Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2003, 20:32   #21
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Re: Ci provo: APPASSIONATI DI FOTOGRAFIA!

Quote:
Originally posted by "gik25"




Nemmeno quelle da 14 Megapixel si avvicinano alla pellicola
questo nn è vero... la qualità con una 14megapixel è identica alla pellicola...
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 20:35   #22
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Re: Ci provo: APPASSIONATI DI FOTOGRAFIA!

Quote:
Originally posted by "majino"



questo nn è vero... la qualità con una 14megapixel è identica alla pellicola...
No assolutamente no, è uguale la definizione, ma nelle foto notturne si vedono i pixel rossi e altri inconvenienti tipo questo e non lo dico io lo dice l'unica marca a produrre 14 milioni di Megapixel
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 22:06   #23
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Re: Ci provo: APPASSIONATI DI FOTOGRAFIA!

Quote:
Originally posted by "gik25"



No assolutamente no, è uguale la definizione, ma nelle foto notturne si vedono i pixel rossi e altri inconvenienti tipo questo e non lo dico io lo dice l'unica marca a produrre 14 milioni di Megapixel
14 milioni di megapixel ?!?!

Iniziamo con la prima foto.. Roma letto del tevere. Zeiss Planar 50mm su pellicola dia fujichrome. La scannerizzazione non è il massimo
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 22:12   #24
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originally posted by "keygarden"

Eccomi, io uso:
nikon f80
sigma 28/200 f3.5-5.6
nikon sb25

adoro stampare le foto in bianco e nero, i migliori rulli secondo me sono:
1-neopan 400 asa b/w.
2-nph 400 asa colori.

Un mio sogno? riuscire a fotografare un lampo....(quando trovo un temporale ci provo ).
Se ami il b/n credo che dovresti cercare di comprare almeno un paio di ottiche fisse. Il sigma è sicuramente un buon obiettivo ma con una escursione focale simile perdi sicuramente luminosità ma anche dettaglio.
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 22:46   #25
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Che pellicole usate?

Io ultimamente kodak gold 400 ASA...

Ho provato la gold 100 in un rullino qualche mese fa ma non mi ha proprio soddisfatto.. cioè mi aspettavo di più..

La 400 negli ingrandimenti sgrana un pò...

Voi che pellicole usate?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 22:55   #26
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
Quote:
Che pellicole usate?

Io ultimamente kodak gold 400 ASA...

Ho provato la gold 100 in un rullino qualche mese fa ma non mi ha proprio soddisfatto.. cioè mi aspettavo di più..

La 400 negli ingrandimenti sgrana un pò...

Voi che pellicole usate?
beh tanto per cominciare per apprezzare le foto è molto meglio fare dia e non stampe[/quote]
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 23:02   #27
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Infatti... se si possiede uno scanner l'ideale è scattare su dia scannerizzarsi le immagini e se ce n'è qualcuna che piace davvero la si stampa (la stampa cibachrome costa ma ha una tridimensionalità e una brillantezza dei colori unica)..

Riguardo alla 400 asa è normale che sgrani agli alti ingrandimenti.. è lo scotto da pagare per le alte sensibilità. Se hai una macchina compatta (peggio se con obiettivo zoom) allora hai poche alternative a meno che non fotografi in piena luce diurna.
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 23:51   #28
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Mah... io ho iniziato più di 25 anni fa con una gloriosa Zenit-E e un Krokus 44, passando ore nella mia cameretta che facevo diventare camera oscura. E ci sono poche cose belle per un fotografo come vedere l'immagine che appare nella bacinella...
In seguito sono passato alla Pentax K1000 con dei buoni Tamron ed ho iniziato a svilupparmi anche le dia (con il mitico E6 Ornano).
Sono stato fra i primi a convertirmi all'elettronica (una delle prime Canon EOS, la 650) alla fine degli anni Ottanta, anche se nel frattempo ho praticamente smesso di fare b/n e dia.
Chissà, forse la scarsa qualità degli obiettivi Canon o quella altrettanto scarsa dei laboratori mi hanno portato a fare sempre più foto senza nessuna pretesa se non quella di fermare un momento, ma senza racconto e senza ricerca.
Da un paio d'anni giocherello ogni tanto con una digitale (1.3 Mpixel, lo so, è ridicola, ma un paio d'anni fa era quasi al top) e penso che prima o poi mi comprerò una digitale coi controcazzi, proprio perché come facevo tanti anni fa col bianconero mi permetterebbe di seguire il processo punto per punto, dalla ripresa al risultato finale. Non posso rimettermo a fare il b/n per mancanza di tempo e di spazio...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 00:06   #29
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originally posted by "Fratello Cadfael"

