo: se è stato commesso un illecito (condizionale, quindi è tutto da verificare), non si può pensare di uscirsene fuori con le mani pulite semplicemente eliminando il codice "trafugato".
Quindi, nel caso in cui fosse dimostrato l'avvenuto atto illecito, le eventuali sanzioni penali e/o amministrative sarebbero consequenziali, a prescindere dalla successiva eliminazione del codice. Tutto qui. It's just italian... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
L'eventuale codice incriminato (che nessuno ha ancora divulgato) costituisce, eventualmente presente, una frazione minima del kernel linux. Ciononostante, la "licenza" (estorsione?) che sta proponendo SCO prevede l'accesso solo al BINARIO del kernel linux, VIETANDO IN TOTO L'ACCESSO AL CODICE SORGENTE. Questo in sprezzante violazione non solo della GPL, ma delle MIGLIAIA di sviluppatori che hanno contribuito al kernel e sanno un tubo del codice SCO (e ti ricordo che SOLO IBM ha avuto accesso al codice SCO, e questo - essendo codice proprietario - non è disponibile neanche a Linus Torvalds in persona). Infine, sempre ammesso che tale codice esista, ti ricordo che SCO stessa era distributrice di linux, e nei sorgenti dei kernel che ESSA STESSA distribuiva, era scritto OVUNQUE "questo codice è distribuito sotto licenza GPL ecc. ecc.". Come possono ora svegliarsi e rivendicare diritti su codice che ESSI STESSI hanno SCELTO di distribuire sotto GPL?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Giusto per far riflettere a come il mondo dei "parassiti informatici" sia molto diffuso, date una occhiata a questa notizia:
http://www.programmazione.it/index.p...=7303&idArea=1 Mi dispiace dirlo ( ![]() Come vedete il mondo è pieno di parassiti che preferiscono far soldi con aria fritta invece di farsi il <biip> scrivendo codice di loro pugno.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Sarà, ma secondo il mio modestissimo parere, in tutti i casi di "plagio", è anche facile trovare la casualità di essere giunti alla stessa conclusione avendo percorso strade diverse e senza aver copiato nessuno, è difficile distinguere una copiatura da un'opera dovuta al proprio ingegno se poi le conclusioni sono le stesse, probabilmente vale il diritto di chi ha brevettato per primo l'idea, ma non si può dire che qualcuno abbia copiato.
Evidentemente la causa SCO contro tutti è molto difficile da portare avanti anche per il discorso di licenze incociate eccetera perciò penso che un'azienda seria dovrebbe preoccuparsi + del proprio operato che di rompere le @@ agli altri, o forse non sa + a che santi appellarsi visto il dilagare dei SO concorrenti e come ogni essere messo alle strette, tenta un ultimo, disperato attacco. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
X ilsensine
Quando parlo di difficoltà a portare avanti una causa in tribunale anche a causa delle licenze incrociate, mi riferisco proprio a questo!!!
![]() E' lo stesso che sta tentando di fare contro IBM, non ricordo esattamente i termini del contendere, però + o - sono gli stessi, IMB licenziataria di UNIX avrebbe portato parti del codice nel proprio SO AIX che poi avrebbe distribuito sotto GNU per il progetto LINUX (ritengo IMB di gran lunga + lungimirante di SCO e + ammirevole come ho già sottolineato in altri thread perchè dare in pasto al mondo open source molte delle proprie conoscenze senza pretendere royalties è certamente un grande passo). IBM per il momento non ha nemmeno preso in considerazione le accuse di SCO, le ha semplicemente ignorate come del resto si meritano, "non ti curar di loro, ma guarda e passa" ![]() Ultima modifica di the_joe : 25-07-2003 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: X ilsensine
Quote:
![]() Non senti un pò di puzza di bruciato in questa storia? ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Il brutto in queste cose che se viste secondo gli occhi della gente "semplice" come me sarebbero facilmente risolvibili con un non luogo a procedere per evidente paradosso logico, regalare qualcosa e poi pretendere di essere pagati lo sanno anche i bambini che non è possibile, quando vanno in tribunale con avvocati da migliaia di $ al minuto e giudici + p - incompetenti, non si sa mai come vadano a finire.
PS - ho modificato la mia risp. precedente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
Perciò come ho già detto ora si sentono all'angolo e tentano il tutto per tutto perchè x me il tribunale è il rifugio di chi non sa + che pesci prendere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ti regalo un indizio troppo frettolosamente "dimenticato": http://punto-informatico.it/p.asp?i=44149
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
![]() Quindi alla fine il titolo della news è: Microsoft accusa Linux di aver copiato codice Unix Speriamo che trovino un tribunale + equilibrato di quello che ha giudicato in merito alla posizione monopolistica di Microsoft qualche anno fa. ![]() E comunque questa volta sarebbe veramente Bill Gates contro il mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...e brava micros...ehm sco....ora è tutto chiaro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Altro indizio: altra storia, altri mezzi, medesimo fine: Versione "ufficiale": http://news.hwupgrade.it/10143.html Traduzione: http://www.programmazione.it/index.p...=6871&idArea=1
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ultimi indizi (questa volta non sul _fine_, ma sul _movente_ di tanta perfidia):
http://www.linuxhelp.it/modules.php?...rticle&sid=506 http://www.linuxhelp.it/modules.php?...rticle&sid=527 http://www.linuxhelp.it/modules.php?...rticle&sid=671 http://www.programmazione.it/index.p...=5068&idArea=1 http://www.linuxdesktop.it/article.php?sid=640 Sono solo alcuni esempi, ma ormai escono con una frequenza impressionante.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.