Mah... io ho iniziato più di 25 anni fa con una gloriosa Zenit-E e un Krokus 44, passando ore nella mia cameretta che facevo diventare camera oscura. E ci sono poche cose belle per un fotografo come vedere l'immagine che appare nella bacinella...
In seguito sono passato alla Pentax K1000 con dei buoni Tamron ed ho iniziato a svilupparmi anche le dia (con il mitico E6 Ornano).
Sono stato fra i primi a convertirmi all'elettronica (una delle prime Canon EOS, la 650) alla fine degli anni Ottanta, anche se nel frattempo ho praticamente smesso di fare b/n e dia.
Chissà, forse la scarsa qualità degli obiettivi Canon o quella altrettanto scarsa dei laboratori mi hanno portato a fare sempre più foto senza nessuna pretesa se non quella di fermare un momento, ma senza racconto e senza ricerca.
Da un paio d'anni giocherello ogni tanto con una digitale (1.3 Mpixel, lo so, è ridicola, ma un paio d'anni fa era quasi al top) e penso che prima o poi mi comprerò una digitale coi controcazzi, proprio perché come facevo tanti anni fa col bianconero mi permetterebbe di seguire il processo punto per punto, dalla ripresa al risultato finale. Non posso rimettermo a fare il b/n per mancanza di tempo e di spazio...
Hai sempre voluto essere "avanti" insomma. Bella la 650 ce l'aveva un amico.. solida e robusta altro che i giocattolini plasticosi moderni.
In quanto alla qualità dei laboratori, puoi rivolgerti ad un laboratorio professionale magari attraverso un fotografo, come faccio io
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 00:47   #30
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
io ho

nikon

f100 (la regina), f 65 (che venderò)

50 1,4 goooddd
85 1,8 stragoooood
105 micro
70-300 ed a-5,6

d 100 <-- la amo non sostituisce la pellicola ma per lo studio e per sperimentare le luci è good (da 1 settimana) (pesa una cifra)

e una ricoh compatta con 28 2,8 mervigliosa (700 euro)
presto o meglio prossimo anno mi voglio prendere il 300 f 2,8
e il 70.200 vr

e poi la hasselblad

www.ilservermillenario.com

(foto con f 65)



e uno dei miei primi scatti qui in stanza con 2 fari varibeam e a mano libera a 1/40 secondo e f 2,8 con il 50 1,4

http://space.virgilio.it/donagh@virgilio.it/foto/zed.jpg

(per i piu arditi è 2,5 mb 3000x2000) che ne pensate della temperatura colore da settare meglio??

sett prossima forse provo qualcosa con i fondali scuri


cmq del digitale arriva tranquillamente agli ingrandimenti dell analogico ma non riesce a gestire bene le situazioni al limite.
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 00:55   #31
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originally posted by "PentiumII"

Che pellicole usate?

Io ultimamente kodak gold 400 ASA...

Ho provato la gold 100 in un rullino qualche mese fa ma non mi ha proprio soddisfatto.. cioè mi aspettavo di più..

La 400 negli ingrandimenti sgrana un pò...

Voi che pellicole usate?
codak provia 160 e 400 asa b/n per trattamento colore
lascia stare le 400 asa a coloriiii
io se ci fossere userei le 5 asa....
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 00:56   #32
Frank1962
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1962
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
Nikon F70

ottiche:
Sigma 28-70mm f2.8
Sigma 70-210mm f.2.8

pellicola:
fuji velvia iso 50
__________________
----------------------------------------------
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
----------------------------------------------
Frank1962 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 02:09   #33
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originally posted by "Donagh"

io ho
nikon f100 (la regina), f 65 (che venderò)

50 1,4 goooddd
85 1,8 stragoooood
105 micro
70-300 ed a-5,6

d 100 <-- la amo non sostituisce la pellicola ma per lo studio e per sperimentare le luci è good (da 1 settimana) (pesa una cifra)

e una ricoh compatta con 28 2,8 mervigliosa (700 euro)
presto o meglio prossimo anno mi voglio prendere il 300 f 2,8
e il 70.200 vr
e poi la hasselblad

www.ilservermillenario.com (foto con f 65)

e uno dei miei primi scatti qui in stanza con 2 fari varibeam e a mano libera a 1/40 secondo e f 2,8 con il 50 1,4

http://space.virgilio.it/donagh@virgilio.it/foto/zed.jpg

(per i piu arditi è 2,5 mb 3000x2000) che ne pensate della temperatura colore da settare meglio??

sett prossima forse provo qualcosa con i fondali scuri

cmq del digitale arriva tranquillamente agli ingrandimenti dell analogico ma non riesce a gestire bene le situazioni al limite.
Mai provato ottiche zeiss? Io sono (forse ancora per poco) nikonista ma dopo aver visto delle cose incredibili con il planar me ne sono innamorato.

Molto belli comunque gli scatti con la 65, bello lo sfuocato con il 70-300..
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 02:17   #34
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Un esempio lampante della cosiddetta "tridimensionalità" del Planar..
Uno dei miei scatti preferiti.. e ce n'è un altro bellissimo che spero di ritrovare prima o poi (a colori però).

Roma, non ricordo la piazza, Zeiss Planar 50 f/1.4 a f/5.6-f/8 credo, pellicola Ilford fp4-125 sviluppata da me




digitalisti inchinatevi


scherzo.
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 07:43   #35
keygarden
Senior Member
 
L'Avatar di keygarden
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 376
Quote:
Originally posted by "buatt"



Se ami il b/n credo che dovresti cercare di comprare almeno un paio di ottiche fisse. Il sigma è sicuramente un buon obiettivo ma con una escursione focale simile perdi sicuramente luminosità ma anche dettaglio.
lo so' quando metto da parte qualche € mi compro un 50 fisso.
Certo che lo zoom e' tanto comodo, hai mai provato un fisheye?
ora cerco un cavo usb x lo scanner e in giornata vi posto qualche foto
keygarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 08:52   #36
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Io non ho mai fatto dia ma sempre stampato...
Piacerebbe anche a me, perchè mi sono stufato che mi stampino correggendo le foto e che vengano noncme le ho scattate, vanificando le correzioni per esempio del controluce..
Ma non ho un proiettore di diapositiveee!

QUanto costa in media?
Voi cosa usate per vedere le diapositive altrimenti?




Per le pellicole:
a colori (stampa) qual'è quella 160 asa della kodak che avete detto?
E' molto meglio delle 100-200 gold classiche?
In cosa si vede la differenza?
Ciao
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 13:12   #37
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originally posted by "PentiumII"

Io non ho mai fatto dia ma sempre stampato...
Piacerebbe anche a me, perchè mi sono stufato che mi stampino correggendo le foto e che vengano noncme le ho scattate, vanificando le correzioni per esempio del controluce..
Ma non ho un proiettore di diapositiveee!
Quanto costa in media?
Voi cosa usate per vedere le diapositive altrimenti?

Per le pellicole:
a colori (stampa) qual'è quella 160 asa della kodak che avete detto?
E' molto meglio delle 100-200 gold classiche?
In cosa si vede la differenza?
Ciao
se vuoi vederle comodamente seduto in poltrona puoi comprare un proiettore per diapositive (prova su ebay) altrimenti uno scanner specifico per pellicole/dia (ma costano tanto) o uno scanner piano con l'adattatore dia (io ho provato l'epson perfetcion 1660 e va alla grande!).

Riguardo alla pellicola forse si parlava della portra 160.. ha un target professionale quindi magari non la trovi nel supermercato ma costando solo qualche eurino in più ti garantisce risultati notevoli soprattutto nei ritratti (per via della resa sui toni dell'incarnato).
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 14:28   #38
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Io sapevo che le diapo hanno una definizione superiore e una resa dei colori molto più fedele della stampa...
Ma il mio dubbio è sempre stato questo: i colori che vedrei con un proiettore, non sono anche funzione della lampada del proiettore stesso?
Cioè, se vedessi la stessa diapositiva con due proiettori diversi, non avrei due luminosità e tonalità di colore diverse per via delle differenti lampade (anche se penso che siano "uniformate"..)?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 15:37   #39
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
do il mio piccolo contributo.
come al solito tutti parlano di digitale vs chimico (e parlando di digitale ancor più ovviamente si parla di Mpix) e pochi parlano di lenti! Ho visto dei 40x70 panoramici (di un safari) fatti da una Nikon D1 che erano una favola, con la migliore NPS o ancora meglio con una Velvia sviluppata da dio il risultato sarebbe stato forse il 3-7% migliore in termini di nitidezza. non di più. Sono foto fatte col 600/4 nikon, una lente da circa 5000€. E parlo di stampe da mezzo metro quadro, non fototessere.
Diverso sarebbe il discorso con il medio/grande formato. Ho visto una foto (purtroppo questa come quelle nominate in precedenza non sono mie e non posso scannerizzarle) di una Rollei 6x6, attaccata sul retro di un telescopio. Riprendeva giove. ebbene, non credevo che in così pochi mmq ci potessero stare così tanti dettagli. una cosa pazzesca. quella qualità si che se la sogna il digitale, ma se la sogna anche il chimico35mm!

Ad ogni modo pure io come l'admin, tengo il piede in due scarpe:
Canon EOS 30 per il 35mm
Canon EOS IX7 per l'APS
Canon EOS 10D per il digitale
come obiettivi:
- 19-35/3.5-4.5 Tokina
- 50/1.8 Canon II
- 24-70/2.8 L USM Canon
- 70-200/2.8 L USM Canon
- 300/4 L USM Canon
- 600/8 catadiottrico Sigma
- i due che vendo in sign causa recente passaggio agli zoom L sopraelencati.
Filtri: UV, SkyLight e IR da 77mm

pellicole preferite: Fuji (NPH per interni, ambienti scuri e ritratti, NPS per il resto)


buatt: la foto del tevere ha il cielo che non è bruciato, è INCENDIATO! dovevi chiudere almeno 1-1,5stop. o forse sarà stato lo scanner, ma dare tutta la colpa a lui mi pare troppo, quel cielo è bruciaterrimo
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 19:01   #40
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Voi con che cosa guardate le diapositive?
Proiettore o "visualizzatore portatile"?


Mi consigliate qualche proiettore e i prezzi?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v